JeredWeaver ha scritto: 03/06/2017, 18:48
nelle finali ma anche nei tornei ad eliminazione diretta molto spesso non c'entra niente la forza delle squadre.
vi ricordo che l'italia ha vinto il mondiale del 2006.
quante squadre c'erano più forti ai tempi? 10? 15? non è importante il numero esatto ma è per rendere l'idea.
pure la grecia ha vinto gli europei o la danimarca.
questi tre esempi (nazionali in teoria di medio/basso livello) mostrano che nel calcio ma in generale nello sport nulla è impossibile.
più che altro si vede quando i tornei sono ben indirizzati dal caso e dalle situazioni favorevoli (tipo il gol regolare annullato a suarez o il rigore non concesso al barcellona per fallo di mano all'andata).
preciso che la juventus non è il corrispettivo dell'estonia ma è tranquillamente un italia 2006 o una grecia: cioè a priori non diresti mai che possano superare gli ottavi ma forse neppure il girone (o quantomeno dipende dal girone) però in qualche modo son arrivati in fondo e con tutta probabilità vinceranno, battendo una squadra nettamente più forte.
chi juventino giocherebbe nel real? forse nessuno (da centrocampo in su nessuno e qui non ci son dubbi).
i padres hanno "sweeppato" i cubs pochi giorni fa, i brewers stanno facendo una stagione fenomenale, nello sport tutto è possibile.
nessun dubbio però che la juve l''anno prossimo tornerà nei ranghi (cioè non supererà il girone), a meno di trovare tre bate borisov.
cioè per fare un esempio è come se la loro ERA fosse 3.00 ma con una FIP di 5.40, a lungo andare le prestazioni reali non potranno che peggiorare quindi normalizzarsi perchè il loro livello non è quello di una squadra che si sta per giocare la champions (su questo siamo tutti d'accordo ma oserei dire che forse non valgono neppure gli ottavi come detto o comunque dipende da chi incontrano).