Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

"Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Avatar utente
ddd
Rookie
Rookie
Messaggi: 171
Iscritto il: 27/10/2012, 11:45
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Boston Celtics
11

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da ddd » 10/01/2016, 15:54

IMHO si potrebbero ridurre a 4 le division, facendole da 8.
ogni squadra gioca 7 partite in division, 4 nell'altra division a rotazione (stile ncaa) e 4 nell'altra conference. Rimarrebbe fuori 1 partita, ostacolo aggirabile facendo una rivalry week (ogni squadra neha un'altra con la quale gioca 2 volte) oppure aggiungendo uno scontro con l'altra division/conference a rotazione.

in questo caso è davvero difficile che i playoffs non siano meritocratici, in quanto all WC andrebbero le squadre dalla 3 a alla 6 della conference senza altri criteri.

Al di fuori di questo adoro le cavalcate delle squadre che partono dal record di 8-8 e lascerei il tutto così :truzzo:

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Ange86 » 10/01/2016, 16:23

Se non si vuole finire come il college con tutte le relative polemiche non si può che fare così. Si può paragonare oggettivamente i record di Texans e Chiefs quando hanno giocato tra di loro e hanno un solo avversario in comune su 16 partite? Per me no e a quel punto è anche difficile dire se sia meglio il 9-5 dei Texans o l'11-5 dei Chiefs senza entrare in giudizi soggettivi.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22974
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13112
9324

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da azazel » 11/01/2016, 18:05

Questo è un discorso che tutti gli anni riaffiora, quindi non avevo particolare interesse a ripetere sempre le stesse cose, ma visto che ci sono finito sin da subito su questa discussione (via twitter) cerco comunque di ribadire la mia posizione.

Vestanik ed ange per me hanno centrato il punto, ovvero che non ha alcun senso paragonare record di division differenti (ragion per cui, paradossalmente, ha molto più senso avere ai playoff i Texans invece che i Jets, parlando delle classifiche di quest'anno). Sul discorso della stagione corta hai detto tutto tu (torrisone), quindi portare a paragone le altre leghe conta fin lì (peraltro la proposta di luca37 che chiama come paragone l'NBA non l'ho capita...lì la finale è sempre una dell'est vs una dell'ovest, no?). Il termine di paragone più vicino che mi viene è quello della Champions League: la Roma si è qualificata per seconda con 6 punti, il Porto ne ha fatti 10 ed è arrivato terzo e nessuno si sogna di paragonare i due punteggi perché avvengono con avversari diversi (così come sono diversi gli avversari affrontati da Texans e Jets). Poi ci sta pensare che i Jets/Porto siano più forti dei Texans/Roma, ma il calendario/girone ha influito e pazienza: è una condizione intrinseca alla formula....paragonare mele con pere non risolve un bel nulla...anzi è una stortura che (sempre restando in termini calcistici) è stata giustamente annullata ai mondiali e (ahinoi) rivedremo agli Europei (con la qualificazioni delle miglior terze...bah...problemi di tornei a 24 squadre, OT)

Sul fattore campo è la stessa cosa, chi vince la division/girone ha la partita/di ritorno in casa, è un premio che si vuole dare, altrimenti tutti i vantaggi della regular season sarebbe annullati.

Soluzioni? Posto che per me questo metodo di schedule e assegnazione di posti per i playoff non ha niente che non va, ci sarebbero 2 vie: la prima mantiene le division (e stessa rotazione di schedule) e, facendosi forza su questo sempre più imminente allargamento ad 8 squadre (dio ce ne scampi) far qualificare ai playoff le prime due di ogni division, e soliti seed dall'1 al 4 per le vincenti divisionali e dal 5 all'8 per le seconde. Così si continua a non paragonare le mele con le pere, anzi non lo si fa proprio più.
Seconda via: cancellare le division, ridurre le partite da 16 a 15, girone unico, sfide di sola andata, vanno ai playoff le prime 6 (o 8 o quello che vi pare) in base al record. Controindicazioni: 1-diventano due leghe totalmente distinte (stile MLB sino a qualche anno fa); 2-finisce che alternandosi casa con fuori casa, il calendario è lo stesso ogni 2 anni e potrebbe diventare un po' monotono, ma per lo meno c'è equità di calendario e allora sì che puoi paragonare tutto quello che vuoi (all'interno della stessa conference).

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2006
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Geronimo » 11/01/2016, 19:30

Torri, il tuo problema lo capisco, anche a me certe cose fanno un po' senso. Cominciamo dai paletti:

1) 16 partite a stagione, difficile pensare a più di 18.
2) gli incontri divisionali devono essere andata e ritorno, altrimenti non sono più divisionali. E poi, troppe le differenze tra il freddo di Minneapolis e il sole di Tampa, o il vento di Chicago e la calma dei dome. Niente da fare, andata e ritorno sono inamovibili.

Quindi, 4 division e punto.

Quel che si può toccare è chi va ai playoffs e come. Già parlano di 1 o 2 squadre in più. Io limiterei la partecipazione a squadre che sono almeno a .500, e darei il fattore campo a chi ha il record migliore. Poca roba, ma aggiusterebbe qualcosa.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14461
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da T-Time » 11/01/2016, 19:47

Il paragone con la Champions League è sensato, finchè non si rileva che la fase a gironi di quella competizione per ragioni di calendario è brevissima e potendoci stare solo 6 partite è naturale suddividerle all'interno di un girone.

Il paragone tra franchigie di diverse Division non va fatto sul record, sono d'accordo, infatti si fa sulla difficoltà dei calendari affrontati.
Ogni anno, in primis su Radio Bonanza :biggrin: , sento dire: la tal squadra ha avuto un calendario facile/difficile e quindi si deve desumere che...
Epperò, stante l'evidente diversità e aleatorietà dei calendari, tutte le squadre di una Conference alla fin fine concorrono per quei 6 spot nei playoff. Le condizioni per accedervi sono già adesso molto diverse da squadra a squadra e mutevoli negli anni.

Detto tutto ciò, cosa ci sarebbe di sbagliato nel pensare a una NFL senza Division in cui ogni anno ne giochi ad es. a rotazione 12 contro quelle della tua Conference, 4 contro quelle dell'altra e i migliori record in assoluto di ogni Conference vanno ai playoff?
Volendo fare una cosa raffinata si potrebbe arrivare a calibrare i calendari secondo un range di strenght of schedule (sulla base della stagione precedente) simile per tutti.
Così facendo estendi il medesimo criterio a tutte le squadre e chi ha il merito non indifferente di vincere più partite va alla post season.

L'unico argomento contrario che mi può realmente far traballare è quello delle rivalità, che si andrebbero vistosamente ad annacquare dal momento in cui dovessero sparire le doppie sfide.
Non saprei dire se e in che termini le rivalità sono un beneficio per la lega per cui sul punto sono tutt'orecchi :biggrin:
Still taking my time to perfect the beat

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2006
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Geronimo » 11/01/2016, 20:20

T-Time ha scritto: Detto tutto ciò, cosa ci sarebbe di sbagliato nel pensare a una NFL senza Division in cui ogni anno ne giochi ad es. a rotazione 12 contro quelle della tua Conference, 4 contro quelle dell'altra e i migliori record in assoluto di ogni Conference vanno ai playoff?
Volendo fare una cosa raffinata si potrebbe arrivare a calibrare i calendari secondo un range di strenght of schedule (sulla base della stagione precedente) simile per tutti.

Al momento, le squadre di una division giocano tra loro 6 partite, e ne giocano altre 8 contro le stesse avversarie. Alla fine dell'anno, la classifica della division dà un quadro abbastanza realistico dei rapporti di forza all'interno della division.

Col metodo che proponi tu, la causalità degli abbinamenti per la regular season sarebbe decisiva per i risultati finali che non rispecchierebbero, in molti casi, i veri valori. Considera che anche con una calibrazione la casualità è alta, non è raro che una squadra passi da last a first o viceversa in una stagione sola.

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da The Goods » 11/01/2016, 20:22

Alla fine della fiera, va bene così.
Tanto le division si alternano in termini di forze nel corso degli anni.
Cambiare tanto per non avrebbe senso.

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16211
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da shilton » 11/01/2016, 20:56

Io sono ancora legato agli anni in cui il seed numero 5 manco c'era e la wild card era una.
Per me la formula è perfetta anche se ammetto di non aver metabolizzato subito la forzatura (così la pensavo allora) di stringere le division a 4 squadre e crearne addirittura otto.
Ma è un problema mio nel digerire i cambiamenti nelle formule della post season , mi è successo anche nel baseball.

Però proprio ieri guidando pensavo invece com'è sarebbero degli ipotetici Super Bowl (così va bene) tra appartenti della stessa conference.
Che ne so, un SB Packers-Cowboys o qualcosa del genere.
Immagine

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Ange86 » 11/01/2016, 21:11

T-Time ha scritto:Il paragone con la Champions League è sensato, finchè non si rileva che la fase a gironi di quella competizione per ragioni di calendario è brevissima e potendoci stare solo 6 partite è naturale suddividerle all'interno di un girone.

Il paragone tra franchigie di diverse Division non va fatto sul record, sono d'accordo, infatti si fa sulla difficoltà dei calendari affrontati.
Ogni anno, in primis su Radio Bonanza :biggrin: , sento dire: la tal squadra ha avuto un calendario facile/difficile e quindi si deve desumere che...
Epperò, stante l'evidente diversità e aleatorietà dei calendari, tutte le squadre di una Conference alla fin fine concorrono per quei 6 spot nei playoff. Le condizioni per accedervi sono già adesso molto diverse da squadra a squadra e mutevoli negli anni.

Detto tutto ciò, cosa ci sarebbe di sbagliato nel pensare a una NFL senza Division in cui ogni anno ne giochi ad es. a rotazione 12 contro quelle della tua Conference, 4 contro quelle dell'altra e i migliori record in assoluto di ogni Conference vanno ai playoff?
Volendo fare una cosa raffinata si potrebbe arrivare a calibrare i calendari secondo un range di strenght of schedule (sulla base della stagione precedente) simile per tutti.
Così facendo estendi il medesimo criterio a tutte le squadre e chi ha il merito non indifferente di vincere più partite va alla post season.

L'unico argomento contrario che mi può realmente far traballare è quello delle rivalità, che si andrebbero vistosamente ad annacquare dal momento in cui dovessero sparire le doppie sfide.
Non saprei dire se e in che termini le rivalità sono un beneficio per la lega per cui sul punto sono tutt'orecchi :biggrin:
Perché vorresti paragonare mele con pere?
Quello che gli anti-division non capiscono è che negli sport USA è l'unico sistema veramente sportivo. Dato che nessuna squadra ha un calendario uguale ad un'altra in termini di rivali affrontati le division sono l'unico modo per mettere a confronto squadre "simili" e premiare chi si distingue in questi sottogruppi confrontabili.
Per assurdo è più ingiusto il sistema delle wild card. Mi volete dire che il 10-6 degli Steelers e quello dei Jets si può confrontare con solo 4/5 rivali in comune?
L'unica soluzione per tutte le leghe pro sarebbe mettere mano al numero di partite. Dato che ormai sono arrivati ad una stabilità come numero di squadre trovare un numero di partite che garantisca l'uguaglianza è l'unica soluzione. Che ne so 15 in NFL, 89 in NBA/NHL e 145/174 in MLB e poi tranne in NFL puoi fare il classificone senza division.
Ma fino a che tutte le 30/32 non giocano lo stesso numero di partite contro gli stessi avversari siamo nel pattinaggio artistico. Io per esempio arriverei a dire che il 10-6 dei Packers con la SOS più difficile sia meglio del 15-1 dei Panthers con la 26^ SOS. Oggettivamente non si possono confrontare. E se entriamo nel soggettivo finiamo come la ginnastica o il pattinaggio artistico dove ognuno può dire la sua con polemiche relative annesse....
Immagine Immagine

Avatar utente
vestanik
Pro
Pro
Messaggi: 3804
Iscritto il: 07/09/2006, 18:41
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Squadra di calcio: Juventus
Località: Padova
182
293

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da vestanik » 12/01/2016, 10:58

T-Time ha scritto:Il paragone con la Champions League è sensato, finchè non si rileva che la fase a gironi di quella competizione per ragioni di calendario è brevissima e potendoci stare solo 6 partite è naturale suddividerle all'interno di un girone.

Il paragone tra franchigie di diverse Division non va fatto sul record, sono d'accordo, infatti si fa sulla difficoltà dei calendari affrontati.
Ogni anno, in primis su Radio Bonanza :biggrin: , sento dire: la tal squadra ha avuto un calendario facile/difficile e quindi si deve desumere che...
Epperò, stante l'evidente diversità e aleatorietà dei calendari, tutte le squadre di una Conference alla fin fine concorrono per quei 6 spot nei playoff. Le condizioni per accedervi sono già adesso molto diverse da squadra a squadra e mutevoli negli anni.

Detto tutto ciò, cosa ci sarebbe di sbagliato nel pensare a una NFL senza Division in cui ogni anno ne giochi ad es. a rotazione 12 contro quelle della tua Conference, 4 contro quelle dell'altra e i migliori record in assoluto di ogni Conference vanno ai playoff?
Volendo fare una cosa raffinata si potrebbe arrivare a calibrare i calendari secondo un range di strenght of schedule (sulla base della stagione precedente) simile per tutti.
Così facendo estendi il medesimo criterio a tutte le squadre e chi ha il merito non indifferente di vincere più partite va alla post season.

L'unico argomento contrario che mi può realmente far traballare è quello delle rivalità, che si andrebbero vistosamente ad annacquare dal momento in cui dovessero sparire le doppie sfide.
Non saprei dire se e in che termini le rivalità sono un beneficio per la lega per cui sul punto sono tutt'orecchi :biggrin:
Per capire il beneficio delle rivalità basta vedere come la week 17 sia più interessante in questi ultimi anni rispetto a agli anni in cui si giocava contro squadre intra/extra conference!
Ci sono meno risultati scontati e quest'anno abbiamo visto ad esempio solo nella AFC EAST Miami battere New Englad negandogli il seed #1 e Buffalo eliminare i New York Jets dalla corsa ai playoffs!
Poi Chicago - Green Bay non può giocarsi solo una volta all'anno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No Juve and no 49ers make Nik go crazy!

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22974
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13112
9324

Re: RE: Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da azazel » 12/01/2016, 12:13

T-Time ha scritto:Il paragone con la Champions League è sensato, finchè non si rileva che la fase a gironi di quella competizione per ragioni di calendario è brevissima e potendoci stare solo 6 partite è naturale suddividerle all'interno di un girone.

Ma anche la regular season nfl è brevissima.

Non ho capito la considerazione sul calendario e i commenti che si fanno anche a radio Bonanza. So che ha senso paragonare record generati da schedule per 14/16 uguali, molto meno senso paragonare record generati da schedule uguali per 4/16, ma questo ormai penso si sia capito :-)
Join the third.
This is unbelievably believable.
Perché dopo il terzo whisky sbraita come un animale. Dammi un tre...

Avatar utente
Emanuele1980
Pro
Pro
Messaggi: 3870
Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
NFL Team: New Orleans Saints
47
329

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Emanuele1980 » 12/01/2016, 12:18

senza considerare che le division hanno creato tra le più grandi rivalità dello sport moderno...
Non rinuncerei mai alla doppia sfida con i falcons...
Per me la formula è prefetta cosi com'è non cambierei niente

Avatar utente
luca37
Senior
Senior
Messaggi: 2939
Iscritto il: 03/08/2014, 20:03
MLB Team: Mi fa schifo il baseball
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Los angeles Lakers
NHL Team: Mi fa schifo l'hockey
Località: Non Pervenuta
99
253

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da luca37 » 12/01/2016, 13:01

azazel ha scritto:Questo è un discorso che tutti gli anni riaffiora, quindi non avevo particolare interesse a ripetere sempre le stesse cose, ma visto che ci sono finito sin da subito su questa discussione (via twitter) cerco comunque di ribadire la mia posizione.

Vestanik ed ange per me hanno centrato il punto, ovvero che non ha alcun senso paragonare record di division differenti (ragion per cui, paradossalmente, ha molto più senso avere ai playoff i Texans invece che i Jets, parlando delle classifiche di quest'anno). Sul discorso della stagione corta hai detto tutto tu (torrisone), quindi portare a paragone le altre leghe conta fin lì (peraltro la proposta di luca37 che chiama come paragone l'NBA non l'ho capita...lì la finale è sempre una dell'est vs una dell'ovest, no?). Il termine di paragone più vicino che mi viene è quello della Champions League: la Roma si è qualificata per seconda con 6 punti, il Porto ne ha fatti 10 ed è arrivato terzo e nessuno si sogna di paragonare i due punteggi perché avvengono con avversari diversi (così come sono diversi gli avversari affrontati da Texans e Jets). Poi ci sta pensare che i Jets/Porto siano più forti dei Texans/Roma, ma il calendario/girone ha influito e pazienza: è una condizione intrinseca alla formula....paragonare mele con pere non risolve un bel nulla...anzi è una stortura che (sempre restando in termini calcistici) è stata giustamente annullata ai mondiali e (ahinoi) rivedremo agli Europei (con la qualificazioni delle miglior terze...bah...problemi di tornei a 24 squadre, OT)

Sul fattore campo è la stessa cosa, chi vince la division/girone ha la partita/di ritorno in casa, è un premio che si vuole dare, altrimenti tutti i vantaggi della regular season sarebbe annullati.

Soluzioni? Posto che per me questo metodo di schedule e assegnazione di posti per i playoff non ha niente che non va, ci sarebbero 2 vie: la prima mantiene le division (e stessa rotazione di schedule) e, facendosi forza su questo sempre più imminente allargamento ad 8 squadre (dio ce ne scampi) far qualificare ai playoff le prime due di ogni division, e soliti seed dall'1 al 4 per le vincenti divisionali e dal 5 all'8 per le seconde. Così si continua a non paragonare le mele con le pere, anzi non lo si fa proprio più.
Seconda via: cancellare le division, ridurre le partite da 16 a 15, girone unico, sfide di sola andata, vanno ai playoff le prime 6 (o 8 o quello che vi pare) in base al record. Controindicazioni: 1-diventano due leghe totalmente distinte (stile MLB sino a qualche anno fa); 2-finisce che alternandosi casa con fuori casa, il calendario è lo stesso ogni 2 anni e potrebbe diventare un po' monotono, ma per lo meno c'è equità di calendario e allora sì che puoi paragonare tutto quello che vuoi (all'interno della stessa conference).
Si ma non paragonarmi la champions league con l'NFL,li almeno ci sono le quattro fasce con le teste di serie. Paragone assurdo. Per quanto riguarda l'NBA,io intendevo che si qualificano 16 squadre su 30 totali.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22974
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13112
9324

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da azazel » 12/01/2016, 13:49

È l unico paragone che mi veniva in fatto di gironi con calendari diversi...chiaramente essendo un paragone ci sono punti di contatto e punti no. Era per spiegare l'assurdità di paragonare record derivanti da schedule diverse. Qua le division sono fisse...e comunque anche la formazione delle fasce in champions ogni anno crea lamentele ecc ecc...

Si ma tu la nba prendevi ad esempio per dire che si deve permettere il super bowl tra squadra della stessa Conference, no? Che poi pure in nba mandarne 16 su 30 genera bestialità di cui spesso gli appassionati si lamentano e pure lì ogni anno ci stanno quelli che "che palle l est manda i nets e i rockets restano fuori"
Join the third.
This is unbelievably believable.
Perché dopo il terzo whisky sbraita come un animale. Dammi un tre...

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16694
2151
Contatta:

Re: "Ciao, mi chiamo Torrisone e ho un problema con le Division NFL"

Messaggio da Paperone » 12/01/2016, 14:09

Interessante come la division sia da eliminare quando qualifica ai PO un squadra con 7-9, ma invece va benissimo quando c'è una vincente con 11-5 e le altre 3 squadre con 4 vittorie totali :icon_paper:

If it ain't broke, don't fix it. Un anno tocca te star fuori con 10-6, l'altro anno ti qualifichi con 8-8. È il football, signori (semi cit.)
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Rispondi

Torna a “NFL”