Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Rispondi
Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 16/04/2016, 23:20

Qualche parola su un paio di film dalla Corea.

Immagine
Welcome to Dongmakgol
Avevo sentito parlare molto bene di questo film da un bel po' di tempo, e finalmente mi sono ricordato di dargli una chance.
E' un film incentrato sulla guerra di Corea, ma decisamente diverso dagli altri, in quanto tutto ruota attorno a uno sperduto villaggio dove si ritrovano alcuni soldati Nord-Coreani e Sud-Coreani, oltre a un Americano.
Vedere il modo in cui queste persone entrano in contatto in un tale contesto, un villaggio che non sa nulla di quel che avviene là fuori, dà il via a una storia davvero interessante. La ragazza che, cito il film, "non c'è proprio del tutto", è uno spettacolo, con la sua innocenza che supera quella già sopra la media degli altri abitanti del villaggio.
A parte una CGI che mostra i segni dell'età (il film è del 2005), il tutto è diretto benone e il cast super, secondo me.
Gran bel film.

Immagine
A Hard Day
Questo è un thriller di quelli tesi, con una sequenza di eventi che mettono sempre più nei guai il protagonista, il quale è un poliziotto corrotto che già dall'inizio del film, come suggerisce il titolo, sta avendo una brutta giornata (ma il film prosegue in giorni successivi, non si svolge solo in un giorno).
Secondo me è abbastanza riuscito e competente, però con un personaggio così non mi ha dato grande soddisfazione, dato che anche durante il resto del film è sempre impegnato e cercare di saltare fuori dalla situazione e raramente coglie l'occasione di farci affezionare.
Diciamo non un capolavoro, ma neanche male.

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 25/04/2016, 19:35

Eccomi di nuovo ad aggiornare il mio blog...ehm...pardon, il topic morente. :D

Immagine
Una Vita Al Massimo (True Romance)
Finalmente ho colmato questa mia lacuna, ce l'avevo in lista da parecchi anni.
Personaggi e dialoghi erano interessanti e ho apprezzato gli omaggi al cinema di Hong Kong, specie a John Woo e Chow Yun Fat, quindi un pollice alto per Tarantino che ha scritto la sceneggiatura; le parti d'azione non erano affatto male, quindi un pollice alto per il nostro caro Tony Scott che ha diretto.
Il tutto è risultato piacevole, pur senza prendermi troppo e senza raggiungere il top di livello di stile.

Immagine
Masquerade
Inizialmente non l'avevo considerato perchè pensavo potesse essere piuttosto noioso, per fortuna poi ho rivisto la mia posizione.
In breve, è la storia di un re Coreano che è stato sostituito da un sosia, il quale di lavoro faceva l'attore per le masse, quindi con ben altre idee.
A parte le locations molto belle, la storia è avvincente e anche se per lo più drammatica, ha anche alcuni siparietti piuttosto simpatici, ed è intrigante vedere uno del popolo che improvvisamente ha un po' di potere e si trova in una situazione cui non è abituato.
Lee Byung Hun notevole nel calarsi nei due personaggi.
Gran bel film.

Immagine
Bad Asses - Giustizieri Da Strapazzo
Sequel dello spassoso Bad Ass, ripete più o meno la stessa ricetta, con Danny Glover ad affiancare Trejo.
Stavolta, secondo me, il film ha qualcosa in meno ed è veramente troppo alla buona, con cattivi davvero poco credibili, però nonostante questo, mi ha fatto comunque divertire. I due nonnetti Bad Asses sono simpatici e stilosi, e ci sono degli scambi di battute niente male. :forza:

Immagine
The Package
Questo qui mi ha fatto davvero male. Ho voluto dare fiducia al regista, perchè in precedenza mi era piaciuto più del previsto un suo film ("The Fifth Commandment", che su IMDB ha voti davvero pessimi), ma ho fatto una cavolata.
Che fosse un film direct-to-video del tipo "clichè" si capiva lontano un chilometro, ma purtroppo anche l'esecuzione fa piangere. Le parti di azione e coreografie sono davvero sciatte, la storia è addirittura lentissima in alcune parti, neanche per un secondo interessante. Non ci si affeziona a nessuno, e l'unica soddisfazione è quando Steve Austin tira una capocciata in faccia a uno dei cattivi mentre parla, perchè si ha proprio la soddisfazione di interrompere l'ennesimo, tedioso, discorso trito e ritrito.
Male, davvero molto male.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15585
Contatta:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da BruceSmith » 26/04/2016, 14:34

Jamal Crawford ha scritto: Immagine
Southpaw penso lo abbiate già visto o almeno sentito nominare, quindi non credo ci sia bisogno di spiegare cos'è.
Devo dire che mi è sembrato ben confezionato, con Gyllenhaal molto intenso e una storia che prende, incontri convincenti. A un certo punto del film mi dispiaceva davvero, tanto che mi ci è voluto un po' prima di disperdere la sensazione che mi aveva lasciato addosso.
Rispetto ad altri film di boxe, forse è fin troppo realistico e gli manca un po' della magia che ha contraddistinto i suoi predecessori, ma senz'altro è un bel film.

Arrivo un po' ritardo... a me non è dispiaciuto. Certo, è un po' forzata la parte in cui il campione perde tutti i suoi soldi nel giro di 4 minuti e finisce a vivere in una topaia imbarazzante.
Però, da profano, la parte "boxistica" mi è sembrata più credibile di molti altri film

Comunque, passavo di qui per chiedere il tuo\vostro parere su Sicario.

Immagine

il modo con cui viene rintracciato il boss narcos e come Del Toro riesce ad entrare in casa mi sembra un po' forzata, per non dire di peggio :biggrin:, ma il giudizio sul film è decisamente positivo.
la scena del recupero detenutoin messico è davvero ben confezionata.

ps. Emily <3

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9896
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3691
3820

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da PENNY » 26/04/2016, 14:41

Bruce a me "Sicario" è piaciuto parecchio, niente di indimenticabile ma un ottimo prodotto dal punto di vista tecnico.
Ho trovato anche coinvolgente e convincente la trama (ovviamente parlando da profano e non da esperto di vicende simili), a parte quando gli parte l'embolo ammeriganata a cui ti riferisci anche tu nello spolier, che in effetti mi ha fatto un po cadere le braccia.

Invece attendo impaziente un feedback da Jamal e gli altri esperti su questo. Boiata enorme o nuova frontiera del tarro :biggrin:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=UI1Ovh5JnOE[/youtube]

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15585
Contatta:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da BruceSmith » 26/04/2016, 14:53

PENNY ha scritto:Bruce a me "Sicario" è piaciuto parecchio, niente di indimenticabile ma un ottimo prodotto dal punto di vista tecnico.
Ho trovato anche coinvolgente e convincente la trama (ovviamente parlando da profano e non da esperto di vicende simili), a parte quando gli parte l'embolo ammeriganata a cui ti riferisci anche tu nello spolier, che in effetti mi ha fatto un po cadere le braccia.

nemmeno io sono un esperto, ma di solito il boss narcos ha un esercito pronto a difenderlo.che poi bastava poco per renderlo un po' più credibile.

a fine film ho scoperto che il regista è Villeneuve, ex campione di formula 1 :biggrin: , di cui avete parlato anche nell'altro topic. io sono ancora infastidito dal finale di Prisoners. :icon_paper:

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 26/04/2016, 18:28

Per rispondervi, su Sicario avevo già scritto due righe, quindi le recupero:

Jamal Crawford ha scritto: Immagine
Sicario
Partiamo dal fatto che non è stata una bella idea mettersi a guardarlo appena dopo cena, perchè le prime scene non si conciliano troppo bene con la digestione. Man mano che si avanza nel film, la tensione rimane alta, altissima in alcuni casi, ma se non altro le scene successive non ribaltano lo stomaco come quella iniziale e un'altra.
Emily Blunt è brava a far percepire la storia dal suo punto di vista, e anche gli altri mi sembra se la cavino bene, ma devo ammettere che alla fine, il film non mi ha lasciato completamente soddisfatto, perchè di fatto racconta qualcosa d'impatto, ma non so bene cosa ricavarne.

Sicuramente un ottimo film, che mi ha tenuto incollato alla poltrona (ed era quella di casa, non oso immaginare al cinema), però dopo due ore di tensione, avrei preferito un po' più di soddisfazione andando verso il finale.

---
PENNY ha scritto:Bruce a me "Sicario" è piaciuto parecchio, niente di indimenticabile ma un ottimo prodotto dal punto di vista tecnico.
Ho trovato anche coinvolgente e convincente la trama (ovviamente parlando da profano e non da esperto di vicende simili), a parte quando gli parte l'embolo ammeriganata a cui ti riferisci anche tu nello spolier, che in effetti mi ha fatto un po cadere le braccia.

Invece attendo impaziente un feedback da Jamal e gli altri esperti su questo. Boiata enorme o nuova frontiera del tarro :biggrin:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=UI1Ovh5JnOE[/youtube]

Per Hardcore Henry, invece, io non andrei su uno dei due estremi :forza: , però tenderei decisamente più dalla parte positiva, cioè mi aspetto che sia molto divertente. Non so quanto questa formula sia applicabile di nuovo, ma per ora mi godrei questo! :forza:

EDIT: non so se si capiva, non l'ho ancora visto, parlavo appunto solo di aspettative. :)

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 01/05/2016, 18:29

Oggi spendo solo due parole su un film, perchè mi preme.

Immagine
Time Rush
Si tratta di un film di arti marziali a basso budget, anche se non bassissimo (cioè, c'è pur sempre dietro uno studio di produzione, non è un film indipendente).
Quello che proprio non mi va giù è il suo voto IMDB al momento: 3,4.
Ora, non ci sono dubbi che la recitazione sia davvero, davvero scadente e alcune situazioni siano forzate, però non mi capacito di come questo film avere una media tanto bassa e recensioni così cattive, quando invece un film come The Package, di cui ho parlato la settimana scorsa, riesce a superare il 5.
Innanzitutto, le coreografie, anche se non sempre super, non erano affatto malvagie, ma soprattutto, la storia è interessante e cambia un po' rispetto ai soliti film a basso budget piattissimi, dato che gioca sulla linea temporale (per farla breve, la storia continua a ripetersi, variando in base agli eventi).
Fermo restando che il metro di valutazione, a mio avviso, non può essere lo stesso che si ha per un film ad alto budget, ho trovato carina l'idea e ho apprezzato il voler creare qualcosa di diverso tra i film di arti marziali/parkour di questo budget.
Insomma, secondo me, se approcciato nel modo giusto, è un filmetto piacevole, che non merita voti così vicini ai più bassi di sempre. Non lo sto consigliando a nessuno, perchè mi rendo conto che non per tutti sia facile far finta di niente sui suoi evidenti difetti, però volevo spezzare una lancia in suo favore. :forza:

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 03/05/2016, 23:10

Finalmente è arrivato.

Immagine

Ip Man 3

C'è poco da dire, siamo passati da un fenomeno delle coreografie (Sammo Hung) a un altro fenomeno (Yuen Woo Ping), Donnie e il regista Wilson Yip sempre a un livello da All-Star.
Insomma, quanto a botte, sempre tantissima roba.
Personalmente anche le parti drammatiche le ho trovate toccanti e mi sono fatto prendere.
Del resto datemi grandi coreografie e temi legati alla famiglia, e io sono a posto. Inutile dire che adesso ho voglia di fare Wing Chun su tutte le superfici di casa. :laughing:

Immagine

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da SafeBet » 07/05/2016, 9:28

A livello di propaganda come stiamo messi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 07/05/2016, 9:57

SafeBet ha scritto:A livello di propaganda come stiamo messi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Non è come il 2 in quel senso. Ci sono ancora un paio di riferimenti ai "diavoli bianchi/stranieri" e un personaggio analogo a quelli visti in simili situazioni, ma stavolta con ruolo decisamente marginale, perchè comunque la storia non spinge su quello.

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 07/05/2016, 23:53

Segnalo anche Gangster Payday.

Immagine

Un bel film su gangster della vecchia scuola, ormai in declino, che cercano di investire in attività legali ma devono scontrarsi con qualcuno che è ancora piuttosto avido.
In realtà non c'è praticamente azione, è un film nostalgico, che oltre ai gangsters, ruota attorno ad una teahouse HK-style e alla ragazza che ne ha ereditato la gestione, di cui si invaghiscono sia il boss che uno degli scagnozzi.
Secondo me storia e personaggi sono interessanti, con Anthony Wong bravissimo come sempre e Charlene Choi ad aggiungerci la sua finezza.

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9746
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2221

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Pozz4ever » 09/05/2016, 12:22

qualcuno ha visto hardcore? pareri?

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 22/05/2016, 23:27

Due parole su film Coreani molto diversi, entrambi distribuiti in Italia, ma uno di qualche anno fa e l'altro appena uscito in home video.

Immagine
Primavera, Estate, Autunno, Inverno...e ancora Primavera
Non sono esperto di Kim Ki-Duk (anzi, penso sia l'unico suo film che ho visto), però so che altri suoi film sono più famosi, quindi non so quanto questo sia conosciuto.
Ad ogni modo, in grande sintesi, la storia è un ciclo che segue le stagioni, sempre nella stessa (bellissima) location, questo tempio fluttuante che si vede anche in copertina. Il ciclo segue una persona in particolare, in varie fasi della propria vita e gli insegnamenti che trae dalle proprie esperienze, spesso con una spintarella (a volte anche ben più di una spintarella) del monaco che si è preso cura di lui fin da quando era bambino.
Più in generale, direi che viene mostrato il ciclo della vita, con i suoi alti e bassi.
E' un film contemplativo, con un gran fascino. A dire il vero lo sto ancora metabolizzando, ma mi è senz'altro piaciuto.

Immagine
Veteran
E' un poliziesco che non saprei definire con due, tre parole.
Lo stile è piuttosto realistico (quantomeno in confronto a quelli over-the-top), il protagonista è deciso a fare giustizia ma nessuno lo ascolta, però non aspettatevi qualcosa in stile vigilante, solo un poliziotto determinato, che si prende qualche libertà rispetto al regolamento ma comunque senza esagerare. Quello che mi rende difficile spiegarlo, e anche che non mi ha permesso di adorarlo, è proprio la mancanza di qualcosa di particolare da sottolineare.
Però il finale sale di colpi e mi ha preso. Secondo me è un ottimo film, anche piacevole, con storia interessante, ben diretto e con attori capaci, però gli manca quel qualcosa in più per farsi adorare come i top del genere.
Fosse per me farei uno spin-off sulla collega del protagonista (quella che sulla cover ha una mazza in mano), perchè era tosta e divertente. :forza:
Tra l'altro ammirevole che Blue Swan / Eagle Pictures abbiano distribuito sia questo, che Killzone 2 in precedenza, così presto e con un prezzo di lancio così buono, speriamo solo che migliorino i sottotitoli in futuro. :)

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15334
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10222
4610

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Whatarush » 05/07/2016, 9:27

Ma si può scegliere Idris Elba per interpretare Roland "The Gunslinger" Deschain!?

http://movieplayer.it/news/the-dark-tow ... set_43938/

:dohut0:

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 17/07/2016, 10:19

Provo a ridare un po' di vita al topic con qualche mini info su film visti ultimamente.
Purtroppo non avevo risposte per Pozz4Ever e Whatarush perchè non ho ancora visto Hardcore e non so chi sia "The Gunslinger". :D


Immagine
Never Back Down: No Surrender
Il terzo capitolo di Never Back Down mette Michael Jai White al centro della scena, il che è bene.
Il primo film non l'ho mai visto, ma il secondo già era stato un bel vedere, considerato che non era proprio un film ad alto budget.
Anche questo ha i suoi momenti ed è piacevole, Michael Jai mena forse un po' meno di quanto si possa sperare, ma rende. Forse il film si prende un po' troppo tempo per una storia che non è esattamente Memento e personalmente mi ha lasciato un po' di amaro nello scontro finale.
Ad ogni modo, si lascia guardare, è un bel film per rilassarsi con un po' di sane botte da schermo. :)

Immagine
Memories of the Sword
Film coreano di spada, dallo stile simile ai wuxia cinesi come La Tigre e Il Dragone.
Visivamente ed emotivamente ha qualcosa da dare (più la prima che la seconda), però i combattimenti non sono sempre convincenti, e il ritmo è un po' troppo rallentato da alcune parti drammatiche tirate un po' troppo per le lunghe, a mio avviso.
Proprio visivamente ed emotivamente devo dire che mi è piaciuto il finale.
Nel complesso direi carino, ma senza particolare lode.

Immagine
Deadpool
Qua il ritmo invece era decisamente un'altra cosa.
Personalmente non conoscevo assolutamente questo personaggio, però mi è bastato il trailer per convincermi a dargli una chance. :D
Diverse parti mi sono piaciute molto, con trovate divertenti, originali e spettacolari, mi ha fatto anche ridere di gusto più volte.
Le uniche cose che ne hanno abbassato un pochino il mio giudizio personale, è l'eccesso di battute volgari e il finale con tanta CGI, però qui siamo totalmente nel mio gusto personale.
Comunque molto divertente.

Immagine
Close Range
Il ritorno della coppia Scott Adkins - Isaac Florentine era qualcosa di interessante, però in effetti questo film non ha molto da offrire.
Le parti d'azione non sono malaccio, ma tutto sommate restano anonime, senza salire di colpi, così come la storia che non è molto interessante.
La natura low-budget qui si sente eccome.
Diciamo che si può guardare, ma non lo consiglierei.

Immagine
Mille Miglia...Lontano
L'unico film tranquillo di questo gruppo, oltre ad avere qualche annetto.
Dopo aver adorato altri film analoghi di Zhang Yimou, ho voluto continuare a recuperare i suoi film e questo aveva una premessa interessante.
Un padre che cerca di riconnettersi con il figlio e parte per un viaggio lontano, lui Giapponese in viaggio in Cina, senza parlare la lingua, aiutato da un'interprete e un'altra persona.
Secondo me un bel film, toccante, che oltre ai rapporti come quello padre-figlio, mostra anche la bontà delle persone in certe realtà semplici, disposte ad aiutare senza un tornaconto. Anche in questo caso, ho molto apprezzato la scelta di avere un cast quasi completamente costituito da non attori, perchè secondo me rende il tutto molto più naturale.
Per come è andata ad evolversi la storia, non mi è piaciuto quanto "Non Uno Di Meno", però ciò non toglie che si tratti di un bel film, a mio parere.

Immagine
The Target
Questo film coreano lo aspettavo dal 2014 con un po' di trepidazione perchè ero a Seoul quando davano il trailer alla TV coreana e quindi diciamo che è legato a dei ricordi a me cari.
Si tratta di un remake del film francese "Point Blank", quindi ahimè sapevo già più o meno lo svolgimento, dato che Point Blank l'avevo già visto e il remake mi è sembrato abbastanza fedele nei punti chiave.
La premessa è interessante, l'azione è competente, però man mano che la storia è andata scoprendo le carte, non mi ha dato completa soddisfazione.
Diciamo che tra una prima parte un po' più tesa e una seconda un po' più action, è stato piacevole, senza però raggiungere i livelli più alti.
Per intenderci, nella mia personale scala di voti (piuttosto di manica larga, solitamente), il classico 7,5, ovvero ben oltre la sufficienza, ma anche nettamente distinto dai capolavori valutati da 9-10.

Rispondi

Torna a “Cinema”