Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da franzis » 11/02/2016, 16:16

non è che durante la tua mini-ricerca ti sei segnato i casi in cui è stata fatta dalla squadra in svantaggio e quelli in cui invece è stata fatta dalla squadra in vantaggio?
perchè quello (ossia se paga di più quando l'hack è fatto per non far recuperare l'avversario rispetto a quando lo si fa per recuperare) è un aspetto che trovo interessante

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da FraQ » 11/02/2016, 18:46

Non mi sopravvalutare, ho solo filtrato le partite su bball-ref e tirato due somme... :biggrin:

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3226
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
874

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da Ang88 » 11/02/2016, 19:19

e non finisce qua: ho appena letto che sarà considerato tecnino anche il fallo fatto sull'inbound passer
http://www.usatoday.com/story/sports/nb ... /80079714/

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da FraQ » 11/02/2016, 20:39

In effetti si tratta di un "memo", un promemoria, perché la regola c'è già (p. 39 del regolamento) solo che, essendo un caso piuttosto raro, magari non viene sempre applicata... così come c'è (ci sarebbe) già la regola per l'hack: se è un contatto "non necessario e/o eccessivo", soprattutto disinteressandosi della palla, è un flagrant (p. 46); se invece è il giocatore a "prenotare" il fallo parlando con l'arbitro, bisogna ricordare che i falli non li valutano i giocatori, per cui anche se è "sistematico" e premeditato, bisogna trovare un modo plausibile per spacciarlo per fallo di gioco, altrimenti vedi sopra (flagrant).
:icon_paper:

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3226
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
874

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da Ang88 » 12/02/2016, 12:21

https://www.winninghoops.com/wysiwyg/im ... analy2.png

questa é una tabella che ho trovato su un articolo di winninghoops. A dirla tutta niente di che ma può essere preso spunto magari.
Il signore ha messo in una colonna i tiri ESCLUSIVAMENTE da 2 (assegnando valori randomici di 0 o 2 con frequenza stabilita dalla percentuale dal campo) e in una colonna i tiri liberi (assegnando valori di 0 o 1 o 2 con frequenza stabilita dalla percentuale ai liberi) quindi ha messo il tutto insieme ipotizzando 20 tiri (da 2 da una parte e liberi dall'altra). Il risultato positivo vuol dire che si farebbero più punti tirando i liberi, negativo viceversa che si farebbero più punti tirando dal campo.
Vi faccio notare che ad oggi un DeAndre Jordan tira col 70,3% dal campo e col 42,3% i liberi (fonte basketballreference, ma in caso andate pure coi a dare un'occhiata)

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3226
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
874

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da Ang88 » 12/02/2016, 12:36

per valutare anche il rimbalzo in attacco, leggevo un articolo proprio di playitusa in cui si diceva che la media di prenderlo dopo tiro libero sbagliato é del 13% e che in caso di cattivo tiratore, dato che i conpagni se lo aspettano, questa percentuale sale (es. con Ben Wallace 16,7%, con O'Neal 14,6%, con DeAndre 20%).

http://www.playitusa.com/nba/2015/05/67 ... del-gioco/

Insomma aumento della percentuale si, ma non mi pare incredibile, considerando che un lungo sta pure in lunetta e che comunque (se fatto sistematicamente... 20 volte in lunetta sono tante) quei 5-10 punti in meno li dovrebbe anche fare.

io per oggi ho dato. ma il discorso mi intriga molto, l'analisi é mooolto superficiale ma se mi date una mano magari qualcosa di interessante viene fuori

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da FraQ » 12/02/2016, 16:46

Ang88 ha scritto:Il risultato positivo vuol dire che si farebbero più punti tirando i liberi, negativo viceversa che si farebbero più punti tirando dal campo.
Forse non ho afferrato (e sono storicamente deboluccio in matematica!), ma non capisco come il 50% dal campo sia meglio del 50% ai liberi (la tabella dice: valore -1): se i liberi tentati sono il doppio (due alla volta) dei tiri dal campo, ma valgono ognuno la metà (un punto anziché due), con una media identica del 50%, i punti per possesso non sono gli stessi? 50% = 1/2 dal campo = 2/4 ai liberi = 2 punti totali su due possessi... sbaglio?

Capitolo penalty:
quando le difese Nba raggiungono il bonus, gli attacchi avversari migliorano di 2,8 punti su 100 possessi, tirando peggio dal campo, ma perdendo meno palloni ed andando in lunetta più del doppio delle volte (rispetto al non-penalty). In penalty, solo 7 squadre peggiorano l'Offensive Rating di almeno un punto, mentre quattro squadre lo migliorano di almeno 11(!).
Insomma, in generale, meglio non avere fretta di raggiungere il quinto fallo... ammenoché gli avversari non abbiano qualcuno "meritevole" di hack; le squadre che peggiorano l'Offensive rating in situazione di penalty sono (partendo dalla più peggiorata): Houston, Dallas, Clippers, Lakers, Hawks, Bucks, Pistons...

(ecco la fonte dei dati: http://nyloncalculus.com/2016/01/26/tea ... -expanded/)

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8965
14841

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da lebronpepps » 12/02/2016, 16:53

Io sono abbastanza convinto che gli Spurs ci abbiano lasciato lì almeno una o due partite nella serie dell'anno scorso per perseguire l'hack a Jordan perdendo il flow dell'attacco

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da John Doe » 12/02/2016, 18:07

FraQ ha scritto:
Ang88 ha scritto:Il risultato positivo vuol dire che si farebbero più punti tirando i liberi, negativo viceversa che si farebbero più punti tirando dal campo.
Forse non ho afferrato (e sono storicamente deboluccio in matematica!), ma non capisco come il 50% dal campo sia meglio del 50% ai liberi (la tabella dice: valore -1): se i liberi tentati sono il doppio (due alla volta) dei tiri dal campo, ma valgono ognuno la metà (un punto anziché due), con una media identica del 50%, i punti per possesso non sono gli stessi? 50% = 1/2 dal campo = 2/4 ai liberi = 2 punti totali su due possessi... sbaglio?
50% dal campo però comprende anche i tiri da 3 penso. il confronto con il 50% ai liberi lo dovresti fare con la efg% credo :penso:

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da FraQ » 12/02/2016, 18:48

John Doe ha scritto: 50% dal campo però comprende anche i tiri da 3 penso. il confronto con il 50% ai liberi lo dovresti fare con la efg% credo :penso:
Pare di no:
Ang88 ha scritto: Il signore ha messo in una colonna i tiri ESCLUSIVAMENTE da 2 (assegnando valori randomici di 0 o 2 con frequenza stabilita dalla percentuale dal campo) e in una colonna i tiri liberi (assegnando valori di 0 o 1 o 2 con frequenza stabilita dalla percentuale ai liberi)
:nonsa:

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3226
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
874

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da Ang88 » 13/02/2016, 8:49

io credo che dato che la "popolazione" dei tiri liberi ha valori 0-1-2 e quella dei tiri dal campo solo 0-2, quest'ultima sia maggiormente influenzata da dati anomali (colpi di fortuna, sfortuna).
d'altronde la probabilità di fare o 0 o 2 punti da tiro dal campo é il 50% su unico tiro.
quello di fare 0 o 2 punti da tiro libero é il 50% sul secondo libero dopo che ho sbagliato/messo il primo col 50%.
non sono proprio il meglio ma, mentre da una parte avrò 0,5x0+0,5x2, dall'altra avrò 0,25x0+0,5x1+0,25x2 il risultato matematico é identico naturalmente ma la seconda distribuzione é più normale e la media influenzata dai valori estremi solo del 50% contro il 100% dell'altra.
Dato che la numerosità di tiri é 20 (40 in teoria per i liberi se gli si assegnassero solo valori 0-1) questa é abbastanza piccola per non fare in modo che gli errori influenzino la media

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3226
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
874

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da Ang88 » 13/02/2016, 15:25

FraQ ha scritto:le squadre che peggiorano l'Offensive rating in situazione di penalty sono (partendo dalla più peggiorata): Houston, Dallas, Clippers, Lakers, Hawks, Bucks, Pistons...

(ecco la fonte dei dati: http://nyloncalculus.com/2016/01/26/tea ... -expanded/)
eh, come esempio HOU é proprio adatta ad avvalorare l'hack. Loro segnano quasi esclusivamente da 3 (35,1%, 16simi col 10mo 35,6%), da sotto (44,3% da 2, 20simi col 13simo a 44,7%) e con gli innumerevoli liberi di Harden (86,9%) evitando di tirare dal midrange.
In bonus ci vai facile in ogni caso probabilmente perché il Barba oltre ad aver credito con gli arbitri é proprio un mostro a guadagnarseli e piuttosto che concedere 2 punti facili a DH gli si fa un fallo duro e lo si manda ai liberi.
HOU ha poi una batteria di tiratori inaffidabili: 58,9% di Smith 53,2% di Howard, 52,6% di Harrell 39,5% di Capela più altri 4 ( Motejunas, Beverley, McDaniels e Jones) che vanno dal 62 al 67%. Questi affossano una media di squadra che nonostante tutto tira col 70,5% (27ma, 26mo col 72,6%).
Se poi contiamo il rimbalzo offensivo, dicevamo che, anche se se lo aspettano, si sta sul 16% (l'eccezione in positivo erano i LAC col 20%), mentre HOU ne prende normalmente il 24,8% durante la partita (10mi)
Quindi, piuttosto che dare loro un tiro da 3 o da vicino gli faccio fallo con la sicurezza che: -non faranno giochi da 2+1 o 3+1
-non tireranno da 3 punti
-non mangeranno secondi sul cronometro
-hanno il 25% di probabilità circa (dipende dal tiratore) di fare 2 punti (quasi il 20% in meno di quanto ne avrebbero se tirassero da 2, quasi il 10% in meno se tirassero da 3)
-hanno maggiori difficoltà a rimbalzo (dall'8 al 5% in meno di probabilità di catturarlo)

se poi andiamo ad aggiungere il fatto che:
-attaccare a difesa schierata HOU non pare un problema dati i 106,8 punti concessi (28simi a pari merito) raggiunti concedendo il 46,4% da 2 (25simi) e il 36,2% da 3 (21simi a pari merito)
-si va a bloccare il ritmo all'attacco che é il loro punto di forza con 105 punti fatti a partita (5i a pari merito) che riduce il differenziale punti fatti-concessi a -1,8 (19simi)
allora mi sento abbastanza sicuro nel dire che con loro l'hack dovrebbe funzionare e le statistiche che evidenziano tale vantaggio dovrebbero esistere.
D'altronde l'offensive rating che citi si abbassa (tra le altre) proprio a LAC, DET e HOU quelle più martellate da questo tipo di attacchi

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da FraQ » 13/02/2016, 16:21

Indubbiamente Houston è la vittima più facile per l'hack, avendo più bersagli plausibili, e i dati non mentono.
Tuttavia, sono anche una delle peggiori squadre per palle perse (28mi per TO%), e mandarla in lunetta significa non sfruttare questo ulteriore punto debole (soprattutto alla luce di come le palle perse si traducano talvolta in contripiedi, ovvero punti ad alta percentuale...).
Nelle vinte tirano 29,7 liberi di media, nelle perse 29 netti, per cui non sembra un fattore cruciale per l'andamento complessivo della partita, anche se guardando il roster, sembra affatto apposta per essere messo alla prova ai liberi (Barba e pochi altri esclusi).

Secondo me resta una scelta plausibile e opinabile: può funzionare, ma senza garanzie, e se i liberi non sono l'unico tallone d'Achille di quella squadra non è detto convenga (ad esempio, credo potrebbe funzionare bene contro i Warriors: se mandassero in lunetta Bogut o Ezeli, converrebbe per evitare le fameliche triple, o quantomeno sarebbe un legittimo tentativo di imbrigliare l'attacco più temibile della lega... anche se, purtroppo per gli avversari, i due lunghi verrebbero subito panchinati ed il giochetto finirebbe lì...).

dura-lex sed-lex
Senior
Senior
Messaggi: 1386
Iscritto il: 04/02/2015, 16:54
NBA Team: Los Angeles Lakers
41
20

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da dura-lex sed-lex » 15/02/2016, 9:11

dura-lex sed-lex ha scritto:Leggere gli attuali starters all'ASG...

Eastern Conf.:
• LeBron James
• Paul George
• Carmelo Anthony
• Dwyane Wade
• Kyle Lowry

Western Conf.:
• Kobe Bryant
• Kevin Durant
• Kawhi Leonard
• Stephen Curry
• Russell Westbrook

...mi fa pensare che, a parte le critiche per l'esclusione dei lunghi 'veri', la tendenza nei quintetti 'seri' (quelli della RS e dei PO) si sta comunque anch'essa conformando a un certo stile di gioco che rispecchia, per certi aspetti, ciò di cui discutevamo tempo fa:
dura-lex sed-lex ha scritto:La NBA sta modificando la sua pelle e anche tanti giocatori stanno evolvendo in ruoli ('ibridi') che fino a pochi anni fa non godevano dell'appeal odierno.
Lo spot che a mio parere sta splendendo di talento come poche altre volte in passato è quello di Small-Forward.
Rispetto ai lustri scorsi però gli atleti che tendenzialmente vengono associati alla voce 'ala piccola' hanno tra loro caratteristiche differenti che messe insieme possono portare a interi quintetti per ora sperimentali ma che, memori di quello che sta facendo Golden State, potrebbero rappresentare il futuro di qualche innovativo team.
Senza menzionare le PF 'di natura' che possono adattarsi a SF in alcuni minuti (tipo Draymond Green) ma solo ali piccole moderne attualmente in NBA, questo verrebbe fuori:

1- LeBron James
2- Paul George
3- Kawhi Leonard
4- Carmelo Anthony
5- Kevin Durant

1- Nicolas Batum
2- Jimmy Butler
3- Andrew Wggins
4- Rudy Gay
5- Giannis Antetokounmpo
A me francamente più del fatto che siano in via di estinzione (o - quantomeno - di esclusione) i centri di una volta, dispiace che la serata delle stelle possa diventare sempre più lo show delle pagliacciate.
Il fatto che manchi più o meno quel ruolo non significa determinare o no un gioco intenso.
La NBA dovrebbe trovare la medicina per appassionare la gente anche in quella gara perché si sta sempre più diffondendo il disinteresse per un evento che quando ero adolescente io e tanti miei amici aspettavamo con ansia.
Una soluzione potrebbe essere mettere contro non più EST e OVEST (così si eviterebbe di insistere sulla convinzione che il primo sia inferiore al secondo) ma SCELTI DAL PUBBLICO/POPOLO e SCELTI DAGLI ALLENATORI (che magari potrebbe selezionare i 5 titolari dopo gli 'avversari' e conseguentemente lo stesso per i cinque panchinari - max farei 10 giocatori x team -).
Sai così quante più botte volerebbero, quanta maggiore voglia e difesa ci sarebbero per dimostrare, da ambo le parti, la propria superiorità e l'eventuale 'ingiustizia' per il mancato selezionamento nel contesto desiderato?
ALL STAR GAME 2016 = APOLLO 13.
Penso francamente che i 200 punti sfiorati stanotte dai vincitori (...) siano un punto di non ritorno e debbano stabilire definitivamente il limite di decenza oltre il quale la NBA e la professionalità dei suoi atleti non possano andare in futuro.
Oramai anche i più giovani e inesperti tifosi (che seguono i pro solo vedendo HL) di ogni parte del mondo si sono stufati di questa indecorosa pagliacciata che a mio parere rischia di minare la credibilità anche dell'intero sistema.
"Okay, Houston, abbiamo avuto un problema!"... spero che la NASA baskettara si adoperi immediatamente per porre gli opportuni rimedi.

Le 'evoluzioni' (in ogni senso) di LaVine e Gordon sono invece qualcosa da annotare e ricordare:

[youtube]https://youtu.be/L3qJFjlDvKY[/youtube]

dura-lex sed-lex
Senior
Senior
Messaggi: 1386
Iscritto il: 04/02/2015, 16:54
NBA Team: Los Angeles Lakers
41
20

Re: Evoluzioni ma anche rivoluzioni della NBA

Messaggio da dura-lex sed-lex » 16/02/2016, 10:17

Le evoluzioni di chi scrive di NBA

Ultimamente nel forum noto 'fermento' nonché maggiore voglia di discutere proficuamente dei nostri beniamini e degli aspetti che li riguardano.
Il gruppo non solo dei lettori 'nascosti' ma anche quello costituito dagli utenti attivi sta aumentando e sta coinvolgendo ogni giorno di più (con argomenti nuovi e più interessanti rispetto ad altri luoghi di dibattiti NBA nostrani).
Faccio i complimenti a tutti per aver reso questa sezione il vero punto di riferimento degli appassionati italiani di basket USA!
:appl: :notworthy: :forza:

Rispondi

Torna a “NBA”