PENNY ha scritto:
a
Doc che incula a tutti il colpo di scena
Visto ieri notte, veramente complimenti, mi è piaciuto tantissimo, soprattutto dal punto di vista tecnico (per quanto ne posso capire).Un lavoro degno di un professionista navigato, con alcuni giochi di macchina notevoli, una fotografia eccellente e con una grande attenzione per quei piccoli dettagli decisivi che sono fondamentali per la buona riuscita della messa in scena.
Se posso essere indiscreto e puoi\vuoi rispondermi, un lavoro del genere che budget prevede orientativamente? E quali sono le voci più "sanguinose"? Ho visto che erano coinvolte veramente tante persone, e che hai collaborato con una scuola, insomma non una cosa che si organizza esattamente in 2 giorni.
grazie per i complimenti
per rispondere alle tue domande, un lavoro di questo tipo costa sui 7000-10.000 euro in linea teorica (anche se le cifre tendono a variare a seconda del livello di competenza che ricerchi).
cioè se ti dovessi autoprodurre, pagare quindi la troupe, l'affitto delle macchine e materiale vario.
Affitto costumi e location.
e senza pagare gli attori perchè poi il conto diventerebbe molto più salato.
io ho avuto la fortuna di trovare una produzione che ha abbracciato questo progetto e che ha quasi completamente coperto tutti i costi.
Ovviamente ho dovuto fare anche tutto il piano produzione (non solo quello visivo), perchè, lavorando in azienda, avevo poco tempo libero a disposizione e ho organizzato tutte le riprese in 3 giorni secchi, dalle 6 di mattina alle 21 di sera.
l'altro aspetto positivo è che ho lavorato con una troupe molto giovane (quindi motivata) che però aveva già fatto esperienze di set di un certo valore (gomorra la serie - alcuni film italiani recenti) il che ha contribuito a perfezionare il lavoro tecnico.