lelomb ha scritto: 20/05/2017, 21:44 Considerazioni giuste. Lo sanno bene gli scienziati e le menti scientifiche che la verità non esiste, esiste quello che si è dimostrato più attendibile allo stato attuale e sull'efficacia dei vaccini l'attendibilità è davvero alta, una delle verità più verità che ci possano essere nel campo medico.
Giusto pure il passo della informazione sopra l'imposizione, ma se ci vogliono già un paio di anni di studi per possedere la materia diciamo al livello di competenza di un medico di base, anni anni anni per dichiararsi veramemte esperto, quanto posso realmente passarti in qualche seduta informativa o con qualche opuscolo anche fatto bene? Alla fine in un modo o nell'altro la maggior parte della popolazione è nella situazione di dover far "un atto di fiducia" verso la comunità scientifica e i legislatori. Quanto conoscenza di edilizia e costruzioni pensi si possa acquisire in qualche sessione informativa e in un opuscolo ben realizzato.
Lo stesso "atto di fiducia" lo facciamo ogni giorno, esempio a caso, verso gli ingegneri edili e civili che costruiscono ponti edifici e infrastrutture, ma non vedo per loro messa in costante discredito la tecnica e l'ignegneria restrostante a queste realizzazioni.
concordo con te che la questione su come affrontare in maniera efficace alla popolazione quali siano le strade migliori per salvaguardare la salute dei minori sia un tema complesso
un inciso, quando si dice che la verità non esiste, è questa una verità?...
quando parliamo di fiducia/fede, di cosa stiamo realmente parlando?
mi fermo qui, perchè queste tematiche andrebbero sviluppate con approfondimenti che difficilmente si riescono a sviscerare in un forum
spero peraltro di aver indicato alcune direzioni verso possibili approfondimenti