http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... 143218093/
E poi dovremmo vaccinare le insegnanti, chi sta nelle mense, gli educatori: non si può immunizzare il mondo intero

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Valigia Blu lo ha notato subito: c’è qualcosa che non va nella cosiddetta ricerca di Confindustria sulle conseguenze del referendum di ottobre (sempre che si tenga ad ottobre, peraltro).
Del resto, per capire a che livello siamo arrivati, basterebbe la dichiarazione del presidente degli industriali, che dichiara: “Serve stabilità” perché “non si può votare ogni sei mesi come in Spagna”. Infatti abbiamo votato nel 2008 e nel 2013. Ogni sei mesi. Giusti giusti.
Ora che il Pil precipiti se vince il No come se fosse una Brexit (che non c’entra un fico secco con la non abolizione del Senato e che non precluderebbe proprio nulla) è un dato totalmente campato per aria, anche perché nel caso – proprio perché serve stabilità – ci verrebbe proposto l’ennesimo governo di larghe intese. Più o meno uguale ai precedenti, che guarda caso Confindustria ha sempre salutato con favore.
Più che uscire dalla Ue qui sono tutti usciti di senno: a furia di ripetere che non ci sono alternative e che la stabilità è d’obbligo, non si ragiona più. Poi se le persone si ribellano e si inalberano è colpa loro: non della classe dirigente. Quella non sbaglia mai. E non si può cambiare: perché serve stabilità. E del resto funziona tutto così bene, no?
Paperone ha scritto:Comilva ovviamente ha già risposto
http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... 143218093/
E poi dovremmo vaccinare le insegnanti, chi sta nelle mense, gli educatori: non si può immunizzare il mondo intero
really?
Porsche 928 ha scritto:http://www.ciwati.it/2016/07/02/luscita-di-senno/
Valigia Blu lo ha notato subito: c’è qualcosa che non va nella cosiddetta ricerca di Confindustria sulle conseguenze del referendum di ottobre (sempre che si tenga ad ottobre, peraltro).
Del resto, per capire a che livello siamo arrivati, basterebbe la dichiarazione del presidente degli industriali, che dichiara: “Serve stabilità” perché “non si può votare ogni sei mesi come in Spagna”. Infatti abbiamo votato nel 2008 e nel 2013. Ogni sei mesi. Giusti giusti.
Ora che il Pil precipiti se vince il No come se fosse una Brexit (che non c’entra un fico secco con la non abolizione del Senato e che non precluderebbe proprio nulla) è un dato totalmente campato per aria, anche perché nel caso – proprio perché serve stabilità – ci verrebbe proposto l’ennesimo governo di larghe intese. Più o meno uguale ai precedenti, che guarda caso Confindustria ha sempre salutato con favore.
Più che uscire dalla Ue qui sono tutti usciti di senno: a furia di ripetere che non ci sono alternative e che la stabilità è d’obbligo, non si ragiona più. Poi se le persone si ribellano e si inalberano è colpa loro: non della classe dirigente. Quella non sbaglia mai. E non si può cambiare: perché serve stabilità. E del resto funziona tutto così bene, no?
![]()
![]()
Confindustria qui ha nettamente cagato fuori...
Jakala ha scritto:Porsche 928 ha scritto:http://www.ciwati.it/2016/07/02/luscita-di-senno/
![]()
![]()
Confindustria qui ha nettamente cagato fuori...
Porsche, fidati ha ragione Confindustria.
Succederebbe una situazione come in Uk con la spaccatura del pd in seguito alle dimissioni di Renzi, mentre a destra avremmo la continuazione della guerra per le spoglie di Berlusconi.
Poi chiaro, tu da proto grillino e molti antirenziani in una situazione simile verrebbero nelle mutande, ma come si è visto con il referendum inglese sono i più poveri a pagare.
Io spero nella Raggi, per far passare il referendum.
Porsche 928 ha scritto: Se vabbe, siamo ancora a "Renzi ultima possibilità del paese" come si leggeva qui dentro un paio di anni fa*.
Jakala ha scritto:Porsche 928 ha scritto: Se vabbe, siamo ancora a "Renzi ultima possibilità del paese" come si leggeva qui dentro un paio di anni fa*.
Quando non vuoi capire cosa scrive uno, lo fai perfettamente.
BomberDede ha scritto:Il senso di Jakala, se ho interpretato bene, non è che Renzi è l'ultima possibilità, ma che, se vincesse il si, daremmo l'idea di un paese non governabile, che non vuole proseguire in un percorso riformatore e che non attrarrebbe capitali etc. E non si tratta di Renzi, si tratta del fatto che l'idea della riforma è rendere governabile un paese che non lo è stato negli ultimi 70 anni...che poi al governo ci sia Renzi, Padoan etc cambia poco. Perché se la riforma non passa nel best case scenario chi vince alla camera da delle larghe intese al senato, nel worst case si dovrà votare 2-3 come in Spagna. E l'instabilità politica non premia MAI l'economia di un paese
E, per questo, sarebbe plausibile una serie di giorni bui in borsa e difficoltà future. E mentre la UK può permettersi di assorbirle non so come risponderebbe la nostra economia a un fatto del genere
Ma dire incolti non vuol dire nulla. Come si dice anche nell'articolo, secondo certi limiti, siamo tutti incolti in qualche argomento.Porsche 928 ha scritto:Parlando di suffragio universale e affini ho trovato questa intervista che mi sembra dia spunti interessanti.
http://www.linkiesta.it/it/article/2016 ... gen/31033/