Qualche parola su film visti di recente. :)

Turbo Kid è un omaggio agli anni '80, un po' come Kung Fury, con cui tra l'altro condivide il fatto di aver avuto finanziamenti tramite il crowdfunding.
Se avete un ricordo nostalgico per gli anni '80 e non vi fissate troppo sui suoi lati negativi, secondo me è un film piacevole.
Ci sono alcune chicche da nostalgici, una bella soundtrack, teste che saltano. Ok, quello forse anche troppo, in certi momenti il sangue scorre a fiumi, ma la natura caricaturale del film lo allegerisce un po'.

Southpaw penso lo abbiate già visto o almeno sentito nominare, quindi non credo ci sia bisogno di spiegare cos'è.
Devo dire che mi è sembrato ben confezionato, con Gyllenhaal molto intenso e una storia che prende, incontri convincenti. A un certo punto del film mi dispiaceva davvero, tanto che mi ci è voluto un po' prima di disperdere la sensazione che mi aveva lasciato addosso.
Rispetto ad altri film di boxe, forse è fin troppo realistico e gli manca un po' della magia che ha contraddistinto i suoi predecessori, ma senz'altro è un bel film.

Force of Five è un film Thai con alle spalle un po' di gente che già aveva lavorato con Tony Jaa su Ong Bak, quindi ci si può immaginare un po' dove vada a parare.
La storia è molto semplice, per alcuni probabilmente troppo, e alcuni attori/attrici sono poco convincenti, ma ho un debole per i film con bambini da salvare, e quindi non mi è stato difficile prendere quel che c'era di buono. E soprattutto, i combattimenti, anche se non molti prima della parte finale, sono validi. Nella parte finale poi, l'intensità sale e si menano che è un piacere, con le consuete mosse Muay Thai al servizio della spettacolarità.
Molto divertente, se preso per ciò che è.

"I Wish" è una piccola storia di due fratelli che vivono in due città giapponesi separate e differenti, uno con la mamma e l'altro con il papà.
Oltre a mostrare la loro quotidianità e quella delle persone che li circondano, il punto cruciale del film è quando i due decidono di riunirsi per esprimere un desiderio in un punto in cui si incrociano due Bullet Trains, luogo/momento in cui si dice si possa avverare un miracolo.
Mi è piaciuta la semplicità della storia e l'innocenza dei ragazzini, sia nel quotidiano che nella loro piccola avventura.
Un bell' heart-warming movie. :)

Chiudo con Straight Outta Compton.
Chi ha familiarità con l'hip hop, sa cosa ha rappresentato il gruppo N.W.A. agli inizi degli anni '90.
Io ho il loro cd di cui si parla nel film, e i cd da solista di Ice Cube, eppure non conoscevo tutta la storia.
Secondo me come biopic è molto buono, non solo perchè è ben diretto e interessante, ma perchè è molto più di un biopic del gruppo musicale, è anche uno spaccato delle tensioni di quegli anni, con il caso Rodney King, la rivolta di Los Angeles e tutto quello che c'era intorno, seppur visto dai protagonisti.
Il modo in cui viene ritratta la polizia in quegli anni sembra un po' calcato, se non altro per il fatto che non viene mai mostrato almeno un singolo poliziotto "buono", però è anche vero che la storia vuol mettere enfasi sugli eventi che hanno portato Ice Cube e soci a scrivere testi così forti.
In ogni caso penso sia un signor film, anche se non al livello di altri come Menace II Society e Boyz N'Da Hood, i cui personaggi e le cui storie prendevano di più.