Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Los Angeles Dodgers

Topic monotematici squadra per squadra!
Rispondi
Avatar utente
Jonna79
Rookie
Rookie
Messaggi: 909
Iscritto il: 04/09/2005, 19:00
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Ranica, Bergamo
28

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Jonna79 » 24/05/2016, 10:11

Dodgers fan #7 ha scritto:....Stasera Kershaw, quindi o arriva un altro shutout oppure scende a metà del sesto con 5 run subite.

e cosa ci vuole, basta chiederlo. :shocking: :appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 26/05/2016, 21:03

Shutout effettivamente arrivato, così come lo sweep ai danni dei Reds, ossigeno puro. Tre partite in cui comunque l'attacco ha faticato moltissimo e non è difficilmente spiegabile la career night per Dan Straily. Sempre meglio dell'attacco dei Reds, che chiaramente punta ad obiettivi decisamente minori.

Non c'è moltissimo da segnalare, se non altro arriva un disperato dayoff che però la squadra userà per andare da Los Angeles a New York per affrontare i Mets. La serie doveva iniziare con Wood vs. DeGrom ma il nostro partente è stato scratchato e lancerà direttamente lunedì contro i Cubs. Dunque, il suo posto in rotazione verrà preso nientepopodimeno che da Julio Urias, che diventa il più giovane lanciatore in MLB dai tempi di Felix Hernandez o qualcosa del genere. Avendo esperienza passata di successo con giovani lanciatori messicani, si spera che il debutto di Urias al piano di sopra sia dei migliori, ma contro il lineup dei Mets non sarà semplice. Vedremo poi come il Front Office deciderà di gestire Urias in seguito.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 30/05/2016, 19:56

Serie emotivamente molto intensa quella al Citi Field tra Dodgers e Mets, che ci ha visto vincere due partite su tre.

Venerdì c'è stato il debutto di Julio Urias ma, come detto da qualcuno, non c'è stato il debutto del comando di Julio Urias che non è riuscito a trovare il guanto con costanza lungo i suoi 81 lanci, scendendo dal monte senza nemmeno aver completato tre inning. Una partita che si era messa subito in salita e che al 9° vedeva i Mets comodamente avanti 5-1. Poi per New York è entrato Jeurys Familia, che tra parentesi dovrebbe essere spostato dal ruolo di closer in favore di altri più meritevoli, ed i Dodgers hanno pareggiato mandandola all'extrainning, dove i Mets sono comunque riusciti a vincere grazie al walk-off HR di Granderson.

La seconda partita invece è stato un film nel quale vince il cattivo. Nella fattispecie non c'è "miglior" cattivo agli occhi dei tifosi Metropolitans di Chase Utley, ex icona dei Phillies e autore di una infausta slide spezzagambe nella scorsa NLDS ai danni del povero Ruben Tejada. In realtà eravamo tutti in attesa di una nuova multi-HR di Noah Syndergaard ai danni di Kenta Maeda ma la realtà è che Thor sia riuscito a farsi espellere prima del suo primo turno in battuta, lanciando dietro la schiena di Utley. Da persona ingenua non riesco ad essere totalmente convinto che quel lancio fosse voluto, ma il contesto fa chiaramente pensare al contrario. Dunque Mets senza il loro asso, che però risveglia l'antico astio verso Utley. Nel sesto inning, mentre tutto il Citi Field urla "hit him!", Chase Utley tocca un lancio di Logan Verrett e lo spedisce oltre il muro per l'1-0. Due inning dopo, con le basi piene, Chase Utley si ripete allargando il divario sul 6-0 (precedentemente Puig aveva mandato a casa A-Gon). Poi i solo shot di Kendrick, Gonzalez e Seager fissano il punteggio sul 9-1.

Rubber game che significava Kershaw contro Colon, con i Dodgers che vanno avanti prima che i Mets li raggiungano con il solo shot di Asdrubal Cabrera ed il triplo di Granderson che manda a casa Walker. Kershaw oggi non è stato brillantissimo nonostante la linea sia nuovamente ottima, è stato toccato duro più volte ed il controllo non era dei migliori, aiutato anzi dalla generosa area di strike dell'idolo Tom Hallion. Nel top del 9° entra Familia che subisce una valida da Kiké Hernandez prima di concedere un free pass a Seager e Turner. Con le basi piene il singolo up the middle di A-Gon manda a casa due uomini e regala sostanzialmente vittoria e serie.

Da New York ci si sposta a Chicago per andar a visitare i Cubs, che dubito saranno molto ospitali.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 03/06/2016, 20:11

Finito l'estenuante road trip con quattro partite al Wrigley Field, di cui una sola vinta. Una serie un po' più equilibrata di quanto possa dire l'esito, con entrambi gli attacchi che sono andati ad intermittenza ma con i Cubs che si sono mostrati la squadra più completa nel breve.

Nella prima partita Chicago lancia un one-hitter nonostante l'uscita prematura del partente Jason Hammel per infortunio, anzi diventa un match degno di nota perché il bullpen lancia 7 IP perfetti, cosa che se ho letto bene non si verificava da praticamente 100 anni, nel famoso quasi Perfect Game dello sceriffo Ernie Shore.

Il giorno dopo sono i Dodgers a lanciare il one-hitter, ad opera di un sorprendentemente effettivo Scott Kazmir, in una prestazione non proprio dominante ma decisamente migliore rispetto alla precedente, in attacco ancora dormienti per 7 inning poi chissà perché scende Arrieta e si vince la partita con 5 punti inflitti al bullpen tra cui si segnala il 3-run shot di Corey Seager nel top del 9° ad assicurare il successo.

Nella terza partita la prestazione del pitching staff è buona con un Mike Bolsinger che si difende egregiamente ma non basta perché Jon Lester, dopo aver concesso un leadoff HR a Kiké Hernandez, è magistrale e conclude con un Complete Game.

L'ultima partita ha visto Julio Urias come partente. Cambio di numero sulla divisa, scende dal 78 al nostro caro 7, cambio di registro con una prestazione più centrata e decisamente migliore rispetto a quella del debutto con i Mets. Ah, poi al terzo giro di lineup non ha capito più nulla ma non c'è da sorprendersi perché nella sua carriera nelle Minors lui raramente ha affrontato gli hitter avversari per più di due volte, in questo tentativo forse morboso da parte di Front Office e Player Developement di limitare il suo utilizzo, aspetto che secondo me è stato sottovalutato in sede di valutazione del prospetto e che in ogni caso non lo rende, ad oggi, pronto come starter per la MLB.

Questa quattro giorni è stata difficile da vivere anche per quel che riguarda il fronte infortuni, visto che Alex Wood, uno dei pochi che stava andando bene, ovviamente ha accusato un problema al tricipite e resterà fuori per più di un mese mentre Maeda ha un problema alla mano destra ma sarà della partita stanotte. In più Puig ha accusato un dolore all'hamstring e forse andrebbe messo in DL per un po', visto pure come sta giocando, per concludere Ethier e Ryu hanno avuto dei setback. In tutto questo, i Giants vanno a gonfie vele e quindi in classifica non si mette benissimo. La stagione è ancora lunga ma le premesse per un cambio di ritmo da parte nostra non ci sono.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 06/06/2016, 19:11

Hi, you've reached the Corey hotline! Here are some words who rhymes with Corey: Glory... Story... Allegory... Montessori... (cit.)

Difficile trovare parole migliori per riassumere la serie del weekend contro i Braves :forza:


Ah, arrivato anche il DFA per Carl Crawford, con i Dodgers che quindi sono disposti a pagare 37M pur di liberare semplicemente un posto nel roster. Nell'agosto del 2012, quando la nuova proprietà aveva veramente le mani bucate, a tal punto da affidare i loro soldi a Ned Colletti, ci fu un tentativo decisamente precoce di competere per il titolo quando in realtà forse non ne avevamo i mezzi. Si decise di fare la spesa a casa Red Sox e prendere Adrian Gonzalez, i Red Sox probabilmente dissero: "noi nemmeno li vogliamo i vostri prospetti, basta che vi pigliate Carl Crawford e Josh Beckett altrimenti l'affare non si fa". Morale della favola ci fu la famosa blockbuster trade prima della waiver deadline, con i Dodgers che diedero assolutamente nulla in cambio (Allen Webster è stato misteriosamente considerato un prospetto solo quando era nella farm dei Red Sox, e poi all'arrivo in MLB tutti hanno capito) ma si accollarono milioni e milioni che svuotarono i payroll dei Red Sox, consentendo loro di vincere poi il titolo nel 2013.

Crawford a conti fatti ha avuto due stagioni produttive nel 2013 e 2014 più un momento di grande splendore nelle NLDS del 2013, ma i troppi infortuni lo hanno logorato. Quest'anno è stato praticamente inutilizzabile, certo aveva un contrattone ma se c'è un'organizzazione che può permettersi di avere tutto questo dead money sono proprio i Los Angeles Dodgers per cui avanti così e vedremo cosa succederà alla deadline fra un mese ed in Free Agency.

Avatar utente
Jonna79
Rookie
Rookie
Messaggi: 909
Iscritto il: 04/09/2005, 19:00
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Ranica, Bergamo
28

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Jonna79 » 07/06/2016, 12:58

Infatti, Crawford DFA...

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 10/06/2016, 19:17

Purtroppo non sono riuscito a proseguire la tradizione quasi natalizia di seguire l'intero Draft, ma al risveglio ho trovato un degno Day 1 per i Dodgers.

Negli ultimi mesi ho seguito poco ma ho visto in passato Gavin Lux e come prima scelta non mi dispiace, leggerissimo overdraft ma un collegiale con upside e grosse chance che possa restare all'interbase. Will Smith al comp. round mi piace parecchio, catcher collegiale che resterà nella posizione e batte pure parecchio, se tutto va bene potrà essere titolare in una squadra di alto livello. Jordan Sheffield invece porta dei rischi ma resta una buona presa, sperando non faccia la fine di Buehler e Pfeifer. Di Mitchell White so poco e niente nonostante provenga dalla WCC ma leggo che potrebbe restare un partente anche salendo di livello nelle Minors, in più i Dodgers hanno dimostrato di avere un certo talento nel pescare lanciatori collegiali dal 2° giro in poi negli ultimi anni.

Ah, un caro saluto a Kyle Funkhouser.

Avatar utente
lapensocosi
Rookie
Rookie
Messaggi: 622
Iscritto il: 28/03/2013, 1:54
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Winnipeg Jets
228
19

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da lapensocosi » 11/06/2016, 5:19

Dodgers fan #7 ha scritto: Ah, un caro saluto a Kyle Funkhouser.

ricambia.
sarei interessato a sapere le tue impressioni pre e post non firma sul funkhouser pitcher, potresti?

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 11/06/2016, 15:34

lapensocosi ha scritto:
Dodgers fan #7 ha scritto: Ah, un caro saluto a Kyle Funkhouser.

ricambia.
sarei interessato a sapere le tue impressioni pre e post non firma sul funkhouser pitcher, potresti?

L'anno scorso era un first rounder abbastanza palese, con profilo da Tiger, nel senso di un lanciatore destro collegiale che lancia forte ed ero convinto andasse a Detroit già nel 2015 appunto, come potrai notare da cosa avevo scritto nel Mock dell'anno scorso e nel topic live durante il day 1.

In realtà scese fino alla 35 dai Dodgers ed io ero abbastanza contento, perché ingenuamente non avevo pensato che potesse essere scivolato per questioni di firmabilità. Figurati se un junior non si accontenta di 2M. Un po' di background:

Dodgers fan #7 ha scritto:A proposito di Funkhouser, Zaidi ha detto di aver fatto un'offerta aggressiva sopra slot (quindi orientativamente più di 2M) ma Boras è stato chiaro, affermando: "il valore di una offerta per un talento non deve essere proporzionale al range in cui viene scelto, ma al suo talento. C'è qualche giovane GM che non lo ha ancora capito". Pare che volessero soldi da top 10 per Funkhouser e a quel punto non ce l'avremmo fatta col budget. Noi prendiamo la 36 al Draft 2016, in bocca al lupo a Funkhouser ed al suo entourage nel prendere più di 2M l'anno prossimo, da senior ed in un Draft più ricco di talento.

In aggiunta, quest'anno Funkhouser è partito veramente male, la stuff non era la stessa degli scorsi anni, qualcuno pensava potesse essere rotto (secondo me non è ancora da escludere) ed ormai era proiettato dopo il 5° giro come un senior sign qualsiasi. Poi da aprile ha cambiato di nuovo registro, riprendendo quotazione ma appunto, un senior in questa classe, che porta dubbi almeno sulla continuità di rendimento, senza nemmeno mettere in gioco i medical che non conosciamo, non poteva andare troppo alto. Al quarto giro resta una discreta presa per i Tigers ma resta da vedere quanto voglia, anche se ovviamente rispetto all'anno scorso ha ancora meno leverage.

Avatar utente
lapensocosi
Rookie
Rookie
Messaggi: 622
Iscritto il: 28/03/2013, 1:54
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Winnipeg Jets
228
19

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da lapensocosi » 11/06/2016, 16:58

Dodgers fan #7 ha scritto:...

Gentilissimo ed esaustivo :notworthy: , grazie
Considerato che Manning vuole qualcosina più dello slot, o s'accontenta o passiamo pure noi mi sa.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 13/06/2016, 20:00

Settimana con due serie perse, in maniera sanguinosa in quanto una casalinga contro i Rockies e l'altra a San Francisco con sconfitta in walk-off in una rara giornata no di Jansen.

Nel Sunday Night Baseball il buon Julio Urias ci delizia con tutto il suo talento e buona anche l'idea di accoppiarlo ad un buon game caller come AJ Ellis dopo che al debutto con Grandal non era stato capace di sfruttare al meglio i suoi lanci. Certo, ci sarebbe anche questa cosa del terzo giro di lineup: dopo cinque inning notevoli e 77 lanci, quindi al limite del suo pitch count, Dave Roberts decide di rimetterlo nel sesto contro Panik, Belt e Posey. Scelta imho sbagliata a priori e che ovviamente i Giants sono stati bravi a punire visto che il singolo di Panik e il fuoricampo di Belt regalano partita e serie.

Ad ogni modo, il leitmotiv di questa settimana è stato nuovamente la scarsa vena offensiva, un lineup che definirei moribondo e che non riesce a trovare continuità.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 16/06/2016, 19:52

Un po' di rilievo con la serie vinta al Chase Field ai danni dei Diamondbacks, che a marzo dovevano spaccare tutto e ad oggi sono già pronti per pensare al 2017.

La stagione fantastica di Kershaw prosegue anche in casa dei DBacks, come solitamente non accadeva nelle passate stagioni fantastiche del nostro asso. Ieri non la migliore partenza stagionale ma quanto basta per portare la vittoria a casa. In più, Ken Jansen eguaglia il record di franchigia per saves affiancandosi ad Eric Gagne.

Da segnalare che quella piaga di Paul Goldschmidt è riuscito a battere un line drive sulla rotula di Kenta Maeda, che potrebbe saltare una partenza se non qualcosa di più.

La situazione in classifica è tutt'altro che florida con i Giants che hanno deciso di dominare già da prima della postseason, per cui i Dodgers sembrano al massimo dover sperare in una Wild Card. Ad ogni modo c'è tempo (per fare meglio, ma anche peggio) ed al Dodger Stadium arrivano i Milwaukee Brewers per una serie da quattro partite.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 20/06/2016, 20:01

Serie vinta per tre partite ad una contro i Milwaukee Brewers, cosa che in linea di massima ci tiene su in classifica ma che non è utile nel recuperare terreno contro i Giants. Per altro, faticherei a definire le prestazioni dei Dodgers convincenti nel lungo weekend, contro una squadra sicuramente discreta ma non certo di alto livello.

E' stata la serie di Justin Turner, che la vince praticamente da solo in attacco venerdì (due solo shot e la walk-off hit nel 3-2 finale) ed è il maggior contribuente al successo di sabato, con un altro fuoricampo. Un Turner che era partito male in stagione ma ora sembra essersi ripreso, cominciando a toccare duramente la palla e aiutando un attacco che vive di lampi, pochi per altro.

Menzione d'onore per il bullpen che in questa serie ha fatto un lavorone ed in generale è uno dei migliori nonostante sia tra i più usati, visto che Bolsinger e Urias non vanno oltre i due giri di lineup e Kazmir tende ad avere problemi col pitch count alle volte. A tal proposito saranno importanti i ritorni dalla DL di Frias, che è stato già attivato e Montas per il bullpen, oltre a quelle di McCarthy e Ryu che però avverranno dopo l'All Star Break probabilmente.

Adesso arrivano i Nationals al Dodger Stadium e s'inizia col botto visto che stanotte avremo uno splendido Kershaw-Strasburg.

Avatar utente
lapensocosi
Rookie
Rookie
Messaggi: 622
Iscritto il: 28/03/2013, 1:54
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Winnipeg Jets
228
19

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da lapensocosi » 22/06/2016, 6:50

Dodgers fan #7 ha scritto: Ah, un caro saluto a Kyle Funkhouser.

Per chiudere l' argomento, ha firmato sopra-slot(526,200) a 750,000... considerato che da senior collegiale aveva la stessa leva del cric della 500 e che la prima scelta ancora non ha firmato e pure lui chiede un sopra-slot...Boras è il solito vampiro ma Avila rischia di fare la figura del pollo(aridatece DD)

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Los Angeles Dodgers

Messaggio da Dodgers fan #7 » 23/06/2016, 20:48

Arriva il più improbabile degli sweep, non tanto per l'esito della serie in se per se quanto per il modo in cui è arrivato.

La prima partita è l'unica normale delle tre, non c'è stato il già citato Kershaw-Strasburg in quanto il partente dei Nats è stato scratchato all'ultimo, favorendo quindi una spot start di Yusmeiro Petit, che da quando non lancia più nei Giants ha chiaramente perso il suo alone di intoccabilità, tant'è vero che s'è buscato un HR dal torrido Turner e da Joc Pederson. Conquista la save Ken Jansen che diventa quindi il franchise leader in salvezze superando Eric Gagne.

La seconda partita ha visto uno Scott Kazmir finalmente raggiungere il sesto inning nel mese di giugno ma i due fuoricampo di Harper ed Espinosa ed un lineup casalingo praticamente morto dava i Nats avanti 2-0 dopo sette inning. Nel top dell'ottavo con Wilson Ramos in seconda ed un singolo sul Left Field quel criminale di Bob Henley decide di mandare Ramos a casa. Il risultato è che il tiro di Howie Kendrick batte il C avversario tenendo il punteggio sul 2-0. E, a punire ulteriormente la scelta errata del third base coach dei Nats, i Dodgers la ribaltano nel bottom side con un three-run shot di Yasmani Grandal per la gioia di quelli che non erano ancora andati nel parcheggio dello stadio in cerca dell'auto per tornare a casa.

Ieri Urias benino, partita che viaggia sul 2-2 finché non entra Pedro Baez, sinonimo di fuoricampo subiti. Come quello che riporta in vantaggio i Nationals nel top dell'ottavo ad opera di Wilson Ramos. Con l'attacco che sembrava in ferie e Shawn Kelley sul monte, l'impressione è che la partita potesse finire nelle mani di Washington. Ma..., mai sottovalutare lo scazzo degli outfielder, il singolo di Kendrick viene seguito da quello di Yasiel Puig. Uomini in prima e seconda non è male, se non fosse che Michael Taylor pigramente si fa passare la palla sotto il guanto e mentre torna indietro per andare a riprenderla, Kendrick arriva a casa. Puig è in terza nel frattempo e Taylor non ha ancora tirato, quindi l'impensabile accade: Puig arriva direttamente a casa. Alla fine credo che gli scorer abbiano segnato single+error nello specifico, ma è come se fosse stato un inside the parker, che allarga la striscia di vittorie consecutive dei Dodgers a sei, pur restando a debita distanza dai Giants che viaggiano spediti verso il loro ennesimo titolo.

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”