Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 29/04/2016, 7:25

Si, anche se continuo a trovarlo assurdo. Aveva in mano una possibilità di unità semplicissima, con Meloni e storace, che li avrebbe portati non dico a vincere ma a essere quasi certamente al ballottaggio. Invece si appoggia ad un candidato che al momento per me non ci finirá nemmeno vicino. Poi c'è ancora la campagna elettorale e tutto può cambiare, però boh..
Immagine

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da rowiz » 29/04/2016, 11:08

Dietto ha scritto:Si, anche se continuo a trovarlo assurdo. Aveva in mano una possibilità di unità semplicissima, con Meloni e storace, che li avrebbe portati non dico a vincere ma a essere quasi certamente al ballottaggio. Invece si appoggia ad un candidato che al momento per me non ci finirá nemmeno vicino. Poi c'è ancora la campagna elettorale e tutto può cambiare, però boh..

Berlusconi - che è vecchio e rincoglito ma non del tutto - si è reso conto da subito che apparentandosi con la Meloni andava a strizzare l'occhio alla destra più radicale perdendo però il voto moderato, che è il bacino più grande da cui attinge; soprattutto avrebbe voluto dire consegnare queste pesone al centrosinistra e al PD, che è proprio quello che vuole evitare.
La sua speranza - secondo me - è sempre stata quella di essere la seconda forza dopo il M5S, magari scalzando il PD, sperando poi ad un eventuale ballottaggio di fagocitare una buona parte dei voti Renziani e quindi portando a casa la vittoria.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da jay jay okocha » 29/04/2016, 11:57

Per me si sopravvaluta l'effettiva volontà di Berlusconi di vincere a Roma.

I tempi belli sono finiti, e virtualmente, tolta la parentesi del 2008, non sono mai iniziati. Il centrodestra a Roma ha sempre preso sonori schiaffoni nell'epoca berlusconiana: due mandati Rutelli, di cui uno post-94, due mandati Veltroni in cui i risultati elettorali del centrosinistra superarono il 70%, la vittoria di Marino.

Adesso tutto sembra apparecchiato per un successo M5S, non penso che Berlusconi, pure trovasse un candidato più forte, potrebbe nutrire grandi speranze. Si accontenta di non cedere alla pressione di Salvini e Meloni, di dimostrare che da solo può ancora spostare un pò di voti, e magari scommette su Marchini al ballottaggio, che paradossalmente potrebbe risultare meno indigesto della Raggi ad alcuni elettori del PD.

Per Berlusconi, la partita di Roma può modificare a suo vantaggio il rapporto con il PD e con Renzi, a cui potrebbe portare su un piatto la testa di Salvini e della Meloni, in cambio di qualche favore a livello istituzionale (ovvero, meno pressione politica su questioni delicate per il leader di Forza Italia). Staremo a vedere, il patto del Nazareno è ufficialmente naufragato ma Berlusconi allo stato attuale ha solo da perderci nel fare la guerra direttamente a Renzi, visto che rischia di togliere voti al premier per regalarli a M5S o Salvini. L'impressione è che lo zoccolo duro di berlusconiani si vada lentamente erodendo, e il numero di nuovi elettori sia fermo a zero. A questo punto, meglio mettere al sicuro un pò dei propri interessi, che del resto è l'obiettivo numero 1 di Silvio.

Puntualizzazione su Marchini: come giustamente sottolineato in precedenza, potrebbe essere un pò sopravvalutato politicamente; il discrimine a suo favore è che ha tanti soldi, cosa che si nota facilmente contando i cartelloni pubblicitari messi in circolazione prima degli altri candidati, belli grandi, evidenti e numerosi. Magari il suo messaggio è poco consistente, ma parte da un quasi 10% del 2013, ha continuato a farsi vedere in giro durante la precedente consiliatura e ora la sua faccia è tornata a dominare i quartieri medio-borghesi di Roma, almeno per quello che mi capita di vedere.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 29/04/2016, 12:30

rowiz ha scritto:
Dietto ha scritto:Si, anche se continuo a trovarlo assurdo. Aveva in mano una possibilità di unità semplicissima, con Meloni e storace, che li avrebbe portati non dico a vincere ma a essere quasi certamente al ballottaggio. Invece si appoggia ad un candidato che al momento per me non ci finirá nemmeno vicino. Poi c'è ancora la campagna elettorale e tutto può cambiare, però boh..

Berlusconi - che è vecchio e rincoglito ma non del tutto - si è reso conto da subito che apparentandosi con la Meloni andava a strizzare l'occhio alla destra più radicale perdendo però il voto moderato, che è il bacino più grande da cui attinge; soprattutto avrebbe voluto dire consegnare queste pesone al centrosinistra e al PD, che è proprio quello che vuole evitare.
La sua speranza - secondo me - è sempre stata quella di essere la seconda forza dopo il M5S, magari scalzando il PD, sperando poi ad un eventuale ballottaggio di fagocitare una buona parte dei voti Renziani e quindi portando a casa la vittoria.


Fermo restando che mi pare abbia ragione Jay Jay, vale a dire che Berlusconi crede di non poter vincere a Roma e cerca di avere più importanza in sede di trattativa, cosa che non avrebbe radicalizzandosi, allearsi con Salvini e Meloni in posizione subalterna (perché ora a Roma se si fosse alleato con loro avrebbe, di fatto, accettato di seguirli sulle loro posizioni, quindi si sarebbe condannato alla subalternità) avrebbe forse potuto significare poter vincere a Roma, francamente non conosco abbastanza le dinamiche elettorali romane per poterlo dire, ma condannarsi all'irrilevanza a livello italiano e dover andare in giro con le felpe urlando "Ruspa" per non sparire del tutto.
Così forse Berlusconi diventerà irrilevante lo stesso, il declino è in atto da un pezzo e non mi pare ci possa essere modo di fermarlo, ma almeno la partita se la può giocare da leader puntando sul suo elettorato di riferimento, non verso coloro che lo vedevano come il male minore. Se il suo elettorato di riferimento è perso (a logica dovrebbe essere così, ma non si può mai dire, magari un minimo di base riesce a recuperarla, ha sempre saputo vendere benissimo la sua immagine) sparirà in breve, ma sarebbe scomparso in ogni caso, per la lega di Bossi, che puntava sui piccoli imprenditori, gli agricoltori, le partite IVA, aveva un abbozzo di programma liberale (per carità, non voglio certo esaltare Bossi, anche perché poi ha fatto ben poco per realizzare il suo programma e l'aiuto alle PMI ha avuto lo stesso fine dell'ampolla dell'acqua del Po, puro fumo negli occhi) per cui l'alleanza con Berlusconi era strategica, per Salvini che punta sulla destra sociale, socialista come programma economico e nazionalista come atteggiamento, sulla sicurezza, sul respingimento dei clandestini, sullo Stato che deve far tutto e risolvere tutti i problemi, anche ripristinando le pensioni di anzianità, assumere, finanziare, decidere quale settore aiutare e quale affossare, non certo permettere libertà economica agli imprenditori, l'alleanza con Berlusconi sarebbe solo un cartello elettorale salvo poi scontrarsi sui programmi.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 29/04/2016, 12:39

più che altro quello che mi chiedo in questi giorni è come sia possibile questa caduta verticale del PD.
capisco che Renzi possa non piacere ma non si può dire sia stupido (stesso discorso per berlusconi). secondo me tra verdini, davigo, pd campania etc etc sta perdendo moltissimo riguardo la base elettorale.
non se ne accorge? non riresce a cambiare le cose? ha una carta da giocare?
non riesco a spiegarmi i comportamenti

Avatar utente
vanecka
Senior
Senior
Messaggi: 2410
Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
329
325

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da vanecka » 29/04/2016, 12:52

BomberDede ha scritto:più che altro quello che mi chiedo in questi giorni è come sia possibile questa caduta verticale del PD.
capisco che Renzi possa non piacere ma non si può dire sia stupido (stesso discorso per berlusconi). secondo me tra verdini, davigo, pd campania etc etc sta perdendo moltissimo riguardo la base elettorale.
non se ne accorge? non riresce a cambiare le cose? ha una carta da giocare?
non riesco a spiegarmi i comportamenti

su cosa? a Roma?

Non so che notizie ti arrivino in Germania ma ti ho già posto la domanda e non ho avuto risposta, dove la vedi la crisi PD? il referendum trivelle, che doveva essere un sgarbo delle regioni al governo centrale, lo hanno trasformato in un referendum contro Renzi in modo che da una roba irrilevante ne è uscito rafforzatissimo.

Oggettivamente a livello politico sta portando a casa più battaglie di quante ne combatta, se a Milano la partita è difficile - ma è una città da sempre vicina al centrodestra e Pisapia, che ha governato bene, è stata un'eccezione - a Napoli ha sostanzialmente spazzato via De Magistris ed è il favorito numero uno. Roma è, infine, un caso talmente a parte che non so quanto senso abbia prenderla a campione, dopo due anni di Marino veramente chiunque si candidasse del PD aveva solo da perdere e Giachetti viene comunque dato al ballottaggio come secondo dietro la Raggi, nulla che fa trapelare la disfatta he tu sottintendi ad ogni post.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 29/04/2016, 12:56

vanecka ha scritto: su cosa? a Roma?

Non so che notizie ti arrivino in Germania ma ti ho già posto la domanda e non ho avuto risposta, dove la vedi la crisi PD? il referendum trivelle, che doveva essere un sgarbo delle regioni al governo centrale, lo hanno trasformato in un referendum contro Renzi in modo che da una roba irrilevante ne è uscito rafforzatissimo.

Oggettivamente a livello politico sta portando a casa più battaglie di quante ne combatta, se a Milano la partita è difficile - ma è una città da sempre vicina al centrodestra e Pisapia, che ha governato bene, è stata un'eccezione - a Napoli ha sostanzialmente spazzato via De Magistris ed è il favorito numero uno. Roma è, infine, un caso talmente a parte che non so quanto senso abbia prenderla a campione, dopo due anni di Marino veramente chiunque si candidasse del PD aveva solo da perdere e Giachetti viene comunque dato al ballottaggio come secondo dietro la Raggi, nulla che fa trapelare la disfatta he tu sottintendi ad ogni post.

scusa parlavo a livello nazionale. che roma sia persa lo si sae e non è un problema ma ogni settimana i sondaggi lo danno sempre in calo.
che poi vadano sempre presi con le pinze sono d´accordo ma il m5s sembra davvero a un passo e in un eventuale ballottaggio sarebbe leggermente favorito.
forse è una falsa idea che mi sto facendo leggendo i giornali italiani ma mi sembra molto in calo di consensi renzi.

edit: come mai su napoli io invece leggevoDe Magistris piuttosto avanti? dici che la valente sta spazzando via de magistri? ma non viene data al 20%?

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 29/04/2016, 13:10

rowiz ha scritto:
Dietto ha scritto:Si, anche se continuo a trovarlo assurdo. Aveva in mano una possibilità di unità semplicissima, con Meloni e storace, che li avrebbe portati non dico a vincere ma a essere quasi certamente al ballottaggio. Invece si appoggia ad un candidato che al momento per me non ci finirá nemmeno vicino. Poi c'è ancora la campagna elettorale e tutto può cambiare, però boh..

Berlusconi - che è vecchio e rincoglito ma non del tutto - si è reso conto da subito che apparentandosi con la Meloni andava a strizzare l'occhio alla destra più radicale perdendo però il voto moderato, che è il bacino più grande da cui attinge; soprattutto avrebbe voluto dire consegnare queste pesone al centrosinistra e al PD, che è proprio quello che vuole evitare.
La sua speranza - secondo me - è sempre stata quella di essere la seconda forza dopo il M5S, magari scalzando il PD, sperando poi ad un eventuale ballottaggio di fagocitare una buona parte dei voti Renziani e quindi portando a casa la vittoria.
Uno che ha il 6% non credo faccia calcoli del generi quanto invece dica "vado dove prendo di più"
Evidentemente dietro c'è un piano più grande e più duraturo, anche per le politiche
Immagine

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Iovi92 » 29/04/2016, 14:34

A Napoli danno un ballottaggio tra De Magistris (favoritissimo) e Lettieri. Se le Valente arriva al ballottaggio dovrà ringraziare Ncd e ALA (ovvero Cosentino) che hanno un bel pacchetto di voti ma penso che vinca comunque De Magistris.

Così come a Roma voglio proprio vedere se chi ha votato Marchini nel 2013 lo rivota adesso... Il sostegno Berlusconi, Alemanno, Storace e Fini, oltre all'appoggio dei partiti di Fitto, Alfano e Rotondi per me allontana da Marchini diversi voti.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6077
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1110
1807

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PLATOON » 29/04/2016, 18:23

vanecka ha scritto:
BomberDede ha scritto:più che altro quello che mi chiedo in questi giorni è come sia possibile questa caduta verticale del PD.
capisco che Renzi possa non piacere ma non si può dire sia stupido (stesso discorso per berlusconi). secondo me tra verdini, davigo, pd campania etc etc sta perdendo moltissimo riguardo la base elettorale.
non se ne accorge? non riresce a cambiare le cose? ha una carta da giocare?
non riesco a spiegarmi i comportamenti

su cosa? a Roma?

Non so che notizie ti arrivino in Germania ma ti ho già posto la domanda e non ho avuto risposta, dove la vedi la crisi PD? il referendum trivelle, che doveva essere un sgarbo delle regioni al governo centrale, lo hanno trasformato in un referendum contro Renzi in modo che da una roba irrilevante ne è uscito rafforzatissimo.

Oggettivamente a livello politico sta portando a casa più battaglie di quante ne combatta, se a Milano la partita è difficile - ma è una città da sempre vicina al centrodestra e Pisapia, che ha governato bene, è stata un'eccezione - a Napoli ha sostanzialmente spazzato via De Magistris ed è il favorito numero uno. Roma è, infine, un caso talmente a parte che non so quanto senso abbia prenderla a campione, dopo due anni di Marino veramente chiunque si candidasse del PD aveva solo da perdere e Giachetti viene comunque dato al ballottaggio come secondo dietro la Raggi, nulla che fa trapelare la disfatta he tu sottintendi ad ogni post.
Cosa? Ma dove le leggi queste cose? E' grasso che cola se arriva al ballottaggio. Sostiene una che faceva parte dello staff di Bassolino che ha riempito ogni angolo di Napoli di spazzatura, ha affossato tutte le partecipate di debiti portandole quasi al fallimento, ha fatto fuggire via i turisti, ecc.
De Magistris, con tutti i suoi difetti, ha portato il comune fuori dal predissesto finanziario, ha riportato in attivo l'Asia (azienda per la raccolta rifiuti) e sta rinnovando parco macchine aumentando la raccolta, ha eliminato in gran parte il problema immondizia, ha avuto il coraggio di chiudere lungomare alle auto e alla lunga sta avendo ragione perchè i turisti stanno tornando e gli alberghi sono sempre pieni, stà facendo completare le stazioni della metro che sono piccoli gioielli senza aiuto della regione del governo, e tante altre piccole cose. I problemi ci sono sempre ma c'è un abisso rispetto alle amministrazioni Bassolino e Jervolino. Ha avuto sempre una linea coerente sul problema della bonifica di Bagnoli che Renzi stà sfruttando solo per motivi elettorali.
Renzi non si è mai cagato Napoli ma stranamente da un paio di mesi a questa parte viene ogni settimana. Quando si dicono le coincidenze.

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Spree » 29/04/2016, 19:04

Si ma quand'è che il PD stravinceva dappertutto e non era in crisi? Cioè non mi pare una novità :forza:

Avatar utente
vanecka
Senior
Senior
Messaggi: 2410
Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
329
325

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da vanecka » 29/04/2016, 21:58

Spree giustamente ricorda che il PD non viene esattamente da maggioranze bulgare, detto ciò i sondaggi sui 5stelle hanno arrotondato in difetto nelle amministrative 2013 ed in eccesso (parecchio) nelle europee e nell'ultimo referendum; anche nelle varie elezioni amministrative per le singole città/regioni, vinceranno ora a Roma ma per ora il massimo che son finiti ad amministrare è Livorno, non esattamente un'amministrazione modello ma non è questo il punto, parliamo di sondaggi e un certo tipo d'informazione pubblica che da tempo veicola questa ondata dei 5stelle che, per ora, nelle due principali occasioni di votazione nazionale, non c'è stata; cresceranno o rimarranno un partito votato nei sondaggi e poi rinnegato nelle urne? non saprei, vedremo, di certo non li vedo esattamente come minaccia che punta al 50%, cosa che nel 2013, se non fossero arrivati due governi tutto sommato buoni come quelli di Letta e Renzi, si rischiava di avere.

Su Napoli, il PD ha oggi un candidato che si gioca il ballottaggio, non entro nel merito dell'amministrazione di De Magistris che imho è disastrosa, purtroppo vivo Napoli abbastanza quotidianamente per non dire che parliamo di uno dei peggiori avventori mai passati come primo cittadino; i risultati sui rifiuti sono arrivati dopo che fu necessario mandare l'esercito a sgomberare le strade, le stazioni della metropolitana erano progetti già in vita da anni, su Bagnoli non ha fatto nulla per evitare il disastro ne dopo, tanto che Renzi si è dovuto muovere nel cosiddetto patto per il sud, controfirmato anche con De Luca (lui si un buon amministratore secondo me) cos'abbia fatto De Magistris è un mistero, del famoso programma del 2011, quello che prevedeva da cialtronerie di bassa lega (università a scampia, biglietti ridotti con l'anm che aveva già allora i conti dissestati), fino al microcredito, gli sportelli anticorruzione nei municipi, fino all'aumento della videosorveglianza (talmente potenziata che tre giorni fa sono stati ammazzate due persone alle sette di sera) non si è visto nulla; tralasciamo poi le robe d'avanspettacolo tipo il Napo, (per chi non se lo ricorda, qui: http://www.ilfoglio.it/economia/2016/01 ... e_c105.htm). Insomma, De Magistris potrà pure rivincere, detto ciò le alternative in campo sono secondo me di tutt'altro spessore, tanto la Valente quanto Lettieri e già aver presentato un'alternativa a questo qua è un merito, poi se lo rivoterete affari vostri, fatto sta che lui ed il suo movimento delle toghe per fortuna pare essersi andato spegnendo.

Roma è una vittima sacrificale ma comunque portare Giachetti al ballottaggio sarebbe un buon risultato, certo che la Raggi che inizia a fare campagna elettorale sull'IMU alla chiesa sta a significare una posizione non così solida; per me non può non vincere, da lì a terminare la legislatura però ce ne passa, se poi non dovessero vincere neanche in questo caso probabilmente andranno sgonfiandosi più o meno definitivamente.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 30/04/2016, 11:44

vanecka ha scritto:Spree giustamente ricorda che il PD non viene esattamente da maggioranze bulgare, detto ciò i sondaggi sui 5stelle hanno arrotondato in difetto nelle amministrative 2013 ed in eccesso (parecchio) nelle europee e nell'ultimo referendum; anche nelle varie elezioni amministrative per le singole città/regioni, vinceranno ora a Roma ma per ora il massimo che son finiti ad amministrare è Livorno, non esattamente un'amministrazione modello ma non è questo il punto, parliamo di sondaggi e un certo tipo d'informazione pubblica che da tempo veicola questa ondata dei 5stelle che, per ora, nelle due principali occasioni di votazione nazionale, non c'è stata; cresceranno o rimarranno un partito votato nei sondaggi e poi rinnegato nelle urne? non saprei, vedremo, di certo non li vedo esattamente come minaccia che punta al 50%, cosa che nel 2013, se non fossero arrivati due governi tutto sommato buoni come quelli di Letta e Renzi, si rischiava di avere.

La vedo decisamente differente nella mia personalissima ricostruzione, a partire dall'ultima frase e da quel "tutto sommato buoni" riferito ai governi Letta e Renzi, che invece sono stati esattamente tutto ciò che ha rilanciato M5S specie per vizio originario nelle modalità di formazione.

Renzi, dopo aver prosciugato l'elettorato di centro che tendeva a destra negli ultimi 10 anni, ha già perso irrimediabilmente una fetta di quei delusi del centro-destra ed una fetta non meno importante di chi ancora pensa che la parola "sinistra" significhi qualcosa di diverso da Verdini (scusate se banalizzo, ma è per capirci). E poiché in Italia, piaccia o no, quel mondo di sindacati, Fassina, Bersani, etc (scusate se banalizzo bis, ma è per capirci) esiste ed esisterà ancora per i prossimi 50 anni, saremo ancora alla solita dinamica del centro sinistra che per vincere su scala nazionale dovrà "apparentarsi" con la sinistra un pelo più estrema, con la solita conseguenza del fuggi fuggi generale.

Salvini è morto: ha intercettato la protesta e ripreso quei delusi ottusi che aspettano il populista di turno per cambiare bandiera (gli ex Berlusconi poi diventati ex Renzi), forse ha eroso un po' di consenso di protesta del M5S, ma ormai da un anno è fermo a quei due concetti slogan e mostra di non avere un piano serio ed una struttura per pensare ed andare oltre quei numeri e quegli slogan (basti pensare che in due anni l'unica persona della Lega che si è fatta conoscere oltre a lui è l'inquietante Fedriga, mentre Cota e Maroni sono bruciati, Tosi è altrove, resta giusto Zaia; sono ancora meno dei 5 stelle!).
Inoltre pagherà sempre dazio per la sua essenza intrinseca da Arezzo in giù, può anche andare in Sicilia quanto gli pare ma quelli se votano "contro" pensano a Grillo e non certo al nordista.

Meloni è morta, per un motivo banalissimo: dice le stesse cose di Salvini, che Salvini dice prima. E non è percepita come discontinua, tanto è vero che se fosse così forte nella sua Roma non dovrebbe nemmeno essere in dubbio per il ballottaggio ma dovrebbe prendere più voti della Raggi ed essere in testa solitaria. Se ti candidi per visibilità stando al 20% (che saranno sì e no 250 mila voti, ammesso e non concesso che l'affluenza salga) in quella tonnara, vuol dire che non vali niente.

Berlusconi è talmente morto che, restando a Roma, Marchini si è bruciato perché sicuramente la mano nero di Silvio gli fa togliere più voti di quanti gliene porta. Quello che tocca Berlusconi, figuriamoci se imbarca di nuovo Angiolino and friends, diventa merda immediatamente. Ci sono milioni di persone che non voteranno mai Salvini, Meloni o Marchini con Forza Italia o NCD tra le balle.

Lo scenario è ideale per il M5S, perché svanito l'effetto Renzi e l'effetto Salvini la gente se va a votare non ci pensa più due volte.

P.S.: con tutto l'affetto del mondo, ma la campagna elettorale della Raggi tutta ricondotta all'IMU del Vaticano mi pare davvero castrante, perché al momento ha posto le basi nel migliore dei modi ed i tentativi di screditarla soprattutto dei sostenitori di Giachetti sono solo controproducenti.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30358
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6148
4964

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 30/04/2016, 11:56

Gerry Donato ha scritto: è l'inquietante Fedriga,
questo quando frequentava l'università qui a trieste era già considerato lo scemo del villaggio perculato da chiunque, potrebbe essere pure peggiorato :laughing:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6077
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1110
1807

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PLATOON » 30/04/2016, 13:27

vanecka ha scritto: Su Napoli, il PD ha oggi un candidato che si gioca il ballottaggio, non entro nel merito dell'amministrazione di De Magistris che imho è disastrosa, purtroppo vivo Napoli abbastanza quotidianamente per non dire che parliamo di uno dei peggiori avventori mai passati come primo cittadino; i risultati sui rifiuti sono arrivati dopo che fu necessario mandare l'esercito a sgomberare le strade, le stazioni della metropolitana erano progetti già in vita da anni, su Bagnoli non ha fatto nulla per evitare il disastro ne dopo, tanto che Renzi si è dovuto muovere nel cosiddetto patto per il sud, controfirmato anche con De Luca (lui si un buon amministratore secondo me) cos'abbia fatto De Magistris è un mistero, del famoso programma del 2011, quello che prevedeva da cialtronerie di bassa lega (università a scampia, biglietti ridotti con l'anm che aveva già allora i conti dissestati), fino al microcredito, gli sportelli anticorruzione nei municipi, fino all'aumento della videosorveglianza (talmente potenziata che tre giorni fa sono stati ammazzate due persone alle sette di sera) non si è visto nulla; tralasciamo poi le robe d'avanspettacolo tipo il Napo, (per chi non se lo ricorda, qui: http://www.ilfoglio.it/economia/2016/01 ... e_c105.htm). Insomma, De Magistris potrà pure rivincere, detto ciò le alternative in campo sono secondo me di tutt'altro spessore, tanto la Valente quanto Lettieri e già aver presentato un'alternativa a questo qua è un merito, poi se lo rivoterete affari vostri, fatto sta che lui ed il suo movimento delle toghe per fortuna pare essersi andato spegnendo.

Frequenti quotidianamente Napoli ma la conosci poco.
L'esercito fu mandato a Napoli per liberarla dall'immondizia che si era accumulata con le amministrazioni Bassolino-Jervlino. Da quando De Magistris è sindaco non c'è mai stato bisogno dell'esercito per liberare Napoli nuovamente dai rifiuti , ed in più con la gestione Asia si è passati da un profondo rosso a situazioni di attivo di bilancio ed ora Napoli è innegabilmente più pulita di quando è stato eletto sindaco, con sempre più mezzi a disposizione e porta a porta che si cerca lentamente di allargare sempre a più quartieri. Pulita in toto assolutamente no ma in netto miglioramento innegabilmente si.
Le stazioni della metropolitana era sicuramente progetti già in vita ma in stato di perenne immobilità grazie anche ai continui tagli di fondi dei governi statali e della Regione (non sò se il nome Vetrella ti dice qualcosa, uomo che ha distrutto tutto il trasporto pubblico a livello regionale inclusi Eac, Circumvesuviana, Sita ed altri); con l'amministrazione De Magistris il programma è proseguito con regolarità mettendo a disposizione da parte del Comune quelle poche risorse che c'erano e le aperture delle stazioni si susseguono una dietro l'altra; non sò tu ma io ormai trovo comodissimo lasciare l'auto alla periferia della città ed arrivare al centro in metro sul lungomare pedonalizzato e andare a pranzo a cena, se riesco a sedermi in uno dei locali dopo aver fatto una mezz'oretta di attesa.
Il comune ad inizio mandato di De Magistris era sul lastrico grazie alla oculata amministrazione del Pd: si dava per certo l'annuncio di dissesto finanziario cosa che non c'è stata e forse prima del previsto si tornerà pure in attivo e non di poco.
Sulla questione turismo penso ci sia poco da discutere, Napoli è sempre più visitata e gli alberghi sono sempre più pieni ed il turismo è fondamentale per una città come Napoli. O sono tutti coglioni i turisti o trovano una città godibile da visitare.
Sulla questione Bagnoli le tue parole sfiorano il ridicolo; su Bagnoli l'immobilità risale già agli anni '90 grazie ai governi a guida centrosinsistra. De Magistris si è attenuto a sentenze del Consiglio di Stato che dicevamo che la famigerata colmata doveva essere rimossa da chi l'aveva creata tra cui la Cementir della famiglia Caltagirone e che la scelta del futuro di Bagnoli spettasse alle amministrazioni locali. Renzi in piena campagna elettorale ha presentato un progetto di bonifica bufala con tanto di rendering copiati da progetti risalenti agli inizi degli ani 2000 (con somma meraviglia dell'ideatore originale Vezio De Lucia), ha nominato un commissario ad hoc che dovrà effettuare la bonifica affidando i lavori con procedura d'urgenza senza nessun controllo alle ditte che saranno aggiudicatarie degli appalti (tra cui guarda caso ci saranno ditte della famiglia Caltagirone che quindi non pagherà niente per togliere la colmata ma anzi ci guadagnerà pure con le speculazioni edilizie che si faranno dato che la bonifica prevista dal governo prevede una cementificazione massiccia della zona).
Sulla delinquenza è ovvio che la colpa è di De Magistris che notoriamente in qualità di sindaco è il capo della polizia di stato, dei carabinieri e dell'esercito che il brillante Ministro dell'Interno Alfano ha mandato, come solito spot elettorale, a fare la guardia ai semafori ed alle statue presi per il culo anche dai ragazzini visto che non hanno il potere di fare niente.
Tra le altre cose De Magistris, tralasciando le sparate elettorali da te citate che sono quelle che fanno tutti i candidati, si è mosso su altre picole cose che tu non noterai ma che di grande aiuto; finalmente è partito un programma organico di ripavimentazione di tutte le strade di Napoli e infatti per settori si stanno aggiustando tutte visto che per anni sono state totalmente abbandonate.
Ha tolto la gestione della riscossione dei tributi dalle mani di Equitalia ed è stata creata una società ad hoc che gestirà l'esazione di tutti i tributi comunali razionalizzando l'impiego del personale già in organico (quindi meno gente a non fare un cazzo) e con l'assunzione a regime di un'altra 50ina di unità.
D'altro canto Renzi con la firma dei suoi patti, tralasciando la pubblicità che si è fatto, se vai a leggere le carte non ha fato altro che ribadire la disponibilità di fondi che già erano stati erogati ma si dovevano solo sbloccare. Per la gran parte di quelli promessi invece non c'è niente solo aria fritta i fondi non ci sono, si dovranno trovare e poi destinare. Si è fatto solo un bello spot elettorale ad uso e consumo della Valente.
De Magistris sicuramente ha dei difetti ma come amministratore di napoli è di gran lunga il migliore da una ventina di anni a questa parte, prima di lui con la premiata ditta Bassolino - Jervolino si è toccati il fondo. Ed i napoletani doverbbero ridare l'amministrazione della città a questa gente.
Ah ulteriore merito; con De Magistris sindaco infiltrazioni di camorra e delinquenza varia in comune non c'è ne stata. Potrà essere poco ma intanto è un dato di fatto. Con il Pd non sarei così sicuro che ciò non accada. Intanto la Valente sarà appoggiata anche da Ncd che in Campania vuol dire Cosentino che vuol dire casalesi. Con Lettieri non ne parliamo neanche

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”