Messaggio
da Flash3 » 24/04/2016, 2:09
I miei polli li conosco bene, va.
Per Miami fra “canestro in versione vasca da bagno” e “per pietà, mettetene almeno uno, vi prego, UNO, ho dei figli, non voglio morire” il passo è non breve, ma brevissimo.
Bravo Clifford ad adeguare la difesa, imbottigliando completamente il pitturato, aggiungendo centimetri e continuando a lasciare più che volentieri il tiro da fuori a Miami. Dal pick and roll non siamo riusciti a creare assolutamente nulla, né per il ball handler né per il roller, ma solo, appunto, tiri, in alcuni casi anche ad altissima qualità, specie nel primo tempo, dalla lunga. Che, stasera, proprio non volevano entrare. La legge dei grandi numeri colpisce ancora. O meglio, non volevano entrare dopo un inizio incredibile di Deng da 4/4 da 3 nel primo quarto. E qui, bravi loro a non andare nel panico e a continuare a seguire il piano partita. E da lì in poi infatti di squadra abbiamo tirato 3/18.
Nel primo tempo partita equilibrata, siamo rimasti sempre lì. Poi, nel terzo quarto, soprattutto grazie a un Frank the Tank che ha scoperto che può tirare, non è vietato dalla legge, hanno allungato e noi abbiamo fatto il resto, cominciando ad attaccare molto male e uscendo completamente dalla partita. Ultimo quarto (di cui mi sono perso causa problemi di linea i primi minuti, ma credo di non essermi perso nulla, anzi, grazie linea) di simil-garbage time, fino al garbage vero e proprio.
Ora una gara-4 molto molto importante. Si andasse sul 2-2, magari molto male come stasera, con tutto il momentum tutto dalla loro parte, in gara-5 rischiamo seriamente l’inculata.
Ps: Abbastanza imbarazzanti alcune sceneggiate degli Hornets per far andare in foul trouble Whiteside, in tutto il corso della serie. Ma fa parte del gioco, suppongo. Non deve cascarci.
Like
0
Share