esiste ancora il minibus che da piazza del popolo va al vaticano ( il 117?)lelomb ha scritto:se manchi dal 2003 preparati per benino... il piano inclinato è bello ripido e la palla gira gira gira
il più bel sightseen del mondo

esiste ancora il minibus che da piazza del popolo va al vaticano ( il 117?)lelomb ha scritto:se manchi dal 2003 preparati per benino... il piano inclinato è bello ripido e la palla gira gira gira
garylarson ha scritto: Cosa intendi per fondazioni?, Cosa intendi per spostato ( non hanno costruito in assoluto) ? ......
e allora ? Sinceramente non capisco il problema. La costruzione è stata fatta, o il dramma è che la volevano proprio lì in quel punto. Perchè la prossima volta mi chiamano e per 18 euri lordi all'ora/ persona, ti risolvo il problema e poi ci sarebbe pure https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=pre ... cheologiciGio ha scritto:garylarson ha scritto: Cosa intendi per fondazioni?, Cosa intendi per spostato ( non hanno costruito in assoluto) ? ......
Second e te cosa intendo? Hanno fatto il buco in terra, hanno trovato un muro/vaso/cos'altro, hanno richiuso il buco (qualcono si e` freagato il vaso) e hanno rifatto il buco 10 metri piu in la, evitando il muro, e all` ingegnere e stato detto, "Dotto` avemo capito male, c'e`pareva ce dovevamo inizia qui .... senta famo che continuamo qui ch'e` anche mejo...." la palazina/caseggiato/impianto sportivo e` venuto su lo stesso.
garylarson ha scritto:venni a roma per la prima volta alla fine degli anni 70 ( 78-79 boh) ( dormivo in uno stanzone dietro il quirinale, ci vidi pertini entrare un giorno, a due passi dalla fontana di trevi, sentivo il rumore dell'acqua alla notte) poi ci sono venuto in media due tre volte all'anno fino al 2003 ; manco da allora, non avete idea della nostalgia e della paura di trovarla come la descrivete, perchè checcè ne dicano negli anni 70-80 roma era assolutamente una città degratata, bellissima ma degratata e vi posso assicurare che almeno agli occhi forzatamente superficiali di uno di passaggio come il sottoscritto Roma sotto rutelli era splendida, rinata, risanata ( relativamente alla situazione precedente ovviamente) e anche dopo il giubileo ( che ha raddoppiato i prezzi, mannaggia) si era in una bolla di benessere fisico spirituale.
Vivete nella città più meravigliosa del mondo,
Valorizzare un villaggio neolitico , la vedo dura, comunque non si deve sempre musealizzare tutto . Quello che voglio dire , ma basta almeno da parte mia, che il problema archeologico e un problema alla stregua dei ritrovamenti di bombe , roccia invece che terra, falde acquifere non previste, un problema, un aggravio di costi ma non più da decenni ( quasi sempre) un impossibilità a costruire o a fare.Gio ha scritto:garylarson ha scritto:venni a roma per la prima volta alla fine degli anni 70 ( 78-79 boh) ( dormivo in uno stanzone dietro il quirinale, ci vidi pertini entrare un giorno, a due passi dalla fontana di trevi, sentivo il rumore dell'acqua alla notte) poi ci sono venuto in media due tre volte all'anno fino al 2003 ; manco da allora, non avete idea della nostalgia e della paura di trovarla come la descrivete, perchè checcè ne dicano negli anni 70-80 roma era assolutamente una città degratata, bellissima ma degratata e vi posso assicurare che almeno agli occhi forzatamente superficiali di uno di passaggio come il sottoscritto Roma sotto rutelli era splendida, rinata, risanata ( relativamente alla situazione precedente ovviamente) e anche dopo il giubileo ( che ha raddoppiato i prezzi, mannaggia) si era in una bolla di benessere fisico spirituale.
Vivete nella città più meravigliosa del mondo,
Dovevo uscire ....
Parte seconda:
Non e` un problema di macanza di rispetto per chi lavora nel campo, cosi come non e` una mancanza di conoscenza/cultura, ma e` un problema prettamente romano.
Roma non e` quella che conosci, si e` anche quella ma non solo. Roma non e` una citta "bellisima" o "bolla di benessere fisico spirituale" (i prezzi si, ma i pulman dei pellegrini a girare in circolo intorno al palazzo per poter tenera l'aria condizionata accesa perche i pellegrini, poveretti, hanno caldo, quelli erano peggio dei prezzi) roma e` un disastro, e non tutto d'un botto. Vivere a roma, quella dove vivono le persone normali, e` un esercizio zen continuo. E` una citta in caos totale, con servizi inesistenti, strutture inadequate, gestita male da persone inadeguate e abitata da menefreghisti ignoranti troppo furbi per farsi fregare (presente compania esclusa ovviamente). E` anche una citta fallita economicamente senza lo stato sarebbe in bancarotta.
Se per costruire un ponte (si vabbe secondo bernini ridondante), allargare una via di comunicazione importante a migliorare una parte del trasporto su rotaia (senza menzionare eliminare una discarica a cielo aperto) mi devo sorbire tre grattacieli e perdere una potenziale villa romana ..... pazienza.
Se roma fosse tutta come la descrivi tu, (il centro di rutelli ---) se veramente ci fosse la possibilita` di valorizare ogni villaggio neolitico o fare un museo per ogni villa .... allora si, lo stadio facciamolo dove e`utile e dove non causa problemi, nessun problema.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
rowiz ha scritto:......
Sul problema archeologico, mi spiace (?) ma sto con gary. Ma poi, oh, non è vietato fare le cose per bene. E' solo più difficile. Ma non è vietato.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione