Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 18/04/2016, 1:16

ride_the_lightning ha scritto:[youtube]https://youtu.be/cipOTUO0CmU[/youtube]

Per la gioia mia e di franci. :forza:

Questa volta Refn avrà fatto almeno 20 righe di sceneggiatura?

Ma poi... che cast! con l'idolo Keanu, reduce dal clamoroso successo di Knock Knock :forza:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 18/04/2016, 1:24

Jamal Crawford ha scritto:Finalmente anche io ho visto Spectre.
Ricordo che i giudizi erano un po' altalenanti, e posso anche capire perchè ora che l'ho visto. Però cavolo, anche con una storia non proprio avvincente, sono rimasto ben incollato allo schermo grazie alle locations. Le parti d'azione erano piacevoli e competenti, ma quello che gli dava davvero una marcia un più era la fotografia che faceva da sfondo a queste scene. Tanta roba.

Spectre soffre del confronto con Skyfall, non ci sono cazzi. E ne soffre giustamente.
Per me il limiti principale, più che nella storia, è insita nella caratterizzazione dei villain.
I cattivi per me fanno un gran buco nell'acqua.
Mi spiegate il senso di un armadio come Batista a fare l'agente segreto? Cosa ci azzecca?
E Waltz? Bravissimo, impeccabile. Ma fa sempre, sempre, sempre lo stesso cazzo di personaggio. Puoi copia-incollarlo da un film all'altro, senza bisogno di fargli recitare nuovamente la parte.
Il confronto tra i Waltz di Spectre e il Bardem in versione Vittorio Sgarbi di Skyfall è a dir poco inquietante, tanto pende dalla parte del fuoriclasse spagnolo.
Craig non è un grandissimo attore, ma il suo lavoro lo sa fare. Sa creare l'occasione. Ma è il villain a dover fare la differenza. Finora il migliore è stato senza dubbio il formidabile Le Chiffre interpretato da Mikkelsen in Casino Royale. A seguire appunto Bardem in Skyfall. Non a caso sono i due film migliori del Bond interpretato da Craig.
Vedremo chi succederà a Craig e se punteranno su una scrittura Bond centrica o meno. Il principale favorito pare sia Tom Hiddleston. Si vociferava Cavill, ma la sua agenda è troppo piena. Improbabile Fassbender, troppo inflazionato per un ruolo come quello di James Bond, che vuole a suo modo una certa... esclusiva.

alecs
Senior
Senior
Messaggi: 1212
Iscritto il: 11/04/2010, 16:06
580
480

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da alecs » 18/04/2016, 9:56

francilive ha scritto:
Jamal Crawford ha scritto:Finalmente anche io ho visto Spectre.
Ricordo che i giudizi erano un po' altalenanti, e posso anche capire perchè ora che l'ho visto. Però cavolo, anche con una storia non proprio avvincente, sono rimasto ben incollato allo schermo grazie alle locations. Le parti d'azione erano piacevoli e competenti, ma quello che gli dava davvero una marcia un più era la fotografia che faceva da sfondo a queste scene. Tanta roba.

Spectre soffre del confronto con Skyfall, non ci sono cazzi. E ne soffre giustamente.
Per me il limiti principale, più che nella storia, è insita nella caratterizzazione dei villain.
I cattivi per me fanno un gran buco nell'acqua.
Mi spiegate il senso di un armadio come Batista a fare l'agente segreto? Cosa ci azzecca?
E Waltz? Bravissimo, impeccabile. Ma fa sempre, sempre, sempre lo stesso cazzo di personaggio. Puoi copia-incollarlo da un film all'altro, senza bisogno di fargli recitare nuovamente la parte.
Il confronto tra i Waltz di Spectre e il Bardem in versione Vittorio Sgarbi di Skyfall è a dir poco inquietante, tanto pende dalla parte del fuoriclasse spagnolo.
Craig non è un grandissimo attore, ma il suo lavoro lo sa fare. Sa creare l'occasione. Ma è il villain a dover fare la differenza. Finora il migliore è stato senza dubbio il formidabile Le Chiffre interpretato da Mikkelsen in Casino Royale. A seguire appunto Bardem in Skyfall. Non a caso sono i due film migliori del Bond interpretato da Craig.
Vedremo chi succederà a Craig e se punteranno su una scrittura Bond centrica o meno. Il principale favorito pare sia Tom Hiddleston. Si vociferava Cavill, ma la sua agenda è troppo piena. Improbabile Fassbender, troppo inflazionato per un ruolo come quello di James Bond, che vuole a suo modo una certa... esclusiva.

Boldato assolutamente vero..però sia in Casino Royale che soprattutto in Skyfall è stato fatto un lavoro di caratterizzazione di Bond che lo ha portato via via sempre più al centro dei film..e infatti in Skyfall regge quasi tutto Craig, tra recupero, problemi e coinvolgimento emozionale con M e con il passato..poi Bardem ha fatto l'ultimo miglio alzando l'asticella, ma per me rimane la ciliegina sulla torta, forse avrebbe funzionato anche un cattivo più normale..
Il problema di Spectre per me è che si torna ad un Bond marionetta che va di qua, fa questo, si bomba donne..ma senza dargli un motivo vero e sentito per farlo (e tirare fuori l'idea del fratellastro alle soglie del 2020 è criminale e pigro..e infatti non sembrano crederci ne Craig ne Waltz..e di conseguenza si perde tutto il pathos).

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 18/04/2016, 10:49

Perché per vostra fortuna non avete letto gli early script. Sennò lo considerereste un capolavoro, visto come erano partiti.
Immagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 18/04/2016, 23:55

francilive ha scritto: p.s. quanto a "Solo Dio Perdona", tienti pronto, che Refn sta tornando :naughty:

anche il trailer risulta incomprensibile :forza:
(ps. c'è pure gente che parla. strano)

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 19/04/2016, 9:22

David di Donatello 2016

MIGLIOR FILM
Perfetti sconosciuti prodotto da Medusa Film per la regia di Paolo GENOVESE

MIGLIORE REGISTA
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Matteo GARRONE

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Lo chiamavano Jeeg Robot < Gabriele MAINETTI

MIGLIORE SCENEGGIATURA
Perfetti sconosciuti < Filippo BOLOGNA, Paolo COSTELLA, Paolo GENOVESE, Paola MAMMINI, Rolando RAVELLO

MIGLIORE PRODUTTORE
Lo chiamavano Jeeg Robot < Gabriele MAINETTI per Goon Films, Rai Cinema

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Ilenia PASTORELLI

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Claudio SANTAMARIA

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Antonia TRUPPO

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Luca MARINELLI

MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Peter SUSCHITZKY

MIGLIORE MUSICISTA
Youth – La giovinezza < David LANG

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Youth – La giovinezza < “SIMPLE SONG #3” musica e testi di David LANG interpretata da Sumi JO

MIGLIORE SCENOGRAFO
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Dimitri CAPUANI, Alessia ANFUSO

MIGLIORE COSTUMISTA
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Massimo CANTINI PARRINI

MIGLIORE TRUCCATORE
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Gino TAMAGNINI, Valter CASOTTO, Luigi D'ANDREA, Leonardo CRUCIANO

MIGLIORE ACCONCIATORE
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Francesco PEGORETTI

MIGLIORE MONTATORE
Lo chiamavano Jeeg Robot < Andrea MAGUOLO con la collaborazione di Federico CONFORTI

MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
Non essere cattivo < Angelo BONANNI MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Makinarium

MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO
S IS FOR STANLEY < di Alex INFASCELLI

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
IL FIGLIO DI SAUL < di Laszlo NEMES (Teodora Film)

MIGLIOR FILM STRANIERO
IL PONTE DELLE SPIE < di Steven SPIELBERG (20th Century Fox )

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
BELLISSIMA < di Alessandro Capitani

DAVID GIOVANI
LA CORRISPONDENZA < di Giuseppe Tornatore

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: C'era una volta il Cinem

Messaggio da Bonaz » 19/04/2016, 9:36

Un po' a sorpresa vince Perfetti sconosciuti, non tanto per il film in se', ma per la scorpacciata di premi singoli di Jeeg Robot. A quel punto pensavo vincesse anche il premio per miglior glior film!
Bella serata comunque. Meno sfarzosa degli Oscar, ma più sul pezzo. Complimenti a Sky :appl:
Mi aspettavo qualcosa di più per Youth :polliceverso:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 19/04/2016, 9:40

Due parole veloci sui David.

- SKY bene, la serata è stata piacevole, migliorabile sotto decine di punti di vista ma comunque un ottimo punto di partenza e per essere il primo anno direi che va bene così

- Cattelan bravo ma molto nervoso e quasi mai divertente

- I momenti comici abbastanza pietosi, scenette organizzate male e con interpreti tanto bravi a recitare sullo schermo tanto incapaci dal vivo :laughing:
Forse per le prossime edizioni meglio pensare di affidarsi a qualche comico di professione.
Ridicole anche le consegne della statuetta dell'anno scorso a Servillo in quella maniera, manco fossero al bar e la premiazione del giovane direttamente in platea, come fosse l'ultimo degli stronzi.

- Omaggi a Scola e Morricone brevi ma intensi, a me sono piaciuti molto. Avrei trovato 5 minuti anche per Caligari, ma evidentemente è sempre stato troppo poco mainstream...

- Contento per Lo chiamavano Jeeg Robot che ha dominato la rassegna, ridicola la sua assenza tra i candidati a MIGLIOR FILM visto che fino a quel momento aveva dettato legge

- Incomprensibile anche la scelta di non candidare Fuocoammare anche tra i documentari, categoria dove avrebbe dovuto vincere d'ufficio

- Il racconto dei racconti stravince tra i premi tecnici come era prevedibile

- Grande delusione sicuramente Non essere cattivo che non raccoglie praticamente niente e che imho avrebbe meritato in diverse categorie principali. In misura minore va via con le pive nel sacco anche Youth che raccoglie poco e niente

- Tutta la sera a parlare di come finalmente il cinema italiano stia proponendo qualcosa di nuovo, ma alla fine si va a premiare il prodotto meno originale con il David più importante...

- I premi alle attrici non mi sono piaciuti molto, la Pastorelli è stata bravissima, e forse si è voluto premiare un volto nuovo, ma imho non doveva vincere lei. Idem dicasi per la Antonia Truppo in Jeeg Robot, incomprensibile la scelta, imho anni luce più meritevole Sonia Bergamasco in Non essere cattivo

- La sobria moglie di Garrone ieri sera :notworthy: Immagine

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10067
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1153
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da kachlex » 19/04/2016, 9:43

PENNY ha scritto: - I momenti comici abbastanza pietosi, scenette organizzate male e con interpreti tanto bravi a recitare sullo schermo tanto incapaci dal vivo :laughing:

Ho visto due minuti e ho cambiato canale innervosito.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33744
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 19/04/2016, 10:32

Bè Caligari è stato ignorato da vivo, perlomeno si sono evitati l'ipocrisia della rivalutazione postuma

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 19/04/2016, 10:34

A me lo sketch iniziale con Sorrentino ha divertito, devo dire la verità. E Cattelan ci ha provato a svecchiare il tutto, anche se evidentemente il pubblico era molto diverso da quello a cui si rivolge di solito. E poi si è guadagnato la pagnotta anche solo con la battuta su Gian Luigi Rondi impietrito in prima fila ("Siate brevi nei discorsi di ringraziamento, il Presidente dell'Accademia ha 96 anni e vorrebbe arrivare a scoprire qual è il miglior film").
Gli altri sketch dei The Jackal erano effettivamente da latte alle ginocchia, ma è quello che succede quando ci si affida agli YouTuber.

Comunque l'operazione-restyling di Sky è stata meritoria, e direi che ha funzionato, anche se sulla cerimonia in sé ho le stesse perplessità di quando guardo la notte degli Oscar: è tutto troppo meccanico, troppo premiazione e poco show. Annuncio del premiatore - battutina del premiatore - annuncio candidati - discorso del vincitore. Alla lunga stufa. Agli Oscar almeno hanno la possibilità di buttarci in mezzo un'esibizione di Lady Gaga o di chi per lei. Ma anche lì negli ultimi anni abbiamo visto cadere gente come Neil Patrick Harris o Seth MacFarlane. Secondo me andrebbe ripensato proprio tutto il meccanismo di serate come queste.

Bello il ricordo di Scola (anche se c'erano un centinaio di persone più qualificate di Pif per farlo, solo considerando i presenti in sala). Potevano però fare un In Memoriam sullo stile degli Oscar, ci sono stati molti altri attori e registi scomparsi nell'ultimo anno che non sono stati ricordati.

Ah, ultima cosa: era indispensabile che a premiare il miglior film fossero la parodia di Canova e la mediocrità di Castelnuovo? Era una conditio sine qua non per produrre lo show?
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 19/04/2016, 10:56

C'è da dire che se allunghi la parte dello "show" sfori facile le 3 ore e diverrebbe pesantuccia da seguire, soprattutto per il pubblico generico.
Personalmente il mio momento preferito sono proprio le nomine, avrei fatto delle clip presentative per qualunque premio, anche per dare valore a quelli spesso più bistrattati.
Le scenette comiche dei premiatori come detto le eliminerei (Quella con Pannofino era proprio trash) e metterei qualche monologhista qui e là per brevi sketch.
C'è da dire che si vedeva anche una poca abitudine a questo tipo di palcoscenico, discorsi imbarazzati, frettolosi e molto nervosi, lo stesso Cattelan parlava a macchinetta e leggeva in maniera troppo evidente. Non abbiamo congenita la spontaneità degli ammerigani davanti a un pubblico in serate del genere, e si è visto tutto.
Eliminerei Placido.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 19/04/2016, 11:02

PENNY ha scritto:C'è da dire che se allunghi la parte dello "show" sfori facile le 3 ore e diverrebbe pesantuccia da seguire, soprattutto per il pubblico generico.
Personalmente il mio momento preferito sono proprio le nomine, avrei fatto delle clip presentative per qualunque premio, anche per dare valore a quelli spesso più bistrattati.
Le scenette comiche dei premiatori come detto le eliminerei (Quella con Pannofino era proprio trash) e metterei qualche monologhista qui e là per brevi sketch.
C'è da dire che si vedeva anche una poca abitudine a questo tipo di palcoscenico, discorsi imbarazzati, frettolosi e molto nervosi, lo stesso Cattelan parlava a macchinetta e leggeva in maniera troppo evidente. Non abbiamo congenita la spontaneità degli ammerigani davanti a un pubblico in serate del genere, e si è visto tutto.
Eliminerei Placido.

ecco.

senza dubbio tanti passi in avanti rispetto a quando queste serate le preparava la Rai.

ma...perchè organizzare un evento del genere seguendo gli stessi identici percorsi della serata oscar?

ne è uscito un evento interessante che aveva secondo me delle potenzialità che però non sono state sfruttate proprio perchè si è forzato un pò troppo la mano per inserirla nel contesto americano.

ma non c'era bisogno.

grande santamaria che sfora il tempo massimo e si toglie il cappello, chapeau (cit.) :notworthy:

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rowiz » 19/04/2016, 12:01

Ma che pena Placido?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 19/04/2016, 13:15

rowiz ha scritto:Ma che pena Placido?

Imbarazzante

Rispondi

Torna a “Cinema”