Due parole veloci sui David.
- SKY bene, la serata è stata piacevole, migliorabile sotto decine di punti di vista ma comunque un ottimo punto di partenza e per essere il primo anno direi che va bene così
- Cattelan bravo ma molto nervoso e quasi mai divertente
- I momenti comici abbastanza pietosi, scenette organizzate male e con interpreti tanto bravi a recitare sullo schermo tanto incapaci dal vivo
Forse per le prossime edizioni meglio pensare di affidarsi a qualche comico di professione.
Ridicole anche le consegne della statuetta dell'anno scorso a Servillo in quella maniera, manco fossero al bar e la premiazione del giovane direttamente in platea, come fosse l'ultimo degli stronzi.
- Omaggi a Scola e Morricone brevi ma intensi, a me sono piaciuti molto. Avrei trovato 5 minuti anche per Caligari, ma evidentemente è sempre stato troppo poco mainstream...
- Contento per
Lo chiamavano Jeeg Robot che ha dominato la rassegna, ridicola la sua assenza tra i candidati a MIGLIOR FILM visto che fino a quel momento aveva dettato legge
- Incomprensibile anche la scelta di non candidare
Fuocoammare anche tra i documentari, categoria dove avrebbe dovuto vincere d'ufficio
-
Il racconto dei racconti stravince tra i premi tecnici come era prevedibile
- Grande delusione sicuramente
Non essere cattivo che non raccoglie praticamente niente e che imho avrebbe meritato in diverse categorie principali. In misura minore va via con le pive nel sacco anche
Youth che raccoglie poco e niente
- Tutta la sera a parlare di come finalmente il cinema italiano stia proponendo qualcosa di nuovo, ma alla fine si va a premiare il prodotto meno originale con il David più importante...
- I premi alle attrici non mi sono piaciuti molto, la Pastorelli è stata bravissima, e forse si è voluto premiare un volto nuovo, ma imho non doveva vincere lei. Idem dicasi per la Antonia Truppo in Jeeg Robot, incomprensibile la scelta, imho anni luce più meritevole Sonia Bergamasco in
Non essere cattivo
- La sobria moglie di Garrone ieri sera
