Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 10/10/2016, 12:22

Amanda Knox
Documentario netflix sul delitto Kercher e in particolare sulla figura di Amanda Knox. Per usare le sue stesse parole e' bianco o nero: se colpevole, la Knox e' una psicopatica totale che riesce a nascondersi come ragazzina perbene, se innocente allora e' la vittima di un'enorme ingiustizia che potrebbe capitare a chiunque. In entrambi casi, la prospettiva e' terrificante.
A differenza di un prodotto in certi aspetti simile anche se molto piu' lungo come Making a Murderer, gli autori provano a non prendere posizione. Presentano le varie parti, scegliendo imho alla perfezione le voci di persone tutte assolutamente eccessive in un modo o in un altro (vince su tutti il disgustoso Nick Pisa, "giornalista" del Daily Mail) e montandole in modo sapiente. Quello che lascia e' semplicemente un grande senso di ingiustizia, a prescindere da chi si pensi sia colpevole.

Spotlight
Anche qui arrivo lungo, e per questo aggiungero' poco a quello che e' stato gia' detto. Film vecchio stampo che ha come protagonista un giornalismo vecchio stampo. Ruffalo eccezionale come spesso gli accade, una regia e un montaggio che possono sembrare un po' troppo scolastici, ma che hanno come unico scopo quello di lasciare alla storia tutto il palcoscenico. Riuscendoci alla grande.

alecs ha scritto:
ripper23 ha scritto:
Sicario
Nonostante la protagonista piu' inutile che il cinema ricordi, qui siamo dalle parti del filmone di genere. Violento, crudo, nero e dai ritmi serrati. Benicio del Toro e' il capo assoluto.

Povera Emily Blunt, a me è sembrata un'ottima interpretazione di un personaggio diverso dai clichè...

Giusto per dire che il mio non era un commento sulla Blunt, che anzi fa il suo, ma proprio sul personaggio che a me non ha trasmesso proprio nulla :ok:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Teo » 12/10/2016, 9:04

Ho visto Cafe' Society. Cazzo, finalmente un ottimo film di Woody, quasi come ai vecchi tempi. Eisenberg da applausi, è palese che abbia voluto fare un omaggio al proprio maestro, ci sono mosse e modi di conversare che sono tipici di Woody.

Blake Lively dà autostrade alla Stewart
 ImmagineImmagineImmagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27839
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7262
15575
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 14/10/2016, 0:31

Immagine

basato su una storia vera https://it.wikipedia.org/wiki/Deepwater_Horizon, è un film decisamente riuscito proprio perchè non è il solito disaster movie (genere che non mi hai detto un granchè): grandissima tensione, coinvolgente, nessuna baracconata o gesti da super-eroe (anche Wahlberg meno fisico del solito). e una ambientazione, la piattaforma petrolifera, decisamente fuori dal comune.

fresh (cit.)

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17326
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1165
1017
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da darioambro » 14/10/2016, 22:38

L'ho visto stasera, mi aspettavo il solito fil sui disastri che sono tanto cari agli americani, film piacevole e ben riuscito su uno dei più grandi disastri della storia americana, fatto davvero bene anche come regia e recitazione, entrambe sena strafare.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12971
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 15/10/2016, 23:25

Sils Maria: quando un film sta in piedi grazie alla grandezza di un attore. In questo caso la Binoche :notworthy:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 17/10/2016, 14:43

Ride, Franci... faccio, in parte, mea culpa su Nicolas Winding Refn :carezza:

"The Neon Demon" l'ho trovato un grandissimo film, assolutamente tra i migliori dell'anno e per quanto mi riguarda il top della filmografia del regista danese :notworthy: :notworthy: :notworthy:


Niente a che vedere col pattume di "Only God Forgivness" che continua a rimanere una merdaccia :lingua:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27839
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7262
15575
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 17/10/2016, 15:44

PENNY ha scritto: "The Neon Demon" l'ho trovato un grandissimo film, assolutamente tra i migliori dell'anno e per quanto mi riguarda il top della filmografia del regista danese :notworthy: :notworthy: :notworthy:

invito i cinefili occasionali a non cadere in questa trappola.
voi direte: Penny è un utente assolutamente pregevole, mai banale, che negli anni si è creato una notevole credibilità.
verissimo.
ma non mi stupirei che l'utente in questione stia lavorando sotto copertura da tempo e - ora - stia cercando di portare a termine il suo (diabolico) piano. magari sta solo passando un periodo difficile. o magari ha scaricato un file intitolato "neon demon" e c'era dentro altro.


lunga vita ai film spazzatura, lunga vita anche alla mano di refn (quando non ce la dobbiamo sorbire, ovviamente).

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13817
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2781
5981

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 17/10/2016, 16:22

PENNY. :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Io voglio recuperare Swiss Army Man. Qualcuno di voi l'ha visto? Pareri?
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 17/10/2016, 16:36

ride_the_lightning ha scritto:PENNY. :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Io voglio recuperare Swiss Army Man. Qualcuno di voi l'ha visto? Pareri?

:truzzo:

PENNY ha scritto:Immagine

Swiss Army Man
Trama riassumibile in: un uomo ormai prossimo al suicidio su un isola deserta trova in riva un cadavere che scorreggia a tutto spiano, da lì inizierà la loro avventura :biggrin:
Film retto sulle spalle di due ottimi attori come Paul Dano (una certezza) e Daniel Radcliffe (una sorpresa), i quali danno vita ad una avventura divertente, scorretta e condita da dialoghi brillanti dove il classico sfigato della provincia americana trova finalmente qualcuno che lo capisce e con cui aprirsi veramente. Per certi versi siamo dalle parti di Gondry, ma rimane tutto più "ancorato" alla realtà soprattutto quando questa entra in scena in modo crudele e spietato, lasciando poco spazio alla particolare poesia che permea tutto il film e il legame tra queste due persone.
Riflessioni su emarginazione, convenzioni sociali, masturbazione, amore, sessualità, rapporti familiari etc. sono magari un po' superficiali ma comunque sempre divertenti e trattate con ironia, senza prendersi troppo sul serio. Non farà la storia, ma è un film che fa bene al cinema e ci ricorda come si possa essere triviali e disgustosi ma con intelligenza, senza scadere per forza nel cattivo gusto e nella volgarità gratuità. I primi 10 minuti del film sono già consegnati al cult pure comunque :notworthy:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 17/10/2016, 16:56

Se serve qualcuno che controbilancia l'opinione di Penny su Refn fate un fischio :truzzo:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27839
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7262
15575
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 17/10/2016, 17:00

fiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 17/10/2016, 17:10

BruceSmith ha scritto: invito i cinefili occasionali a non cadere in questa trappola.
voi direte: Penny è un utente assolutamente pregevole, mai banale, che negli anni si è creato una notevole credibilità.
verissimo.
ma non mi stupirei che l'utente in questione stia lavorando sotto copertura da tempo e - ora - stia cercando di portare a termine il suo (diabolico) piano. magari sta solo passando un periodo difficile. o magari ha scaricato un file intitolato "neon demon" e c'era dentro altro.


lunga vita ai film spazzatura, lunga vita anche alla mano di refn (quando non ce la dobbiamo sorbire, ovviamente).

Non capisco questa sottile ironia su una presunta credibilità del sottoscritto :forza:

Refn per comprarmi comunque si è dovuto buttare sull'horror, sa che quello è il mio tallone da killer (cit.)appena tornerà a filmare Ryan Gosling muto che mena gente senza sudare o cambiare espressione tornerò fra i ranghi degli hater

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27839
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7262
15575
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 17/10/2016, 17:38

PENNY ha scritto: Non capisco questa sottile ironia su una presunta credibilità del sottoscritto :forza:

Refn per comprarmi comunque si è dovuto buttare sull'horror, sa che quello è il mio tallone da killer (cit.)appena tornerà a filmare Ryan Gosling muto che mena gente senza sudare o cambiare espressione tornerò fra i ranghi degli hater

nessuna ironia.. sono solo ancora traumatizzato dalla visione di only god blablabla.
e, proprio perché sei un utente credibile, il tuo messaggio è ancora più pericoloso.

che poi, drive mi era piaciuto parecchio. ma - quasi cito testualmente - "il vero refn è quello di only god si addormenta", quindi...

ps. swiss army man è il seguito di "weekend con il morto"?
bernie lomax :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13817
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2781
5981

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 17/10/2016, 17:50

Mah.

Io di Refn a OGF preferisco tutta la trilogia di Pusher o Bronson. Oltre che Drive. Certo, per il suo senso estetico ed estremizzato non è una boutade dire che Only God Forgives rappresenti Refn senza compromessi. Ovverosia una sceneggiatura di due righe e mezzo e fotografia portata all'estremo.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 17/10/2016, 18:13

ride_the_lightning ha scritto:Mah.

Io di Refn a OGF preferisco tutta la trilogia di Pusher o Bronson. Oltre che Drive. Certo, per il suo senso estetico ed estremizzato non è una boutade dire che Only God Forgives rappresenti Refn senza compromessi. Ovverosia una sceneggiatura di due righe e mezzo e fotografia portata all'estremo.

Mi permetto di correggere: sceneggiatura di due righe e mezzo ed estetizzazione della violenza portata all'estremo.
Only God Forgives sembra l'opera di uno che ha visto i film di yakuza di Kitano e non li ha capiti. Se esiste un'etica della messa in scena, Refn non ce l'ha.

(Ricordo che mi fece cagare anche Valhalla Rising, ma il film non lo ricordo così bene. Devo andare a ripescare quello che scrissi su questi lidi :gogogo: )


Edit: Recuperata :gogogo:

Valhalla Rising: qui invece siamo dalle parti del film che con gli stessi argomenti puoi esaltare o insultare, e io a esaltarlo non ce la faccio proprio. La storia non esiste. E non perchè sia un film anti-narrativo, ma proprio perchè è una vicenda di nessun interesse. L'epica nordica è un pretesto subito tradito. L'estetizzazione della violenza è fine a se stessa. Il di solito bravo Mikkelsen più che recitare si limita a presentarsi ogni mattina al trucco. Se questo è il "vero" Refn, preferisco mille volte quello commerciale di Drive. Sembra il film di un Tarkovskij più arrogante ma immensamente meno colto.
Voto: 2
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Rispondi

Torna a “Cinema”