Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Ndello
Senior
Senior
Messaggi: 1978
Iscritto il: 14/10/2011, 13:38
NBA Team: New York Knicks
188
57

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da Ndello » 02/10/2015, 13:48

Twin Peaks @ Thames Ironwork

Immagine

Capitano: Zico
Punizioni da Lontano: Danilo Alvim
Punizioni da dx: Danilo Alvim
Punizioni da sx: Danilo Alvim
Angolo dx: Danilo Alvim
Angolo sx: Junior
Rigori: Zico

MENTALITA': offensiva
PASSAGGI: misti
RITMI DI GIOCO: veloce
AMPIEZZA DI GIOCO: larga
PRESSING: normale
LINEA DIFENSIVA: normale
LIBERTA' DI MOVIMENTO: Zico
DIREZIONE PASSAGGI: misti
FULCRO DEL GIOCO: Falcao
CONTRASTI: normali
MARCATURA: zona
TATTICA DEL FUORIGIOCO: si
CONTROPIEDE: no
La Grande Mela, dove anche la Statua della Libertà, com'è noto, ha già il braccio alzato per ricevere in post basso.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8504
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2638

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da Mr. Sloan » 02/10/2015, 17:52

Korenwolf

Immagine

Pressing alto
Gioco ampio e veloce
Vieira con mentalita' difensiva
Zizinho libero di svariare

Avatar utente
predu17
Pro
Pro
Messaggi: 5387
Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Località: Bionda Sardegna!!
217
291

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da predu17 » 02/10/2015, 19:36

Immagine
Use this11.com for drawing your football tactics

Libertà di movimento: -
Fulcro del gioco: Gren
Capitano: Scirea
Ampiezza gioco: -
Ultima modifica di predu17 il 06/10/2015, 22:19, modificato 1 volta in totale.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da francilive » 04/10/2015, 0:18

MALBD'M vs i nostri Maro'

Immagine

MENTALITA': 2/5
RITMI DI GIOCO: 3/5
AMPIEZZA DI GIOCO: normale
PRESSING: alto
CONTRASTI: duri
CONTROPIEDE: si
CAPITANO: Facchetti
CALCI PIAZZATI: Didi

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11320
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12542
2197

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da Hobbit83 » 05/10/2015, 14:51

Argonegus L.F.C.

Immagine


Bertini: Mediano, mentalità difensiva

Capitano: Cruyff, vice Dasaev
Punizioni e Rigori: Default
Angoli: Default

MENTALITA': offensiva
RITMO DI GIOCO: veloce
AMPIEZZA DI GIOCO: 3/4
LIBERTA' DI MOVIMENTO: Cruyff, Rep, Neeskens, Van Hanegem, Suurbier, Maroso
PRESSING: Rep, Van Hanegem, Bertini
CONTRASTI: normali
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
ilmago
Pro
Pro
Messaggi: 7297
Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Kings/Maple Leafs
1201
2504

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da ilmago » 06/10/2015, 21:48

Re(d) Star Artois

Immagine

Mentalità: Normale
Ritmo: 2/4
Pressing: Normale
Ampiezza: LARGHISSIMA
Passaggi: Diretti e su entrambe le fasce
Contrasti: Duri&Incazzati

Capitano: Sor Rowiz
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Marekiaro
Rookie
Rookie
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/06/2015, 15:49
1
12

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da Marekiaro » 07/10/2015, 10:31

il MAREKIARO scende in campo con

Immagine

Capitano: Maradona
Calci piazzati: Maradona (tutti)

MENTALITA': offensiva
CONTRASTI : normali
PASSAGGI : misti
RITMO: veloce
LIBERTA' DI MOVIMENTO :Maradona

Alemao movimento verso la difesa

Avatar utente
Thelastdance
Rookie
Rookie
Messaggi: 713
Iscritto il: 15/12/2011, 13:57
NBA Team: Washington Wizards
73
26

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da Thelastdance » 07/10/2015, 14:30

Die Mannschaft
scende in campo con un 11 completamente nuovo

Immagine

Mentalità: offensiva
Ritmo: veloce
Pressing: alto
Contrasti: duri
Passaggi: misti
Ampiezza : larga
Libertà di movimento: Henry, Simonsen
Fuorigioco: sì
Contropiede: no

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da Mike » 07/10/2015, 19:17

Longobarda

Immagine

mentalità:
passaggi:
ritmo di gioco:
ampiezza di gioco:
pressing: alto (2/3 della barra)
linea difensiva:
contrasti: duri
marcatura: zona
fuorigioco: no
contropiede: sì
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10536
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da Sberl » 08/10/2015, 7:50

Last but not least...THAMES IRONWORKS

Immagine

Capitano: Moore
mentalità:
passaggi: misti
ritmo di gioco: veloce
ampiezza di gioco: normale
pressing: alto (2/3 della barra)
linea difensiva: normale
contrasti: duri
marcatura: zona
fuorigioco: no
contropiede: sì

I due terzini come fluidificanti (con freccina verso l'alto), Rattin come mediano difensivo.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6243
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
44
766

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da The goat » 10/10/2015, 0:14

Ichnusa-Korenwolf FC
3-2
Marcatori: 1' Makelele (Conti), 62' Zagallo (V.Mazzola), 73' Spencer (Johnstone), 90' Raul (Zagallo), 92' Walter (Conti)
MVP: Zagallo
Ammoniti: -

https://www.youtube.com/watch?v=c0HdKeuVcQ0


Die Mannschaft-Para Brothers
2-1
Marcatori: 17' Gullit (Simonsens), 23' Laudrup (Gullit); 74' Riva (Muhren)
MVP: Julio Cesar
Ammoniti:-
Infortuni: Henry al 15'

https://www.youtube.com/watch?v=a44DLGSt77o


Red Devils Trophy

Grungedogs-Galaktikos
4-2
Marcatori: 19' Furino (aut.), 25' Edwards (Tassotti), 35' Deak (Best), 48' Blochin (platini), 50' Mascherano (Di Meco), 71' Cocu
MVP: Edwards
Ammoniti: -

https://www.youtube.com/watch?v=yKitqg95kFA


II giornata "Birra Poretti"

Longobarda-Red Star Artois
1-1
Marcatori: 31' Nordahl (Gerrard), 57' Greaves (Dzajic)
MVP: Yashin
Ammoniti: Pearce, Ocwirk
Infortuni: Jair da Costa al 22'

https://www.youtube.com/watch?v=RxinEIiNRZY
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.


https://luigisorrenti.blogspot.it

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6243
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
44
766

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da The goat » 10/10/2015, 14:31

Marekiaro-Afrika Sballata
2-0
Marcatori: 80' Butragueno (Maradona), 83' Skoglund (Meroni)
MVP: Maradona
Ammoniti: Krol

https://www.youtube.com/watch?v=rLh_EeY_Zes


Argonegus-F.C. Romagna
3-2
Marcatori: 8' Van Hanegem (Rep), 18' Cruyff (Neekens), 31' Suurbier (Parola), 60' Charles (Rava), 68' Schiavio
MVP: Suurbier
Ammoniti: Ara

https://www.youtube.com/watch?v=_52TkjZZg20
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.


https://luigisorrenti.blogspot.it

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6243
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
44
766

Re: [Best Legend League 2015/2016] - II Amichevole

Messaggio da The goat » 12/10/2015, 22:52

IVELTCADECNF-Spatolatori Folli
2-1 (1-1)
Marcatori: 9' Dixie Dean (Coluna), 42' Scarone, 61' Cristiano Ronaldo (Totti)
MVP: Dixie Dean
Ammoniti: -

Partita tutto sommato equilibrata fra due squadre che si affrontano alla pari. Parte meglio la compagine di casa che dopo 10 minuti è già in vantaggio con un gran gol di Dean, lesto ad anticipare la difesa avversaria e a mettere in rete un lancio di Coluna. Ci provano gli Spatolatori Folli con Altafini prima e Seedorf dalla distanza poi. Alla mezz'ora Corbatta fa tutto da solo, entra in area e tira fuori quando poteva servire al centro un compagno libero. Pareggiano gli Spatolatori Folli. Tiro a giro di Schiaffino, Schumacher respinge e Scarone ribatte in rete. Nella ripresa escono Schiaffino e un'impalpabile Pesek per Kakà e Terry da un lato. Dall'altro escono Moulijin e Stankovic e entrano Nedved e Byrne. Batti e ribatti a centrocampo. Scarone ha la palla del raddoppio ma si fa respingere il tiro dal portiere avversario. Entrano Cristiano Ronaldo e Eusebio per Dean e Corbatta. Eusebio sfiora il palo di testa. Subito dopo Totti lancia Cristiano Ronaldo che di potenza batte Predu'Homme. Il resto della partita l'Iveltcadecnf controlla bene, ma Bettega ha la colossale occasione del pareggio quando tutto solo di testa coglie il palo a portiere battuto.
Migliori e Peggiori: Bene l'Iveltcadecnf in quasi tutti gli undici e le riserve. Nota di merito per Zambrotta che ha coperto la fascia egregiamente e Totti. Centrocampo solido, difesa attenta.
Per gli Spatolatori Folli, l'uscita di Schiaffino ha tolto geometrie e ordine alla squadra. Male Pesek, propositivo Seedorf. Redondo solita diga. Varela a centrocampo molto meno bene che in difesa. Mascheroni a sinistra piuttosto inconsistente. Altafini ha preso un buon voto, ma sinceramente non so da dove sia maturato.


Athletic Degrado-Dinamo MIPASR
1-2 (0-2)
Marcatori: 18' Corso, 31' Pelè (Beckham), 49' Matthews
Ammoniti: Vogts, Vierchovwod
MVP: Jennings

Primo tempo dominato dalla Dinamo Mipasr che ha preso le redini del centrocampo e ha stretto alle corde la squadra di casa che si è presentata in campo con 5 attaccanti. Solo le eccellenti prestazioni del terzetto difensivo hanno evitato una debacle pesante. Al nono minuto Pelè impegna Hellstrom che si rifugia in angolo. Sempre Pelè sfugge a due avversari e viene atterrato da Vogts. Punizione di Beckham che sfiora il palo. Due minuti dopo, gran tiro dalla sinistra di Corso che si infila nel sette. Keane e Zito vincono il confronto nettamente con Pirri e Ince, Baloncieri è spaesato, l'attacco non rientra e la squadra ospite ha 3 occasioni nitide per raddoppiare. Alla mezz'ora Pelè imbeccato di Beckham fa centro. Esce subito Rivaldo ed entra Simeone equilibrando le forze in gioco. Alla distanza esce il Degrado e cala la Dinamo. Ad inizio ripresa Matthews fugge sulla destra, serve Batistuta che si gira e batte al volo. Jennings respinge, sulla ribattuta Matthews deposita in rete. Girandola di sostituzioni a metà ripresa. Hagi sostituisce Klinsmann e batte da lontano sfiorando il palo. Pelè lascia il campo a Coutinho che rimane in ombra. Dall'altro lato Castigliano (per Pirri) batte da fuori e impegna Jennings. Finisce con il forcing della squadra di casa che però non trova il gol. Da segnalare una notevole azione personale di Kostic (per Eto'o) che entra in area e impegna in una splendida parata Jennings.
Migliori e Peggiori: Bene la Dinamo, decisamente a corto di fiato nel finale, ma nel primo tempo è stata a tratti devastante. Impreciso sottoporta Klinsmann. Ottimo il centrocampo e le due ali. Difesa che ha sofferto nel finale.
Per il Degrado male l'instancabile motorino Pirri e soprattutto Ince che forse hanno pagato una tattica troppo offensiva della squadra. Ottima la difesa che ha retto finché ha potuto. In avanti, malino Baloncieri e Rivaldo. Sempre positivo Matthews. Da rivedere Eto'o. Batistuta positivo a tratti.


Marò Five-MALBD'M
2-1 (2-0)
Marcatori: 3' Stabile (Xavi), 9' Messi, 74' Didì
MVP: Messi
Ammoniti: Baldi

Seconda sconfitta su due dei Malbd'm che giocano un brutto inizio di partita e dopo 10 minuti son già sotto di due gol. Prima Stabile anticipa Piquè e batte Bacigalupo, poi Messi dribbla tutti, portiere compreso, e mette in rete. Potrebbe fare persino tris la squadra di casa al 15' ma Stabile si divora un gol a portiere battuto. Esce Baldi per la squadra ospite ed entra Fadini e le cose migliorano. Sul finale di tempo si fa vedere prima Vukas con un gran tiro dalla distanza poi Fuasto che prova un pallonetto su cui Tacconi si rifugia in angolo. Nella ripresa gioca meglio la squadra ospite che però ha difficoltà a concretizzare. Garrincha prova un paio di slalom ridicolizzando Allemandi ma in entrambe le occasioni Peucelle viene sovrastato dal duo difensivo dei Marò Five. Esce l'argentino ed entra Vavà. Il brasiliano ha subito l'occasione d'oro ma di testa coglie la traversa. Alla mezz'ora su punizione Didì accorcia le distanze. Per i Marò Five entrano Bican e Orsi e i due confezionano una palla d'oro che Burgnich salva sulla linea. Davids sostituisce Fausto e serve Vavà che sigla il gol del pareggio ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Nel finale Iniesta (per Stoichkov) impegna severamente Bacigalupo.
Migliori e Peggiori: Per la squadra di casa, impeccabile la difesa, con il solo Allemandi in difficoltà contro Garrincha. Centrocampo solido e attacco positivo, anche se ha concretizzato solo nei minuti iniziali poi si è spento.
Per i Malbd'm, continuano a essere oggetti misteriosi Fausto e soprattutto Baldi. Molto meglio Fadini e Daviss. Peucelle impalpabile davanti. Vukas e Garrincha hanno classe da vendere ma hanno bisogno di una punta che concretizzi i loro dribbling. Difesa orribile per un quarto d'ora poi si è assestata. Meglio Bellini di Piquè e Zanetti di Yacono. Di Didì e Facchetti i voti più alti della squadra.


Portecchia Octopus-Dream Warriors
3-1 (2-0)
Marcatori: 29' Puskas (R), 41' Samuel (Sivori), 52' Kocsis (Kubala), 73' Hidegkuti (Puskas)
MVP: Sivori
Ammoniti: Garay, Chumpitaz, Cavem
Infortuni: 8' Suarez

Travolti i Dream Warriors che sono incappati in una giornata decisamente storta. Grandi meriti ai Portecchia che dominano la partita in lungo e in largo, concedendo ben poche azioni alla squadra ospite. Divario che avrebbe potuto essere ben più ampio. All'ottavo si rompe Suarez ed entra Cavem. E' il preludio a una partita in salita. Al 15' Czibor serve Weah che manca il gol sparando altissimo. Poi è un assolo dei Portecchia. Amancio e Sivori fanno quello che vogliono contro Caligarsi e Bessonov. Proprio Sivori slalomeggia in area e viene atterrato. Rigore che Puskas trasforma. Cavem falcia Hidegkuti, ci stava il rosso, ma viene solo ammonito. Sivori batte un angolo e Samuel di testa raddoppia. Nessuna sostituzione per i Portecchia che arriveranno quasi a fine partita con l'undici titolare. Parecchie sostituzioni per i Dream Warriors, cui gli ingressi di Salvadore, Brehme, Bealuste e Kocsis danno più linfa vitale. E' proprio Kocsis ad accorciare le distanze su cross di Kubala. Poi riprende in mano la partita il Portecchia. Puskas dalla distanza e Bozsik dalla lunetta impegnano Buffon. Hidegkuti prima di lasciare il campo a Sarosi fa tris servito da Puskas. Poi ancora Sivori sfiora il gol. A tempo scaduto, Kocsis di testa centra la traversa.
Migliori e Peggiori:
Bene il Portecchia in tutti gli undici effettivi. Note di merito per i quattro d'attacco. In difesa ottimo Samuel, disciplinato Lorant. Una spina nel fianco De Vecchi con le sue sovrapposizioni con Sivori. Ne ha approfittato poco Kubala in giornata decisamente negativa, come tutta la compagine dei Dream Warriors. Si salvano i subentrati Kocsis, Belauste e Salvadore. Bene anche Loik, mentra da Czibor ci si aspetta molto di più.


Kachlex Klan-Blazers
2-0
Marcatori: 19' Meazza (Gento), 32' Di Stefano
MVP: Di Stefano
Ammoniti: Wright
Espulsi: Dunga al 16', Desailly al 71'

Seconda sconfitta anche per i Blazers e seconda partita chiusa in inferiorità numerica. Stavolta addirittura di due uomini. E dire che i Balzers erano partiti bene prendendo il dominio del centrocampo sfiorando un paio di volte il gol dià nel primo quarto d'ora di gioco. Prima con Tostao e poi con Ardiles. Poi Dunga falcia Di Stefano e va sotto la doccia. Skoblar lascia il campo a Zarraga e neanche tre minuti dopo Gento crossa dalla sinistra e Meazza deposita in porta anticipando tutti. Uno due Sanchez-Di Stefano, conclusione dell'argentino e Kahn è superbo a deviare in angolo. Vaosvic su calcio d'angolo sfiora il pareggio. Matthaus ci prova da fuori. Tostao si sbatte ma è stretto fra Shsternyev e Wright che concedono poco. Alla mezz'ora azione solitaria di Di Stefano che realizza il raddoppio. Due minuti dopo, punizione di Koeman e Kahn ancora una volta è superbo in angolo. Il finale del tempo è del Klan che controlla. Nella ripresa ci provano maggiormente i Blazers. Mazzola sostituisce Matthaus e Romario sostituisce Tostao. Proprio Sandro prova un tiro a giro che si spegne di un soffio fuori col portiere avversario immobile. Romario serve bene Ardiles che cincischia troppo con il pallone e si fa recuperare dal subentrato Santisteban. Prova il forcing la squadra ospite, ma Di Stefano va via in contropiede dopo un'azione travolgente. Prima di entrare in area è atterrato da Desailly e nuova espulsione. Finiscono qua le speranze dei Blazers. Il resto delle partita sono solo sotituzioni e fraseggi a centrocampo.
Migliori e Peggiori:
Curiosi per una volta di vedere i Blazers terminare una partita a ranghi completi, perché la squadra c'è e nei minuti iniziali aveva giocato un gran calcio, con un centrocampo davvero solido che univa quantità e qualità. Per il resto piuttosto ingiudicabili. Bene gli esterni di difesa. Vasovic meglio nelle sortite offensive che in marcatura. Skoblar si è visto poco e presto sostituito. Tostao troppo isolato. Non meglio Romario. Migliori in campo Sandro Mazzola e soprattutto Kahn.
Per il Klan ottima difesa, agevolata dalla superiorità numerica. Meazza e Di Stefano sono una sicurezza. Koeman e Ancelotti da rivedere. Gento positivo.


Thames Ironwork-Twin Peaks
3-1
Marcatori: 44' Charlton (Giles), 56' Ibrahimovic (Zico), 62' Erico (Masopust), 88' Law
MVP: Moore
Ammoniti: -

Bellissima partita fra due squadre che, a dispetto di un ranking penalizzante, hanno dato vita a un calcio spesso scintillante. Notevole il centrocampo dei Twin Peaks che finché il pc non ci ha messo lo zampino sostituendo i titolari, ha disegnato calcio. Il primo tempo è infatti della squadra ospite che ha sfiorato più volte il vantaggio. Ma un Moore e un Albertosi in serata di grazia hanno retto la baracca. Nella prima azione offensiva dei Thames Ironwork, quasi allo scadere del tempo, arriva il gol del vantaggio. Triangolo Masopust-Giles-Charlton, rasoiata di quest'ultimo e Van Der Sar non può far altro che raccogliere la sfera dal sette. Riprende a macinare gioco il Twin Peaks nella ripresa. Al 50' Falcao da fuori impegna Albertosi. Due minuti dopo ci prova Zico ma Moore è attento a ribattere, quindi è Ibrahimovic a saltare più in alto di Olsen su cross di Zico e a siglare il pareggio. Il Twin peaks sembra accontentarsi. Escono Falcao e Danilo Alvim ed entrano Emerson e Rincon. Guadagna terreno la squadra di casa. Rattin ci prova da fuori. Blanchflower (subentrato a Giles) serve Law che segna ma il gol è annullato per fuorigioco. E' il preludio al raddoppio. Erico entra al posto di Charlton e subito ha sui piedi la palla del vantaggio. Non si fa pregare e batte Van Der Sar. Gran parte del merito va però a Masopust autore di un assist delizioso. Nel finale, Law ruba palla a Ventosa e sigla la terza rete per un risultato forse troppo severo per la squadra ospite.
Migliori e Peggiori:
Thames Ironwork che si mostra squadra solida e cinica. Subisce ma non crolla e poi quando riparte fa male. Ottimi Albertosi, Moore, Rattin, Giles, Masopust e Charlton. Da rivedere gli esterni di difesa. Decisamente meglio Andrade di Marche. Bene Blanchflower ed Erico. Un avvoltoio Law, ogni volta che ne ha la possibilità fa davvero male.
Twin Peaks che paga riserve decisamente non all'altezza. Ma finché hanno giocato i titolari o presunti tali, per il Thames Ironwork è stata dura. Su tutti Danilo Alvim (davvero notevole), Junior e Falcao. Esterni di difesa molto rivedibili. Ibra si conferma goleador di classe. Sanfilippo invece molto in ombra. Zico e i suo sostituto Socrates hanno avuto lampi di classe ma da entrambi ci si attende di più.
Prendete Maradona.
Potenziatelo fisicamente, rendetelo un atleta.
Dategli il destro.
E otterrete... Pelè.


https://luigisorrenti.blogspot.it

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”