Partita di football molto bella (almeno da esterno), Carolina ha avuto la sventura di trovare una delle pochissime squadre che giocano ad un impatto fisico paragonabile al loro. Di Denver m'è piaciuto molto come ha giocato la linea offensiva, specie per il running game, con un redivivo C.J. Anderson. Siemian a me non ha convinto un granché: è vero che tra terzo quarto ed inizio quarto periodo ha fatto dei buonissimi drive, ma per esempio quella schifezza sulla goal line nel drive del sorpasso rischiava di compromettere tutto ed assomigliava sinistramente all'intercetto subito ad inizio partita sul tentativo di screen pass. Comunque è andato leggermente in migliorando durante il match stesso, considerando che era un elemento sconosciuto (almeno per il sottoscritto) e che era pur sempre il suo debutto contro una difesa del genere, diciamo promosso e aspettiamo anche altri test (i prossimi saranno comunque difficili). In sostanza abbiamo visto la stessa Denver dell'anno scorso, anzi leggermente meglio in attacco nel complesso, più fluida, più incisiva con le corse.
Carolina ha avuto uno sbandamento inaspettato ad inizio quarto periodo e l'ha persa lì e nella incapacità di reagire. Sono una squadra fantastica, però questa volta messi nella condizione di dover cambiare qualcosa...hanno prodotto ancora un drive lungo (a volte è utile, se non utilissimo, a volte meno) da cui ne hanno guadagnato solo 3 punti e in generale Wade Phillips l'ha imbrigliati per bene, con la linea offensiva che ha faticato tanto e ha tolto timing anche alle loro consuete giocate. Serviva qualcosa di più anche sul profondo, che non c'è stato, Benjamin è andato in calando (ed anche qui ha tutte le giustificazioni del caso, essendo il ritorno serio dopo un anno senza partite) e forse ha inciso anche questo (comunque bentornato Kelvin, adoro questo tipo di ricevitori).
Sulle scelte arbitrali io sinceramente non ho visto tutto questo squilibrio pro Denver. Ripeto hanno giocato duro, quando sono andati oltre (tipo il targeting di Stewart) sono stati sanzionati, c'era un colpo al limite mi pare ad inizio partita con la palla appena rilasciata da Cam, ma non era helmet to helmet e penso si potesse non chiamare. Sulla chiamata di primo down nel drive del sorpasso, abbaglio colossale dell'arbitro e anche di Rivera che c'ha messo troppo ed ha sprecato un T.O.*, ma poi quell'errore si poteva aggiustare ed è stato aggiustato. Io non sono così convinto sul "mani in faccia" chiamato sul 4th&21 nell'ultimo drive di CAR, o almeno mi pare fosse un fallo doppio, ma la ripresa dall'alto e l'ora tarda non hanno aiutato, quindi non insisto. Mentre vorrei delucidazioni sull'intentional grounding chiamato in concomitanza con il roughing the passer di Stewart di cui sopra: hanno valutato che Cam aveva lanciato prima del colpo giusto? Perché se lanci in concomitanza del colpo si può chiamaro l'IG?
*Capitolo T.O.: Carolina ne ha "sprecati" 5 su 6 per non beccare delay, quelli del primo tempo erano finiti ad inizio secondo quarto. l'ultimo mi pare sia arrivato addirittura a cronometro fermo nel drive decisivo. S'è fatto sentire il Mile High (o come si chiama ora...), ma comunque dai Panthers non me l'aspettavo, roba da Singletary.
Comunque bentornata NFL: il football è una figata, almeno sino a quando non giocano i Cowboys.
Ah...Ware che gira l'angolo in quel modo mi ha fatto sentire ggggiovane ed ancora 20enne
