Viaggi & Co.
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13908
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2806
- 6033
Re: Viaggi & Co.
Los Angeles per me va organizzata bene e massimizzare il tempo che si ha a disposizione. Non ha lo splendore di altre millemila città ma ha il suo perché.
Al di là di Santa Monica e Venice (non solo oceanwalk, ma pure canali e Abbot Kinney) con il percorso da fare lungo la ciclabile sulla spiaggia, ci sono posti d'interesse (variando da gusto a gusto ovvio, ci mancherebbe, che però meritano) niente male.
Le due fondazioni Getty sia il Center sulle colline dietro Bel Air che la Villa sulla strada per Malibu sono una tappa da fare. Il Center è pure free admission. A livelli di musei c'è il LACMA che ha la più grande collezione di opere di arte contemporanea dopo Chicago ed è un museo veramente ben realizzato. Il biglietto costa tipo 10 dollari se sei studente. C'è l'Hammer Museum accanto a UCLA che è piccolo, ma carino.
Downtown LA non è solo Staples e Microsoft Theater. C'è il quartiere della Walt Disney Concert Hall che è sicurissimo ed è molto bello. La struttura di Gehry va visitata pure all'interno, merita. Accanto poi da settembre è sorto il nuovo museo d'arte che è il The Broad il quale è una bomba. A livello strutturale e anche per collezione all'interno, con il giardino d'olivo veramente rilassante al suo esterno. Di fronte c'è il MOCA (sempre arte moderna). A livello di musei poi c'è pure di fronte al LACMA quello delle automobili (il Petersen) se si è interessati all'argomento che è stato completamente rinnovato in questi mesi ed è una piccola perla tecnologica.
Per passeggiare, per dire, son reduce da 20km di hiking per Griffith Park che non è solo l'Osservatorio. Si passeggia, si sceglie i percorsi più o meno difficili. Il paesaggio a suo modo è affascinante fra l'arido e gli arbusti, con corvi che volteggiano. La vista che si ha da più punti per me è notevole. Si vede la Valley a perdita d'occhio e dall'altra l'Oceano Pacifico. I Trail son tantissimi, quello che si conclude sotto l'Hollywood Sign è il classico, ma più che farlo per la scritta e il cartello di Mulholland Highway se siete appassionati di Lynch, lo si fa per tutto il tragitto, che è veramente una manna dal cielo isolando dal caos urbano. Ragionamento simile per il Topanga che è dietro l'area di Santa Monica.
Griffith tra l'altro che è situato a Los Feliz che è una zona molto carina a livello di ristoranti e Café. E ha il Greek Theatre che non è male pure visivamente. In tal senso anche se non ve ne importa nulla un giro per Rodeo Drive e traverse limitrofe va fatto perché l'architettura eccentrica delle boutique è comunque particolare. Tra l'altro s'incrocia con Wilshire Blvd. e a quel l'altezza ci sono ristoranti per la sera. Che non costano un occhio della testa, eh. Alla fine Rodeo Drive incrocia Beverly Hills con il suo Sign. Nulla di trascendentale.
Per i locali io apprezzo molto la zona di Silver Lake. Ci son andato tante volte per concerti e anche prima per mangiare un boccone è molto simile a Los Feliz. Sostanzialmente è una zona hipster, popolata di Street art ovunque, librerie, negozi di vinili, indipendenti, etc. A tratti può sembrare un po' sketchy, ma non lo è, in quanto diviene up scale poi quando si mischia con il quartiere di Beachwood. Ci vive Ryan Gosling, per dire.
Per i locali posso parlare delle venue dei concerti, ma buone serate le organizza l'Echo. Di fronte c'è pure Echo Park. Parco cittadino piccolino, ma che al tramonto regala una bella vista su Downtown.
Se poi si sceglie di andare in spiaggia è già stato detto, Manhattan, Hermosa, etc. Però il mio consiglio è spostarsi verso Malibu e non andare lì (dove vabbè la spiaggia è comunque migliore, l'area nulla di che e risente della siccità), ma fermarsi a El Matador Beach.
Non so quanti giorni servano per una roba del genere, è vero che LA perde parecchi colpi se confrontata con altro, ma se si organizza bene tempo e location la riesce a godere parecchio. Poi ovvio se non interessano ste cose è un altro discorso che, però, vale per ogni città nel mondo.
Al di là di Santa Monica e Venice (non solo oceanwalk, ma pure canali e Abbot Kinney) con il percorso da fare lungo la ciclabile sulla spiaggia, ci sono posti d'interesse (variando da gusto a gusto ovvio, ci mancherebbe, che però meritano) niente male.
Le due fondazioni Getty sia il Center sulle colline dietro Bel Air che la Villa sulla strada per Malibu sono una tappa da fare. Il Center è pure free admission. A livelli di musei c'è il LACMA che ha la più grande collezione di opere di arte contemporanea dopo Chicago ed è un museo veramente ben realizzato. Il biglietto costa tipo 10 dollari se sei studente. C'è l'Hammer Museum accanto a UCLA che è piccolo, ma carino.
Downtown LA non è solo Staples e Microsoft Theater. C'è il quartiere della Walt Disney Concert Hall che è sicurissimo ed è molto bello. La struttura di Gehry va visitata pure all'interno, merita. Accanto poi da settembre è sorto il nuovo museo d'arte che è il The Broad il quale è una bomba. A livello strutturale e anche per collezione all'interno, con il giardino d'olivo veramente rilassante al suo esterno. Di fronte c'è il MOCA (sempre arte moderna). A livello di musei poi c'è pure di fronte al LACMA quello delle automobili (il Petersen) se si è interessati all'argomento che è stato completamente rinnovato in questi mesi ed è una piccola perla tecnologica.
Per passeggiare, per dire, son reduce da 20km di hiking per Griffith Park che non è solo l'Osservatorio. Si passeggia, si sceglie i percorsi più o meno difficili. Il paesaggio a suo modo è affascinante fra l'arido e gli arbusti, con corvi che volteggiano. La vista che si ha da più punti per me è notevole. Si vede la Valley a perdita d'occhio e dall'altra l'Oceano Pacifico. I Trail son tantissimi, quello che si conclude sotto l'Hollywood Sign è il classico, ma più che farlo per la scritta e il cartello di Mulholland Highway se siete appassionati di Lynch, lo si fa per tutto il tragitto, che è veramente una manna dal cielo isolando dal caos urbano. Ragionamento simile per il Topanga che è dietro l'area di Santa Monica.
Griffith tra l'altro che è situato a Los Feliz che è una zona molto carina a livello di ristoranti e Café. E ha il Greek Theatre che non è male pure visivamente. In tal senso anche se non ve ne importa nulla un giro per Rodeo Drive e traverse limitrofe va fatto perché l'architettura eccentrica delle boutique è comunque particolare. Tra l'altro s'incrocia con Wilshire Blvd. e a quel l'altezza ci sono ristoranti per la sera. Che non costano un occhio della testa, eh. Alla fine Rodeo Drive incrocia Beverly Hills con il suo Sign. Nulla di trascendentale.
Per i locali io apprezzo molto la zona di Silver Lake. Ci son andato tante volte per concerti e anche prima per mangiare un boccone è molto simile a Los Feliz. Sostanzialmente è una zona hipster, popolata di Street art ovunque, librerie, negozi di vinili, indipendenti, etc. A tratti può sembrare un po' sketchy, ma non lo è, in quanto diviene up scale poi quando si mischia con il quartiere di Beachwood. Ci vive Ryan Gosling, per dire.
Per i locali posso parlare delle venue dei concerti, ma buone serate le organizza l'Echo. Di fronte c'è pure Echo Park. Parco cittadino piccolino, ma che al tramonto regala una bella vista su Downtown.
Se poi si sceglie di andare in spiaggia è già stato detto, Manhattan, Hermosa, etc. Però il mio consiglio è spostarsi verso Malibu e non andare lì (dove vabbè la spiaggia è comunque migliore, l'area nulla di che e risente della siccità), ma fermarsi a El Matador Beach.
Non so quanti giorni servano per una roba del genere, è vero che LA perde parecchi colpi se confrontata con altro, ma se si organizza bene tempo e location la riesce a godere parecchio. Poi ovvio se non interessano ste cose è un altro discorso che, però, vale per ogni città nel mondo.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27651
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13909
- 9882
Re: Viaggi & Co.
Non hai la macchina? Auguri.ManuelTheAnswer ha scritto:Ecco, una domanda, noi arrivati a LA, restituiamo la macchina, per poi riprenderla alla fine dei giorni lì.
E' ben collegata o bisogna fare i salti mortali senza un mezzo a disposizione?

Fatevi Uber semmai(e comunque preparati a un traffico incredibile e snervante, la 405 è una cosa clamorosa, traffico a qualsiasi ora di qualsiasi giorno nonostante ci siano 7-8 corsie per senso di marcia).
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10067
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 396
- 1153
- Contatta:
Re: Viaggi & Co.
Sì però anche stare in coda nella freeway è un'esperienza :-)
- rodmanalbe82
- Hero Member
- Messaggi: 10094
- Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
- 2040
- 2944
- Contatta:
Re: Viaggi & Co.
Mi faccio una settimana a Oviedo+Asturia verso l'ultimo dell'anno, con 8 amici australiani 

Never underestimate the heart of a champion.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Viaggi & Co.
Su un volo internazionale quanta possibilita c'e` che mi misurino i bagagli a mano? No perche ho il "portalaptop" che invece di essere 40X30X15 misura 5cm in piu per lato.
Domanda scema ma nel caso peggiore cosa possono farmi? Pagare una penale? mandarlo in stiva (e questo mi romperebbe assurdamente visto che ho tutta roba elettronica dentro (laptop, tablet, 3 HD esterni, cavi e lazzi e mazzi)?
Domanda scema ma nel caso peggiore cosa possono farmi? Pagare una penale? mandarlo in stiva (e questo mi romperebbe assurdamente visto che ho tutta roba elettronica dentro (laptop, tablet, 3 HD esterni, cavi e lazzi e mazzi)?
-
- Hero Member
- Messaggi: 17117
- Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
- NBA Team: Detroit Pistons
- Località: Roma
- 1547
- 2321
Re: Viaggi & Co.
Direi poche possibilità. Poi se ti presenti come fanno alcuni, con zaino, busta dell'ikea che equivale ad una borsa e altri pacchi e pacchetti, capace che controllano tutto.
In teoria se lo dirottano in stiva e hai già superato i kg a disposizione, devi pagare il supplemento.
Mai sentita però una storia simile su voli non low cost.
In teoria se lo dirottano in stiva e hai già superato i kg a disposizione, devi pagare il supplemento.
Mai sentita però una storia simile su voli non low cost.
Ultima modifica di boantos il 29/11/2015, 13:52, modificato 1 volta in totale.
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Viaggi & Co.
Porsche 928 ha scritto:Su un volo internazionale quanta possibilita c'e` che mi misurino i bagagli a mano? No perche ho il "portalaptop" che invece di essere 40X30X15 misura 5cm in piu per lato.
Domanda scema ma nel caso peggiore cosa possono farmi? Pagare una penale? mandarlo in stiva (e questo mi romperebbe assurdamente visto che ho tutta roba elettronica dentro (laptop, tablet, 3 HD esterni, cavi e lazzi e mazzi)?
Mai controllato il bagaglio a mano con le non low cost. Figurarsi negli intercontinentali
Poi chiaro, qua parliamo di alcuni centimetri, se il tuo bagaglio a mano è un contrabbasso un controllo te lo fanno

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Viaggi & Co.
Mi accodo agli altri: in compagnie non low cost, nessun problema con la borsa portapc.
Mi è capitato che quando prendi una compagnia regionale, tipo il "bus" della Air Dolomite che collega Venezia-Monaco, il bagaglio a mano mi finisse in stiva, ma li è "colpa" delle dimensioni ridotte delle cappelliere.
Mi è capitato che quando prendi una compagnia regionale, tipo il "bus" della Air Dolomite che collega Venezia-Monaco, il bagaglio a mano mi finisse in stiva, ma li è "colpa" delle dimensioni ridotte delle cappelliere.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Viaggi & Co.
Nono nessun problema di peso o buste, arrivo con 2 bagagli, uno in misura e l'altro e` il portalaptop.
Più che altro per essere fuori peso dovrei riempirli di palline di piombo visto che i bagagli a mano possono essere di 50 libre l'uno (http://www.britishairways.com/it-it/inf ... allowances , ma che senso ha???*).
*Che senso ha avermi levato un bagaglio da 23 kg da buttare in stiva e darmi la possibilita di portarne 2 in cabina
P.S. Grazie a tutti delle risposte.
Più che altro per essere fuori peso dovrei riempirli di palline di piombo visto che i bagagli a mano possono essere di 50 libre l'uno (http://www.britishairways.com/it-it/inf ... allowances , ma che senso ha???*).
*Che senso ha avermi levato un bagaglio da 23 kg da buttare in stiva e darmi la possibilita di portarne 2 in cabina
P.S. Grazie a tutti delle risposte.
- AgentZero
- Pro
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
- MLB Team: Baltimore Orioles
- NFL Team: Baltimore Ravens
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: Milano Vipers
- Località: Monza
- 13
- 506
Re: Viaggi & Co.
Dal 5 al 9 gennaio sarò a Parigi.
La città l'ho già vista (e amata) un paio di volte (di cui una ai tempi del Liceo, quindi seguendo i percorsi più tradizionali), ma la psicosi da Isis ha fatto crollare i biglietti a 9.99 euro sia per l'andata che per il ritorno e non ho resistito. Ho pensato che potrebbe essere l'occasione giusta per vederla un po' fuori dagli schemi abituali, scoprendo qualcosa di nuovo: se avete consigli, indicazioni, imbeccate...
Grazie in anticipo!
La città l'ho già vista (e amata) un paio di volte (di cui una ai tempi del Liceo, quindi seguendo i percorsi più tradizionali), ma la psicosi da Isis ha fatto crollare i biglietti a 9.99 euro sia per l'andata che per il ritorno e non ho resistito. Ho pensato che potrebbe essere l'occasione giusta per vederla un po' fuori dagli schemi abituali, scoprendo qualcosa di nuovo: se avete consigli, indicazioni, imbeccate...
Grazie in anticipo!
Dovrei aver risolto.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13683
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6317
- 2811
- Contatta:
Re: Viaggi & Co.
Parlano bene delle banlieue. 

- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Viaggi & Co.
AgentZero ha scritto:Dal 5 al 9 gennaio sarò a Parigi.
La città l'ho già vista (e amata) un paio di volte (di cui una ai tempi del Liceo, quindi seguendo i percorsi più tradizionali), ma la psicosi da Isis ha fatto crollare i biglietti a 9.99 euro sia per l'andata che per il ritorno e non ho resistito. Ho pensato che potrebbe essere l'occasione giusta per vederla un po' fuori dagli schemi abituali, scoprendo qualcosa di nuovo: se avete consigli, indicazioni, imbeccate...
Grazie in anticipo!
C'è altro a Parigi oltre al Museo d'Orsay?

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: Viaggi & Co.
Rod, Safe, c'e' bisogno di voi (e di chiunque altro voglia aiutare). Anche pm!
Un mese e spicci (febbraio e dintorni) Australia (e un po' di NZ). La mia idea di massima sarebbe stare principalmente sulla costa est, da Cairns (nei cui dintorni ho un amico che sara' a raccogliere banane) fino a Melbourne. Se ci fosse tempo e mezzi fattibili, una escursione a Uluru. L'ultima settimana mi muoverei nell'isola Sud in New Zealand, dove ho un altro amico che lavora a Dunedin.
Qualsiasi consiglio e' ben accetto, anche cose piu' ovvie, da posti da non perdere, card, trasporti, escursioni, abbigliamento, ecc... Saro' backpacking in solitaria, pur non essendo la prima volta, lo sarebbe per questa durata di tempo, quindi anche consigli al riguardo da altri solo travellers sono ben accetti
Grazie in anticipo
Un mese e spicci (febbraio e dintorni) Australia (e un po' di NZ). La mia idea di massima sarebbe stare principalmente sulla costa est, da Cairns (nei cui dintorni ho un amico che sara' a raccogliere banane) fino a Melbourne. Se ci fosse tempo e mezzi fattibili, una escursione a Uluru. L'ultima settimana mi muoverei nell'isola Sud in New Zealand, dove ho un altro amico che lavora a Dunedin.
Qualsiasi consiglio e' ben accetto, anche cose piu' ovvie, da posti da non perdere, card, trasporti, escursioni, abbigliamento, ecc... Saro' backpacking in solitaria, pur non essendo la prima volta, lo sarebbe per questa durata di tempo, quindi anche consigli al riguardo da altri solo travellers sono ben accetti

Grazie in anticipo

- ilmago
- Pro
- Messaggi: 7321
- Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Sacramento Kings
- NHL Team: Kings/Maple Leafs
- 1202
- 2507
Re: Viaggi & Co.
AgentZero ha scritto:Dal 5 al 9 gennaio sarò a Parigi.
La città l'ho già vista (e amata) un paio di volte (di cui una ai tempi del Liceo, quindi seguendo i percorsi più tradizionali), ma la psicosi da Isis ha fatto crollare i biglietti a 9.99 euro sia per l'andata che per il ritorno e non ho resistito. Ho pensato che potrebbe essere l'occasione giusta per vederla un po' fuori dagli schemi abituali, scoprendo qualcosa di nuovo: se avete consigli, indicazioni, imbeccate...
Grazie in anticipo!
Copio&Incollo qualcosa che avevo detto un po' di tempo fa:
Musei&altro:
Marmottan


Musée de l'armée (con visita tomba di Napoleone) e Musée Carnavalet se vi pace la storia di Parigi/ Guerra-fucili-cannoni&co

Un giro ai Jardins des Plantes (sono attaccati al Museo di storia naturale, che però volendo potete evitare): In questo periodo pieno zeppo di piante di tutti i tipi. A me è piaciuto.
Un tè alla Moschea, sempre nel V°
Museo/casa di Victor Hugo in Place des Vosges
Ce ne son 3000 di musei, ma calcola che se sei under26 son quasi tutti gratis (Marmottan no


Attrazioni "meno" note/mezze hipsterZ:
-La Petite Ceinture: vecchia ferrovia "circolare" che passava attraverso gli arrondissments "esterni". Io mi son fatto un pezzo a piede, passando per una galleria che non finiva più



-Chateau de Vincennes: castello medievale nel sobborgo di Parigi a lì vicino c'è anche la grande pagoda con il Buddha più grande d'Europa mi pare (in mezzo al bois de Vincennes)
-Palais du Tokyo (merita una visitina, ci son spesso "exhibitions" valide), poi in zona c'è la Galerie du Pantheon Buddique (gratise) e il Museo Arte Moderna (se appassionato)
-il Marché des Enfants Rogues: mercato all'aperto nel Marais. Figo. C'è dii tutto di più.
-Catacombe di Parigi (però forse le avrai già viste)
Per ora queste cose mi son passate per la testa








- rodmanalbe82
- Hero Member
- Messaggi: 10094
- Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
- 2040
- 2944
- Contatta:
Re: Viaggi & Co.
Miticoripper23 ha scritto:Rod, Safe, c'e' bisogno di voi (e di chiunque altro voglia aiutare). Anche pm!
Un mese e spicci (febbraio e dintorni) Australia (e un po' di NZ). La mia idea di massima sarebbe stare principalmente sulla costa est, da Cairns (nei cui dintorni ho un amico che sara' a raccogliere banane) fino a Melbourne. Se ci fosse tempo e mezzi fattibili, una escursione a Uluru. L'ultima settimana mi muoverei nell'isola Sud in New Zealand, dove ho un altro amico che lavora a Dunedin.

Son sicuro che Safe ti saprà dire di più, lui ha fatto molto più backpacking del sottoscritto, io son andato di multipli viaggi singoli.
Guarda, l'isola del Sud della Nuova Zelanda è veramente qualcosa di spettacolare. Le distanze sono, così come in Australia, proibitive, quindi in una settimana puoi fare poco. Pensi/pensate di prendere una macchina? Secondo me ne varrebbe la pena.
Secondo me Queenstown e Wanaka sono da vedere - ci sarebbe anche il Franz Joseph Glacier! Oppure se vuoi, kayak da 20km a Milford Sound...fantastico! Io e i miei amici siam stati via 12 gg, se vuoi ti mando il nostro itinerario.
Per l'Australia, Cairns è validissima, da lì puoi anche andare a Port Douglas, Cape Tribulation e Daintree!
Potresti anche prendere un volo diretto fino ad Uluru, ma costano parecchio...potresti anche prendere un volo fino a Brisbane e da lì, in macchina o bus, arrivare fino a Sydney passando tramite Byron Bay (e qui Tia ti aiuterà di più)
Io ad Uluru nn son stato, nonostante sia australiano

Consiglio di andare su CouchSurfing o YHA come ostelli (son praticamente degli hotel al costo di un ostello). Fai pure quante domande vuoi, se continua così ci vediamo lì

Never underestimate the heart of a champion.