Solo una precisazione preliminare: criticare la catena spontanea di contatti che permette alle competenze, ai "tavoli tecnici" e, perché no, a persone specchiate di accedere alle cariche istituzionali, trovando in essa un vizio addirittura di mancata trasparenza, mi viene davvero difficile da comprendere se non per avversità politica o chiusura preliminare, assolutamente lecita.
Se è certificato, ma a me pare chiaro che non lo sia studiando anche solo superficialmente il fenomeno recente del M5S, che le indicazioni arrivano dalla Casaleggio (o peggio da Beppe Grillo) per dominare il mondo contro le scie chimiche (perdonate l'ironia, ma mi sfuggono le motivazioni dell'eminenza grigia, come se l'obiettivo fosse davvero un regime), allora ovviamente cambia tutto.
Ma altrimenti il metodo di formazione della classe esecutiva non incontra alcun limite di trasparenza nella misura in cui curricula, esperienze e storie personali vengono poste al vaglio del gruppo politico che deve indicare la strada.
Dopo che per anni abbiamo tutti invocato il merito per la selezione della pubblica amministrazione, mi pare pretestuoso allo stato attuale trovare qualcosa che non torna nella selezione della Giunta Raggi.
Al netto del fatto che se non presenta gli assessori prima del ballottaggio come ha promesso, sarebbe un fatto mostruosamente grave. Anche se quello che non permetterà lo stadio della Roma a Tor di Valle è già semi ufficiale (Paolo Berdini).
Luca10 ha scritto:Gerry, ma dove? Già solo il passaggio sulle Olimpiadi fa accapponare la pelle, dai. Senza parlare di quel "contrattino" firmato dalla Raggi...Gerry Donato ha scritto: Il buon Luca parla per esempio del confronto di ieri tra Giachetti e Raggi a Ballarò, ma mentre sposo completamente i suoi rilievi di empatia tra i due concorrenti (lui bonaccione, lei stronza), non concordo assolutamente sull'essenza tecnica e programmatica dei contenuti che sono stati nettamente a favore di Raggi.
Chi ama lo sport, non vuole le Olimpiadi a Roma.
Potrei inondarti di motivazioni incontrovertibili di ogni genere, citando per avere presa e stare alla larga da tecnicismi Cordero di Montezemolo (Italia '90) che è a capo del comitato, passando dal disastro di Torino 2006 ed arrivando a Tor Vergata, ma poiché collaboro col CONI e potrebbe sfuggirmi qualcosa che non dovrebbe sfuggirmi rimando la trattazione a posteriori o in via privata.

Sul confronto, tu mi puoi dire che i contenuti di Raggi fossero tutto sbagliati e quelli di Giachetti tutti giusti, e non entro nel merito di chi sia andato meglio.
Ma si parlava di contenuti e proposte, ed allora resta il fatto che Giachetti si è fatto trascinare su argomenti a carattere nazionale, sullo stato del PD, su Verdini, sull'amicizia con la Meloni, sul tormentone del confronto con la Raggi, sul training autogeno, sul Parioli, su chi ha copiato chi, ed ha iniziato a parlare di programmi a 3 minuti dalla fine.
La Raggi ha invece incalzato dopo 4 minuti Giannini sulle "cose da fare", col suo modo - concordo - spocchioso e petulante.
Ed il risultato delle proposte è il seguente, anche cercando di ristabilire a tavolino un po' di equilibrio (col punto di domanda indico le genericità):
RAGGI
1: rivedere patto stabilità per fondi servizi sociali
2: più mezzi pubblici in tutta la città e specie in periferia
3: corsie ciclabili e corsie preferenziali
4: ripartenza filiera rifiuti con aumento differenziata (?)
5: ammodernamento impianti trattamento meccanico-biologico
6: leve fiscali per negozi di vicinato e sostegno piccole-medie imprese
7: introduzione servizi di somministrazione ai mercati rionale
8: audit sul debito e screening appalti in corso
9: rinegoziare tassi mutuo
10: responsabilità dei fautori del debito con contenziosi risarcitori
11: aggressione sprechi 1.2 miliardi
12: apertura asili nido a 1 milione cadauno
13: utilizzo dei fondi europei e formazione dei dipendenti capitolini per farli diventare euro-progettisti
14: appalti regolari per le buche sulle strade (?)
15: presa in esame della funivia Casalotti-Boccea e studio mezzi di trasporto verso l'alto (?)
16: moneta complementare per circolazione beni e servizi tra imprese
GIACHETTI
1: rinegoziare tassi mutuo
2: riduzione IRPEF
3: investimenti su servizi sociali, alla persona, ai disabili, ai senza dimora, ai fragili (?)
4: cultura e sport in periferia (?)
5: distribuzione immigrati tramite generosità dei romani e riapertura centro Baobab
6: Olimpiadi sì con 170 mila posti di lavoro, metropolitana a Tor Vergata e villaggio olimpico a Tor Vergata poi destinato ai parenti degli studenti
7: 150 autobus nuovi
8: corsie preferenziali