darioambro ha scritto: 04/06/2017, 18:50
aeroplane_flies_high ha scritto: 04/06/2017, 10:03
Non ho apparecchi televisivi quindi non pago una tassa per un servizio che non mi interessa
informati, nel link seguente la modulistica per l'esenzione, consiglio di attivare il pin presso l'Agenzia delle Entrate per la procedura on-line
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wc ... bd22cbc632
che poi sia tu a decidere chi deve parlare e chi no...
Immagino che tu abbia la luce in casa, se ti arriva la bolletta vedrai i soldi pagati per il canone TV, non importa nulla se non hai apparecchi, come hanno detto altri basta un telefono, un tablet........devi pagare
Ignorare la legge e predicare...
la legge dice che è esente dal canone chi non possiede apparecchi televisivi
io non possiedo TV dal 2009, sono venuti anche in casa mia a fare la verifica...
c'è un modulo scaricabile attraverso l'Agenzia delle Entrate, si compila e lo si carica sul loro sito dopo aver attivato il pin (servono i codici della dichiarazione dei redditi)
è tutto legale, l'idea di inserire anche chi ha pc e tablet è stata abbandonata perchè sarebbe improprio tassare con il canone chi ha quei dispositivi
ho indicato dei link, basta leggere, non è difficile, giuro!
darioambro ha scritto: 04/06/2017, 18:57
lelomb ha scritto: 04/06/2017, 10:56
Non è una mera questione culturale, perché ai voglia a voler educare le masse se poi le lasci "morire di fame". Parliamo prima del 50% di disoccupazione giovanile sotto un certo parallelo, del numero di persone sotto la soglia di povertà ecc ecc ecc.. son un paio di secoli che le soluzioni son sempre le stesse e i risultati son sempre gli stessi e si butta la croce sul "problema culturale".
Ma infatti, se AFH abitasse in un paesino sperduto nell'Aspormonte dove o fai pastore o ti attacchi al tram, dubito fortemente che parlerebbe in modo così.
dove abito io 60 anni fa era come nell'Aspromonte, la gente andava via verso le Americhe perchè si moriva di fame, una famiglia della zona era soprannominata Pellagra...
anyway, qui la questione non è giudicare o biasimare chi tira a campare per vivere, ci mancherebbe altro...
qui la questione è culturale e politica
a te va bene che succedano queste cose?
non credi sia la priorità del nostro paese combattere la criminalità che costringe la gente a vivere a quel modo?
no, perchè sembra che il pensiero che stia dietro alle vostre critiche sia pressapoco... va bene così, tanto non si può cambiare lo stato delle cose... facciamo finta di non vedere...
io penso che sia importante riconoscere che così non va bene, che le persone che sono costrette a vivere in quel modo sono le prime vittime di questo sistema e sarebbe importante riconoscerlo innanzitutto
e poi sarebbe necessario trovare delle azioni serie e concrete per cambiare le cose
darioambro ha scritto: 04/06/2017, 18:57
MarkoJaric ha scritto:
Ma a 'ste puttanate che scrivi ci credi davvero o é il solito astio contro il Berlu che t'annebbia la vista continuamente?
Inutile non ce la puoi fare.
Mi sembra di sentire mio fratello; tutto è mmmerda, tutti ladri, tutti furbi, tutti che te lo mettono nel deretano, poi va a votare per il M5S.
non ho detto che tutto è merda
quando uno ruba e viene appurato oltre ogni ragionevole dubbio che ha frodato, corrotto, concusso, trafficato in armi, droga, prostituzione... insomma, quando uno si è macchiato di un crimine grave... non trovi sia giusto metterlo ai margini dell'amministrazione pubblica?
ricordo che la parola candidato, deriva dal latino candidus, che significa immacolato, perchè chi desiderava appunto candidarsi ad una carica pubblica doveva vestire un abito completamente bianco a simboleggiare la purezza della sua condotta nei confronti della cosa pubblica...
se poi non si riconosce che in Italia c'è un enorme problema di corruzione e sperpero di denaro pubblico... beh prendersela con chi vota 5 stelle è come vedere solo il dito e non la luna che esso indica...
sono i 5 stelle un movimento eccezionale, senza macchia, il migliore che esiste in Italia ed al mondo? non credo assolutamente... anzi ho molti dubbi sulla loro capacità di governare un sistema complesso come l'Italia
peraltro sono assolutamente certo che continuando con le forze politiche che hanno governato negli ultimi 23 anni continueremo ad avere gli stessi imperituri problemi che ci impediscono di essere un paese al passo con l'Europa