
Cinesi "solo" terzi dietro GBR e USA...due nuovi assunti nelle miniere cinesi

darioambro ha scritto:Hobbit83 ha scritto:
Mi sembra ridicolo doverlo sottolineare, ma queste frasi sono inaccettabili.
Ci leggiamo alla fine del nuoto.
OT: lungi da me da voler insegnare qualcosa a qualcuno, moderatori compresi, ma si è bannato gente per molto meno, a me 3 giorni (giustamente) per aver dato della cretina alla Fornero.
PENNY ha scritto:L'ultima parte del port di elfride credo e spero si trovi nel dizionario sotto la voce ban permanente da un forum
frog ha scritto: Sarà, ma restando allo sport che amiamo tanto, tu quando pensi a Shaq e a Duncan o a Russel e a Chamberlain, vedi lo stesso tipo di atleta, carriera, sfruttamento delle potenzialità ?
Io ci vedo due modi di stare al mondo, da una parte chi si è goduto fino in fondo la vita, sfruttando i suoi talenti per arrivare ad un livello tale da poter fare quello che voleva con la sua vita privata, dall'altra c'è chi ha pensato alla sua carriera ed ha fatto una vita da professionista senza arrivare a livelli ossessivi compulsivi tipo MJ o Bryant, ma evitando distrazioni pericolose.
La Pellegrini ha cercato di massimizzare la sua carriera, cercando di diventare un brand, inevitabilmente ha perso per strada qualcosa, mi sembra fisiologico, oppure tutte queste scelte sbagliate a livello di allenatori e preparazione di competizioni vitali per qualsiasi atleta, sono solo frutto della malasorte ? Evidentemente le sue priorità sono state altre, nessuno gliene fa una colpa, ma è altrettanto inevitabile porla ad un gradino inferiore a quello a cui avrebbe potuto ambire.
Si ma rimanendo nel paragone che proponi, Shaq ha sempre denotato poca professionalità in allenamento in primis e non curando la sua forma fisica, cosa che non mi pare sia mai stata contestata alla Pellegrini e che reputo molto più grave per uno sportivo.
Duncan, o Kobe o Jordan stesso, tutta gente che ha girato 10000 spot pubblicitari, due di quei 3 hanno divorziato durante le loro carriere, un altro è stato accusato di stupro ed è finito in tribunale eppure nessuno si è mai sognato di criticarli perchè queste cose avrebbero influito sul loro gioco o gli avrebbero distratti.
Contestiamole le scelte sono d'accordissimo, ma non sono d'accordo quando si riconducono quegli errori al fatto che avrebbe cambiato troppi fidanzati, girato qualche spot o rilasciato qualche intervista di troppo.
Non penso che facendo vita di clausura e concentrandosi di più sul nuoto avrebbe vinto di più o non avrebbe rifatto gli stessi errori.
frog ha scritto:PENNY ha scritto:L'ultima parte del port di elfride credo e spero si trovi nel dizionario sotto la voce ban permanente da un forum
Si ma rimanendo nel paragone che proponi, Shaq ha sempre denotato poca professionalità in allenamento in primis e non curando la sua forma fisica, cosa che non mi pare sia mai stata contestata alla Pellegrini e che reputo molto più grave per uno sportivo.
Duncan, o Kobe o Jordan stesso, tutta gente che ha girato 10000 spot pubblicitari, due di quei 3 hanno divorziato durante le loro carriere, un altro è stato accusato di stupro ed è finito in tribunale eppure nessuno si è mai sognato di criticarli perchè queste cose avrebbero influito sul loro gioco o gli avrebbero distratti.
Contestiamole le scelte sono d'accordissimo, ma non sono d'accordo quando si riconducono quegli errori al fatto che avrebbe cambiato troppi fidanzati, girato qualche spot o rilasciato qualche intervista di troppo.
Non penso che facendo vita di clausura e concentrandosi di più sul nuoto avrebbe vinto di più o non avrebbe rifatto gli stessi errori.
Diciamo che in caso di fallimento queste cose tendono a notarsi maggiormente.
Comunque riguardo al flop del nuoto, vorrei ricordare che in tutta la storia olimpica nazionale, ci sono stati 5 atleti che hanno portato a casa un oro o un argento, Calligaris, Fioravanti, Rosolino, FIlippi e Pellegrini, quindi non si può certo parlare di movimento tradizionalmente ricco di soddisfazioni.
La mia ipotesi è che essendo una nazionale mediamente scarsa, si è puntato ad avere un picco in una certa parte di stagione per poter fare il minimo necessario a qualificarsi per le Olimpiadi, avendo la consapevolezza che questo sarebbe costato in termini di prestazioni ai giochi e questo lo ritengo molto probabile proprio visto che quanto è accaduto a questa edizione si ripete ciclicamente da sempre, salvo rare eccezioni (Sidney
ad esempio)
mario61 ha scritto:frog ha scritto:
Diciamo che in caso di fallimento queste cose tendono a notarsi maggiormente.
Comunque riguardo al flop del nuoto, vorrei ricordare che in tutta la storia olimpica nazionale, ci sono stati 5 atleti che hanno portato a casa un oro o un argento, Calligaris, Fioravanti, Rosolino, FIlippi e Pellegrini, quindi non si può certo parlare di movimento tradizionalmente ricco di soddisfazioni.
La mia ipotesi è che essendo una nazionale mediamente scarsa, si è puntato ad avere un picco in una certa parte di stagione per poter fare il minimo necessario a qualificarsi per le Olimpiadi, avendo la consapevolezza che questo sarebbe costato in termini di prestazioni ai giochi e questo lo ritengo molto probabile proprio visto che quanto è accaduto a questa edizione si ripete ciclicamente da sempre, salvo rare eccezioni (Sidney
ad esempio)
vorrei evidenziare tre punti
1) agli ultimi mondiali gli azzurri hanno ottenuto prestazioni cronometriche molto migliori rispetto a queste olimpiadi
2) se il problema è la qualificazione ai giochi perchè fissare limiti italiani per la partecipazione molto più severi dei limiti internazionali?
3) in questa stagione non solo nessuno o quasi ha ottenuto il suo best alle olimpiadi, ma molti degli atleti (Turrini, Carraro, Bianchi, Dotto, Magnini, Carli, le mististe, Mizzau ecc.) hanno ottenuto il worst alle olimpiadi, cioè avevano nuotato meglio nelle tre occasioni significative, anche quando erano già qualificati e quindi non avrebbero motivo di spremersi più di tanto
elfride4 ha scritto:Non ho letto l'evoluzione sul topic della situazione della pellegrini, ma sento di dover dire la mia da ex nuotatore.
È una figura che è stata incensata più di quello che meritava, fatta sentire una dea in terra a causa della pochezza di un movimento sportivo che si basa su dei direttori tecnici datati come pochi oltre a un generale sviluppo penoso delle modalità di allenamento, ha vinto due medaglie olimpiche in tutta la sua carriera e ogni volta che non ha raggiunto il suo obiettivo si è nascosta dietro a qualcosa rifiutando i suoi limiti.
Una volta aveva le crisi d'ansia, l'altra male alla spalla, adesso si lamenta del fatto che le sua avversarie siano più giovani. Le dichiarazioni che ha fatto sono da bambina viziata e la sua seguente decisione di non partecipare ai 100 sl ha dell' incredibile, alla faccia di qualsiasi atleta che si sbatte 8/10 ore al giorno in acqua per non riuscire a qualificarsi.
Non ha mai avuto un minimo di decenza, ed essendo stato ex compagno della Mizzau posso assicurare dalla stessa Alice quanto la Pellegrini veda solo se stessa e la sua vagina.
Una puttana boriosa che finalmente si tirerà via dalle palle a breve, donata di un talento ancora maggiore di quello che dimostrato nella sua carriera che con le sue manie di protagonismo ha fatto più male che bene al movimento del nuoto.
matt2354 ha scritto:Che fatica ma che gara...bravi Abagnale/Di Costanzo bel bronzo
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
Bonaz ha scritto:matt2354 ha scritto:Che fatica ma che gara...bravi Abagnale/Di Costanzo bel bronzo
Neozelandesi impressionanti. 69 gare di fila senza sconfitte
boantos ha scritto:Pallanuoto siamo ancora ai gironi o già eliminazione diretta?