Moderatamente sensati - Il topic della politica
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Salvini ha fatto quello che doveva fare:è diventato il leader del principale partito di centrodestra,se dice che lui Bertolaso non lo vuole non può farselo imporre da un vecchio "trombone"(anche se si chiama Berlusconi),facendo capire che si,in fondo,nel cdx comanda comunque B. che impone le scelte come una volta...
il suo malcontanto 15% tornerebbe in un amen al 9-10,con voti di ex FI "dedestra" che tornerebbero verso il partito di Silvio rendendolo nuovamente leader della coalizione
la dimostrazione,IMO,è il clamoroso voltafaccia su Bertolaso,evidentemente figlio di qualche rivelazione sondaggistico-politica arrivata a Salvini
chi sbaglia di grosso,IMO,è la Meloni...insultata da vecchi impresentabili della politica,venendo difesa anche dai media a livello nazionale...e aspettare una vera chance...
mentre adesso rischia seriamente di finire terza o anche molto peggio al primo turno
il suo malcontanto 15% tornerebbe in un amen al 9-10,con voti di ex FI "dedestra" che tornerebbero verso il partito di Silvio rendendolo nuovamente leader della coalizione
la dimostrazione,IMO,è il clamoroso voltafaccia su Bertolaso,evidentemente figlio di qualche rivelazione sondaggistico-politica arrivata a Salvini
chi sbaglia di grosso,IMO,è la Meloni...insultata da vecchi impresentabili della politica,venendo difesa anche dai media a livello nazionale...e aspettare una vera chance...
mentre adesso rischia seriamente di finire terza o anche molto peggio al primo turno
- vanecka
- Senior
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
- 329
- 325
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
jay jay okocha ha scritto:A Roma comunque c'è Marchini che rischia di coprire il vuoto nell'area centro/centro-destra, non mi stupirei se prendesse più voti sia di Bertolaso che della Meloni. Sostanzialmente il bacino di voti che una volta andava al candidato unico del centrodestra, ora andrà diviso per 3, con sfumature non sempre scontate nella scelta del candidato sindaco.
Su scala nazionale siamo ancora lontani dall'avere un orizzonte chiaro, sicuramente lo spazio a destra è troppo ristretto per avere 3 o più forze con velleità maggioritarie, e se la fusione a freddo sarà, come pare ora, un insuccesso, credo che scatterà una mezza guerra politica.
Mah, io direi almeno per 4, cercando di capire cosa vorrà fare Storace;
abbiamo una destra "moderata" che candida Bertolaso
abbiamo i palazzinari che candidano Marchini
abbiamo una destra nazionalista/ex MSI che candidano la Meloni
abbiamo una destra populista che candida la Raggi
se ne dimentico qualcuno, fatemi sapere.
Il circoletto dei miei amici di Nomentano-Nuovo Salario-Parioli si aspettavano da tempo la candidatura della Meloni, anche se secodo me l'esperienza-Alemanno ha un po' ristretto i voti di quell'area ai soli ex-MSI.
Con tutto sto marasma, Giachetti secondo me ha le sue chance, se arriva al ballottaggio poi puoi succedere di tutto.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
la Raggi prende consenso bi-partisan come tutto il Movimento a Roma,la escluderei da queste discussioni
- vanecka
- Senior
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
- 329
- 325
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Rasheed ha scritto:la Raggi prende consenso bi-partisan come tutto il Movimento a Roma,la escluderei da queste discussioni
che prenda consenso bipartisan ci siamo, che abbia dietro un partito di derivazione populisto-destrorsa abbastanza chiara è altrettanto evidente però, alla fine non so quanto la zoccolo duro, la base della sinistra che non si riconosce molto nel PD ed in Giachetti poi sostenga la Raggi ad un eventuale ballottaggio.
- jay jay okocha
- Rookie
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Roma
- 12
- 155
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
vanecka ha scritto:
Mah, io direi almeno per 4, cercando di capire cosa vorrà fare Storace;
abbiamo una destra "moderata" che candida Bertolaso
abbiamo i palazzinari che candidano Marchini
abbiamo una destra nazionalista/ex MSI che candidano la Meloni
abbiamo una destra populista che candida la Raggi
se ne dimentico qualcuno, fatemi sapere.
Il circoletto dei miei amici di Nomentano-Nuovo Salario-Parioli si aspettavano da tempo la candidatura della Meloni, anche se secodo me l'esperienza-Alemanno ha un po' ristretto i voti di quell'area ai soli ex-MSI.
Con tutto sto marasma, Giachetti secondo me ha le sue chance, se arriva al ballottaggio poi puoi succedere di tutto.
- Storace dubito si candidi, farebbe politicamente scopa con la Meloni e comunque è ormai una figura piuttosto irrilevante a livello elettorale. Anche qualora si candidasse, raccoglierebbe davvero pochi voti.
- Con la Meloni in campo, Bertolaso non capisco bene quale elettorato vada a corteggiare. A Roma il cosiddetto centro-destra è più debole dell'area ex-MSI, ex-AN, e di berlusconiani duri e puri non so quanti se ne trovino in giro, almeno nella popolazione under 60. Oltretutto si porta dietro un'immagine piuttosto ambigua in termini di onestà/affidabilità.
- Marchini non rappresenta semplicemente i palazzinari, attenzione. Ha una posizione politica molto sfumata, perfetta per chi è indeciso ma non vuole buttarsi sui 5 stelle. Ha tanti soldi e risorse per la campagna, cosa da non sottovalutare. Vanta una presenza sul territorio da ormai 3 anni e anche con Marino sindaco ha continuato a farsi vedere in giro e a rilasciare interviste.
- La destra populista va con la Meloni e quindi Salvini, la Raggi non credo farà campagna sui Rom e la sicurezza. Che poi una parte dell'elettorato del M5S si identifichi in una linea destrorsa siamo d'accordo, ma fare una corsa sugli stessi temi della Meloni sarebbe un suicidio politico per la Raggi, che ha un potenziale decisamente più trasversale.
- La Meloni farà leva sull'apparato di Alemanno, la gente che le sta attorno è la stessa che nel 2008-2013 girava in Campidoglio, magistratura permettendo. Il trasformismo politico nell'area romana di destra e centrodestra è notevole, non mi stupirei al vedere alcuni forzisti abbandonare Bertolaso per affiancare la Meloni.
edit.
Ecco, poi escono queste dichiarazioni e il tutto si risolve in un bel WTF
http://www.ilpost.it/2016/03/17/flavio- ... o-di-roma/
Ultima modifica di jay jay okocha il 17/03/2016, 11:38, modificato 1 volta in totale.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
populismo-destrorso è l'esempio di concetto medio che l'elettore di sinistra tira fuori quando deve prendersela col Movimento...
il Movimento è per definizione(che piaccia a loro o meno...)populista...i populismi,pur diversi da caso a caso,hanno tratti in comune...sia che siano tendenzialmente schierati da una parte,che dall'altra...
venendo al discorso specifico...continuo a dire che parlare di destra spaccata in 4 per la presenza della Raggi non ha senso...
perchè è come dire che la sinistra sarebbe spaccata in 3(Giachetti,sinistra civatiana,e appunto Raggi)
il Movimento prende consenso bipartisan...soprattutto tra gli under 35 dove c'è tantissima gente che prima del Movimento votava partiti associati al centrosinistra nell'ambito di alleanze elettorali/coalizioni
il Movimento è per definizione(che piaccia a loro o meno...)populista...i populismi,pur diversi da caso a caso,hanno tratti in comune...sia che siano tendenzialmente schierati da una parte,che dall'altra...
venendo al discorso specifico...continuo a dire che parlare di destra spaccata in 4 per la presenza della Raggi non ha senso...
perchè è come dire che la sinistra sarebbe spaccata in 3(Giachetti,sinistra civatiana,e appunto Raggi)
il Movimento prende consenso bipartisan...soprattutto tra gli under 35 dove c'è tantissima gente che prima del Movimento votava partiti associati al centrosinistra nell'ambito di alleanze elettorali/coalizioni
- Iovi92
- Senior
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
- NBA Team: Rockets
- 1103
- 437
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Mi sembra chiaro che dentro il cdx c'è una lotta di potere, probabilmente dovuta al peso che il singolo partito dovrà avere in un (eventuale) listone di cdx per le politiche, sia come linea politica sia come composizione dei seggi. Probabilmente tutti chiedono molto, quindi "usano" queste Amministrative per pesarsi come partiti.
A Roma il cdx ha 4 candidati e non credo arrivino ad una mediazione proprio per quanto detto sopra.
-Storace rappresenta AN, Azione Nazionale, il nuovo partito di Alemanno e Fini. Pur essendo elettoralmente poco rilevanti a livello nazionale, hanno il controllo della fondazione AN (che ha un patrimonio di 180M€) contesa con la Meloni. Storace si candida CONTRO la Meloni, per renderla irrilevante e cercare di mantenere il controllo sulla fondazione AN.
-Bertolaso è una candidatura debole per me, forse la più debole del cdx romano.
-Meloni ha sbagliato a non candidarsi qualche mese fa: avrebbe avuto il sostegno anche di FI e non si sarebbe bruciata in caso di (probabile) sconfitta al ballottaggio, ma prenderà più voti degli altri candidati del cdx, a Roma credo sia apprezzata anche al di fuori dal suo elettorato classico.
-Marchini non lo definirei di cdx ma un centrista, ma non credo possa fare tanto meglio rispetto al 2013. Poi il sostegno di Ncd, Udc e CoR lo rende meno forte.
A Roma il cdx ha 4 candidati e non credo arrivino ad una mediazione proprio per quanto detto sopra.
-Storace rappresenta AN, Azione Nazionale, il nuovo partito di Alemanno e Fini. Pur essendo elettoralmente poco rilevanti a livello nazionale, hanno il controllo della fondazione AN (che ha un patrimonio di 180M€) contesa con la Meloni. Storace si candida CONTRO la Meloni, per renderla irrilevante e cercare di mantenere il controllo sulla fondazione AN.
-Bertolaso è una candidatura debole per me, forse la più debole del cdx romano.
-Meloni ha sbagliato a non candidarsi qualche mese fa: avrebbe avuto il sostegno anche di FI e non si sarebbe bruciata in caso di (probabile) sconfitta al ballottaggio, ma prenderà più voti degli altri candidati del cdx, a Roma credo sia apprezzata anche al di fuori dal suo elettorato classico.
-Marchini non lo definirei di cdx ma un centrista, ma non credo possa fare tanto meglio rispetto al 2013. Poi il sostegno di Ncd, Udc e CoR lo rende meno forte.
- Spree
- Pro
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
- Località: Gent, Belgio
- 531
- 1513
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Rasheed ha scritto:populismo-destrorso è l'esempio di concetto medio che l'elettore di sinistra tira fuori quando deve prendersela col Movimento...
il Movimento è per definizione(che piaccia a loro o meno...)populista...i populismi,pur diversi da caso a caso,hanno tratti in comune...sia che siano tendenzialmente schierati da una parte,che dall'altra...
venendo al discorso specifico...continuo a dire che parlare di destra spaccata in 4 per la presenza della Raggi non ha senso...
perchè è come dire che la sinistra sarebbe spaccata in 3(Giachetti,sinistra civatiana,e appunto Raggi)
il Movimento prende consenso bipartisan...soprattutto tra gli under 35 dove c'è tantissima gente che prima del Movimento votava partiti associati al centrosinistra nell'ambito di alleanze elettorali/coalizioni
Spiegare "per definizione" (perché guarda che non è vero un cazzo che un movimento è populista per definizione. Questo movimento è populista, ma è un altro discorso)
Quanto al resto, abbastanza vero (anche se il flusso da centro-sinistra è molto modesto - il flusso grosso è da sinistra/sinistra e da Di Pietro, che anche se stava con l'Ulivo di centro/sinistra non è mai stato)
- Iovi92
- Senior
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
- NBA Team: Rockets
- 1103
- 437
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Per me il M5S fa marketing politico, dicono alla gente quello che la gente vuole sentirsi dire, impossibili da collocare politicamente.Rasheed ha scritto:populismo-destrorso è l'esempio di concetto medio che l'elettore di sinistra tira fuori quando deve prendersela col Movimento...
il Movimento è per definizione(che piaccia a loro o meno...)populista...i populismi,pur diversi da caso a caso,hanno tratti in comune...sia che siano tendenzialmente schierati da una parte,che dall'altra...
venendo al discorso specifico...continuo a dire che parlare di destra spaccata in 4 per la presenza della Raggi non ha senso...
perchè è come dire che la sinistra sarebbe spaccata in 3(Giachetti,sinistra civatiana,e appunto Raggi)
il Movimento prende consenso bipartisan...soprattutto tra gli under 35 dove c'è tantissima gente che prima del Movimento votava partiti associati al centrosinistra nell'ambito di alleanze elettorali/coalizioni
Sulla Raggi mi trova completamente d'accordo questo articolo: "Virginia Raggi, reginetta del facile buon senso" http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03 ... o/2556211/
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Iovi92 ha scritto:Per me il M5S fa marketing politico, dicono alla gente quello che la gente vuole sentirsi dire, impossibili da collocare politicamente.Rasheed ha scritto:populismo-destrorso è l'esempio di concetto medio che l'elettore di sinistra tira fuori quando deve prendersela col Movimento...
il Movimento è per definizione(che piaccia a loro o meno...)populista...i populismi,pur diversi da caso a caso,hanno tratti in comune...sia che siano tendenzialmente schierati da una parte,che dall'altra...
venendo al discorso specifico...continuo a dire che parlare di destra spaccata in 4 per la presenza della Raggi non ha senso...
perchè è come dire che la sinistra sarebbe spaccata in 3(Giachetti,sinistra civatiana,e appunto Raggi)
il Movimento prende consenso bipartisan...soprattutto tra gli under 35 dove c'è tantissima gente che prima del Movimento votava partiti associati al centrosinistra nell'ambito di alleanze elettorali/coalizioni
Sulla Raggi mi trova completamente d'accordo questo articolo: "Virginia Raggi, reginetta del facile buon senso" http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03 ... o/2556211/
penso sia l´articolo più brutto che abbia mai letto dopo quello di Scanzi sulle infradito

i fatti che porta a sostegno della tesi sono assolutamente privi di ogni logico, la fine sul divino otelma la ciliegina sulal torta.
nel caso fosse una perculata ironica è fatto benissimo e faccio dietrofontr a 180°, nel caso sia una cosa serie mi ricorda ancora una volta perchè schifo il fatto come la peste
edit: va detto che Salvini, Meloni e Silvio hanno capito bene co,me fare male al M5s secondo me: più che lottarci appoggiarli in modo da fargli perdere gli elettori anti-sistema che vedono in endorsment da parte di Salvini e meloni il male
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
All’insegna della cultura della partecipazione democratica, il Pd ha comunicato ad Agcom che la propria posizione al referendum sulle trivellazioni è di astensione.
Il partito della nazione o se preferite del governo non difende nemmeno le scelte del governo.
Benché il referendum sia stato chiesto dalle Regioni guidate dal Pd, il governo le ha umiliate collocando la consultazione a metà aprile, senza accorparle alle elezioni amministrative (che si terranno a giugno) e sprecando 300 milioni di euro (che se si pensa che l’intero fondo per la povertà è solo il doppio di quella cifra, si capisce in che mani siamo).
Non contento, non prende nemmeno posizione. Fa come fece la Cei con la procreazione assistita.
Quando votai contro lo Sblocca Italia (insieme al mitico Pastorino, gli unici puntini rossi in un mare di verde tra i banchi del Pd) molti non capirono: oggi scopriamo le ragioni di quell’imbarazzo.
Nella settimana in cui il Renzi che tuittava entusiasta per il sì all’acqua pubblica invitando ad andare a votare per poi cambiare direzione ora che sta al governo, tutto torna.
Si chiama democratico, per antifrasi.
Potete stare sereni: le regioni si berranno anche questa. Acqua dolce e acqua salata.
La minoranza del Pd si scandalizza perché il Pd andrà al mare il 17 aprile (probabilmente per visitare le trivelle).
Tutti si dicono scandalizzati, la minoranza insorge, Gad Lerner non si capacita, i presidenti delle Regioni si inalberano. Tutto giusto, salvo un particolare: la norma che si intende abrogare l’ha voluta e votata il Pd. Il governo e tutto il gruppo parlamentare. Le eccezioni furono pochissime: Pastorino e io votammo contro, una manciata di parlamentari non partecipò al voto, gli altri – tutti gli altri – votarono a favore, anche i parlamentari delle regioni interessate.
Non risulta poi che qualcuno abbia avuto granché da dire quando il governo ha stabilito non solo di non modificare la norma, ma di individuare nel 17 aprile la data delle consultazioni.
Ora, con la cialtroneria che ormai contraddistingue la dirigenza del partito, si fa notare che il referendum è inutile e costoso. Ma la colpa è sempre del Pd, che avrebbe potuto cambiare la legge (lo Sblocca Italia) ovvero far votare gli italiani al referendum accorpandolo alle Amministrative.
Il Pd e la sua minoranza cercano di interpretare tutte le parti della commedia, anzi, della farsa. E così in Puglia il Pd voterà contro le indicazioni del Pd di Roma, perché lì ci sono le trivelle, mentre dove non ci sono si farà finta di niente.
Che bello spettacolo.
Ma allora qualcuno di buon senso e di SINISTRA c'è ancora... speriamo non si estingua presto.
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
la cosa assurda di quasi ogni referendum è che se uno è contrario alle ragioni dello stesso è meglio astenersi che votare.
io sarei per il NO ma visto che chi voterà lo farà per il SI mi conviene stare a casa non facendo raggiungere il quorum
io sarei per il NO ma visto che chi voterà lo farà per il SI mi conviene stare a casa non facendo raggiungere il quorum
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
BomberDede ha scritto:la cosa assurda di quasi ogni referendum è che se uno è contrario alle ragioni dello stesso è meglio astenersi che votare.
io sarei per il NO ma visto che chi voterà lo farà per il SI mi conviene stare a casa non facendo raggiungere il quorum
No la cosa più assurda è che uno (partito, personaggio, qualsiasi cosa) sia per "non abbiamo soldi per fare questo o quello" e per "non sperperiamo il soldo pubblico" e poi gettino nel fuoco 300 milioni cosi, per scherzo... con 300 milioni di euro quante scuole (tanto per fare un esempio di spesa nettamente migliore di un referendum fatto in questa maniera e con questa visibilità) si sistemano?
Con quale faccia (tra l'altro mi sembra una cosa che si rinfacciò anche a Berlusconi e Co.) un esponente del PD può parlare di "risparmi"?
Ma si dai tanto siamo sempre al "paga pantalone, che me ne fotte".
Tra l'altro al governo ci sarebbe il partito più importante che ha nel nome la parola "democratico", probabilmente non sanno cosa significhi, mi viene sto dubbio.
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Io chiederei un rimborso ad Emiliano 

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16705
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Quindi mo i referendum sono spreco di denaro, solo perché non siamo daccordo con la ratio esposta?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione