Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27880
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7291
15622
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 16/02/2017, 11:24

Whatarush ha scritto: Ma i sindacati - e parlo di CGIL in particolare - si possono ancora chiamare sinistra?

i sindacati lavorano per i proprio iscritti. tutto qui.

lele_warriors ha scritto:proprio ieri mi sono iscritto in cgil.

appunto..
mio fratello, da insegnante precario, si era iscritto al sindacato perché era il modo per arrivare al sussidio di disoccupazione nei tre mesi estivi.

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15434
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10278
4641

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Whatarush » 16/02/2017, 11:29

lele_warriors ha scritto:io proprio da gran amante dei sindacati, proprio ieri mi sono iscritto in cgil.
e li ringrazio, perchè han letteralmente salvato il culo a me e altri 80 colleghi, almeno per ora.

Anch'io iscritto CGIL :shades:
Perchè? Perchè se le cose vanno male è bene avere "la copertura" di un gruppo numeroso, che ha voce in capitolo.

Poi lele bisogna distinguere il lavoro delle singole rappresentanze sindacali all'interno delle varie aziende, in cui ci sono persone che ci mettono ancora passione e dedizione, dalle linee dei sindacati a livello nazionale, che fanno altro.
E dire che anche a livello locale, per quelli che si sbattono per i loro iscritti, ce ne sono altrettanti se non di più che pensano a inserire i figli (propri o di amici) in azienda, a spuntare bonus e regalie per sè e pochi intimi, etc.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 16/02/2017, 11:31

BruceSmith ha scritto:se fossimo ad un comizio ti applaudirei entusiasta.
poi nel buio della mia cameretta penserei "e quindi? chemmminchia avrà voluto dire?" ;)

:laughing:

Boh, non sono un politico e tanto meno di sinistra. :nonsa:

Reddito di cittadinanza? Patrimoniale su rendite? Abbassamento età pensionabile? Riduzione orario di lavoro? Tassazione fortemente progressiva e non a soglie? Riforma dei regolatori? Nazionalizzazione banche? Forme di credito agevolato per i meno abbienti?

Quelle robe lì per ridistribuire la ricchezza. Tutte cose che, come giustamente ricorda Whata, non ho mai realmente visto applicate da governi di sinistra o sedicenti tali.
Perché, come ricordo sempre, bastava che Renzi facesse passare una legge sul reddito di cittadinanza o qualcosa di simile ed oggi Grillo sarebbe al 13%.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15243
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4318
4521

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 16/02/2017, 11:35

Whatarush ha scritto:
Gerry Donato ha scritto:Al netto delle persone protagoniste della scissione, che esista uno schiacciamento verso il centro se non proprio verso destra del PD di Renzi è agli atti. Un tempo si governava con la desistenza di Bertinotti, ora con Alfano Ministro chiave. :nonsa:

Poi i rottamati in questione possono pure essere personalmente lividi nei confronti del rottamatore e non c'è dubbio che il PD sia da sempre strutturato per affrontare correnti e lotte di potere.

Ma qui oltre a soggetti ambigui o "troll" come D'Alema e Speranza ci sarebbe anche tanta tanta sostanza ideologica, oltre ad un bacino di voti del 10% che prosciugherebbe anche parte del consenso attuale o potenziale del M5S.
Non capisco perché debba essere solo ostruzionismo, tanto più dal punto di vista di chi veramente dà ancora un senso al concetto di sinistra, progressismo o addirittura socialismo.

Ma sostanza ideologica semmai della base - se c'è ancora - che potrebbe abboccare al richiamo a sinistra. Perchè questi la sostanza ideologica la usano solo per mettersi un'etichetta fasulla: D'Alema ha governato e/o ha deciso la rotta di più di un governo di centro-sinistra, senza fare un emerito cazzo che potesse essere ricondotto a quella "ideologia".

Renzi ha costretto Alfano a votare una legge sulle unioni civili, una roba non d'avanguardia, frutto di parecchi compromessi, ma pur sempre QUALCOSA.

Il governo D'Alema passerà alla storia per aver bombardato la Serbia, senza entrare nel merito della faccenda, se sia stato giusto o sbagliato, comunque non ricordo grandi caroselli di sostegno a sinistra sulla sua azione di governo.
Riforme sul lavoro o altre cose vagamente paragonabili a quanto fatto da Renzi in questo periodo non le ricordo.

Per quanto riguarda Bersani, con questo stesso parlamento ci ha provato a mettere insieme un governo di sinistra, abbiamo visto tutti il successo che ha avuto, quindi ?
Le alternative all'alleanza con Alfano quali erano ?

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15434
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10278
4641

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Whatarush » 16/02/2017, 11:37

Gerry Donato ha scritto: :laughing:

Boh, non sono un politico e tanto meno di sinistra. :nonsa:

Reddito di cittadinanza? Patrimoniale su rendite? Abbassamento età pensionabile? Riduzione orario di lavoro? Tassazione fortemente progressiva e non a soglie? Riforma dei regolatori? Nazionalizzazione banche? Forme di credito agevolato per i meno abbienti?

Quelle robe lì per ridistribuire la ricchezza. Tutte cose che, come giustamente ricorda Whata, non ho mai realmente visto applicate da governi di sinistra o sedicenti tali.

Tutte (o quasi) cose che in Italia sono utopia, vista la situazione dei conti pubblici e che, se inserite in un programma di governo, di qualsiasi partito, starebbero lì solo per accalappiare polli e consensi...

Mi accontento di una progressiva riduzione delle tasse, cosa che tra mille difficoltà e slide ( :laughing: ) stava provando a fare il toscano. Il giorno in cui si riuscirà a tirar giù un pò di IRPEF sarò un lavoratore dipendente felice...

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da garylarson » 16/02/2017, 11:39

Gerry Donato ha scritto:
BruceSmith ha scritto:ps. ma poi, che significa essere di sinistra e progressista (o più a sinistra di renzi, se preferite) rispetto al - esempio - mondo del lavoro?
lavorare a stretto contatto coi sindacati? essere contro i padroni? contro i voucher? voler riattivare l'art. 18?
:nonsa:

L'eguaglianza sostanziale e non solo formale dell'articolo 3 comma 2 della Costituzione:

E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
si basa su uno dei più bei equivoci della storia recente.
Il primo articolo della costituzione doveva essere : L'Italia è una repubblica democratica fondata sulla giustizia e sulla libertà.La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Che sono valori condivisibili e universali, la giustizia e la libertà, no? Il lavoro è una necessità non un valore assoluto.
Ma ahimè esisteva un partito chiamato Giustizia e libertà quindi si cominciò a cercare di trovare un altro valore ( si narra che il LaPira proponesse lo spirito santo) che accomunasse la neonata repubblica e si pensò al lavoro. Cosi i successivi articoli che parlano di lavoratori , il lavoro ecc.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 16/02/2017, 12:11

garylarson ha scritto:
Gerry Donato ha scritto:
L'eguaglianza sostanziale e non solo formale dell'articolo 3 comma 2 della Costituzione:

E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
si basa su uno dei più bei equivoci della storia recente.
Il primo articolo della costituzione doveva essere : L'Italia è una repubblica democratica fondata sulla giustizia e sulla libertà.La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Che sono valori condivisibili e universali, la giustizia e la libertà, no? Il lavoro è una necessità non un valore assoluto.
Ma ahimè esisteva un partito chiamato Giustizia e libertà quindi si cominciò a cercare di trovare un altro valore ( si narra che il LaPira proponesse lo spirito santo) che accomunasse la neonata repubblica e si pensò al lavoro. Cosi i successivi articoli che parlano di lavoratori , il lavoro ecc.

Mah, io ritengo invece si basi su una delle più belle e nitide discussioni della Costituente, emblema di quella clamorosa convergenza dei principi cattolici, socialisti e liberali che solo la nostra Costituzione può vantare anche solo in un paio di parole messe insieme con semplicità.

Per altro la ratio della dizione "fondata sul lavoro" appartiene a Fanfani ed il suo intervento è uno dei passaggi più nobili ed alti di quella discussione, fondendo insieme ed antropologicamente uomo e società.
Oggi, travisato com'è a partire dalle scuole e dalla formazione, andrebbe recitato ogni mattina come promemoria:

Dicendo che la Repubblica è fondata sul lavoro, si esclude che essa possa fondarsi sul privilegio, sulla nobiltà ereditaria, sulla fatica altrui e si afferma invece che essa si fonda sul dovere, che è anche diritto ad un tempo per ogni uomo, di trovare nel suo sforzo libero la sua capacità di essere e di contribuire al bene della comunità nazionale. Quindi, niente pura esaltazione della fatica muscolare, come superficialmente si potrebbe immaginare, del puro sforzo fisico; ma affermazione del dovere d'ogni uomo di essere quello che ciascuno può, in proporzione dei talenti naturali, sicché la massima espansione di questa comunità popolare potrà essere raggiunta solo quando ogni uomo avrà realizzato, nella pienezza del suo essere, il massimo contributo alla prosperità comune. L'espressione «fondata sul lavoro» segna quindi l'impegno, il tema di tutta la nostra Costituzione.

http://www.nascitacostituzione.it/01pri ... /index.htm

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 16/02/2017, 14:17

Whatarush ha scritto:
lele_warriors ha scritto:io proprio da gran amante dei sindacati, proprio ieri mi sono iscritto in cgil.
e li ringrazio, perchè han letteralmente salvato il culo a me e altri 80 colleghi, almeno per ora.

Anch'io iscritto CGIL :shades:
Perchè? Perchè se le cose vanno male è bene avere "la copertura" di un gruppo numeroso, che ha voce in capitolo.

Poi lele bisogna distinguere il lavoro delle singole rappresentanze sindacali all'interno delle varie aziende, in cui ci sono persone che ci mettono ancora passione e dedizione, dalle linee dei sindacati a livello nazionale, che fanno altro.
E dire che anche a livello locale, per quelli che si sbattono per i loro iscritti, ce ne sono altrettanti se non di più che pensano a inserire i figli (propri o di amici) in azienda, a spuntare bonus e regalie per sè e pochi intimi, etc.
infatti, sono d'accordo.
non amo i sindacati a livello nazionale per tanti motivi, ma a livello locale cambia tutto, ovviamnete anche da sezione e persona. aldilà della mia collega rsa, ma parlo prorpio della cgil qui locale, ci han salvato e culatte.
per esempio la tipa dell'ugl, una 70enne totalmente rincoglionita, ha fatto un discorso durante la riunione dell'altro giorno in ditta, in cui diceva (riassumo):
- bisogna andare d'accordo con i propri datori di lavoro (aldilà di questo, ma nella nostra situazione e momento, era una roba veramente allucinante solo da pensare)
- una prolissità e un nulla cosmico di 10 minuti di durata, in cui nel merito non ha detto un cazzo, ma è finita a parlare del '68 e della violenza nelle strade, che chissà che minchia centrava (giusto per prendersi l'applauso, che non c'è stato, e un paio di tessere in più).
- ieri alla riunione fra la nostra nuova ditta e le rappresentanze sindacali si è addormentata :nonsa: :dohut0:
e continua sta roba ridicola, che se ti iscrivi in cgil sei comunista, e se sei di dx devi andar all'ugl. che poi andar con sta ritardata (non entro nel merito di mezzi furti e reati che ha combinato, mi raccontano, negli anni passati) devi veramente essere rincoglionito, cosa che tanti colleghi sono, perchè rimanevano i soliti 15-20 paraculati dall'azienda, che credevano a ogni puttanata che gli raccontavano, e poi erano i primi stronzi a prendere la paga in super ritardo, o non prenderla, tanto loro non rompevano le palle. E ancora dopo tutto quello che ci hanno combinato continuavano a difenderli. Analfabetismo funzionale a pacchi.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 16/02/2017, 14:31

A parte i discorsi sui sindacati (che giustamente vanno valutati nel concreto e non per le posizioni ideologiche) e sulla costituzione, io mi limito a notare alcune cose:
1) il governo D'Alema (che continuo a ritenere uno dei meno disastrosi degli ultimi 20 anni) era il governo Cossuga, nato grazie alla scissione di rifondazione da parte di Cossutta ed all'ingresso nel governo di Cossiga e Mastella. Aspetto chi mi spieghi in cosa Cossiga sia stato più di sinistra di Alfano. Che D'Alema possa e voglia intercettare voti di sinistra mi pare una assurdità. Che lo possa fare Emiliano forse, ma non vedo in cosa sia più credibile di Ingroia. Bersani fu il segretario del PD che votò la fiducia a due governi assieme a Berlusconi, i governi Letta e Monti. Ed almeno Berlusconi è stato più furbo a nascondere la mano dopo aver lanciato il sasso, Bersani nella mente di tutti a quei governi è legato. A questo punto se si tratta di un riscoprire una eredità di sinistra mi domando perché lui e D'Alema non l'abbiano scoperta quando contavano qualcosa.
2) Elettori di sinistra sinistra passati al M5S siamo sicuri siano disponibili a passare con D'Alema e Bersani? Al limite con Pisapia, che giustamente si tiene lontano e con Renzi tratta eccome
3) Siamo certi che ci sia tutto questo spazio a sinistra del PD? Oggi un elettore di sinistra sinistra o lo è per ragioni ideologiche o perché incavolato per la riduzione di diritti che ritiene acquisti ed inviolabili. Il secondo voterà sempre e comunque per partiti di protesta, il primo potrebbe cercare il più di sinistra Fra i partiti che potrebbero governare
4) Redistribuzione? Dai, non prendiamoci per i fondelli, in Italia se ne fa tantissima, siamo il terzo paese OCSE per la spesa per il welfare, il primo per spesa pensionistica, quello in cui il TTR (che conterà il giusto, ma una indicazione la fornisce) è il più alto, il problema è che tale redistribuzione è fatta in modo pessimo. Chi non vuol sentire ragioni voterà Grillo, chi lo capisce voterà per tutti tranne che per chi a questo pessimo meccanismo ha contribuito

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 16/02/2017, 14:36

doc G ha scritto: 4) Redistribuzione? Dai, non prendiamoci per i fondelli, in Italia se ne fa tantissima, siamo il terzo paese OCSE per la spesa per il welfare, il primo per spesa pensionistica, quello in cui il TTR (che conterà il giusto, ma una indicazione la fornisce) è il più alto, il problema è che tale redistribuzione è fatta in modo pessimo. Chi non vuol sentire ragioni voterà Grillo, chi lo capisce voterà per tutti tranne che per chi a questo pessimo meccanismo ha contribuito

non ho letto l'articolo, ma ieri la stampa scriveva questo:

http://www.lastampa.it/2017/02/15/econo ... agina.html
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27880
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7291
15622
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 16/02/2017, 14:42

lele_warriors ha scritto: non ho letto l'articolo, ma ieri la stampa scriveva questo:

Un compagno che legge il giornale dei padroni... :rolleyes1:

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 16/02/2017, 14:43

Ok, primo welfare per spesa, ero rimasto indietro di qualche anno! Meglio ancora, rispetto a quello che dicevo ancora più costoso e l'efficacia è sempre ridotta. Pensare di aumentare l'assurda cifra del 54% è impensabile per chiunque, ecco che lo spazio per partiti che non siano di protesta ma vogliano una proposta credibe sparisce. Anche perché se si chiedesse di spartire diversamente quella cifra, cioè togliere ad alcuni per dare ad altri, non so quanto spazio si troverebbe a sinistra

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 16/02/2017, 14:45

BruceSmith ha scritto:
lele_warriors ha scritto: non ho letto l'articolo, ma ieri la stampa scriveva questo:

Un compagno che legge il giornale dei padroni... :rolleyes1:
ecco lo sapevo :sad:

oggi sono andato dal mio amico parrucchiere, e ho dovuto fare i baffetti alla adolf, con foto annessa per smentire il mio presunto sangue rosso, dopo l'iscrizione di ieri in cgil :sad:
poi li ho tagliati subito :forza:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 16/02/2017, 14:45

doc G ha scritto:Ok, primo welfare per spesa, ero rimasto indietro di qualche anno! Meglio ancora, rispetto a quello che dicevo ancora più costoso e l'efficacia è sempre ridotta. Pensare di aumentare l'assurda cifra del 54% è impensabile per chiunque, ecco che lo spazio per partiti che non siano di protesta ma vogliano una proposta credibe sparisce. Anche perché se si chiedesse di spartire diversamente quella cifra, cioè togliere ad alcuni per dare ad altri, non so quanto spazio si troverebbe a sinistra

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
molto molto male doc, te che non sei preciso, ahia, stai invecchiando :nonsa: :dohut0: :disgusto: :disgusto: :disgusto:

p.s. ho appena letto che i tassisti sono di nuovo in clima di protesta, sto giro quale sarebbe il problema? :nonsa:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Iovi92 » 16/02/2017, 15:19

BruceSmith ha scritto:o magari sanno che con l'attuale legge elettorale il pd difficilmente potrà vincere ma probabilmente governerà.
e lavorano per "avere un peso" quando il centrosinistra correrà per vincere
Concordo, con il proporzionale non ha senso andare uniti (vale per il csx e per il cdx), ognuno si prende i suoi voti e poi, nel caso, si fanno accordi post elettorali.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”