Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30366
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da lele_warriors » 06/03/2017, 15:12

già solo che un llorente gioca in una squadra che lotta per la salvezza fa capir la differenza.
perchè sarebbe possibile che al posto dello swansea fosse al crotone-pescara-empoli-palermo-genoa-bologna? mi pare chiara la risposta...
in italia non sarebbe in nessuna squadra sotto le prime 6-7, categoricamente escluso
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15361
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1949
1705

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da Radiofreccia » 06/03/2017, 15:31

Gerry Donato ha scritto:Beh, mi pare fisiologico che non esista un campionato in cui sono tutte forti come le prime, anche perché tre squadre devono comunque retrocedere. :laughing:
Così come è normale che ci siano rose più o meno valorizzate dagli allenatori.

Ma quali sarebbero le squadre di Premier così male allenate o peggio le rose così inferiori a qualsiasi dirimpettaia di altri campionati?

Perché è vero, il Sunderland è piuttosto brutto, ma Darmstadt, Osasuna, Pescara e Lorient? :nonsa:

Gerry se ti riferisci al mio post, mai parlato di rose inferiori ma solo di squadre allenate male.
In Premier si vedono fasi difensive da mani nei capelli, anche tra le prime classificate (Liverpool, spesso Arsenal).

Ma la differenza tra le rose inglesi e le rose italiane è imbarazzante, non c'è alcun dubbio.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33744
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da lebronpepps » 06/03/2017, 19:14

Nando :notworthy:

Avatar utente
Nas
Pro
Pro
Messaggi: 8648
Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
NBA Team: New York Knicks
Località: Nasir Jones from Queensbridge
1119

Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da Nas » 06/03/2017, 19:17

lebronpepps ha scritto:Nando :notworthy:
:notworthy:
I never sleep, cause sleep is the cousin of death

Avatar utente
LeatherBoy
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17755
Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
NBA Team: Brooklyn Nets
983
1725

Re: RE: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da LeatherBoy » 06/03/2017, 20:08

Nas ha scritto:
lebronpepps ha scritto:Nando :notworthy:
:notworthy:

:notworthy:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14460
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da T-Time » 06/03/2017, 21:55

Visto che quest'argomento riciccia fuori ciclicamente, mi spiace non aver tenuto un diario con lo "scouting" delle medie-piccole inglesi, magari l'anno prossimo lo faccio.
La palma di quella che mi ha fatto più schifo (a parte il Sunderland che è Hors Catégorie) va al Burnley, che pure veleggia tranquillo in zona salvezza ma devi letteralmente lanciare le molotov per farli uscire dalla loro area di rigore.

Poi, mi rendo conto che io sono abituato troppo bene coi Saints :shades: che pure in un'annata mediocre come questa cercano sempre di giocare palla a terra, hanno buona qualità globale, si muovono armonici per il campo e non di rado mettono sotto le big sul piano del gioco (Liverpool e ManU di recente).
Però il Southampton è a tutti gli effetti una medio-piccola inglese, per tradizione, bacino d'utenza e volume d'affari in uscita. Non un modello così impossibile da imitare imho (Academy a parte, che è effettivamente elite).
Il loro principale merito è stato, appena arrivati in PL 4 anni fa, di cacciare non romanticamente a metà stagione il manager inglese artefice della doppia promozione in B2B, e promuovere un radicale cambio di cultura prima con l'avvento di un argentino di ortodossia spagnola, poi di un olandese pragmatico. Avessimo tenuto a oltranza l'inglese, chissà che fine miseranda avremmo fatto :stressato:

Il punto, infine, è che trovo poco fruttuoso paragonare il Watford col Crotone o il Sunderland col Pescara. Le prime possono permettersi di investire su un giocatore l'intero fatturato delle seconde, si stanno comparando le mele con gli stuzzicadenti :sad:
Nel topic della Premier si dovrebbe anzitutto analizzare la Premier, essendo essa stessa un mondo a parte rispetto agli altri campionati europei per i noti motivi.
Così come le grandi hanno parecchi limiti, ben evidenziati:
-dal drastico ridimensionamento di risultati in Europa
-dalla vittoria assurda del Leicester
Anche le piccole possono e devono fare molto di più, nelle condizioni economico-ambientali in cui si trovano.
I soldi ce li hanno, una montagna; i giocatori dotati di piedi buoni pure. Uscite dal medioevo tecnico perdio ! :laughing:
Still taking my time to perfect the beat

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da Sberl » 06/03/2017, 22:58

T-Time ha scritto:Visto che quest'argomento riciccia fuori ciclicamente, mi spiace non aver tenuto un diario con lo "scouting" delle medie-piccole inglesi, magari l'anno prossimo lo faccio.
La palma di quella che mi ha fatto più schifo (a parte il Sunderland che è Hors Catégorie) va al Burnley, che pure veleggia tranquillo in zona salvezza ma devi letteralmente lanciare le molotov per farli uscire dalla loro area di rigore.

Poi, mi rendo conto che io sono abituato troppo bene coi Saints :shades: che pure in un'annata mediocre come questa cercano sempre di giocare palla a terra, hanno buona qualità globale, si muovono armonici per il campo e non di rado mettono sotto le big sul piano del gioco (Liverpool e ManU di recente).
Però il Southampton è a tutti gli effetti una medio-piccola inglese, per tradizione, bacino d'utenza e volume d'affari in uscita. Non un modello così impossibile da imitare imho (Academy a parte, che è effettivamente elite).
Il loro principale merito è stato, appena arrivati in PL 4 anni fa, di cacciare non romanticamente a metà stagione il manager inglese artefice della doppia promozione in B2B, e promuovere un radicale cambio di cultura prima con l'avvento di un argentino di ortodossia spagnola, poi di un olandese pragmatico. Avessimo tenuto a oltranza l'inglese, chissà che fine miseranda avremmo fatto :stressato:

Il punto, infine, è che trovo poco fruttuoso paragonare il Watford col Crotone o il Sunderland col Pescara. Le prime possono permettersi di investire su un giocatore l'intero fatturato delle seconde, si stanno comparando le mele con gli stuzzicadenti :sad:
Nel topic della Premier si dovrebbe anzitutto analizzare la Premier, essendo essa stessa un mondo a parte rispetto agli altri campionati europei per i noti motivi.
Così come le grandi hanno parecchi limiti, ben evidenziati:
-dal drastico ridimensionamento di risultati in Europa
-dalla vittoria assurda del Leicester
Anche le piccole possono e devono fare molto di più, nelle condizioni economico-ambientali in cui si trovano.
I soldi ce li hanno, una montagna; i giocatori dotati di piedi buoni pure. Uscite dal medioevo tecnico perdio ! :laughing:

Il problema è a monte....è nell'essere inglesi. La testa è diversa, si contano miriadi di buoni giocatori che poi non esplodono, che si perdono, che diventano teste calde. A tanti manca sempre quel qualcosa per fare il salto di qualità, quel qualcosa che tante volte è rappresentato dall'allenatore giusto, dal sistema giusto, dalla mentalità giusta. A livello di tecnici, c'è una pochezza allucinante, il Qi calcistico spesso e volentieri è davvero basso non solo degli 11 in campo, ma anche di quelli che li mettono in campo. Ci sono i soldi e le strutture...eppure non stanno più facendo grandi cose non solo a livello di nazionali, ma anche a livello di club. Con Conte qualcosa potrebbe cambiare per il Chelsea, magari anche Mou riuscirà a far risterzare lo United e Guardiola si adatterà alla Premier, ma le altre? Il Tottenham è una squadra bellissima da vedere certe volte, ma in Europa si scioglie puntualmente come neve al sole, basta trovare squadre un poco organizzate in grado di rallentare il ritmo...l'Arsenal non ne parliamo (è uscita un'intervista a Viviano in questi giorni sulla sua esperienza là...utile per intuire come ci si alleni), il Liverpool deve prima ritrovare gli uomini e poi forse potrà dire la sua. Abbiamo poi le medie, tutte squadre molto talentuose che quando arrivano in Europa League si fanno buttar fuori in maniera imbarazzante (vedi il West Ham, ma anche i Saints quest'anno).
Sulle piccole...il giorno che il Sunderland retrocederà sarà un grande giorno. L'esempio più lampante di come non vada gestita una squadra e non da adesso, ma già da quando ci fu Di Canio sulla panchina. Il Burnley è già un miracolo che sia dove è adesso...il dato secondo me più grave è che dai settori giovanili delle piccole non esca nessuno che possa provare a far la differenza
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9751
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2222

Re: RE: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da Pozz4ever » 07/03/2017, 9:17

LeatherBoy ha scritto:
Nas ha scritto: :notworthy:

:notworthy:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

:notworthy:

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da DROGBA86 » 07/03/2017, 11:36

Io sono sempre del solito parere. In Inghilterra ci sono discreti giocatori ma nemmeno lontanamente i migliori al Mondo.
Se i cinesi del Milan fossero reali e non una barzelletta, dopo Suning che sembra voler investire pesantemente nell'Inter, in 2-3 anni ritorniamo ad essere superiori al campionato inglese. Facile facile.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da Gerry Donato » 07/03/2017, 12:15

Ammetto di far fatica a condividere certe critiche alla Premier.

Per esempio in due post consecutivi Radio e Time dicono due cose opposte, ovvero che da un lato le difese delle medio-piccole sono tragiche e dall'altro che il Burnley è penoso perché si difende troppo e troppo bene.

Ma in un campionato a 20 squadre con precise gerarchie inevitabili (anche l'NBA, in cui partono tutti alla pari, ha squadre forti e squadre meno forti ogni anno) ci saranno sempre i Burnley ed i Watford che massimizzano le proprie risorse con la fase difensiva e si consolidano in quel modo in Premier.

Non so cosa si possa pretendere di più dalle medio-piccole anche sul piano del gioco: il WBA è organizzatissimo e spesso divertente, il Southampton è addirittura un modello, il Bournemouth per identità è come un piccolo Chievo di Del Neri, Everton, Stoke e West Ham accendono e spengono ma di sicuro non giocano male, il Swansea aveva tale Guidolin ed era stato impostato per giocare sempre palla, il Leicester ha fatto quello che ha fatto elevando a scienza esatta il non volere palla, il Boro è sterile ma difende assolutamente bene, persino l'Hull sta facendo vedere cose interessanti col nuovo allenatore.

Restano i casi Sunderland e Mazzarri. :laughing:

Ma se la qualità del gioco può pure essere soggettivo e ci si può confrontare, sulla qualità dei giocatori e la conformazione delle rose davvero mi pare impossibile non riconoscere alla Premier un primato schiacciante. Sicuramente la Liga ha più giocatori tra i primi 20 assoluti (concentrati in tre squadre), ma è proprio col 100°, col 200°, col 300° giocatore che la Premier scava il solco, distribuendo più grandi giocatori in più squadre con profondità inarrivabile.
E con la diretta conseguenza che anche uno Swansea-Crystal Palace nei bassifondi è francamente interessante, perché in campo comunque ci sono Sigurdsson, Fer, Llorente, Fabianski, Sakho, Van Aahnolt, Cabaye, Zaha, Townsend, Benteke.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15361
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1949
1705

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da Radiofreccia » 07/03/2017, 12:53

Io però ho fatto un esempio, per sottolineare come l'aspetto tattico in Premier non sia curato come in Italia.
La fase difensiva è solo una parte della tattica, che in alcune squadre di Premier è parecchio indietro rispetto ad alcune realtà italiane.

Io preferisco la Premier League per tutta una serie di motivi che sono puramente soggettivi, ma ammetto che i tecnici italiani sono migliori di alcuni britannici che girano la Premier da tempo. Per me tra Maran e Allardyce non inizia nemmeno la sfida, idem tra Simone Inzaghi e Moyes.

Però non capisco nemmeno il discorso che fa Drogba: perché mai il miglioramento delle condizioni delle milanesi dovrebbe voler dire un miglioramento dell'intero campionato? Finché la ripartizione dei diritti TV vedrà un rapporto così sproporzionato tra prima ed ultima classifica e finché il campionato sarà a 20 squadre ed aperto a certe realtà che, per quanto meritevoli del totale rispetto, sono comunque parecchio provinciali (tipo il Crotone e il suo stadio, davvero con tutto il rispetto), non vedo in che modo possa crescere la Serie A.

Se la Suning investe per l'Inter cifre da capogiro, chi ne guadagna è solo l'Inter. Le varie Genoa, Samp, Chievo, ma anche Fiorentina, Roma e Napoli, non ottengono nulla da tutto ciò. Perché il campionato sarà sempre super squilibrato a causa di una differenza enorme di capacità di investimento tra le prime e le ultime.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da Gerry Donato » 07/03/2017, 13:35

Radiofreccia ha scritto:Io però ho fatto un esempio, per sottolineare come l'aspetto tattico in Premier non sia curato come in Italia.
La fase difensiva è solo una parte della tattica, che in alcune squadre di Premier è parecchio indietro rispetto ad alcune realtà italiane.

Io preferisco la Premier League per tutta una serie di motivi che sono puramente soggettivi, ma ammetto che i tecnici italiani sono migliori di alcuni britannici che girano la Premier da tempo. Per me tra Maran e Allardyce non inizia nemmeno la sfida, idem tra Simone Inzaghi e Moyes.

Che Coverciano e la serie A aiutino non c'è dubbio.

Ma ormai cosa resta di "inglese" nella Premier, che è a tutti gli effetti il campionato globale per antonomasia?

Anche i pochi allenatori britannici rimasti sono frutto di una selezione in cui solo i migliori resistono (o sono Allardyce), spesso perché hanno costruito qualcosa di importante dalle minors.
Dyche e Howe, per esempio, sono secondo me ottimi allenatori che dando una precisa identità a Burnley e Bournemouth si stanno guadagnando ancora la salvezza. Pullis è molto bravo e molto sottovalutato, sta facendo un gran lavoro al WBA. Clement è un'emanazione di Ancelotti, non ha nulla di "inglese" come formazione. Volendo su Moyes qualche dubbio è lecito.

Per il resto ci sono due francesi, tre italiani, un croato, una argentino, un tedesco, due spagnoli, due portoghesi ed un olandese. Ed i calciatori britannici sono pure in costante diminuzione. Come si può parlare di calcio inglese riferendosi alla Premier?

Avatar utente
Nas
Pro
Pro
Messaggi: 8648
Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
NBA Team: New York Knicks
Località: Nasir Jones from Queensbridge
1119

Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da Nas » 07/03/2017, 13:40

Gerry Donato ha scritto:Ammetto di far fatica a condividere certe critiche alla Premier.

Per esempio in due post consecutivi Radio e Time dicono due cose opposte, ovvero che da un lato le difese delle medio-piccole sono tragiche e dall'altro che il Burnley è penoso perché si difende troppo e troppo bene.

Ma in un campionato a 20 squadre con precise gerarchie inevitabili (anche l'NBA, in cui partono tutti alla pari, ha squadre forti e squadre meno forti ogni anno) ci saranno sempre i Burnley ed i Watford che massimizzano le proprie risorse con la fase difensiva e si consolidano in quel modo in Premier.

Non so cosa si possa pretendere di più dalle medio-piccole anche sul piano del gioco: il WBA è organizzatissimo e spesso divertente, il Southampton è addirittura un modello, il Bournemouth per identità è come un piccolo Chievo di Del Neri, Everton, Stoke e West Ham accendono e spengono ma di sicuro non giocano male, il Swansea aveva tale Guidolin ed era stato impostato per giocare sempre palla, il Leicester ha fatto quello che ha fatto elevando a scienza esatta il non volere palla, il Boro è sterile ma difende assolutamente bene, persino l'Hull sta facendo vedere cose interessanti col nuovo allenatore.

Restano i casi Sunderland e Mazzarri. :laughing:

Ma se la qualità del gioco può pure essere soggettivo e ci si può confrontare, sulla qualità dei giocatori e la conformazione delle rose davvero mi pare impossibile non riconoscere alla Premier un primato schiacciante. Sicuramente la Liga ha più giocatori tra i primi 20 assoluti (concentrati in tre squadre), ma è proprio col 100°, col 200°, col 300° giocatore che la Premier scava il solco, distribuendo più grandi giocatori in più squadre con profondità inarrivabile.
E con la diretta conseguenza che anche uno Swansea-Crystal Palace nei bassifondi è francamente interessante, perché in campo comunque ci sono Sigurdsson, Fer, Llorente, Fabianski, Sakho, Van Aahnolt, Cabaye, Zaha, Townsend, Benteke.
Premetto che adora la Premier League ma voglio farti una domanda sui migliori giocatori che sono più distribuiti in premier ,è possibile che questa distribuzione "equa" possa di conseguenza portare le top inglesi a faticare in Europa?
In Spagna(Real,Barca),Germania(Bayern) e Italia(Juve e forse in futuro Milan e Inter) sono in una posizione nettamente dominante rispetto alle altre facendo che si rinforzino sempre più rispetto alle altre concorrenti del campionato.
In Inghilterra invece ultimamente ci sono 5-6 squadre di ottimo livello ma che ancora non sono al livello delle top degli altri campionati principali.
Può essere che questo equilibrio da una parte sia un bene per la Premier League e dall'altro un male per le competizione europee ?
Spero di essermi spiegato abbastanza bene
I never sleep, cause sleep is the cousin of death

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da Gerry Donato » 07/03/2017, 13:50

Nas ha scritto:
Gerry Donato ha scritto:Ammetto di far fatica a condividere certe critiche alla Premier.

Per esempio in due post consecutivi Radio e Time dicono due cose opposte, ovvero che da un lato le difese delle medio-piccole sono tragiche e dall'altro che il Burnley è penoso perché si difende troppo e troppo bene.

Ma in un campionato a 20 squadre con precise gerarchie inevitabili (anche l'NBA, in cui partono tutti alla pari, ha squadre forti e squadre meno forti ogni anno) ci saranno sempre i Burnley ed i Watford che massimizzano le proprie risorse con la fase difensiva e si consolidano in quel modo in Premier.

Non so cosa si possa pretendere di più dalle medio-piccole anche sul piano del gioco: il WBA è organizzatissimo e spesso divertente, il Southampton è addirittura un modello, il Bournemouth per identità è come un piccolo Chievo di Del Neri, Everton, Stoke e West Ham accendono e spengono ma di sicuro non giocano male, il Swansea aveva tale Guidolin ed era stato impostato per giocare sempre palla, il Leicester ha fatto quello che ha fatto elevando a scienza esatta il non volere palla, il Boro è sterile ma difende assolutamente bene, persino l'Hull sta facendo vedere cose interessanti col nuovo allenatore.

Restano i casi Sunderland e Mazzarri. :laughing:

Ma se la qualità del gioco può pure essere soggettivo e ci si può confrontare, sulla qualità dei giocatori e la conformazione delle rose davvero mi pare impossibile non riconoscere alla Premier un primato schiacciante. Sicuramente la Liga ha più giocatori tra i primi 20 assoluti (concentrati in tre squadre), ma è proprio col 100°, col 200°, col 300° giocatore che la Premier scava il solco, distribuendo più grandi giocatori in più squadre con profondità inarrivabile.
E con la diretta conseguenza che anche uno Swansea-Crystal Palace nei bassifondi è francamente interessante, perché in campo comunque ci sono Sigurdsson, Fer, Llorente, Fabianski, Sakho, Van Aahnolt, Cabaye, Zaha, Townsend, Benteke.
Premetto che adora la Premier League ma voglio farti una domanda sui migliori giocatori che sono più distribuiti in premier ,è possibile che questa distribuzione "equa" possa di conseguenza portare le top inglesi a faticare in Europa?
In Spagna(Real,Barca),Germania(Bayern) e Italia(Juve e forse in futuro Milan e Inter) sono in una posizione nettamente dominante rispetto alle altre facendo che si rinforzino sempre più rispetto alle altre concorrenti del campionato.
In Inghilterra invece ultimamente ci sono 5-6 squadre di ottimo livello ma che ancora non sono al livello delle top degli altri campionati principali.
Può essere che questo equilibrio da una parte sia un bene per la Premier League e dall'altro un male?
Spero di essermi spiegato abbastanza bene

Molto interessante in effetti e secondo me dubbio condivisibile.

Da un lato io resto ancora convinto che in un certo modo di intendere la Premier da parte di chi è in Premier, battere un Arsenal o un Chlesea o un Tottenham magari in un derby di campionato sia ancora più importante o esaltante che fare strada per esempio in Europa League.

Sul discorso Champions credo che dovremmo attendere molto poco per rivedere a regime le big inglesi, quando il Chelsea di Conte, l'Arsenal di Allegri, lo United di Mou, il City di Pep, il Liverpool di Klopp saranno corazzate consolidate e non squadre in cui l'allenatore è arrivato da meno di un anno.

Ma quello che dici per me è verissimo: il fatto che ci sia una profondità notevole in Premier rende quell'equilibrio interno da un lato il motivo per cui è di gran lunga il campionato più seguito e retribuito al mondo, ma dall'altro accentua il focus delle squadre inglesi sul loro campionato, sia banalmente per fare punti ed andare a conquistarsi la qualificazione in Champions tutt'altro che scontata, sia per battere Mou o Pep o Klopp in un colpo solo giornata dopo giornata.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Premier League 2016-2017 - Round 1... FIGHT!!!

Messaggio da DROGBA86 » 07/03/2017, 13:53

Radiofreccia ha scritto: Però non capisco nemmeno il discorso che fa Drogba: perché mai il miglioramento delle condizioni delle milanesi dovrebbe voler dire un miglioramento dell'intero campionato? Finché la ripartizione dei diritti TV vedrà un rapporto così sproporzionato tra prima ed ultima classifica e finché il campionato sarà a 20 squadre ed aperto a certe realtà che, per quanto meritevoli del totale rispetto, sono comunque parecchio provinciali (tipo il Crotone e il suo stadio, davvero con tutto il rispetto), non vedo in che modo possa crescere la Serie A.
Perchè quando comincia a girare la moneta in 6-7 squadre di A le medio piccole si arricchiscono di conseguenza. Basta vedere i Gagliardini, Caldara, Diawara, Ziliensky, Romagnoli (dalla Roma ok, ma comunque un acquisto che il Milan potrà, si spera, ripetere spesso in futuro. Ora può farne uno ogni 3 anni) che vanno via a grosse cifre e portano freschezza nelle casse di serie A.
E' quello che ripete sempre Marotta, far girare prima di tutto i soldi in serie A. Poi che di squadre competitive al massimo livello ce ne siano sempre 6-7 è la logica di ogni campionato, ma già la lotta salvezza sarà molto più agguerrita.

Rispondi

Torna a “Calcio”