RizzK8 ha scritto: Non so, mi sembra che parliamo due lingue diverse.
Su questo non c'è alcun dubbio.
RizzK8 ha scritto: Non so, mi sembra che parliamo due lingue diverse.
Cosa c'entra il miracolo col Sassuolo? C'entra perchè tu mi parli di Sassuolo per citare un suo errore... Io ti dico che quando la partita era da decidere è stato decisivo, poi sul 3-0 dopo mezzora (non sono nella sua testa, ipotizzo eh) ha abbassato la concentrazione ed è uscito a farfalle. Inizierò a preoccuparmi se e quando la normalità diverrà il contrario.
Il fatto è che la quarta opzione ce la ricordiamo tutti per un pò le altre si dimenticano più in fretta.lele_warriors ha scritto:io non comprendo una cosa, facendo un semplice esempio:
un giocatore della squadra y tira diciamo da fuori area, il portiere della squadra x fa una mezza papera, arriva un giocatore della squadra y che da 5 metri la spara in curva.
un giocatore della squadra y tira diciamo da fuori area, il portiere della squadra x fa una mezza papera, arriva un giocatore della squadra y che da 5 metri tira ma un difensore della squadra x salva sulla linea.
un giocatore della squadra y tira diciamo da fuori area, il portiere della squadra x fa una mezza papera, arriva un giocatore della squadra y che da 5 metri tira ma prende il palo.
un giocatore della squadra y tira diciamo da fuori area, il portiere della squadra x fa una mezza papera, arriva un giocatore della squadra y che da 5 metri segna.
in tutto ciò fra 1-2-3-4 dove sta la differenza nel giudicare quel che ha fatto il portiere? la risposta mi pare inutile anche scriverla.
Appunto, ma che senso ha?ghista ha scritto:Il fatto è che la quarta opzione ce la ricordiamo tutti per un pò le altre si dimenticano più in fretta.lele_warriors ha scritto:io non comprendo una cosa, facendo un semplice esempio:
un giocatore della squadra y tira diciamo da fuori area, il portiere della squadra x fa una mezza papera, arriva un giocatore della squadra y che da 5 metri la spara in curva.
un giocatore della squadra y tira diciamo da fuori area, il portiere della squadra x fa una mezza papera, arriva un giocatore della squadra y che da 5 metri tira ma un difensore della squadra x salva sulla linea.
un giocatore della squadra y tira diciamo da fuori area, il portiere della squadra x fa una mezza papera, arriva un giocatore della squadra y che da 5 metri tira ma prende il palo.
un giocatore della squadra y tira diciamo da fuori area, il portiere della squadra x fa una mezza papera, arriva un giocatore della squadra y che da 5 metri segna.
in tutto ciò fra 1-2-3-4 dove sta la differenza nel giudicare quel che ha fatto il portiere? la risposta mi pare inutile anche scriverla.
La discussione è infitina tanto ognuno resta della sua idea, per me Buffon è in difficoltà, per te no, va beh ne prendo atto.RizzK8 ha scritto:Evvabbeh, che vuoi che ti dica. Per me un bambino invece ragiona esattamente il contrario, cioè guardando l'errore senza guardare al contesto. In qualunque campo, l'errore si soppesa in base alle conseguenze, è una cosa proprio inscindibile, figurarsi nello sport.
Appunto perchè come dice ghista, gli effetti di un errore pesante poi si ricordano e portano strascichi anche per il futuro, soprattutto in un campo emozionale come le competizioni sportive di squadra, dove i tuoi errori hanno effetti sul lavoro di un intero team.
Nel basket chi fa 30 punti i primi 3 quarti e 0/8 l'ultimo (con partita in equilibrio) ha fatto la stessa partita di uno che fa i medesimi punti ma nell'ultimo quarto fa 6/8? Un giocatore che perde 3 palloni negli ultimi 5' di una partita ha fatto la stessa partita di un giocatore che perde un pallone a quarto nei primi 3 e nessuno nell'ultimo?
Non si etichettato un giorno si e l'altro anche i giocatori come choker quando sbagliano (continuativamente eh, non una volta) le giocate decisive nei momenti in cui si decidono le partite?
Altrimenti stai giudicando il robot che deve fare sempre e solo la stessa cosa senza errori di alcun tipo, e non l'umano.
Ed è per questo che l'errore con l'Udinese (ce l'hai fatta a tirargliela eh) è un errore per me grave, nulla di comparabile con quello col Sassuolo che arrivava come ho detto in un momento di evidentissimo calo di concentrazione a partita che era finita dopo 20'.
Poi i campioni si vedono anche da come reagiscono, a te non interesserà nulla (!), ma dopo l'erroraccio Gigi piazza la parata (difficilissima) decisiva che ti fa portare a casa il risultato. Altri parano anche le mosche per 70' poi prima manco si buttano e poi si fan gol da soli...
Mi pare un po' pretestuoso dire che Buffon si può paragonare solo con Buffon (visto che non ha 25 anni ma quasi 40), non fosse solo per il fatto che Buffon gioca contro altri mica contro il fantasma di se stesso. E come ho già detto è evidentissimo che ha perso un passo a livello fisico, altrettanto evidente che lo sta compensando più che alla grande con la crescita negli altri parametri.
andreaR ha scritto:è finito
In assoluto concordo con te, un portiere su un cross di quel tipo ha tutto il tempo per uscire e quindi dovrebbe farlo.MarkoJaric ha scritto:Drogba, io non gli chiedo nulla
Sono un suo super tifoso e trovavo RIDICOLE le critiche giornalistiche (perché qui dentro non ho letto critiche feroci ma opinioni).
E siccome sono convinto che se beccava gol ripartiva la tiritera chiedevo un vostro punto di vista in merito
Direi che ieri ci ha messi d'accordoLuca1983 ha scritto:L'importante è che non commetta più errori, per me sarà tornato al suo livello, per te lo sarà sempre stato ma almeno ci troveremo d'accordo
MarkoJaric ha scritto:Buffon é un mostro. Punto.
Probabilmente non ci sarà più nessuno come lui.
Però sarei stato tanto curioso di vedere se sul colpo di testa dell'altra sera beccava gol che tipo di trattamento avrebbe ricevuto.
Perché sul rigore e sul tiro deviato da Bonucci fa una roba inverosimile.. ma sul colpo di testa ha avuto culo che lo ha beccato in pieno, perché su una palla (il cross) del genere in piena area piccola doveva uscire tutta la vita..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk