Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rowiz » 03/11/2016, 10:59

BruceSmith ha scritto: qualcuno spieghi ai registi che si può fare un film anche senza inflessioni regionali :icon_paper:

Guarda, incredibilmente mi trovi daccordo. Nonostante le motivazioni che ti spingono a postare una cosa del genere sono assolutamente becere
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 03/11/2016, 11:16

Però se togli le inflessioni regionali dalla storia del cinema italiano non rimane quasi più nulla.
Forse giusto Sergio Leone (che però i suoi meravigliosi dialoghi se li immaginava in romanesco, quindi a conti fatti neanche lui)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15147
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4286
4480

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da frog » 03/11/2016, 11:21

Bluto Blutarsky ha scritto:Però se togli le inflessioni regionali dalla storia del cinema italiano non rimane quasi più nulla.
Forse giusto Sergio Leone (che però i suoi meravigliosi dialoghi se li immaginava in romanesco, quindi a conti fatti neanche lui)


Nanni Moretti

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Maialone » 03/11/2016, 11:26

PENNY ha scritto:A proposito di Sorrentino, ieri mi son rivisto a distanza di anni dalla prima volta Il Divo, che film straordinario :notworthy:

il suo peggiore a mani basse.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27839
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7262
15575
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 03/11/2016, 12:42

rowiz ha scritto: Guarda, incredibilmente mi trovi daccordo. Nonostante le motivazioni che ti spingono a postare una cosa del genere sono assolutamente becere

uff, pensi sempre male di me perché abito sopra il Po.

Bluto Blutarsky ha scritto:Però se togli le inflessioni regionali dalla storia del cinema italiano non rimane quasi più nulla.
Forse giusto Sergio Leone (che però i suoi meravigliosi dialoghi se li immaginava in romanesco, quindi a conti fatti neanche lui)

non so.
a volte è decisamente necessario (mica pretendo che i killer di gomorra parlino un italiano senza inflessioni, ovviamente),
ma ho l'impressione che l'inflessione venga spesso "forzata" ed esagerata per dare spessore al personaggio. mi sembra stia diventando una scelta di comodo.

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rowiz » 03/11/2016, 13:13

Maialone ha scritto:
PENNY ha scritto:A proposito di Sorrentino, ieri mi son rivisto a distanza di anni dalla prima volta Il Divo, che film straordinario :notworthy:

il suo peggiore a mani basse.

perché? Io invece lo trovo Divino
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 03/11/2016, 14:07

Maialone ha scritto:il suo peggiore a mani basse.

Perchè?

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 04/11/2016, 9:22

Il ponte delle spie: ben fatto per carità, ma abbastanza piatto. essendoci di mezzo il genere spie pensavo però peggio, tutto sommato l'ho guardato con piacere

Anche io vorrei meno esasperazioni dialettali e straniere nei film
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 04/11/2016, 9:30

Spielberg in versione pilota automatico. Buon film perché ci sono dietro professionisti enormi. Ma idee zero.

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Maialone » 04/11/2016, 22:17

Perché Andreotti dovrebbe essere nelle intenzioni un personaggio controverso e ne esce macchietta. Perché il suo monologo sulla realpolitik che non potrebbe essere più conformista.
Purtroppo ha usato le fonti sbagliate. L'affresco decadente della prima repubblica ormai morente è stupido, con la retorica dei nani e delle ballerine che quando è uscito aveva già abbondantemente fracassato i coglioni.
Perché la prima repubblica è stata qualcosa di molto più complessa di come raccontata e giudicata a posteriori da la repubblica e la stampa progressista (non che la destra abbia contribuito maggiormente a spiegare all'Italia cosa ci fosse dietro quel casino chiamato prima repubblica, ma si sa la storia andava cancellata).
Lo stesso Andreotti esce fuori posticcio (nel trucco di Servillo) e piatto. Il colpevole ma prescritto nelle ricostruzioni ignoranti della sinistra.
Sto leggendo i diari del segretario di Cossiga, che cosa che ne verrebbe fuori.
Altro che sta robetta conformista che crede di essere politicamente scorretta.

Riguardatevi il dialogo tra Jep e la Troia presunta impegnata di Sinistra nella grande bellezza. Altri livelli proprio.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Birdman » 04/11/2016, 23:13

D'accordo con Maialone sul giudizio sul Divo.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9538
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2990
1739
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca79 » 05/11/2016, 9:48

Ieri sera ho visto The Theory of Everything. Un interpretazione straordinaria da parte di Eddie Redmayne.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 05/11/2016, 12:56

Maialone ha scritto:Perché Andreotti dovrebbe essere nelle intenzioni un personaggio controverso e ne esce macchietta. Perché il suo monologo sulla realpolitik che non potrebbe essere più conformista.
Purtroppo ha usato le fonti sbagliate. L'affresco decadente della prima repubblica ormai morente è stupido, con la retorica dei nani e delle ballerine che quando è uscito aveva già abbondantemente fracassato i coglioni.
Perché la prima repubblica è stata qualcosa di molto più complessa di come raccontata e giudicata a posteriori da la repubblica e la stampa progressista (non che la destra abbia contribuito maggiormente a spiegare all'Italia cosa ci fosse dietro quel casino chiamato prima repubblica, ma si sa la storia andava cancellata).
Lo stesso Andreotti esce fuori posticcio (nel trucco di Servillo) e piatto. Il colpevole ma prescritto nelle ricostruzioni ignoranti della sinistra.
Sto leggendo i diari del segretario di Cossiga, che cosa che ne verrebbe fuori.
Altro che sta robetta conformista che crede di essere politicamente scorretta.

Riguardatevi il dialogo tra Jep e la Troia presunta impegnata di Sinistra nella grande bellezza. Altri livelli proprio.

Senza entrare nel merito del giudizio sulla Prima Repubblica che ne dà Sorrentino (anche se "La situazione era un po' più complessa" - come dici giustamente anche tu - è una battuta che nel film pronuncia proprio Andreotti), solo una cosa su cui dissento: il film appartiene a un genere cinematografico (ma anche letterario) ben preciso, cioè il grottesco. Il linguaggio del grottesco si basa proprio sulla caricatura, l'iperbole, l'anti-realismo, l'esagerazione, l'accumulo ripetitivo.

E' evidente che l'Andreotti di Servillo non ha niente di reale, è una maschera grottesca. Una macchietta? Forse, ma è perfettamente in linea con l'intento del film. Così come sono macchiette i personaggi di Molière, che non sono realistici ma rappresentano tutti quelli come loro (e infatti, prima del nome, viene il loro appellativo: l'avaro, il misantropo... Anche in questo un titolo come "Il Divo" dovrebbe farci drizzare le antenne).

Perché l'Andreotti di Servillo è una maschera anti-realistica? Perchè rappresenta il potere. Ogni potere. E il potere, per Sorrentino, è la cosa più innaturale del mondo (come lo era per Pasolini del resto: non è che i signori di Salò fossero realistici).

Per fare un altro esempio: l'interpretazione di Di Caprio in The Wolf of Wall Street è realistica o esageratamente sopra le righe? La seconda, ovviamente. Ed è uno dei meriti di quel capolavoro. Cambia il potere raccontato (da politico a finanziario), ma non il modo di raccontarlo.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Maialone » 05/11/2016, 21:57

Appunto, la "complessità" è sbandierata dai dialoghi ma non rappresentata. E no, Il Divo di Sorrentino si prende sul serio eccome.

Per dire, è un Andreotti molto più riuscito Jude Law

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 05/11/2016, 22:59

Maialone ha scritto:E no, Il Divo di Sorrentino si prende sul serio eccome.
Te lo hanno detto Andreotti, Sorrentino, Servillo o Il Divo?

Rispondi

Torna a “Cinema”