Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Bologna la "Grassa". A new hope.

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da nikfiumi » 23/03/2016, 9:54

Bologna, l’addio di Corvino

BOLOGNA - Pantaleo Corvino non ci sta, non poteva starci, sta meditando seriamente di lasciare il Bologna anche se sa che Saputo non lo manderebbe mai via, ciò che fino a ieri era un segreto conosciuto da tutti, ora è realtà, anche se l’ufficialità arriverà più avanti. Precisamente quando Corvino avrà raggiunto un accordo su quella che sarà la cifra per la rescissione del contratto, e sono numeri importanti anche perché era stata messa una penale nel caso in cui si fosse arrivati a una rottura tra le parti. In questo giochino si sa come vanno le cose, alla fine sono sempre i risultati che decidono quello che è il destino di un allenatore o di un direttore, ecco il motivo per il quale Corvino non si sarebbe mai aspettato di dover lasciare il Bologna da vincitore.
Certo, da vincitore, perché alle spalle il Bologna ha una promozione dalla B alla A, poi una patrimonializzazione da mille e una notte essendo arrivati a Casteldebole giocatori che sia l’Italia che la Premier League invidiano al Bologna e una salvezza praticamente raggiunta già a dieci giornate dalla fine. Perché Corvino è stato messo nella condizione di dover piantare baracca e burattini? Perché dopo aver capito quasi da subito che anche nei piani alti il suo arrivo non era stato gradito, negli ultimi mesi deve essersi reso conto che ormai l’aria era diventa irrespirabile. Ora il discorso è questo: fino a quando Corvino ha ritenuto di essere fumo negli occhi per Fenucci, Di Vaio e Bergamini ma ancora l’uomo di fiducia di Saputo ecco che ha fatto finta di niente, sopportando anche quello che gli raccontavano dirigenti di altre squadre e alcuni procuratori, ma a un certo punto nella testa ecco che deve essergli entrato un tarlo, quello che Saputo avesse cambiato idea sul suo conto, chissà perché. La sensazione è che ciò sia accaduto quando nel corso del penultimo sbarco a Bologna del chairman è stato che Saputo avesse già parlato con Sabatini, dopo che da un paio di mesi si stava leggendo che al suo posto sarebbe arrivato prima Sabatini, poi Sensibile e poi ancora Pradè.

Sì, tutti e non solo lui si sarebbero aspettati a quel punto una smentita dall’uomo che solo un anno prima lo aveva imposto anche a chi nell’organigramma del Bologna avrebbe preferito la permanenza di Filippo Fusco, ma questa smentita non è mai arrivata. E in questo caso le cose possono essere tre. La prima: l’indiscrezione è vera. La seconda: può anche non essere vera ma fa comodo che continui a uscire. La terza: è alimentata dalla stessa società nel tentativo di stancare l’interessato.Come potete capire, indipendentemente da come la rigiri, è brutta roba. Ecco, la consapevolezza che Saputo avesse cambiato idea Corvino deve averla vissuta come una sorta di tradimento. In pratica è come se avesse pensato: come, io per lui ho accettato di scendere in B dopo 4 partecipazioni alla Champions League con la Fiorentina, sempre per lui ho preso insulti ingiustificati perché il Bologna non decollava in B ed è partita male in serie A e ora che tutto va bene e che il Bologna vola Saputo ha creduto a quello che gli hanno detto senza aver fatto neanche una verifica con il sottoscritto?

Lunedì Saputo ha dettato le condizioni, portando alle stelle Fenucci. Ora, in un altro contesto, anche se a fatica essendo da sempre un capobranco, Corvino avrebbe anche potuto accettarle avendo una voglia infinita di ricostruire a Bologna il fenomeno Fiorentina, convinto tra l’altro come era di farcela, ma dopo quello che è stato ed è successo nel corso di questi mesi no, non poteva starci almeno per due motivi. La sua grande delusione per il voltafaccia di Saputo e il ridimensionamento nei confronti dell’uomo che non deve mai aver sentito dalla sua parte e che per qualcuno è stato quello che più degli altri ha convinto il presidente a rivedere l’area tecnica.


Dal Corriere di Bologna.

Che dire... Bene ma non benissimo.

Avatar utente
knaus
Rookie
Rookie
Messaggi: 849
Iscritto il: 15/01/2012, 19:51
NBA Team: Utah Jazz
Località: Bologna
27
160

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da knaus » 23/03/2016, 10:38

Detto che è sempre Beneforti che scrive, a me Fenucci (che è sempre quello che è stato portato da Tacopina e che appena quest'ultimo è andato in disgrazia agli occhi del padrone si è rifiutato di sedercisi accanto) inizia a fare un po' schifo.
Poi oh, sia fatta la volontà di Joey Saputo (lode a te o Joey)

Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da nikfiumi » 23/03/2016, 15:04

knaus ha scritto:Detto che è sempre Beneforti che scrive, a me Fenucci (che è sempre quello che è stato portato da Tacopina e che appena quest'ultimo è andato in disgrazia agli occhi del padrone si è rifiutato di sedercisi accanto) inizia a fare un po' schifo.
Poi oh, sia fatta la volontà di Joey Saputo (lode a te o Joey)

Si, anche a me Fenucci non ha mai convinto. Ma credo che questa situazione assurda in pancia al Bologna sia una conseguenza del fatto che Saputo, gioco forza, non può essere molto presente in città. E quindi a Casteldebole è anarchia.

Sentito lunedì Beneforti da Baccolini, che ha sparato il solito veleno quotidiano attaccando più o meno tutti, incluso il suo cane. "Io c'ho 30 anni di carriera... Io ho tanti amici... Io dico sempre la verità... Io non lecco il culo a nessuno" e via dicendo. Mah... Però se si scopre in maniera così forte con un articolo del genere voglio sperare che qualcosa di concreto in mano abbia. Ripeto, personalmente non lo ritengo fonte affidabile al momento, ma per sparare una bordata del genere devi essere, se non sicuro al 100% di quello che stai dicendo, almeno al 95.

Avatar utente
knaus
Rookie
Rookie
Messaggi: 849
Iscritto il: 15/01/2012, 19:51
NBA Team: Utah Jazz
Località: Bologna
27
160

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da knaus » 23/03/2016, 17:48

Nel dubbio la primavera si qualifica ai quarti del Torneo di Viareggio, nei quali affronterà la Juve.

Non succedeva dal 1998 ma sono sicuro che è una coincidenza e che sarebbe successo anche con *inserirenomeacaso.

Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da nikfiumi » 23/03/2016, 18:01

E tra l'latro stanno giocando senza Sourè mi pare. Bravi bravi.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14037
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16668
2145
Contatta:

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da Paperone » 23/03/2016, 19:57

La fiducia a Corvino è stata tolta quando, di fatto, lo ha commissariato a Fenucci
Prima erano parigrado, CFO e Direttore delle Football Operations, ora Fenucci è CEO plenipotenziario, mentre Corvino si ritrova ad essere un semplice DS

Per quello che ha dimostrato, e soprattutto per chi ci ha portato, non lo avrei mai lasciato andare, ma in Saint Joey from Montreal we trust
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da nikfiumi » 30/03/2016, 13:46

Stamattina ho sentito l’intervento di Righi alla trasmissione di Baccolini. Parlando di Corvino ha tirato fuori un ragionamento che, in effetti, anche a me girava da un po’ di tempo per la testa. Ossia, tutti lo lodano per la patrimonializzazione della rosa. Ed è un discorso che va spaccato in due. Cioè, sicuramente Corvino ha lavorato bene a livello di campo, mettendo nel “portafoglio” del Bologna tanti buoni giocatori, che ci permettono di stare discretamente tranquilli a livello di Serie A. Però, se guardiamo il lato economico delle operazioni, la situazione non è così rosea. A oggi, di giocatori giovani, già di valore o comunque di prospettiva, Bologna ha: Masina, Marios, Diawara, Donsah, Destro, Giaccherini, Mbaye, Pulgar e Krahft.

Masina e Marios non sono farina del sacco di Corvino. Pulgar e Krahft per ora sono incognite. Destro è costato 12 circa, e difficilmente puoi pensare che diventi una plusvalenza in futuro. Giaccherini è in prestito secco, e riscattarlo costerebbe tanto a fronte di parecchi rischi (appagamento, fragilità fisica). Mbaye sta facendo discretamente negli ultimi due mesi, ma non è che sia improvvisamente diventato un fenomeno e ti è costato attorno ai 3 milioni mi pare, quindi anche qua rientrare la vedo dura. Donsah è giovane e ha mercato, ma ti è pure costato 7/8 milioni. Che vuol dire che devi prendere sui 10 milioni per fare una piccola plusvalenza. Probabilmente li vale, ma chi te li da quei soldi? In fin dei conti tutto si riduce su Diawara che, per carità, è stato un colpo da maestro vero e da solo ti copre tutto l’eventuale disavanzo. Però, in effetti, se a tutto questo ci accoppi i 6 milioni spesi a fondo perduto per Mounier e Rossettini, buoni giocatori eh, niente da dire, e il mercato disastroso di gennaio dell’anno scorso, più la scelta folle di Delio Rossi, insomma, ci sta anche che Saputo, fatti due conti, abbia pensato di cambiare.

Poi è ovvio che per transare un contratto che avanza altri due milioni di euro ci debba essere dell’altro sotto.

Avatar utente
knaus
Rookie
Rookie
Messaggi: 849
Iscritto il: 15/01/2012, 19:51
NBA Team: Utah Jazz
Località: Bologna
27
160

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da knaus » 30/03/2016, 15:23

Premessa: una trasmissione con Righi e Baccolini si avvicina molto alla mia idea personale dell'inferno.

Detto questo, oltre a quelli nominati ci sarebbero intanto come giovani di valore ci sarebbero anche Rizzo e Taider, entrambi classe 1992 esattamente come Oikonomou. Taider secondo me lo pagherai più o meno quello che vale (i 3,6 milioni di riscatto + l'ingaggio da ex Inter), Rizzo probabilmente è costato qualcosa di più, ma nulla mi toglie dalla testa che sia stata un'operazione fatta perché si era promesso (in qualche misura) di riscattare Sansone e Kristicic e poi non lo si è fatto.

Questo porta al mercato disastroso di gennaio 2015: che sia stato disastroso è una opinione di Righi, perché lui ritiene che la squadra che aveva costruito con Fusco fosse da promozione e che sia stata rovinata dagli innesti di gennaio, che avrebbero rotto lo spogliatoio.
Questa è però solo una sua opinione, per dirla con il suo amico Lopez: la squadra dopo la sosta di Natale era sulle gambe e ha pagato il calo di forma e gli infortuni di alcuni dei giocatori di livello superiore (Matuzalem, Buchel, Zuculini che comunque il vertical lasciava in panca) e la normalizzazione di Laribi dopo un'ottima prima parte di stagione.

Peraltro quando Corvino provava a (o diceva di provare a) prendere i vari Giovinco e Saponara era il primo a levare gli scudi perché non si toccasse Laribi trequartista. Una volta che non si è riusciti a prendere l'unico giocatore che serviva davvero, cioè il trequartista, ha provato a puntellare la squadra con degli innesti (leggi: ha provato a tappare le falle di una barca che stava affondando). Da Costa e Sansone peraltro sono stati determinanti per salire. Poi non è stato un buon mercato perché alla fine non ha portato nessuno che facesse davvero la differenza, ma è un motivo opposto rispetto a quello che intende lui, che avrebbe voluto mantenere l'ossatura che era arrivata al secondo posto al 27 dicembre (vinci a Lanciano dopo che loro scazzano un rigore nel primo tempo) per salvaguardare lo spogliatoio di testine tipo Bombercacia, che si presenta ai giornalisti a dire che "chi arriva deve portare rispetto".

Delio Rossi è stato sbagliato confermarlo a giugno e folle non esonerarlo dopo la sconfitta con l'Udinese in casa, ma il 2 maggio, giorno che perdi a Frosinone, era l'unica alternativa possibile all'uomo che non usa lo shampoo e lo era perché si è data fiducia a quest'ultimo ben oltre i propri meriti.

Per quanto riguarda le plusvalenze bisogna anche considerare che 1) c'è l'ammortamento 2) i giocatori "maturi" non li prendi per fare plusvalenze ma per restare in A, perché altrimenti ragioni come quello che allo stadio continua ad ammorbare metà distinti (tra cui me) con la teoria che a Saputo va bene andare in B perché tanto fa le plusvalenze sulla compravendita dei giocatori. Voglio far notare anche che dei giocatori della squadra della serie B, promossa perché il mondo è grande e la traversa è bassa, non è stato confermato il solo Matuzalem tra quelli che avevano un qualche senso in A e non lo si è confermato perché ha chiesto la luna, gli altri o non erano tuoi o erano mediocri.

E in ogni caso bisogna che la smettano di dare dei numeri a caso: i dati corretti li sapremo solo col bilancio (forse) ma tutti i giornali hanno riportato che Destro è costato 6+4 di bonus, che Mounier è costato 2 milioni e Rossettini 2,5 (tranne i primi che dicevano 3,5).

Sulle plusvalenze secondo me è sbagliato valutare l'operato di Corvino dopo soli 6 mesi come principio: se lavori sugli under 21 devi dare loro il tempo di maturare almeno un paio di stagioni.

In tutto questo, secondo me alla fine Corvino non ha fatto male come dice Righi ma nemmeno così bene come mi sarei aspettato (avevo grandi aspettative, lo ammetto), ha 67 anni e ha metodi "antichi" e probabilmente nemmeno pulitissimi, se Saputo decide che a lui non va più bene nessuno scenderà in piazza per difenderlo. Il mondo è pieno di direttori sportivi, da quello che prenderanno capiremo cosa hanno intenzione di fare.

Però Sensibile per cortesia no (Sensibile è il nuovo Okaka, tutti tranne Sensibile)

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11331
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12584
2199

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da Hobbit83 » 30/03/2016, 15:47

Piano però.... Destro ha 25 anni e ha dimostrato di saper segnare sempre, non appena si regge in piedi.
Fossero anche 12 milioni, è una cifra su cui fai plusvalenza in un amen, basta che finisca forte una stagione.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da nikfiumi » 30/03/2016, 16:36

knaus ha scritto:Premessa: una trasmissione con Righi e Baccolini si avvicina molto alla mia idea personale dell'inferno.

Detto questo, oltre a quelli nominati ci sarebbero intanto come giovani di valore ci sarebbero anche Rizzo e Taider, entrambi classe 1992 esattamente come Oikonomou. Taider secondo me lo pagherai più o meno quello che vale (i 3,6 milioni di riscatto + l'ingaggio da ex Inter), Rizzo probabilmente è costato qualcosa di più, ma nulla mi toglie dalla testa che sia stata un'operazione fatta perché si era promesso (in qualche misura) di riscattare Sansone e Kristicic e poi non lo si è fatto.

Questo porta al mercato disastroso di gennaio 2015: che sia stato disastroso è una opinione di Righi, perché lui ritiene che la squadra che aveva costruito con Fusco fosse da promozione e che sia stata rovinata dagli innesti di gennaio, che avrebbero rotto lo spogliatoio.
Questa è però solo una sua opinione, per dirla con il suo amico Lopez: la squadra dopo la sosta di Natale era sulle gambe e ha pagato il calo di forma e gli infortuni di alcuni dei giocatori di livello superiore (Matuzalem, Buchel, Zuculini che comunque il vertical lasciava in panca) e la normalizzazione di Laribi dopo un'ottima prima parte di stagione.

[...]

E in ogni caso bisogna che la smettano di dare dei numeri a caso: i dati corretti li sapremo solo col bilancio (forse) ma tutti i giornali hanno riportato che Destro è costato 6+4 di bonus, che Mounier è costato 2 milioni e Rossettini 2,5 (tranne i primi che dicevano 3,5).

Sulle plusvalenze secondo me è sbagliato valutare l'operato di Corvino dopo soli 6 mesi come principio: se lavori sugli under 21 devi dare loro il tempo di maturare almeno un paio di stagioni.

In tutto questo, secondo me alla fine Corvino non ha fatto male come dice Righi ma nemmeno così bene come mi sarei aspettato (avevo grandi aspettative, lo ammetto), ha 67 anni e ha metodi "antichi" e probabilmente nemmeno pulitissimi, se Saputo decide che a lui non va più bene nessuno scenderà in piazza per difenderlo. Il mondo è pieno di direttori sportivi, da quello che prenderanno capiremo cosa hanno intenzione di fare.

Però Sensibile per cortesia no (Sensibile è il nuovo Okaka, tutti tranne Sensibile)

Chiedo venia: Rizzo dimenticanza mia. Personalmente lo metto assieme a Diawara e Donsah nei tre migliori acquisti di Corvino (sempre stando nei giovani). Non ha brillato quest'anno, ma secondo me se trova continuità, soprattutto fisica, diventa un bel giocatore.
Su Taider non mi esprimo perchè sono smaccatamente di parte in negativo... Un giocatore che, per carità, ci da come un matto, ma non lo posso veramente vedere. Quindi pensare a 4 milioni per lui mi vengono i brividi, ma non faccio testo.

Io parlo a livello economico. Partendo dal presupposto che io sono tifoso, quindi se arriva uno che caccia i soldi e arrivano giocatori che tengono bene il campo e migliorano la squadra, che costino 1 o 100 mi interessa il giusto. In base a questo Corvino è andato benone, perchè guardi il campo e vedi che ci sono giocatori che hanno effettivamente migliorato la squadra e l'hanno reso più longeva.
Volevo provare a mettermi nella testa di Saputo che, gioco forza, i conti li deve fare. Ho preso spunto dal discorso che ho sentito stamattina in radio, ma non ho riportato quello che ha detto Righi (che ritengo poco attendibile al pari di Beneforti al momento perchè troppo parte in causa).

Sul mercato dell'anno scorso, boh, a me è sembrato un vero disastro, perchè hai preso Mbaye, Krsticic e Mancosu che ti sono costati un occhio della testa (rapportato al fatto che eri in B) e hanno contribuito meno di zero alla promozione (e anzi, il buon Ibrahima col Pescara ci stava lasciando in B), Da Costa benissimo, ma non era così essenziale visto che Coppola faceva tranquillamente il suo, Gastaldello ok, ma anche lì hai speso parecchio e poi si è rotto lasciandoti in braghe di tela e alla fine l'unico che ha spostato veramente è stato Sansone (benedetto lui).

Sull'ultimo boldato, non voglio fare della polemica ma dici che non devono dare numeri a caso, tu li sai i numeri precisi delle operazioni Mounier e Rossettini? Per Destro, dopo il 6+4, mi pare che tutti abbiano parlato di almeno un altro milione alla prima presenza in campionato. Io sono stato stracontento del suo acquisto, secondo me non ha fatto male fino ad oggi e credo che sia un giocatore che può tranquillamente essere la tua punta per i prossimi anni. Ma 10/11/12 milioni, quelli che sono, secondo me non li vai più a recuperare su di lui, a meno che improvvisamente non diventi il bomber che non mi sembra possa diventare (per capirci, non mi sembra uno che abbia in canna 20 gol a stagione). E su Rossettini e Mounier si è sempre stati sui 5,5/6 complessivi.

Poi, ripeto, sono d'accordo che qua si guarda al campo e per avere giocatori buoni devi spendere, però, mettendomi nella parte di Saputo, posso capire che economicamente l'operato di Corvino non sia esente da appunti

Avatar utente
knaus
Rookie
Rookie
Messaggi: 849
Iscritto il: 15/01/2012, 19:51
NBA Team: Utah Jazz
Località: Bologna
27
160

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da knaus » 30/03/2016, 17:05

Chiedo scusa, pensa fosse la opinione di Righi su Corvino e per quello mi basavo su quanto aveva detto e fatto in precedenza.

Solo questa:

nikfiumi ha scritto: Sull'ultimo boldato, non voglio fare della polemica ma dici che non devono dare numeri a caso, tu li sai i numeri precisi delle operazioni Mounier e Rossettini? Per Destro, dopo il 6+4, mi pare che tutti abbiano parlato di almeno un altro milione alla prima presenza in campionato.

Guarda che è esattamente il mio punto :biggrin: i numeri ufficiali non ci sono così ognuno può dire quello che gli pare.
Io per esempio potrei dire che siccome parte di quei 4 milioni li devi pagare solo se fa 30 gol in 3 anni (esempio, mi pare di averla capita così ma non parlo il corvinese) penso che si sia tutelato bene rispetto ad un eventuale flop.
Rossettini a 3,5 milioni era una rapina del Cagliari, a 2,5 è un po' sopravvalutato.

Ho parlato di numeri a caso perché pensavo che li avesse detti sempre Righi per radio e pensavo che avesse preso volutamente la peggiore ipotesi per fare apparire Corvino peggio di quanto non sia.

Avatar utente
LeatherBoy
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17755
Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
NBA Team: Brooklyn Nets
983
1725

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da LeatherBoy » 30/03/2016, 17:06

nikfiumi ha scritto:Ma 10/11/12 milioni, quelli che sono, secondo me non li vai più a recuperare su di lui, a meno che improvvisamente non diventi il bomber che non mi sembra possa diventare (per capirci, non mi sembra uno che abbia in canna 20 gol a stagione).

Non che siano tantissimi eh i giocatori che in Italia arrivano a 20 gol.
Per dire, quest'anno ce l'ha fatta solo Higuain :biggrin:
considerando le cifre che girano per gli attaccanti in genere, una decina di milioni per Destro non mi paiono una follia...
e anzi sarei contento di sapere che ho una dirigenza che non si fa problemi a spendere 10-12 milioni su un singolo giocatore, considerando che si parla di una medio-piccola...

Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da nikfiumi » 30/03/2016, 17:26

LeatherBoy ha scritto:
nikfiumi ha scritto:Ma 10/11/12 milioni, quelli che sono, secondo me non li vai più a recuperare su di lui, a meno che improvvisamente non diventi il bomber che non mi sembra possa diventare (per capirci, non mi sembra uno che abbia in canna 20 gol a stagione).

Non che siano tantissimi eh i giocatori che in Italia arrivano a 20 gol.
Per dire, quest'anno ce l'ha fatta solo Higuain :biggrin:
considerando le cifre che girano per gli attaccanti in genere, una decina di milioni per Destro non mi paiono una follia...
e anzi sarei contento di sapere che ho una dirigenza che non si fa problemi a spendere 10-12 milioni su un singolo giocatore, considerando che si parla di una medio-piccola...

Nono, ma Leather siamo perfettamente d'accordo su tutto.
Parli con uno che stravede per Destro e che si vuole godere alla stragrande questa proprietà che credo non ci sia mai stata nella storia del Bologna.

Ho detto solo che Destro non mi sembra che possa diventare un giocatore da 20 gol, ma credo che diventerà (se già non lo fosse) uno stabile da 12/14 a stagione, che sono già un bell'andare e mi vanno benissimo.

La spesa su Destro ci sta, se consideri l'età, che arrivava comunque da Roma/Milan e che comunque a 24 anni aveva uno score di 40 e passa gol in A. L'unico mio ragionamento era che l'hai preso al prezzo di mercato, per cui diventa difficile pensare di fare plusvalenza su di lui, a meno che non esploda o che trovi il cinese di turno pronto a ricoprirti d'oro.
Anche se, onestamente, non credo che il discorso della plusvalenza sia stato pensato per lui, considerato i 5 anni di contratto e il tipo di squadra che gli è stata costruita intorno mi sembra che sia stato fatto un investimento per garantirsi una punta per i prossimi anni a venire.

In generale, il pensiero che facevo io (da tifoso e peraltro poco competente in materia), è che Corvino ha preso parecchi nomi (eccellenti in campo) pagandoli tutti più o meno al prezzo di mercato, mentre l'unica vera magata è stata Diawara. Quindi magari un presidente si mette anche il problema di che, economicamente, oggi sei coperto sicuro con Diawara, mentre tutti gli altri sono giocatori che, il giorno in cui volessi rientrare degli investimenti, faresti probabilmente parecchia fatica.

Avatar utente
nikfiumi
Senior
Senior
Messaggi: 1897
Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
5
58

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da nikfiumi » 30/03/2016, 17:29

knaus ha scritto:Chiedo scusa, pensa fosse la opinione di Righi su Corvino e per quello mi basavo su quanto aveva detto e fatto in precedenza.

Solo questa:

nikfiumi ha scritto: Ho parlato di numeri a caso perché pensavo che li avesse detti sempre Righi per radio e pensavo che avesse preso volutamente la peggiore ipotesi per fare apparire Corvino peggio di quanto non sia.

Nono, praticamente ha fatto il contraddittorio a Beneforti attaccando Corvino a spada tratta.
Uno difende Corvino a prescindere, l'altro lo attacca anche per le scarpe che porta (dopo, peraltro, averlo invocato come Dio in terra 2/3 anni fa)

Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.

Messaggio da Ender Wiggin » 30/03/2016, 17:55

knaus ha scritto:Premessa: una trasmissione con Righi e Baccolini si avvicina molto alla mia idea personale dell'inferno.

A me bastava questa, per lodare, stimare e concordare con Knaus.
Sottolineo tuttavia come anche il resto del post, sia proprio ben analitico e molto interessante.

Ragazzi belli, la mia opinione è che Saputo abbia scelto una strada, quella di Fenucci.
Contrapposta a quella di Corvino.

Credo sia piuttosto risibile e debole il pensiero secondo il quale si possa bocciare CHIUNQUE, da Fenucci a Winterling a Bergamini a Corvino a Di Vaio, dopo un anno di lavoro.
Dai su, è di tutta evidenza che quel lavoro lo si valuta e parametra in almeno 3-4 anni.
Pensate solo a quanta tela abbia potuto tessere Fenucci come AD (con Partner), Winterling (con Aziende) o Corvino stesso (con procuratori e giocatori) CHE NON VEDIAMO ora e che si svilupperà (si sarebbe sviluppata, nel caso dell’omone di Vernole…) nei prossimi anni.
Saputo non ha defenestrato Corvino per risultati, plus o minus valenze che manco possiamo conoscere (sto con Hobbit, Destro in una stagione alla Eder, si ripaga con una telefonata…).
Saputo ha voluto cambiare Corvino quando ha capito che l’incompatibilità della sua old school fosse proprio INsanabile con la new generation voluta dai romani, fatta di interscambi, di convergenze trasversali, di Analisi informatiche e di “rapporti allargati”, quando il Pantaleo è riconosciuto per essere un “despota” Accentratore fra gli accentratori.
Il Chairman questo lo sapeva benone quando lo volle in faccia a Fenucci (contrario) e pure a Tacopina al tempo, per quel poco che contasse.
Ora ha toccato con mano l’implosione.
Implosione, ovviamente, favorita dall’oceano di mezzo…

Secondo il mio parere, Joey ha commesso un errore.
Siamo decimi.
Non siamo niente.
Facciamo i califfi perché siamo davanti al Toro, Genoa e Samp, quando questi due o tre giri in Europa League se li sono pure già fatti, noi dai tempi della lira.
Il triennio di Corvino ci serviva eccome, per innalzarci tecnicamente e per darci appeal; poi nel 2018 (con pure lo Stadio di proprietà) si poteva pensare di compiere un ulteriore step.
Io al suo posto, avrei lavorato per limare frizioni e cercare/trovare punti d’intesa.
E’ chiaro che è facilissimo a dirsi…

Comunque, sempre Forza Bologna.
Ciao Panty, e daremo il benvenuto a Pradè (credo, e spero).
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

Rispondi

Torna a “Calcio”