Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13677
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2809
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 18/01/2017, 19:19

darioambro ha scritto:
The Patient ha scritto:Martin, erano proprio necessari 162 minuti e 30 anni per Silence? :penso:
Aspetto i vostri giudizi e opinioni su chi ha visto il film.
http://www.ciakmagazine.it/silence-rece ... -scorsese/
https://www.comingsoon.it/film/silence/ ... ecensione/
Comunque l'ho trovato troppo prolisso. :biggrin:
http://quinlan.it/2017/01/10/silence/

maffu
Senior
Senior
Messaggi: 1470
Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
NBA Team: New Orleans Pelicans
Località: Pisa
12
151

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da maffu » 18/01/2017, 22:47

The Patient ha scritto:
darioambro ha scritto: Aspetto i vostri giudizi e opinioni su chi ha visto il film.
http://www.ciakmagazine.it/silence-rece ... -scorsese/
https://www.comingsoon.it/film/silence/ ... ecensione/
Comunque l'ho trovato troppo prolisso. :biggrin:
http://quinlan.it/2017/01/10/silence/

A me è piacuto. Ho trovato straniante non avere nemmeno una musica di sottofondo, in particolar modo quando si sono accese le luci sui titoli di coda. Tutto il pubblico è rimasto fermo un po', non ci fai caso alla musica perchè sei abiutato, ma quando manca si sente, eccome.
- Vincitore del FantaMondiale 2010 -

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 19/01/2017, 10:05

darioambro ha scritto: Ci andrò con un amica appassionata di cinema pur avendo solo 28 anni (ritiene C'era una volta in America uno dei migliori film mai realizzati :thumbup: , ma per contro ritiene 2001 Odissea nello Spazio uno dei peggiori :nono:

In pratica la tua amica è un Gerry Donato in gonnella :forza: :forza:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Rakim » 19/01/2017, 13:10

Premetto subito che in quello che scrivo qualcuno potrebbe trovare degli spoiler, quindi se siete di quelli che non vogliono sapere nulla prima di aver visto un film evitate.

Silence l'ho trovato un film veramente favoloso. Ho dovuto aspettare un paio di ore dopo la visione per poterne apprezzare a pieno la potenza e la profondità del messaggio che si porta dietro. Dura tre ore perchè il viaggio del protagonista, ma pure quello di Scorsese, perchè questo è un film anche e molto su di lui, sono stati travagliati e tremendamente lunghi. E' un film sulla fede, quella più profonda ed interiore, quella che spesso manca anche alle persone più apparentemente legate a Dio, ma che è la più vera e la più difficile da trovare.
Non ci si ferma certo qua, perchè il tema della fede viene trattato a vari livelli, partendo dalle classi sociali meno abbienti, i più ignoranti e ci mostra come questi, per forza di cose, abbiano bisogno di credere, quasi per superstizione, a qualcosa di più alto, ad un mondo migliore che prima o poi gli allevi le pene che hanno passato in vita. Emblematiche un paio di scene dove questi individui, prossimi alla morte, non se ne curano, perchè finalmente potranno accedere al loro "Paraiso", un posto pieno di pace, senza fame, senza tasse, senza duro lavoro. Ed è proprio questo che li affascina del Cristianesimo, questo aldilà ignoto che però gli si prospetta come tanto bello ed accogliente. Sono veri cristiani? Solo apparentemente e Martin calca molto la mano sulla loro necessità del tangibile, hanno bisogno della figura del Padre, hanno bisogno dei simboli della chiesa, icone, crocifissi, rosari. Ne esce distrutta anche la religione, o meglio le religioni come il cristianesimo con tutte le sue tradizioni, le sue gestualità, i suoi riti. Perchè quel che conta non è il luogo, non sono le chiese o le preghiere professate in mezzo alla folla (e qua ci si potrebbe vedere una citazione biblica ai farisei), quel che conta è la propria fede interiore, quella che professiamo nel silenzio nostro e di dio. Padre Rodrigues, e Padre Ferreira prima di lui, se ne accorgono e una volta realizzato questo trovano la loro pace, una pace che non ha bisogno di essere mostrata ed ostentata, ciò che conta non è più l'immagine di cristiani perfetti che diamo, ciò che conta è la nostra intimità e il rapporto che abbiamo con il divino.
Poi c'è la figura di Kichijiro, che ho trovato come una delle più attuali e moderne, lui rappresenta il fedele "contemporaneo" che crede e vuole credere, ma che non è in grado di anteporre la religione a se stesso. Ironico questo suo richiedere costantemente il perdono, l'assoluzione, come ad enfatizzare uno dei limiti enormi del cristianesimo e di come viene, letto, interpretato e vissuto. Il credente si sente quasi libero di peccare perchè tanto sa che senza sforzo, in qualunque momento, può ottenere una assoluzione.
Resta un film tecnicamente perfetto, ma grazie al cazzo direte, con questo tocco dell'assenza di colonna sonora esterna che crea momenti quasi di vuoto sensoriale ma non emotivo. Ci aggiunge anche qualche sequenza che è un chiaro omaggio Kurosawa e a tutto il cinema orientale.
Andrew Garfield. Bisogna parlarne per forza perchè il film è lui. Appare praticamente in tutte le scene ed è il perno attorno al quale si sviluppa l'intera storia e attorno al quale Scorsese espone il suo pensiero. Recita e recita molto bene, in alcuni frangenti anche benissimo, ma, appunto, recita. E questo non può che essere un limiti, perchè per un ruolo del genere sarebbe servita una prova ancora più autentica, viscerale, capace di trascendere il concetto di immedesimazione.

Io dico solo grazie Martin, perchè continuare a sorprendere e mettersi in gioco, con enorme cognizione, a 70 anni passati è una dote che hanno in pochissimi. Sicuramente piacerà meno di molti altri tuoi capolavori, ma l'arte è anche questo.


Ieri sera invece mi sono visto Moonlight, a detta di tutti i critici la rivelazione dell'anno e partivo con un hype un pizzico spropositato. Il classico caso in cui rimani deluso fra il tanto e il tantissimo e invece nulla. Per una volta believe the hype.
Un film che segue un binario tutto suo, che ci mostra, con un realismo senza pari, la vita e come questa, attraverso tanti piccoli passaggi necessari, ci trasformi e ci costringa, spesso, a fingere. Come se nel tentativo di proteggere noi stessi dalla società e dagli altri un poco alla volta smettessimo di essere veramente noi stessi. Ti viene da chiederti: siamo realmente quello che appariamo?
Ho trovato meraviglioso il come riesca a mostrare, in tutte e 3 le parti in cui è suddivisa la pellicola, quei momenti di dubbio, insicurezza, indecisione, quei momenti che ci mostrano per come siamo, ma che noi tendiamo spesso a nascondere, oscurare. Aiuta anche l'uso della telecamera che, utilizzata quasi come un fantasma, riesce a mostrarci le mosse e le emozioni dei protagonisti da dentro, ma senza disturbare.
Un film essenziale, a partire dalle interpretazioni ( Naomie Harris e Mahershala Ali TOTALI ) e dalle scelte di montaggio. Meravigliosa la fotografia nelle scene in notturna e alcune sequenze veramente sensazionali.

Se non lo conoscete partite dal trailer, che è già di per se un capolavoro:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9NJj12tJzqc[/youtube]
Immagine

maffu
Senior
Senior
Messaggi: 1470
Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
NBA Team: New Orleans Pelicans
Località: Pisa
12
151

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da maffu » 19/01/2017, 14:15

Rakim ha scritto:
cut


La miglior recensionei di Silence che abbia letto (e ne avrò spulciate almeno una dozzina) e con la quale mi trovo più allineato.
Complimenti :appl:
- Vincitore del FantaMondiale 2010 -

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca1983 » 19/01/2017, 15:35

Bluto Blutarsky ha scritto:A nostra discolpa, va detto che la Strakhosky partecipò alla seconda edizione del sondaggione biennale sulle fibre, Anno Domini 2013, anche se si fermò, se la memoria non mi inganna, alla fase ai gironi (vado a memoria visto che il topic non lo trovo più).
Play It grande laboratorio di figaggine.

(a latere, tra un po' è il 2017, ve lo dico...)
Nel frattempo però si è "mostrata" molto di più ai suoi tanti fan, quindi direi che ha guadagnato tanti tanti punti :truzzo:
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca1983 » 19/01/2017, 16:04

PENNY ha scritto:Buon anno a tutti :forza:

Come primo post nel 2017 butto giù i miei 10 titoli preferiti di questo 2016, se avete piacere vi inviterei a fare lo stesso, così magari qualcuno si accorge di qualche perla lasciata indietro.

1) The Witch
2) The Hateful Eight
3) The Neon Demon
4) Lo chiamavano Jeeg Robot
5) Il Figlio di Saul
6) Room
7) Animali notturni
8) Steve Jobs
9) The Revenant
10) Neruda

Segnalazioni meritevoli:

- It Follows
- Me, Earl and the Dying Girl
- Veloce come il vento
- Deadpool
Avevo già scritto la mia lista il 25 Ottobre, la ripresento di seguito:
Luca1983 ha scritto:Tra i film che ho visto quest'anno quelli che mi sono piaciuti di più sono stati:

- Ant-Man (8)
- Everest (8)
- Il caso Spotlight (9)
- Joy (8)
- La grande scommessa (8)
- Love and mercy (8)
- Suburra (8,5)
- The hateful height (8)
- The martian (8)
- The revenant (8)

Tra quelli che avevano hype ma mi hanno deluso cito:

- Deadpool
- Hungry hearts
- Magic in the moonlight
- Selma - La strada per la libertà

Tra i piaciuti (visti estro Dicembre) aggiungo:
- Nice guys
- Steve Jobs
- The conjuring 2 - Il caso Enfield
- Zootropolis
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
Luca1983
Pro
Pro
Messaggi: 4294
Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Los Angels Lakers
Località: Bergamo
1611
683

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca1983 » 19/01/2017, 16:14

dipper 2.0 ha scritto:Visto "Grimsby"
Gag patetiche imbarazzanti ed estremamente volgari
Ho riso fino alle lacrime
Edit: letto che è stato un flop al cinema. Pazzesco.
L'ho trovato pessimo, "Borat" fu una genialata, da li in poi in picchiata Sasha Baron Cohen

American Ultra
L'idea è anche carina, Jesse Heisenberg sempre bravo (e Kristen Stewart sempre una faccia da ninfomane che da "into the wild" non mi tolgo dalla testa :biggrin: ), ma il film è un accozzaglia di assurdità con pochi precedenti.

Il sapore del successo
Mi è piaciuto abbastanza tutto sommato, un pò troppo lineare nello svolgimento e finale scontato ma ben recitato, qualche sorpresa quà e là e pure qualche spunto divertente.

La notte del giudizio - Election year
Come quasi ogni film con dei sequel il capostipite è di buon livello i film che seguono vanno in peggiorando. Per chi ha visto i 2 precedenti si lascia guardare perchè pare sia la conclusione del cerchio, per gli altri bypassabile senza pensieri.

Money monster
Il film in sé non è neanche male, ma delude per le pretese che ha. Cast stellare, tema molto attuale, idea non originale ma comunque stuzzicante, il problema è che da metà svacca e comunque il tutto poggia su basi troppo lacunose e passaggi chiave risolti con eccessiva superficialità.
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 20/01/2017, 9:32

Ieri sera ho visto Collateral Beauty.
per me, nel suo piccolo, è un capolavoro.
è costruito benissimo, con la scena che cambia più volte al culmine della tensione, accompagnata da una colonna sonora che cresce fino ad arrivare proprio in quel punto al massimo, per poi collegarsi alla scena successiva con la stessa nota, ma cambiando completamente registro.
Ti lascia qualcosa a cui pensare, alla fine nulla è come sembra nel film, e c'è una precisa collocazione e motivazione per ogni personaggio e per ogni rapporto interpersonale nel film.
Mi ha sorpreso, davvero consigliato.
Immagine

Avatar utente
Wonderboy
Senior
Senior
Messaggi: 2214
Iscritto il: 01/07/2013, 23:04
MLB Team: Baltimore Orioles
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Houston Rockets
Località: Voghera
102
104

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Wonderboy » 20/01/2017, 12:12

A proposito di Silence. Il film è potente e pone tanti interrogativi di fronte ai quali tutti rimaniamo senza parole, in silenzio appunto. Però da un punto di vista prettamente cinematografico è un film senza ritmo, o meglio con un ritmo monocorde. Non annoia, ma non coinvolge a mio avviso lo spettatore come dovrebbe visti i temi trattati.
Fanta Serie B Winner 19-20
Fanta Serie B Winner 22-23

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 21/01/2017, 10:10

Vabbè ragazzi, ogni tanto bisogna azzardare. Lo faccio io e mi assumo tutta la responsabilità di quello che sto per dire.
Arrival è il miglior film di fantascienza da Blade Runner a questa parte.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: RE: Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 21/01/2017, 11:24

Bluto Blutarsky ha scritto:Vabbè ragazzi, ogni tanto bisogna azzardare. Lo faccio io e mi assumo tutta la responsabilità di quello che sto per dire.
Arrival è il miglior film di fantascienza da Blade Runner a questa parte.
Wow!
Mi fa molto piacere, Villeneuve è un regista che apprezzo molto.

Tra l'altro ha diretto anche il sequel di Blade Runner (Blade Runner 2049) che uscirà questa estate.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rowiz » 22/01/2017, 18:35

Dietto ha scritto:Ieri sera ho visto Collateral Beauty.
per me, nel suo piccolo, è un capolavoro.
è costruito benissimo, con la scena che cambia più volte al culmine della tensione, accompagnata da una colonna sonora che cresce fino ad arrivare proprio in quel punto al massimo, per poi collegarsi alla scena successiva con la stessa nota, ma cambiando completamente registro.
Ti lascia qualcosa a cui pensare, alla fine nulla è come sembra nel film, e c'è una precisa collocazione e motivazione per ogni personaggio e per ogni rapporto interpersonale nel film.
Mi ha sorpreso, davvero consigliato.

Capolavoro non lo so. A me non è dispiaciuto, però m'è sembrato voler per fora far piangere, sarà che su certi argomenti sono molto sensibile...

ma poi, quale sarebbe 'sta bellezza collaterale?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 22/01/2017, 18:47

Bluto Blutarsky ha scritto:Vabbè ragazzi, ogni tanto bisogna azzardare. Lo faccio io e mi assumo tutta la responsabilità di quello che sto per dire.
Arrival è il miglior film di fantascienza da Blade Runner a questa parte.
Sono d'accordo
Immagine

Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BigSleepy » 23/01/2017, 10:48

Mi accodo alla lista degli entusiasti per Arrival, grandissimo film, davvero.

Appena ho tempo scrivo anche 2 righe su Silence, che invece non mi è piaciuto.

Rispondi

Torna a “Cinema”