BruceSmith ha scritto: qualcuno spieghi ai registi che si può fare un film anche senza inflessioni regionali
Guarda, incredibilmente mi trovi daccordo. Nonostante le motivazioni che ti spingono a postare una cosa del genere sono assolutamente becere
BruceSmith ha scritto: qualcuno spieghi ai registi che si può fare un film anche senza inflessioni regionali
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
Bluto Blutarsky ha scritto:Però se togli le inflessioni regionali dalla storia del cinema italiano non rimane quasi più nulla.
Forse giusto Sergio Leone (che però i suoi meravigliosi dialoghi se li immaginava in romanesco, quindi a conti fatti neanche lui)
PENNY ha scritto:A proposito di Sorrentino, ieri mi son rivisto a distanza di anni dalla prima volta Il Divo, che film straordinario
rowiz ha scritto: Guarda, incredibilmente mi trovi daccordo. Nonostante le motivazioni che ti spingono a postare una cosa del genere sono assolutamente becere
Bluto Blutarsky ha scritto:Però se togli le inflessioni regionali dalla storia del cinema italiano non rimane quasi più nulla.
Forse giusto Sergio Leone (che però i suoi meravigliosi dialoghi se li immaginava in romanesco, quindi a conti fatti neanche lui)
Maialone ha scritto:PENNY ha scritto:A proposito di Sorrentino, ieri mi son rivisto a distanza di anni dalla prima volta Il Divo, che film straordinario
il suo peggiore a mani basse.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
Maialone ha scritto:il suo peggiore a mani basse.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
Maialone ha scritto:Perché Andreotti dovrebbe essere nelle intenzioni un personaggio controverso e ne esce macchietta. Perché il suo monologo sulla realpolitik che non potrebbe essere più conformista.
Purtroppo ha usato le fonti sbagliate. L'affresco decadente della prima repubblica ormai morente è stupido, con la retorica dei nani e delle ballerine che quando è uscito aveva già abbondantemente fracassato i coglioni.
Perché la prima repubblica è stata qualcosa di molto più complessa di come raccontata e giudicata a posteriori da la repubblica e la stampa progressista (non che la destra abbia contribuito maggiormente a spiegare all'Italia cosa ci fosse dietro quel casino chiamato prima repubblica, ma si sa la storia andava cancellata).
Lo stesso Andreotti esce fuori posticcio (nel trucco di Servillo) e piatto. Il colpevole ma prescritto nelle ricostruzioni ignoranti della sinistra.
Sto leggendo i diari del segretario di Cossiga, che cosa che ne verrebbe fuori.
Altro che sta robetta conformista che crede di essere politicamente scorretta.
Riguardatevi il dialogo tra Jep e la Troia presunta impegnata di Sinistra nella grande bellezza. Altri livelli proprio.
Te lo hanno detto Andreotti, Sorrentino, Servillo o Il Divo?Maialone ha scritto:E no, Il Divo di Sorrentino si prende sul serio eccome.