A me non sembra fazioso visto che è stata solo una mossa della Juve che voleva shiftare l'acquisto definitivo (Marotta ha confermato che c'è la clausola di acquisto immediato in caso di scudetto) sul prossimo esercizio. Ma te la posso dare per buona, resta sempre il -24.Wolviesix ha scritto: 13/05/2017, 14:25 Ma considerare i soldi che arriveranno come "già presi" mi sembra giusto un filo fazioso, oltre che scorretto dal punto di vista economico.
Alla fine dei conti si dice che il Chelsea ha fatto mercato con poco mentre lo United ha speso cifre esorbitanti quando la differenza tra le due è di "appena" 50 milioni e il City ha speso ancor di più di entrambe.
Sempre da transfermarkt lo United https://www.transfermarkt.it/manchester ... verein/985 ha un saldo di -138. CENTOTRENTOTTO. Quindi non capisco, in ottica mercato, di che stiamo parlando esattamente? Perchè questa fantomatica differenza di 50mln di cui parli non esiste, è di 115, al netto di Cuadrado venduto per 25+bonus.
Ma anche fosse solo di 50, sticazzi, sarebbe come per lo United non aver preso Bailly ad esempio. Con 50mln ti porti a casa un ottimo giocatore o un paio di buoni (se non sei il City).
Appunto qua che volevo arrivare. Tutti lo davano in quel range, facile adesso dire che era tra i favoriti o candidati al titolo, quando c'era un City che alla semifinale di CL aggiunge Pep e un mercato da -180mln che era dato strafavorito... E uno United con Mou e altre spese assurde subito dietro.Wolviesix ha scritto: Comunque ecco, io sono sulla falsariga di Gerry, kobe84 e pepps: grandissimo lavoro di Andonio. Io lo davo quarto, terzo massimo(Klopp per me è un sopravvalutato).
Il Chlesea era dato nel gruppo che ambiva alla CL.