In quel modo poi.. praticamente non hanno nemmeno giocato.Whatarush ha scritto: Durante e dopo la partita continuo a chiedermi come diavolo abbia fatto Oklahoma a perdere contro Texas

In quel modo poi.. praticamente non hanno nemmeno giocato.Whatarush ha scritto: Durante e dopo la partita continuo a chiedermi come diavolo abbia fatto Oklahoma a perdere contro Texas
Wolviesix ha scritto:Ieri in campus maxi schermo per la partita dei Bruins: 30 gradi, sole, cibo e bevande gratis, e vittoria.
Cosa vuoi di più dalla vita?
Un lucano.
Whatarush ha scritto:This is Spartaaaaaaaaaaaaa![]()
Non ci sono parole per descrivere la prestazione di MSU.
Senza Connor Cook, in casa dei Campioni, alla vigilia dati favoriti di due td se non ho sentito male.
Il front seven di Dantonio fa una partita assolutamente spaziale, sotterrando la combo JT Barrett/Zeke Elliott.
Io - come tutto l'orbe terracqueo credo - onestamente non ho compreso il game-plan offensivo di Meyer...hai di fronte una secondaria pessima, che quest'anno ha concesso big plays letteralmente a chiunque - parliamo di avversari che hanno un decimo del talento atletico di Ohio State - e te la giochi puntando a battere MSU nel suo punto forte, la difesa sulle corse? Chiaro che è strength-vs-strength perchè i Buckeyes uccidono le partite col ground game ed è anche verissimo che finora la tanto declamata DLine degli Spartans ha giocato tutta la stagione al di sotto del suo potenziale; ma quando vedi che per una volta sono scesi in campo per giocare sul serio e sai per certo che dietro invece sono più che sospetti, non puoi mettere palla per aria - quanto? - dieci volte? Sì le condizioni meteo soprattutto nella prima metà sono state inclementi, ma per me resta una scelta incomprensibile e che in definitiva è costata la partita ai padroni di casa.
Tornando agli Spartans, c'è da fare i complimenti a tutti.
A Dantonio e a tutto il coaching staff per come l'hanno preparata, dovendo sopperire all'assenza del qb titolare e titolare da tre anni, per cui giocoforza quelli dietro di lui non potevano avere chissà quale esperienza di football giocato.
Ai ragazzi che hanno dato l'anima in campo, dalla DLine+LB, che non hanno sbagliato praticamente nulla - e basta veramente un solo snap preso con un pizzico di intensità/concentrazione in meno e ti ritrovi Elliott in endzone dopo una galoppata di 70 yds - al duo di QB O'Connor/Terry, ai RB, soprattutto Holmes e LJ Scott, alla linea offensiva che ha consentito a Dave Warner di giocare praticamente solo di option e corse nel secondo tempo, con la ciliegina sulla torta degli ultimi 4 minuti di orologio mangiati per settare il FG decisivo. In buona sostanza gli unici punti OSU li ha messi su 2 turnover, uno dei quali - la frittatona di Kings, accidenti a lui!! - gli ha consegnato l'ovale dentro le dieci...e da lì veramente faccio fatica a capire come gli Spartans si siano tirati fuori dal fosso; un piccolo miracolo sportivo, in realtà l'ennesimo della gestione di questo signore schivo e un pò burbero che di nome fa Mark Justin Dantonio![]()
![]()
Dalle ultime voci chr girano sembra che al 90% si dichiari....a me non piace per niente....piú che altro com ha giocato il mio pupillo Carl Nassib?Whatarush ha scritto:Se Hackenberg esce quest'anno fa una gran cazzata.
D'altra parte rimanere con questo coaching staff non so quanto possa aiutarlo...
Considerazioni che mi son venute guardando Michigan at Penn State; cioè Harbaugh ha fatto di Rudock un QB che può essere scelto al draft...
Emanuele1980 ha scritto:Whatarush ha scritto:Se Hackenberg esce quest'anno fa una gran cazzata.
D'altra parte rimanere con questo coaching staff non so quanto possa aiutarlo...
Considerazioni che mi son venute guardando Michigan at Penn State; cioè Harbaugh ha fatto di Rudock un QB che può essere scelto al draft...
Dalle ultime voci chr girano sembra che al 90% si dichiari....a me non piace per niente....piú che altro com ha giocato il mio pupillo Carl Nassib?
Whatarush ha scritto:Visto un pò di LSU. Non so quanto sia finita ma a un certo punto mi salivano i conati di vomito.
Les deve cacciare Cameron. Si può ancora giocare un certo tipo di football: Saban lo fa da anni e vince una stagione sì e quella dopo pure, con attacchi pesantemente run oriented, ma che quando devono mettere palla per aria sanno farlo, quanto basta. Per giunta senza mai avere dei fenomeni dietro il culo del centro: John Parker Wilson, Greg McElroy, AJ McCarron, Blake Sims...eddai su!!!
Gian Marco ha scritto:Whatarush ha scritto:Visto un pò di LSU. Non so quanto sia finita ma a un certo punto mi salivano i conati di vomito.
Les deve cacciare Cameron. Si può ancora giocare un certo tipo di football: Saban lo fa da anni e vince una stagione sì e quella dopo pure, con attacchi pesantemente run oriented, ma che quando devono mettere palla per aria sanno farlo, quanto basta. Per giunta senza mai avere dei fenomeni dietro il culo del centro: John Parker Wilson, Greg McElroy, AJ McCarron, Blake Sims...eddai su!!!
Io ho visto una squadra con grandi problemi di concentrazione (tanti errori banali, sia dai coach che dai giocatori). E' come se dopo Alabama avessero perso tutta la fiducia.
Whatarush ha scritto:Gian Marco ha scritto:
Io ho visto una squadra con grandi problemi di concentrazione (tanti errori banali, sia dai coach che dai giocatori). E' come se dopo Alabama avessero perso tutta la fiducia.
Stesso percorso dell'anno scorso.
Sconfitte in serie contro Alabama e Arkansas. Nel 2015 poi si sono beccati anche Ole Miss, che ha banchettato sui resti in decomposizione.
Brutto spettacolo davvero. Io ho fatto il nome di Cameron, perchè è il boss di una unit che al momento sembra piena di incapaci, quando in realtà di talento ce n'è eccome. Però anche Les Miles non ne esce affatto bene.