Moderatamente sensati - Il topic della politica
-
- Pro
- Messaggi: 3427
- Iscritto il: 02/12/2004, 16:35
- NBA Team: San Antonio Spurs
- Località: Milano
- 778
- 737
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Siccome non voglio regalare un click e una visualizzazione a quel mentecatto, mi riassumeresti/screenshotteresti il post del Sacro Blog?
Riguarda per caso un'elegia del presidente dell'Ecuador già smontata da Seminerio nel 2014?
Riguarda per caso un'elegia del presidente dell'Ecuador già smontata da Seminerio nel 2014?
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Che l'Equador ha ripudiato il debito, ha fatto bene, si è ripreso la sovranità, gli altri paesi sudamericani lo stanno aiutando e la stampa mondiale, becera e serva, lo sta attaccando, segno che stanno andando nella direzione giusta.
Solo per la cronaca, farei notare qualcosa.
1) l'Equador ha dovuto rinunciare alla moneta nazionale ed usa il dollaro, ovviamente senza alcun peso sulle decisioni della fed
2) l'Equador non ha più accesso ai mercati, a livello istituzionale l'unico paese a concedere un minimo di credito è la Cina, ovviamente per ragioni politiche
3) non penso serva descrivere il reddito medio, la percentuale di poveri e la crescita dell'Ecuador
4) non ci sono investimenti stranieri, tanto meno degli altri paesi sudamericani (che immagino abbiano altro da pensare)
5) le entrate equadoregne dipendono al 75% dalla commercializzazione del petrolio (qualcuno mi ricorda la posizione del M5S sulle fonti fossili), per il resto in gran parte dalla tassazione delle rimesse dei cittadini che lavorano all'estero
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Solo per la cronaca, farei notare qualcosa.
1) l'Equador ha dovuto rinunciare alla moneta nazionale ed usa il dollaro, ovviamente senza alcun peso sulle decisioni della fed
2) l'Equador non ha più accesso ai mercati, a livello istituzionale l'unico paese a concedere un minimo di credito è la Cina, ovviamente per ragioni politiche
3) non penso serva descrivere il reddito medio, la percentuale di poveri e la crescita dell'Ecuador
4) non ci sono investimenti stranieri, tanto meno degli altri paesi sudamericani (che immagino abbiano altro da pensare)
5) le entrate equadoregne dipendono al 75% dalla commercializzazione del petrolio (qualcuno mi ricorda la posizione del M5S sulle fonti fossili), per il resto in gran parte dalla tassazione delle rimesse dei cittadini che lavorano all'estero
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3461
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
doc G ha scritto:Intanto ragazzi, la vostra giornata potrà essere stata pessima quanto volete, ma se volete tirarvi su di morale pensate che avreste potuto essere Marco Travaglio e dover scrivere editoriali ogni giorno in un mese in cui:
1) La Raggi è indagata
2) Marra è arrestato
3) Ciancimino è condannato in via definitiva
4) L'inchiesta sulla gestione del terremoto dell'Aquila termina definitivamente con un nulla di fatto
5) L'inchiesta Why not è chiusa
6) L'inchiesta sulla trattativa stato mafia è chiusa
7) Papà Boschi è assolto
8) Il M5S vara un regolamento che vieta la libertà di espressione ai suoi membri
Potrebbe andar peggio?


Questa te la rubo
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ecco il testo:
di Beppe Grillo e Manlio Di Stefano
All'attenzione del Presidente dell'Ecuador Rafael Correa,
A nome del Movimento 5 Stelle, Le diamo il benvenuto in Italia. Questa è, e sarà sempre, la Sua casa.
Vogliamo esprimerLe con viva sincerità la vicinanza della nostra forza politica che, per molti aspetti, prende spunto proprio dalla "Revolucion Ciudadana" e dai principi della democrazia partecipativa oggi in vigore in Ecuador.
Quando divenne Presidente, Lei ereditò un paese in macerie per il debito estero e nel 2006 decise di non continuare ad uccidere la sua popolazione, considerando persone non grate i rappresentanti della Banca Mondiale e del FMI; imponendo poi un audit sul debito che ne certificò l'immoralità e le irregolarità manifeste da parte degli istituti finanziari nord-americani ed europei.
Quando noi andremo al Governo prenderemo a modello queste Sue parole nei futuri rapporti con la Troika europea e del FMI: "Abbiamo degli obblighi nazionali urgenti. E noi poniamo gli obblighi nazionali prima degli obblighi internazionali. Al momento giusto se potremo li rispetteremo, ma la nostra priorità è molto chiara: prima la vita e dopo il debito. La burocrazia internazionale corrotta e incompetente dovrà rispettare il nostro paese".
Con la sua presidenza, l'Ecaudor è tornato ad essere uno Stato sovrano, non più dipendente dai massacri sociali prodotti dalle "rigorose condizionalità" del Fondo Monetario Internazionale.
Presto lo sarà anche l'Italia.
Seguiamo con vivo interesse, inoltre, anche il referendum da Lei indetto il 19 febbraio per impedire che pubblici ufficiali o candidati a cariche elettive possano avere società o conti in paradisi fiscali. Una scelta giusta che potrebbe essere seguita da tanti Paesi in futuro.
Infine, è per noi importante ribadirLe che lo sforzo che sta compiendo nella costruzione di un nuovo mondo multipolare in rispetto della sovranità, dell'autodeterminazione dei popoli e per un modello di globalizzazione più equa è anche il nostro sforzo.
Non si arrenda. La stampa internazionale continuerà ad attaccare Lei, come attacca noi in modo infame ogni giorno, ma è proprio il segno più tangibile che la strada intrapresa è proprio quella giusta
di Beppe Grillo e Manlio Di Stefano
All'attenzione del Presidente dell'Ecuador Rafael Correa,
A nome del Movimento 5 Stelle, Le diamo il benvenuto in Italia. Questa è, e sarà sempre, la Sua casa.
Vogliamo esprimerLe con viva sincerità la vicinanza della nostra forza politica che, per molti aspetti, prende spunto proprio dalla "Revolucion Ciudadana" e dai principi della democrazia partecipativa oggi in vigore in Ecuador.
Quando divenne Presidente, Lei ereditò un paese in macerie per il debito estero e nel 2006 decise di non continuare ad uccidere la sua popolazione, considerando persone non grate i rappresentanti della Banca Mondiale e del FMI; imponendo poi un audit sul debito che ne certificò l'immoralità e le irregolarità manifeste da parte degli istituti finanziari nord-americani ed europei.
Quando noi andremo al Governo prenderemo a modello queste Sue parole nei futuri rapporti con la Troika europea e del FMI: "Abbiamo degli obblighi nazionali urgenti. E noi poniamo gli obblighi nazionali prima degli obblighi internazionali. Al momento giusto se potremo li rispetteremo, ma la nostra priorità è molto chiara: prima la vita e dopo il debito. La burocrazia internazionale corrotta e incompetente dovrà rispettare il nostro paese".
Con la sua presidenza, l'Ecaudor è tornato ad essere uno Stato sovrano, non più dipendente dai massacri sociali prodotti dalle "rigorose condizionalità" del Fondo Monetario Internazionale.
Presto lo sarà anche l'Italia.
Seguiamo con vivo interesse, inoltre, anche il referendum da Lei indetto il 19 febbraio per impedire che pubblici ufficiali o candidati a cariche elettive possano avere società o conti in paradisi fiscali. Una scelta giusta che potrebbe essere seguita da tanti Paesi in futuro.
Infine, è per noi importante ribadirLe che lo sforzo che sta compiendo nella costruzione di un nuovo mondo multipolare in rispetto della sovranità, dell'autodeterminazione dei popoli e per un modello di globalizzazione più equa è anche il nostro sforzo.
Non si arrenda. La stampa internazionale continuerà ad attaccare Lei, come attacca noi in modo infame ogni giorno, ma è proprio il segno più tangibile che la strada intrapresa è proprio quella giusta
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15233
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4316
- 4518
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
http://www.repubblica.it/solidarieta/di ... ef=HREC1-6
Putin: "Meglio non esagerare con le punizioni". Incalzato da un giornalista durante la conferenza annuale a fine dicembre, Putin era infine capitolato dicendo: “Così si distruggono le famiglie. Meglio non esagerare con la punizione. Non fa bene”. Dopo questa dichiarazione il testo che depenalizza “le percosse che non causano danni duraturi” proposto da Mizulina ha avuto un iter tutto in discesa. Soddisfatto Vyacheslav Volodin, il presidente della Duma: la legge – ha detto – aiuterà a costruire “famiglie forti”. E rassicurati i tanti genitori che temevano che la polizia potesse abusare del potere di intervenire nelle loro faccende domestiche o che lo Stato potesse controllare i loro metodi di educazione. “La famiglia è un ambiente delicato dove bisogna risolvere le cose da sé”, sostiene Maria Mamikonian, a capo di un movimento di genitori che ha raccolto firme a sostegno della misura.
Questo è il modello da seguire come uomo forte, secondo il movimento 5 stelle, mi viene il vomito.
Putin: "Meglio non esagerare con le punizioni". Incalzato da un giornalista durante la conferenza annuale a fine dicembre, Putin era infine capitolato dicendo: “Così si distruggono le famiglie. Meglio non esagerare con la punizione. Non fa bene”. Dopo questa dichiarazione il testo che depenalizza “le percosse che non causano danni duraturi” proposto da Mizulina ha avuto un iter tutto in discesa. Soddisfatto Vyacheslav Volodin, il presidente della Duma: la legge – ha detto – aiuterà a costruire “famiglie forti”. E rassicurati i tanti genitori che temevano che la polizia potesse abusare del potere di intervenire nelle loro faccende domestiche o che lo Stato potesse controllare i loro metodi di educazione. “La famiglia è un ambiente delicato dove bisogna risolvere le cose da sé”, sostiene Maria Mamikonian, a capo di un movimento di genitori che ha raccolto firme a sostegno della misura.
Questo è il modello da seguire come uomo forte, secondo il movimento 5 stelle, mi viene il vomito.
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16706
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Che c'entra il M5s?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
-
- Pro
- Messaggi: 3427
- Iscritto il: 02/12/2004, 16:35
- NBA Team: San Antonio Spurs
- Località: Milano
- 778
- 737
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Quando pensi che si sia toccato il fondo, invece si continua a scavare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Devo postare qualcosa di romanista, tipo? Mi devo lamentare? (Rowiz)
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
No dai non ci credo. 

- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Questa è gente pericolosa perché non si rende conto di cosa fa e dice
Sono dei lobotomizzati
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Sono dei lobotomizzati
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15233
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4316
- 4518
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
rowiz ha scritto:Che c'entra il M5s?
Postata da Lele qualche mese fa
http://www.ilpost.it/2016/11/30/inchies ... 5s-russia/
Uno dei punti più interessanti e approfonditi dell’inchiesta di BuzzFeed riguarda il rapporto tra il M5S e la Russia, che è una storia nella storia. Fino al 2014 l’interesse del M5S verso la Russia era minimo, e per lo più critico: e d’altra parte erano anni in cui Putin in Italia era visto soprattutto come un amico e alleato autoritario di Silvio Berlusconi, che Grillo e il M5S contestavano e a cui lo associavano spesso. Il partito di Grillo accusava il governo russo di adottare politiche repressive nei confronti dei media: per esempio alla fine del 2007 aveva pubblicato un post proponendo Anna Politkovskaja, giornalista russa uccisa a Mosca nel 2006, come “Woman of the Year”, in polemica con la nomina di Putin a “Person of the Year” da parte di Time (peraltro le scelte di Time non sono in alcun modo un endorsement, come ha spiegato lo stesso giornale).
Alla fine di marzo 2014, quando i primi uomini armati col viso coperto entravano in Ucraina orientale, il M5S parlò di invasione russa e accusò il governo italiano e l’Unione Europea di non voler prendere una posizione netta per paura di far saltare gli accordi di fornitura col gas con Putin. Le cose cambiarono alla fine del 2014. Grillo cominciò a raccontare storie positive su Putin e alcuni deputati del M5S andarono a Mosca per partecipare al congresso di Russia Unita, il partito di Putin che controlla il paese. Manlio Di Stefano, capogruppo M5S della commissione Affari esteri, cominciò a sostenere che le proteste del 2013 a Kiev erano state in realtà un colpo di stato contro l’allora presidente filo-russo Viktor Yanukovych, ed erano state possibili grazie al coinvolgimento di Stati Uniti e Unione Europea.
Uno degli episodi più noti che mostra bene il nuovo rapporto tra propaganda russa e M5S è stato un intervento alla Camera della deputata del M5S Marta Grande, nel giugno 2014. Grande sostenne che in Ucraina erano stati aperti dei “centri di concentramento” per raccogliere i rivoltosi del sud-est del paese, e che i cittadini russi erano sottoposti a massacri e torture (entrambe informazioni senza alcun riscontro). Disse anche che erano in atto pratiche di cannibalismo, basando la sua affermazione esclusivamente su una foto che in realtà veniva dal set di un film di produzione russa girato cinque anni prima e diretto da Andrei Maliukov (la foto, che fa abbastanza impressione se non si tiene a mente che è finta.
Il legame tra M5S e propaganda russa è evidente anche dal tipo di notizie riprese dai siti e dagli account social collegati al partito di Beppe Grillo: molto spesso sono informazioni pescate da siti o giornali russi sotto il controllo del governo di Mosca, come Sputnik e Russia Today. Per esempio lo scorso agosto TzeTze ha pubblicato un articolo intitolato «Gli Usa finanziano il traffico di migranti verso l’Italia?», riprendendo una notizia pubblicata su Sputnik Italia che citava delle fonti di un giornale semi-sconosciuto vicino alle forze armate austriache. L’articolo sosteneva che il governo americano, tramite il dipartimento di Stato e la Fondazione Soros, finanziasse il traffico di migranti dalla Libia all’Italia. Diceva anche che le organizzazioni americane responsabili di questi traffici erano le stesse che avevano «gettato nel caos l’Ucraina» durante le proteste a Kiev del 2013 e 2014. Di nuovo: nessuna di queste teorie è stata sostenuta da prove serie e documentate.
- Spree
- Pro
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
- Località: Gent, Belgio
- 531
- 1513
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
rowiz ha scritto:Che c'entra il M5s?
Beppe, gli uomini di stato forti ed esempi da seguire (Putin e Trump) che sono un bene per l'umanità
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16706
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Avevo perso questa perla, chiedo venia. Meglio onesti che capaci (cit)
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14040
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16693
- 2151
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Se davvero la Lista D'Alema dovesse prendere il 10%, ci meritiamo davvero un Governo M5S - Lega
Non che le alternative siano così meglio, eh

Non che le alternative siano così meglio, eh

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ora che hanno trovato la pistola fumante (i 30k versati in una polizza index linked) qualcuno sa cosa prevede il codice dei *****
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Hope is a lying bitch
- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14461
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Jakala ha scritto:Ora che hanno trovato la pistola fumante (i 30k versati in una polizza index linked) qualcuno sa cosa prevede il codice dei *****
Credo preveda "...e allora il PD ???"
Still taking my time to perfect the beat