DROGBA86 ha scritto:Radiofreccia ha scritto:
Però non capisco nemmeno il discorso che fa Drogba: perché mai il miglioramento delle condizioni delle milanesi dovrebbe voler dire un miglioramento dell'intero campionato? Finché la ripartizione dei diritti TV vedrà un rapporto così sproporzionato tra prima ed ultima classifica e finché il campionato sarà a 20 squadre ed aperto a certe realtà che, per quanto meritevoli del totale rispetto, sono comunque parecchio provinciali (tipo il Crotone e il suo stadio, davvero con tutto il rispetto), non vedo in che modo possa crescere la Serie A.
Perchè quando comincia a girare la moneta in 6-7 squadre di A le medio piccole si arricchiscono di conseguenza. Basta vedere i Gagliardini, Caldara, Diawara, Ziliensky, Romagnoli (dalla Roma ok, ma comunque un acquisto che il Milan potrà, si spera, ripetere spesso in futuro. Ora può farne uno ogni 3 anni) che vanno via a grosse cifre e portano freschezza nelle casse di serie A.
E' quello che ripete sempre Marotta, far girare prima di tutto i soldi in serie A. Poi che di squadre competitive al massimo livello ce ne siano sempre 6-7 è la logica di ogni campionato, ma già la lotta salvezza sarà molto più agguerrita.
Il problema è che le piccole italiane possono pure fare il botto in un singolo bilancio con una plusvalenza e reinvestire denaro in nuovi acquisti, ma coi diritti tv sproporzionati e gli incassi da botteghino e merchandising pari a zero non potranno comunque consolidarsi alla distanza.
Se io sono Atalanta, Bologna o Empoli ed oltre a vendere i miei gioielli posso permettermi di tenere alto il salary cap e prendere altri giocatori già pronti, è un discorso.
Ma quelle squadre in Italia, per colpa della folle ripartizione dei diritti TV che sono l'unica entrata strutturale, sono da un lato obbligate a cedere quei gioielli e dall'altro costrette a ripartire da capo prendendo giocatori da formare, mentre il gap che si scava con le big aumenterebbe sempre più.
Questo non succede nella Premier, in cui il Bournemouth può permettersi di prendere Wilshere in prestito (sarebbe come se il Crotone prendesse il Bernardeschi dello scorso anno in prestito), in cui lo Swansea può tenersi Sigurdsson e prendere altri contratti importanti (sarebbe come se l'Atalanta potesse tenere Kessie per altri due anni e rilanciare pure prendendo Llorente e Deulofeu), in cui il Burnley va a prendersi secondo me un gran giocatore come Robbie Brady dalla Championship pagandolo 15 milioni (sarebbe come se l'Empoli strappasse Lapadula a tutte le altre pagandolo 12 milioni e non mendicando al massimo un prestito) e via dicendo.