Iovi92 ha scritto: Non mi puoi però paragonare la California, dove il gap è di oltre 20 punti, con il Texas, dove per via della demografia probabilmente il gap Dem-Rep sarà sempre minore.
Lo Utah era in bilico per la candidatura di McMullin.
Poi la Clinton è andata meglio in stati tradizionalmente Gop, ha dimezzato il gap in Texas (dove Trump ha preso solo il 52.5%) e Arizona, che in un certo momento della campagna elettorale sembravano pure contendibili, forse nell'ultima settimana è addirittura andata in Arizona.
Trump negli ultimi giorni invece ha puntato tantissimo sulla zona dei Grandi Laghi, è arrivato addirittura a 40k voti in Minnesota.
E dire che alla Clinton servivano pochissimi voti, poco più di 200k tra Wisconsin e Michigan per vincere...
Invece si puo fare per via del sistema dei "grandi elettori" ...... Con questo sistema il voto non ha piu lo stesso peso in ogni stato, vincere il texas di un punto o la california di 20 punti percentuali, ha esattamente lo stesso valore, 38 voti in texas e 29 in california.
E anche nella fatica zona dei grandi laghi, trump ha preso piu o meno (migliaio piu o meno) gli stessi voti di Romney nel 2012 e un po piu di McCain nel 2008. La sua candidatura non ha spostato voti, i republicani son quelli e quello han votato. La clinton invece di voti ne ha spostati, nel senso che son rimasti a casa. Piu o meno stessa cosa in texas, le percentuali son sempre quelle, +o- 60% republicano il resto no, e anche li Trump , di nuovo piu o meno, ha ricevuto lo stesso numero di voti di Romney e Mc Cain .... e la clinton lo stesso numero di Obama. Il Wisconsin, Minnesota, Michigan, Ohio ma (e le elzioni in generale) son stati vinti dai republicani perche meno democratici non hanno votato, e non perche la clinton non ha fatto campagna elettorale li l'ultima settimana.