Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
Ah giusto.... L'analisi della stagione è stato: Da metà Dicembre fino a metà Marzo siamo sembrati una squadra. Tutto il prima e il dopo è stato da dimenticare. 3 mesi di basket su 6. Ora arriva il bello, una delle offseason più importanti, anche perchè l'anno prossimo non farebbe schifo essere presentabili per tutto il campionato e non solo per metà.
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
Non lo so perchè Rubio non ha giocato, se il motivo è il 40% o se perchè volevano provare Dunn.
Sinceramente, però non capisco il senso di non aver usufruito di questo finale di stagione totalmente inutile per fare esperimenti costruttivi e non le cretinate che ha fatto TT. Al 99% Hill sarebbe stato inutile, ma provarlo 10 partite per 12-15 minuti faceva così schifo? Rubio e Dunn insieme sono troppo poco tiratori per giocare, ma chissene frega era questo il momento di provarli. Rush ormai abbiamo capito che è quello lì, ma dai più spazio a Dunn e Jones.... 27 minuti di media per Rush ad aprile, boh. Payne a me fa schifo, sia chiaro, ma gli avrei comunque dato più minuti di quelli che gli ha dato, poteva provare a recuperare quel cesso di Aldrich, invece da genio assoluto lo fa sparire dalle rotazioni.... Certo, quando conta lo fa giocare 5 minuti, quando la stagione è andata lo panchina, logico.
Molto bello vedere che i big 3 hanno finito tutti a 37 minuti di media.
Solo DUE giocatori in tutta la lega hanno giocato di più di loro tre: LBJ e Lowry.
Gli altri componenti del quintetto fanno 33 e 32 minuti.
PS Grazie Casspi! Il tuo 20.0% da 3 e il non riuscire a prendere un rimbalzo, ti ricorderò con affetto. Ci hai davvero aiutato, pensavo fosse impossibile fare peggio di Payne, lui ce l'ha fatta.
Sinceramente, però non capisco il senso di non aver usufruito di questo finale di stagione totalmente inutile per fare esperimenti costruttivi e non le cretinate che ha fatto TT. Al 99% Hill sarebbe stato inutile, ma provarlo 10 partite per 12-15 minuti faceva così schifo? Rubio e Dunn insieme sono troppo poco tiratori per giocare, ma chissene frega era questo il momento di provarli. Rush ormai abbiamo capito che è quello lì, ma dai più spazio a Dunn e Jones.... 27 minuti di media per Rush ad aprile, boh. Payne a me fa schifo, sia chiaro, ma gli avrei comunque dato più minuti di quelli che gli ha dato, poteva provare a recuperare quel cesso di Aldrich, invece da genio assoluto lo fa sparire dalle rotazioni.... Certo, quando conta lo fa giocare 5 minuti, quando la stagione è andata lo panchina, logico.
Molto bello vedere che i big 3 hanno finito tutti a 37 minuti di media.
Solo DUE giocatori in tutta la lega hanno giocato di più di loro tre: LBJ e Lowry.
Gli altri componenti del quintetto fanno 33 e 32 minuti.
PS Grazie Casspi! Il tuo 20.0% da 3 e il non riuscire a prendere un rimbalzo, ti ricorderò con affetto. Ci hai davvero aiutato, pensavo fosse impossibile fare peggio di Payne, lui ce l'ha fatta.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
in effetti Casspi è stato una delusione totale
daccordo gli acciachi, ma qui siamo oltre...
Dunn comunque ha risposto bene all' "esperimento" dell'ultima stagionale
condivido il ragionamento di T-Wolves sui mancati esperimenti di fine stagione
aggiungo che ci potrebbe essere l'ipotesi (sensata imho) che anzichè sperimentare, si sia voluto lavorare invece sull'approccio mentale alle partite, sul cercare di vincere anche quando non c'è piu niente per cui lottare, sul creare la mentalità vincente insomma...ecco, se questo era l'intento di Thibo, direi che è andata di schifo...
off season importante, ma ancora di più, stagione 2017-18 importantissima
ripeto: è la stagione in cui i PO diventano un obbligo
certo da 31 win a 40-45 non sarà facile, ma questo deve essere l'obiettivo minimo per la prossima stagione (certo se poi i PO il prossimo anno saranno a 49win come 4anni fa, allora mi accontento anche del 9° posto eh)
daccordo gli acciachi, ma qui siamo oltre...
Dunn comunque ha risposto bene all' "esperimento" dell'ultima stagionale
condivido il ragionamento di T-Wolves sui mancati esperimenti di fine stagione
aggiungo che ci potrebbe essere l'ipotesi (sensata imho) che anzichè sperimentare, si sia voluto lavorare invece sull'approccio mentale alle partite, sul cercare di vincere anche quando non c'è piu niente per cui lottare, sul creare la mentalità vincente insomma...ecco, se questo era l'intento di Thibo, direi che è andata di schifo...
off season importante, ma ancora di più, stagione 2017-18 importantissima
ripeto: è la stagione in cui i PO diventano un obbligo
certo da 31 win a 40-45 non sarà facile, ma questo deve essere l'obiettivo minimo per la prossima stagione (certo se poi i PO il prossimo anno saranno a 49win come 4anni fa, allora mi accontento anche del 9° posto eh)
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
Prima cosa per me far giocare 40 minuti a sera, invece che 30, oltre che a un fatto di stanchezza esponi solo i tuoi giovani a far vedere la loro discontinuità. Inoltre quelli dalla panca non hanno il tempo materiale per prendere ritmo. Proprio una strategia del cavolo. Avessimo una squadra più esperta potrei forse capirlo, ma così proprio no.
Seconda cosa con esperimenti intendo principalmente dare fiducia a gente che hai sempre usato per 15 minuti con compiti piccolissimi e provare ad ampliare le loro responsabilità. Oppure dare spazio a gente che proprio non consideravi. Non succede, però magari qualcuno avrebbe stupito. Tanto cosa hai da perdere, ma soprattutto quando mai ti ricapiterà l'occasione di provarli. Tra l'altro non si fosse fatto male LaVine, ne Jones ne Rush sarebbero mai stati provati e saremmo arrivati oggi in offseason senza sapere minimamente quanto valgono. Senza infortuni avremmo visto 8 giocatori e mezzo su 15 utilizzati.... Bel modo di gestire un gruppo.
Le ultime 4-5 partite si potevano aprire le gabbie, tanto ormai Rubio e Dieng sappiamo benissimo cosa possono dare, li facevi giocare 20 minuti e davi spazio ad altri, ma pure Wiggins e Towns potevano giocarne 30 invece che 40 ecc ecc.
Terzo se il prossimo anno non ne vince almeno 40, TT sarà sotto l'occhio del ciclone, poco ma sicuro.
Seconda cosa con esperimenti intendo principalmente dare fiducia a gente che hai sempre usato per 15 minuti con compiti piccolissimi e provare ad ampliare le loro responsabilità. Oppure dare spazio a gente che proprio non consideravi. Non succede, però magari qualcuno avrebbe stupito. Tanto cosa hai da perdere, ma soprattutto quando mai ti ricapiterà l'occasione di provarli. Tra l'altro non si fosse fatto male LaVine, ne Jones ne Rush sarebbero mai stati provati e saremmo arrivati oggi in offseason senza sapere minimamente quanto valgono. Senza infortuni avremmo visto 8 giocatori e mezzo su 15 utilizzati.... Bel modo di gestire un gruppo.
Le ultime 4-5 partite si potevano aprire le gabbie, tanto ormai Rubio e Dieng sappiamo benissimo cosa possono dare, li facevi giocare 20 minuti e davi spazio ad altri, ma pure Wiggins e Towns potevano giocarne 30 invece che 40 ecc ecc.
Terzo se il prossimo anno non ne vince almeno 40, TT sarà sotto l'occhio del ciclone, poco ma sicuro.
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
Ho ascoltato le parole di TT, intanto si è lamentato delle 7 partite in 10 giorni, le 6 L di fila lui le ha pure giustificate così (allungare le rotazione, no eh?), intanto i giocatori avranno ancora un mesetto di lavoro da fare fra riguardare tutto quello che non è andato e fare lavoro in palestra. Poi guarderanno per bene al draft e successivamente alla FA. Ha detto che non esclude movimenti del roster, vincere è importante, ma la cosa fondamentale è prendere decisione intelligenti, la visione in prospettiva è la più importante. Abbiamo una ottima situazione salariale e l'ultima cosa che vuole fare è fare un errore che comprometterebbe le manovre future. Gli hanno fatto la domanda su Pekovic, era molto dispiaciuto per il suo infortunio, l'estate scorsa ha fatto di tutto per poter tornare in campo e provare un ultima volta a giocare, ma è molto molto improbabile che lo rivedremo. Ha avuto una buona carriera, ma sfortunatamente corta. Cosa succederà a livello salariale non lo ha detto. La priorità è sviluppare quello che si ha, servono i giusti FA e rimanere con la giusta flessibilità salariale. Questa stagione è servita per capire cosa ci manca e ora cercheremo di occupare quei vuoti.
Sostanzialmente ha detto quello che speravo dicesse. Da vedere poi quali saranno queste mosse.
In sintesi: no big FA, nessuna trade per big, ma qualcosa tramite trade si può fare come mosse secondarie, cercare di prendere i giusti FA e cercare di capitalizzare al meglio il draft.
Facciamo un passo alla volta. Chi al draft potrebbe avere senso in questa squadra?
Isaac quell'ala SF/PF che non abbiamo mai avuto. Potenziale da 3&D.
Ferguson SG (o SF) un tiratore con potenziale da 3&D. Occhio a questo qui.
Anunoby SF (o SG) 3&D il difensore con più potenziale del draft tra gli esterni.
Anigbogu C, forse il miglior rim protector del draft.
Mitchell, SG, potenziale da 3&D
Questi sono i 5 più stuzzicanti da primo giro. Isaac è l'unico che vale la chiamata che abbiamo, però, se TT ha le palle (e credo le abbia) mi aspetto tutti quelli lì, tranne Mitchell che con una scelta così alta non ci azzecca. Se chiama il lungo da UCLA senza fare trade down c'e da farsi il segno della croce 20 volte e pregare di non aver passato dei fenomeni per un boom or bust che se fa boom non diventerà manco un fenomeno. Io ho la sensazione che Ferguson o Anunoby per motivi diversi possano essere i candidati principali per la scelta, spero almeno si faccia trade down. Se uno di quelli sale vertiginosamente post combine.... la sensazione che sia per noi, sarebbe forte.
Sostanzialmente ha detto quello che speravo dicesse. Da vedere poi quali saranno queste mosse.
In sintesi: no big FA, nessuna trade per big, ma qualcosa tramite trade si può fare come mosse secondarie, cercare di prendere i giusti FA e cercare di capitalizzare al meglio il draft.
Facciamo un passo alla volta. Chi al draft potrebbe avere senso in questa squadra?
Isaac quell'ala SF/PF che non abbiamo mai avuto. Potenziale da 3&D.
Ferguson SG (o SF) un tiratore con potenziale da 3&D. Occhio a questo qui.
Anunoby SF (o SG) 3&D il difensore con più potenziale del draft tra gli esterni.
Anigbogu C, forse il miglior rim protector del draft.
Mitchell, SG, potenziale da 3&D
Questi sono i 5 più stuzzicanti da primo giro. Isaac è l'unico che vale la chiamata che abbiamo, però, se TT ha le palle (e credo le abbia) mi aspetto tutti quelli lì, tranne Mitchell che con una scelta così alta non ci azzecca. Se chiama il lungo da UCLA senza fare trade down c'e da farsi il segno della croce 20 volte e pregare di non aver passato dei fenomeni per un boom or bust che se fa boom non diventerà manco un fenomeno. Io ho la sensazione che Ferguson o Anunoby per motivi diversi possano essere i candidati principali per la scelta, spero almeno si faccia trade down. Se uno di quelli sale vertiginosamente post combine.... la sensazione che sia per noi, sarebbe forte.
- TheKirchhoffLaw
- Senior
- Messaggi: 1268
- Iscritto il: 23/06/2014, 11:58
- 42
- 76
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
Abbiamo vinto il coin toss contro i Knicks, perciò ci presentiamo alla Lottery con la sesta scelta.
imho con i workout l'ala di Florida State salirà posizioni, quindi rischiamo di non prenderlo.
Sicuramente però qualche PG rimarrà, e magari uno scambio con un veterano si trova. Ad esempio, se Orlando volesse rifondare al 100% voi come le vedreste Fournier da noi?
imho con i workout l'ala di Florida State salirà posizioni, quindi rischiamo di non prenderlo.
Sicuramente però qualche PG rimarrà, e magari uno scambio con un veterano si trova. Ad esempio, se Orlando volesse rifondare al 100% voi come le vedreste Fournier da noi?
- ilmago
- Pro
- Messaggi: 7322
- Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Sacramento Kings
- NHL Team: Kings/Maple Leafs
- 1202
- 2507
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
Fournier x la #6?! Welcome back David Kahn
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk





- TheKirchhoffLaw
- Senior
- Messaggi: 1268
- Iscritto il: 23/06/2014, 11:58
- 42
- 76
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
Dai, non essere così cattivo con me >.>
Comunque secondo me è una base di partenza fattibile se i nostri target vengono scelti prima. Ad esempio, siamo sicuri che Monk valga di più del francese?
Ammetto però che le mie considerazioni sono basate soprattutto sull'anno scorso, mentre non so se quest'anno si sia riaffermato. Chiederò ai tifosi Orlando :)
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
guarda, tifo TW e anche Magic, ma mai e poi mai vorrei una trade del genere
piuttosto "spreco" la scelta n.6 per prendermi un europeo di 16anni....
ai TW serve difesa
Fournier?
poi con Fournier ti trovi tra 12mesi (dopo aver rinnovato Lavine) nella stessa situazione degli attuali Blazers, ovvero con cambi strapagati a sedere sul pino e carenze in quintetto...
dai ragazzi siamo seri
io sono il primo a dire che in linea teorica è meglio tradare la scelta per un esterno 3+D
(poi, come piu volte ha detto TW, bisogna fare i conti con chi è disposto a tradare con te e vedere cosa offre...se non "vale la pena" si tiene la scelta)
ma Fournier non lo vorrei manco per la scelta n.14, figuriamoci per la 6
a me Fournier non dispiace, ma è carente in difesa, ed ha un contratto da starter che ci affosserebbe, e col rientro di Lavine, Fournier starter non lo può essere (almeno come minutaggio), inoltre non risolverebbe i nostri problemi in difesa
ed infine, forse è meglio cercare un esterno che affiancato a Wiggins, permetta a Andrew di fare il 2, e Fournier da sto punto di vista è lontanissimo dal need
piuttosto "spreco" la scelta n.6 per prendermi un europeo di 16anni....
ai TW serve difesa
Fournier?
poi con Fournier ti trovi tra 12mesi (dopo aver rinnovato Lavine) nella stessa situazione degli attuali Blazers, ovvero con cambi strapagati a sedere sul pino e carenze in quintetto...
dai ragazzi siamo seri
io sono il primo a dire che in linea teorica è meglio tradare la scelta per un esterno 3+D
(poi, come piu volte ha detto TW, bisogna fare i conti con chi è disposto a tradare con te e vedere cosa offre...se non "vale la pena" si tiene la scelta)
ma Fournier non lo vorrei manco per la scelta n.14, figuriamoci per la 6
a me Fournier non dispiace, ma è carente in difesa, ed ha un contratto da starter che ci affosserebbe, e col rientro di Lavine, Fournier starter non lo può essere (almeno come minutaggio), inoltre non risolverebbe i nostri problemi in difesa
ed infine, forse è meglio cercare un esterno che affiancato a Wiggins, permetta a Andrew di fare il 2, e Fournier da sto punto di vista è lontanissimo dal need
- ilmago
- Pro
- Messaggi: 7322
- Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Sacramento Kings
- NHL Team: Kings/Maple Leafs
- 1202
- 2507
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
TheKirchhoffLaw ha scritto: 19/04/2017, 9:17
Dai, non essere così cattivo con me >.>
Comunque secondo me è una base di partenza fattibile se i nostri target vengono scelti prima. Ad esempio, siamo sicuri che Monk valga di più del francese?
Ammetto però che le mie considerazioni sono basate soprattutto sull'anno scorso, mentre non so se quest'anno si sia riaffermato. Chiederò ai tifosi Orlando :)
17y l'anno per 4y.
E' un classe 92 (giovane, ma cmq non so quanti margini di crescita abbia ancora)
"mezzo" esploso nella scorsa stagione (offensivamente), ma in questa non mi pare abbia fatto chissà cosa..
Ma poi difende? Cioè avete già Zach in quello spot, mi sembra un cazzata prendere il francese

edit: nolian docet.






- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
Se devo prendere Fournier prendo tutta la vita Monk al draft. LaVine e Fournier non sono mai compatibili e quindi poi bisognerebbe cedere Zach che è più forte. Io tra un tiratore e un difensore se proprio devo scegliere e non posso avere entrambi prendo tutta la vita un difensore.
- Morau
- Senior
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
- MLB Team: portland mavericks
- NFL Team: las vegas raiders
- NBA Team: seattle supersonics
- Località: provincia pesarese
- 154
- 175
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
ilmago ha scritto: 19/04/2017, 9:13 Fournier x la #6?! Welcome back David Kahn
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
io la scelta la darei per un danny green, o comunque un veterano.
- WolvesFan25
- Senior
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 01/06/2008, 19:34
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- Località: Milano
- 62
- 18
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
La scelta secondo me è da cedere, indipendentemente da come andrà lottery per prendere un lungo da affiancare a Towns e che abbia esperienza
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
Già dallo scorso anno si parlava di cedere il pick per un veterano
un discorso è dar via scelte per Jimmy Butler come si era vociferato... altro per prendere dei veterani specialisti...
sinceramente credo sia fattibilissimo tenere la scelta e prendere un paio di veterani in free agency
Rome wasn't build in a day... non ho seguito molto la stagione di Minnie ma mi è sembrato che dall'infortunio di LaVine, Towns&Wiggins abbiano alzato di colpi il proprio ritmo
alla luce di tutto ciò ci sono un paio di nodi da sciogliere:
point guard - Rubio è il giocatore che serve per il salto di qualità?
shooting guard - non conviene puntare su un esterno 3&D?
frontline - probabile serva un 4-5 di esperienza che possa giocare sia con Towns che con Dieng
sinceramente il sacrificio della scelta lo farei solo per prendere un giocatore che ti cambia il panorama della squadra... quindi un package Rubio+scelta per una point guard di grande spessore... ammesso che sul mercato sia disponibile... come insegna giustamente Nolian
un discorso è dar via scelte per Jimmy Butler come si era vociferato... altro per prendere dei veterani specialisti...
sinceramente credo sia fattibilissimo tenere la scelta e prendere un paio di veterani in free agency
Rome wasn't build in a day... non ho seguito molto la stagione di Minnie ma mi è sembrato che dall'infortunio di LaVine, Towns&Wiggins abbiano alzato di colpi il proprio ritmo
alla luce di tutto ciò ci sono un paio di nodi da sciogliere:
point guard - Rubio è il giocatore che serve per il salto di qualità?
shooting guard - non conviene puntare su un esterno 3&D?
frontline - probabile serva un 4-5 di esperienza che possa giocare sia con Towns che con Dieng
sinceramente il sacrificio della scelta lo farei solo per prendere un giocatore che ti cambia il panorama della squadra... quindi un package Rubio+scelta per una point guard di grande spessore... ammesso che sul mercato sia disponibile... come insegna giustamente Nolian
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Minnesota Timberwolves - the future is tomorrow
NIaeroplane_flies_high ha scritto: 19/04/2017, 17:53 Già dallo scorso anno si parlava di cedere il pick per un veterano
un discorso è dar via scelte per Jimmy Butler come si era vociferato... altro per prendere dei veterani specialisti...
sinceramente credo sia fattibilissimo tenere la scelta e prendere un paio di veterani in free agency
Thibo era innamorato di Dunn, e lo dimostra anche lo spazio che gli ha dato nelle prime 30 partite (quando Rubio faticava), anche per questo non ha ceduto il pick, ma poi non è che i Bulls cedevano Butler per il pick eh!!! sia chiaro (manco pick+Lavine hanno accettato!)
- 1° nodo:aeroplane_flies_high ha scritto: 19/04/2017, 17:53 point guard - Rubio è il giocatore che serve per il salto di qualità?
shooting guard - non conviene puntare su un esterno 3&D?
frontline - probabile serva un 4-5 di esperienza che possa giocare sia con Towns che con Dieng
si, probabilmente SI
se Rubio è il Rubio che abbiamo visto da game 30circa in poi, la risposta è ASSOLUTAMENTE SI
...
ma anche se fosse no, o ni, non vai certo a prendere una PG quando hai già Dunn (e Jones che è limitato, ma un cambio per qualche minuto può diventarlo)
2° e 3° nodo:
è ciò che diciamo da mesi
serve un esterno 3+D, meglio una uno piu SF che SG, piuttosto che una SG pura...
perchè Wiggins lavora benissimo da SG, e probabilmente il futuro migliore è con il 3+D in quintetto con Wiggins, e Lavine a partire dal pino (anche se poi magari gioca piu del 3+D), ancor piu che l'infortunio di Lavine è importante e non rientrerà fin dall'inizio
inoltre Bazz nn è quel che serve e Rush non lo è a sufficienza
il secondo need è un lungo
anche se Bieljca prima dell'infortunio stava ingranando. in ogni caso è bene che Dieng faccia il cambio di KAT e giochi accanto a lui, ma per un totale di 25min, non piu, poi magari altrettanti di Bieljca, ma quei 15min che restano ci vuole uno che possa esser valido, e nè Aldrich, nè Hill, nè tantomeno Payne lo sono stati
il lungo forse lo trovi via freeagency
ma il 3+D è merce pregiata, e ammesso che ce ne sia un disponibile, se è uno valido, ci si può buttare la scelta n.6
e per finire, il 3+D che cerchiamo, è piu importante che sia D piuttosto che 3...
meglio Toni Allen che Kyle Korver per intenderci