Jakala ha scritto:
3. Torniamo al punto della questione, io a suo tempo, dopo la defenestrazione di Minenna e Ranieri da opera di Marra, ti avevo chiesto se non vedevi nel legame fra Raggi e Marra un qualche tipo di legame politico/di scambio (lecito, gli accordi per i voti si fanno normalmente in democrazia). Tu, vado a memoria non salvo i post, mi hai sostanzialmente un po' spernacchiato come nella tua precedente risposta e un po' ti sei detto sicuro che non ci fosse niente. Ora quel niente è un indagine/avviso di garanzia.
All'epoca si parlava specificamente di "destra romana", che è tutt'altra cosa, non mischiamo tutto nel calderone.
E le indagini attuali nulla hanno a che vedere con un legame politico/di scambio, a meno di voler abbandonare la logica e considerare come causale il bacino di voti di Marra e Romeo per arrivare al 66% o i 1500 voti nelle comunarie tra gli attivisti per battere De Vito o ancora la voglia matta di Virgina di fare affari con Scarpellini, Tredicine e Cerroni.
Il tema è molto più complesso e, cosa molto più grave per i 5S, molto più interno e procedurale.
Per il mio ruolo di esegeta, oltre a non avere poi tutto questo tempo per seguire il simpatico carosello degli amici del forum

, non ho nulla da aggiungere rispetto a quello che ho detto nei mesi estivi ed autunnali, confermato com'era facile prevedere da tutti i fatti invernali:
Gerry Donato ha scritto:
Perché continuate a guardare ad Hitler e Mussolini invece che a Robespierre.
Con la differenza che questi hanno fatto o stanno facendo il Terrore e la ghigliottina senza spargimento di sangue. E con la differenza che la Legge dei Sospetti del 1793 l'applicano pure su loro stessi (ed è uno dei motivi per cui cadranno prima di Robespierre).
Gerry Donato ha scritto:
Entriamo nel merito di quel contratto, caso mai, che accanto a paletti che trovo pure di buon senso ha nel punto 9b la magagna imperiale. E non nelle persone di Casaleggio e Grillo come garanti, ma nella parte precedente:
b) Il Sindaco, ciascun Assessore e ciascun consigliere assume altresì l’impegno etico di dimettersi qualora
sia ritenuto inadempiente al presente codice di comportamento, al rispetto delle sue regole e dei suoi
principi e all’impegno assunto al momento della presentazione della candidatura nei confronti degli iscritti
al M5S, con decisione assunta da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio o dagli iscritti M5S mediante
consultazione online.
Gerry Donato ha scritto:
Il loro culto della rete non è accompagnato da chiarezza espositiva e regole non ambigue o non interpretabili nella stesura dei post. Tu non puoi al tempo stesso dare genesi alle tue idee nel blog e scrivere così male e così superficialmente su quello stesso blog. E' una roba oscena, se poi dove invece fai il figo (Rousseau) con le tue belle proposte di legge mi costringi ad iscrivermi per leggere. Moriranno di questa contraddizione!
Di cose da nascondere ne hanno parecchie altre ben più incoerenti di questa e se davvero puntano a qualcosa di grande nei prossimi 24 mesi ne vedremo delle belle, altro che cambio di linea sull'Euro!

Gerry Donato ha scritto:Non sono affatto dilettanti della politica, ma sono dilettanti della loro politica, che è molto più grave.
Semplicemente vivono di regole di condotta e si sono scritti male le regole di condotta, che è come dire che non potranno mai iniziare realmente a governare dove la contiguità (Roma, Italia) ed il malaffare viaggiano a braccetto.
Mentre in campagna elettorale anche su questi schermi ci si affannava a trovare magagne del tutto insignificanti del M5S, tirando fuori i regimi di Grillo e Casaleggio, i cambi di linea sull'Euro, le Olimpiadi, ATAC, il passato della Raggi, etc, la patata bollente era lì davanti ai nostri occhi.
Gerry Donato ha scritto:
Beh, c'è davvero qualcuno che pensa per esempio che Raggi finirà l'anno senza avviso di garanzia?