Messaggio
da doc G » 24/10/2016, 15:57
I terzini sono scarsi, ma credo sia un problema relativo. Fra le seconde il Milan sta giocando con Abate e De Sciglio, la Roma ha l'indimenticato interista Juan Jesus e gente adattata fuori ruolo, nel Napoli dalla panca si alza Maggio...
Vero che nel paese dei ciechi l'orbo è un re, ed i terzini interisti fanno di certo parte dei ciechi, ma quasi tutti gli interpreti del ruolo attuali sono al massimo orbi.
Il problema è che sulle fasce hai due pippe ma le proteggi con una difesa accorta, come faceva Mancini nella prima parte della scorsa stagione, allora nascondi i guai, se invece li lasci da soli davanti ad attaccanti sguscianti rischi che facciano la fine di Gresko con Poborsky.
Ausilio ha le sue belle responsabilità, ha fatto un mercato alla Galliani prendendo Gabigol dopo aver preso Candreva ed avendo già Perisic ed Eder, obbligando quindi l'allenatore a scontentare qualcuno, ha tenuto Brozovic che aveva richieste e poco spazio, dopo l'arrivo di Joao Mario, e non ha preso un centrale di centrocampo, qualche terzino accettabile e cambi credibili per Miranda e Murillo, però questa squadra potrebbe far meglio.
Io insisterei col 4-2-3-1 per ragioni di cambi. con questo modulo, salvo un paio di eccezioni, tutti hanno ricambi non troppo più scarsi, con il 3-5-2 (o 3-5-1-1) si andrebbe con tanti giocatori senza sostituti all'altezza, per primi gli esterni, in quanto Eder, Gabigol e Biabiany laterali di centrocampo proprio non li vedrei, e quindi in caso di raffreddore di uno fra Candreva e Perisic (che già temo sarebbe troppo offensiva come coppia) ecco rispuntare i terzini attuali.
Like
0
Share