
EXPO MILANO 2015
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: EXPO MILANO 2015
a me francamente sta passando la poca voglia che già avevo 

- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24182
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12994
- 3638
Re: EXPO MILANO 2015
francilive ha scritto:a me francamente sta passando la poca voglia che già avevo
Ma taci, vah. Da quando ho preso i biglietti continuano a parlare di record di visitatori, code lunghe km, ore ad aspettare

Ma chi me lo fa fare?

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
-
- Hero Member
- Messaggi: 27883
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7292
- 15624
- Contatta:
Re: EXPO MILANO 2015
'ma tanto, dopo l'estate, gli spettatori caleranno'.
sono un profeta.
ecco, appunto.
sono un profeta.
Spree ha scritto: Tra l'altro, questo registrando gli accessi. Contano anche chi entra gratis, ma non i biglietti venduti ma non utilizzati - Secondo me se contasseo i biglietti venduti i numeri sarebbero sopra di un buon 5-10%
ecco, appunto.
- Cavaliers
- Rookie
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 09/11/2014, 9:07
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Cleveland Browns
- NBA Team: Cleveland Cavaliers
- Località: Bergamo
- 7
- 19
Re: EXPO MILANO 2015
Bisogna considerare che in questo periodo tante scuole stanno o hanno organizzato gite all'Expo. La mia morosa che fa la professoressa dovrebbe andarci a breve.
Per quanto mi riguarda, la voglia che avevo è sparita.
Per quanto mi riguarda, la voglia che avevo è sparita.

-
- Hero Member
- Messaggi: 27883
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7292
- 15624
- Contatta:
Re: EXPO MILANO 2015
ah, comunicazione di servizio: chi si presenta con passeggino e pupo, salta le code. 

- Cavaliers
- Rookie
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 09/11/2014, 9:07
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Cleveland Browns
- NBA Team: Cleveland Cavaliers
- Località: Bergamo
- 7
- 19
Re: EXPO MILANO 2015
BruceSmith ha scritto:ah, comunicazione di servizio: chi si presenta con passeggino e pupo, salta le code.
Pupo fino a che età? Se no metto mio fratello (24 anni) in un passeggino e la voglia potrebbe tornarmi


- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24182
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12994
- 3638
Re: EXPO MILANO 2015
BruceSmith ha scritto:ah, comunicazione di servizio: chi si presenta con passeggino e pupo, salta le code.
Scherzi a parte, di recente han fermato finte donne incinte e falsi handicap

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
-
- Hero Member
- Messaggi: 27883
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7292
- 15624
- Contatta:
Re: EXPO MILANO 2015
Bonaz ha scritto:BruceSmith ha scritto:ah, comunicazione di servizio: chi si presenta con passeggino e pupo, salta le code.
Scherzi a parte, di recente han fermato finte donne incinte e falsi handicap
mia nipote è una vera neonata.

- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15245
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4321
- 4522
Re: EXPO MILANO 2015

Questa è stata la cosa più divertente che ho visto all'expo

- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14463
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3355
- 3772
Re: EXPO MILANO 2015
Finalmente sono riuscito ad andare, mezza giornata in infrasettimanale.
Il piano era scofanarmi di cibo/bevande, vedere più roba possibile e non fare code. In tal modo non ho visto nessuno dei big, dove comunque anche nel pomeriggio feriale si arrivava a 2 ore di attesa. Sto meditando di tornare apposta per vedere Germania, Giappone, Italia, Marocco e qualcos'altro.
Padiglioni top tra quelli visti: Israele, Ecuador, Russia, Angola, Azerbaigian, Austria, Qatar
Padiglioni sottovalutati: Polonia, Slovacchia
Padiglioni sopravvalutati: Regno Unito, Brasile, Slovenia
Padiglioni 6 politico: Ungheria, Turkmenistan
Padiglioni pacco: Turchia, Usa, Spagna, Argentina, Belgio, Bahrain, Rep. Ceca, Irlanda
Discorso a parte merita merita il Vietnam: padiglione niente di che, ma spettacolo musicale molto bello:
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=-tO9A8R ... e=youtu.be[/youtube]
I cluster sono stati una mezza delusione, mi sono fatto cioccolato e caffè poi li ho mollati. Vendono quasi solo cianfrusaglie.
Riguardo al cibo, al ristorante dell'Angola si mangia bene e ci tornerei. Provati poi diversi assaggini qua e là, i migliori sono stati l'empanada in Argentina e una favoloso cartoccio di polpetta di capriolo con verdurine in Austria.
Il piano era scofanarmi di cibo/bevande, vedere più roba possibile e non fare code. In tal modo non ho visto nessuno dei big, dove comunque anche nel pomeriggio feriale si arrivava a 2 ore di attesa. Sto meditando di tornare apposta per vedere Germania, Giappone, Italia, Marocco e qualcos'altro.
Padiglioni top tra quelli visti: Israele, Ecuador, Russia, Angola, Azerbaigian, Austria, Qatar
Padiglioni sottovalutati: Polonia, Slovacchia
Padiglioni sopravvalutati: Regno Unito, Brasile, Slovenia
Padiglioni 6 politico: Ungheria, Turkmenistan
Padiglioni pacco: Turchia, Usa, Spagna, Argentina, Belgio, Bahrain, Rep. Ceca, Irlanda
Discorso a parte merita merita il Vietnam: padiglione niente di che, ma spettacolo musicale molto bello:
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=-tO9A8R ... e=youtu.be[/youtube]
I cluster sono stati una mezza delusione, mi sono fatto cioccolato e caffè poi li ho mollati. Vendono quasi solo cianfrusaglie.
Riguardo al cibo, al ristorante dell'Angola si mangia bene e ci tornerei. Provati poi diversi assaggini qua e là, i migliori sono stati l'empanada in Argentina e una favoloso cartoccio di polpetta di capriolo con verdurine in Austria.
Still taking my time to perfect the beat
- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8510
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 264
- 2643
Re: EXPO MILANO 2015
A proposito di cibo, io consiglierei di fare una tappa al ristorante del padiglione malese e ordinare un roti canai. Io quello dell'expo non l'ho provato, perché avevo già mangiato fin troppo quando sono arrivato alla Malesia, ma se assomiglia vagamente alla versione originale è assolutamente da provare
Slurp!

Slurp!

- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9910
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3703
- 3830
Re: EXPO MILANO 2015
Tornato l'altro giorno, ho fatto una giornata e mezzo.
Un delirio, ma nel complesso molto contento e soddisfatto della visita. A fine giornata sei distrutto, e passi ore e ore in coda, ma dopo aver tentato di evitarle all'inizio, ti accorgi che nella maggior parte dei casi dove non c'è coda è perchè non ne vale la pena. L'evento mi sembra clamorosamente riuscito, pieno di gente a qualunque ora (sono andato un lunedi e un giovedì), bagni ovunque spaziosi e puliti dove si entra senza un minuto di cosa, indicazioni e cartine facilmente reperibili e neanche mezza cartaccia per terra, puliscono sempre, veramente complimenti a chi ha organizzato tutto, alla faccia di chi critica sempre e comunque, una splendida vetrina per il paese imho
Unica nota negativa, mangiare costa, ed è stato un brutto colpo per me che sparavo di andare là ad abbuffarmi di assaggini et simili
Due consigli sui padiglioni che ho visto, in rigoroso ordine sparso:
Angola: MVP assoluto per quello che visto. Enorme, costruito benissimo, alto tasso di interattività e coinvolgimento del visitatore, tante cose interessanti e attinenti al tema dell'evento, una splendida terrazza immersa nel verde. Veramente stupito, per un colpo di fortuna sfacciato siamo entrati dopo neanche 10 minuti di cosa, ma è stata la visita più entusiasmante, da consigliare a tutti.
Vietnam: il peggiore tra quelli visti, una bancarella più simile a un negozio tutto1€ che ad un padiglione che doveva raccontare un paese
Colombia: Livelli altissimi, visita bella e interessante con speaker molto simpatici. Spettacolare il finto ascensore che ti fa rivivere i vari climi del paese e tutti i video proiettati. Uno dei migliori in assoluto, esci con la voglia di partire l'indomani per la Colombia.
Argentina: Non siamo entrati ma abbiamo cenato nel loro chiosco fuori, un po' caro (come tutto l'EXPO), ma carne eccellente, consigliato.
Azerbaijan: Non vale troppo ore di fila, ma è carino, più della media sicuramente. Simpatico il giochetto dei fiori che si illuminano, molto bello il padiglione dal punto di vista architettonico.
Emirati Arabi Uniti: 2 ore abbondanti di cosa, e non so se alla fine ne sia valsa la pena, dentro è molto bello, ti mostrano anche un cortometraggio di 10 minuti in un piccolo cinema, ed è tutto orientato al loro prossimo EXPO a Dubai. Nel complesso bella visita, ma nn so se consiglierei di farsi tutta quella fila.
Israele: bella delusione, 20 minuti di video pallosi fatti da tizi insopportabili su quanto sono bravi a coltivare.
Svizzera: fila estenuante anche qua, più di 2 ore per visitare le torri, portatrici del miglior messaggio di tutto l'EXPO a detta di tutti. Per chi nn lo sapesse in queste torri (una di caffè, una di frutta secca e una di bicchieri) tu potevi entrare e potevi prendere qualunque cosa gratis, quanta ne volevi, ma il messaggio importante era che se tu avessi esagerato non ne sarebbe rimasto per chi arrivava dopo di te, visto che le torri dopo esser state riempite a inizio manifestazione non sarebbero più state rifornite. Tutto molto bello, ma il messaggio era chiao dalla prima torre e ripetermelo uguale identico anche le altre due non ha fatto molto per farmi apprezzare le ore passate in piedi sotto il sole. Molto bella, un volta scesi, la piccola attrazione con i giochi di acqua nel canali sopra il modellino delle montagne per spiegare l'origine dei loro fiumi.
Consiglio spassionato, andateci ma evitate le torri così entrate subito.
Ah si mangia bene nel chiosco fuori, sia la raclette che le salsiccie.
Austria: Consigliatissimo, fila breve per entrare in un vero e proprio bosco austriaco, ricreato interamente dentro il padiglione, si gira in 15 minuti, ma è veramente bello, sembra di esser catapultati sulle Alpi, hanno fatto un lavoro spettacolare.
Marocco: Anche qui ottima esperienza, uno dei padiglioni più belli. Giochi di luce, specchi, suoni, tutto molto coinvolgente. Veramente stupito da loro e dall'Angola, autentiche sorprese
Irlanda: Non si fa fila, non è brutto, ma è trascurabilissimo a mio parere. Belle foto e qualche dato su quanti prati e quante vacche hanno da loro.
Avrei voluto vedere il Kuwait e Kazakistan, di cui ho letto ottime cose ma non ho fatto in tempo. Il Giappone è impossibile, ci sono sempre almeno 4-5 ore di fila. Ho trascurato volontariamente diversi europei come Germania e Francia, ma so che hanno bei padiglioni.
Un delirio, ma nel complesso molto contento e soddisfatto della visita. A fine giornata sei distrutto, e passi ore e ore in coda, ma dopo aver tentato di evitarle all'inizio, ti accorgi che nella maggior parte dei casi dove non c'è coda è perchè non ne vale la pena. L'evento mi sembra clamorosamente riuscito, pieno di gente a qualunque ora (sono andato un lunedi e un giovedì), bagni ovunque spaziosi e puliti dove si entra senza un minuto di cosa, indicazioni e cartine facilmente reperibili e neanche mezza cartaccia per terra, puliscono sempre, veramente complimenti a chi ha organizzato tutto, alla faccia di chi critica sempre e comunque, una splendida vetrina per il paese imho

Unica nota negativa, mangiare costa, ed è stato un brutto colpo per me che sparavo di andare là ad abbuffarmi di assaggini et simili

Due consigli sui padiglioni che ho visto, in rigoroso ordine sparso:
Angola: MVP assoluto per quello che visto. Enorme, costruito benissimo, alto tasso di interattività e coinvolgimento del visitatore, tante cose interessanti e attinenti al tema dell'evento, una splendida terrazza immersa nel verde. Veramente stupito, per un colpo di fortuna sfacciato siamo entrati dopo neanche 10 minuti di cosa, ma è stata la visita più entusiasmante, da consigliare a tutti.
Vietnam: il peggiore tra quelli visti, una bancarella più simile a un negozio tutto1€ che ad un padiglione che doveva raccontare un paese
Colombia: Livelli altissimi, visita bella e interessante con speaker molto simpatici. Spettacolare il finto ascensore che ti fa rivivere i vari climi del paese e tutti i video proiettati. Uno dei migliori in assoluto, esci con la voglia di partire l'indomani per la Colombia.
Argentina: Non siamo entrati ma abbiamo cenato nel loro chiosco fuori, un po' caro (come tutto l'EXPO), ma carne eccellente, consigliato.
Azerbaijan: Non vale troppo ore di fila, ma è carino, più della media sicuramente. Simpatico il giochetto dei fiori che si illuminano, molto bello il padiglione dal punto di vista architettonico.
Emirati Arabi Uniti: 2 ore abbondanti di cosa, e non so se alla fine ne sia valsa la pena, dentro è molto bello, ti mostrano anche un cortometraggio di 10 minuti in un piccolo cinema, ed è tutto orientato al loro prossimo EXPO a Dubai. Nel complesso bella visita, ma nn so se consiglierei di farsi tutta quella fila.
Israele: bella delusione, 20 minuti di video pallosi fatti da tizi insopportabili su quanto sono bravi a coltivare.
Svizzera: fila estenuante anche qua, più di 2 ore per visitare le torri, portatrici del miglior messaggio di tutto l'EXPO a detta di tutti. Per chi nn lo sapesse in queste torri (una di caffè, una di frutta secca e una di bicchieri) tu potevi entrare e potevi prendere qualunque cosa gratis, quanta ne volevi, ma il messaggio importante era che se tu avessi esagerato non ne sarebbe rimasto per chi arrivava dopo di te, visto che le torri dopo esser state riempite a inizio manifestazione non sarebbero più state rifornite. Tutto molto bello, ma il messaggio era chiao dalla prima torre e ripetermelo uguale identico anche le altre due non ha fatto molto per farmi apprezzare le ore passate in piedi sotto il sole. Molto bella, un volta scesi, la piccola attrazione con i giochi di acqua nel canali sopra il modellino delle montagne per spiegare l'origine dei loro fiumi.
Consiglio spassionato, andateci ma evitate le torri così entrate subito.
Ah si mangia bene nel chiosco fuori, sia la raclette che le salsiccie.
Austria: Consigliatissimo, fila breve per entrare in un vero e proprio bosco austriaco, ricreato interamente dentro il padiglione, si gira in 15 minuti, ma è veramente bello, sembra di esser catapultati sulle Alpi, hanno fatto un lavoro spettacolare.
Marocco: Anche qui ottima esperienza, uno dei padiglioni più belli. Giochi di luce, specchi, suoni, tutto molto coinvolgente. Veramente stupito da loro e dall'Angola, autentiche sorprese
Irlanda: Non si fa fila, non è brutto, ma è trascurabilissimo a mio parere. Belle foto e qualche dato su quanti prati e quante vacche hanno da loro.
Avrei voluto vedere il Kuwait e Kazakistan, di cui ho letto ottime cose ma non ho fatto in tempo. Il Giappone è impossibile, ci sono sempre almeno 4-5 ore di fila. Ho trascurato volontariamente diversi europei come Germania e Francia, ma so che hanno bei padiglioni.
- Giordan
- Fondatore
- Messaggi: 1233
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:25
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Alessandria, Italy
- 87
- 184
- Contatta:
Re: EXPO MILANO 2015
Questa cosa di andare all'Expo per sfondarsi di assaggini agratis non so chi l'ha inventata ma deve finire, non è vero nulla ed è anche logico che sia così, è impossibile dare assaggini gratis a 20/M di persone, dai...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Maybe I destroyed the game. Or maybe, you're just making excuses.
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9910
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3703
- 3830
Re: EXPO MILANO 2015
Giordan ha scritto:Questa cosa di andare all'Expo per sfondarsi di assaggini agratis non so chi l'ha inventata ma deve finire, non è vero nulla ed è anche logico che sia così, è impossibile dare assaggini gratis a 20/M di persone, dai...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Vabbè darne uno a testa a pagamento, chessò 1 euro per una tartina piuttosto che un pezzo di formaggio non credo fosse così impossibile, e comunque non era una critica, era solo una considerazione su come avessi male interpretato l'evento prima di andarci.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24182
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12994
- 3638
Re: EXPO MILANO 2015
Anche io ho messo la mia bandierina sull'Expo ieri. Non mi aspettavo niente di entusiasmante e così è stato. Occhio, non sto dicendo sia brutto o che non valga la pena andarci almeno una volta. Ma solo che non mi ha entusiasmato. Come pensavo ancora prima di visitarlo. Amici che c'erano già andati settimane fa e tornavano veramente carichi, raccontavano di questo Paese dei Balocchi per adulti. E invece, poche emozioni. Interessante, quello sì. Se però uno mi chiedesse, gli consiglierei una domenica a visitare Roma, Firenze o Venezia.
Comunque, riprendo e quoto una parte del discorso di Penny perchè mi ci sono ritrovato uguale uguale:
"A fine giornata sei distrutto, e passi ore e ore in coda, ma dopo aver tentato di evitarle all'inizio, ti accorgi che nella maggior parte dei casi dove non c'è coda è perchè non ne vale la pena. L'evento mi sembra clamorosamente riuscito, pieno di gente a qualunque ora (sono andato un lunedi e un giovedì), bagni ovunque spaziosi e puliti dove si entra senza un minuto di coda, indicazioni e cartine facilmente reperibili e neanche mezza cartaccia per terra, puliscono sempre, veramente complimenti a chi ha organizzato tutto"
Coda prima dei tornelli, ma entrati abbastanza velocemente, 45 minuti. Poi inizi a scegliere i padiglioni dove le code sono più corte o dove la gente fluisce più velocemente. Dopo però questi padiglioni, che in realtà meritano proprio una visita veloce veloce, diventano sempre più rari. La gente continua ad aumentare e anche il padiglione più sfigato ha gente in coda. Il decumano diventa un fiume di persone, ma la camminata scorre tranquilla. Tempo perfetto, si temeva la pioggia, invece esce una giornata da maglietta con leggera brezza. Non oso pensare in estate cosa fosse partecipare all'Expo!!
Discorso assaggi vari: io e la mia compagnia sfruttavamo il tempo in coda per acquistare cibo. Assaggiato cibarie varie vicino all'Angola (per me il Top), Irlanda, Indonesia, Estonia, Spagna, Ungheria, Austria e Trentino (un bel paninazzo con carne alla griglia ci voleva).
Ottima la zona di Piazza Italia, delusione per l'albero della vita, un po' troppo tamarro per i miei gusti.
Alla fine mi hanno colpito due padiglioni, l'Angola e, a sorpresa, il Turkmenistan, anche se quest'ultimo col cibo centrava poco.
Male Bahrein e Sudan. Sufficienti tutti gli altri. Ma ripeto, nessuno da lasciarmi sbalordito.
Interessanti architettonicamente parlando moltissimi padiglioni all'esterno. Qatar a forma di cestino novotny x 3. Ma molto belli anche Malaysia, Marocco, Kazakhistan e altri.
Suggerimento per chi deve ancora andarci: sembra, dico sembra perchè non ho potuto verificare di persona, che convenga entrare facendo la passatoia che dalla metro arriva ai tornelli piuttosto che passare dall'uscita della stazione ferroviaria.
Comunque, riprendo e quoto una parte del discorso di Penny perchè mi ci sono ritrovato uguale uguale:
"A fine giornata sei distrutto, e passi ore e ore in coda, ma dopo aver tentato di evitarle all'inizio, ti accorgi che nella maggior parte dei casi dove non c'è coda è perchè non ne vale la pena. L'evento mi sembra clamorosamente riuscito, pieno di gente a qualunque ora (sono andato un lunedi e un giovedì), bagni ovunque spaziosi e puliti dove si entra senza un minuto di coda, indicazioni e cartine facilmente reperibili e neanche mezza cartaccia per terra, puliscono sempre, veramente complimenti a chi ha organizzato tutto"
Coda prima dei tornelli, ma entrati abbastanza velocemente, 45 minuti. Poi inizi a scegliere i padiglioni dove le code sono più corte o dove la gente fluisce più velocemente. Dopo però questi padiglioni, che in realtà meritano proprio una visita veloce veloce, diventano sempre più rari. La gente continua ad aumentare e anche il padiglione più sfigato ha gente in coda. Il decumano diventa un fiume di persone, ma la camminata scorre tranquilla. Tempo perfetto, si temeva la pioggia, invece esce una giornata da maglietta con leggera brezza. Non oso pensare in estate cosa fosse partecipare all'Expo!!
Discorso assaggi vari: io e la mia compagnia sfruttavamo il tempo in coda per acquistare cibo. Assaggiato cibarie varie vicino all'Angola (per me il Top), Irlanda, Indonesia, Estonia, Spagna, Ungheria, Austria e Trentino (un bel paninazzo con carne alla griglia ci voleva).
Ottima la zona di Piazza Italia, delusione per l'albero della vita, un po' troppo tamarro per i miei gusti.
Alla fine mi hanno colpito due padiglioni, l'Angola e, a sorpresa, il Turkmenistan, anche se quest'ultimo col cibo centrava poco.
Male Bahrein e Sudan. Sufficienti tutti gli altri. Ma ripeto, nessuno da lasciarmi sbalordito.
Interessanti architettonicamente parlando moltissimi padiglioni all'esterno. Qatar a forma di cestino novotny x 3. Ma molto belli anche Malaysia, Marocco, Kazakhistan e altri.
Suggerimento per chi deve ancora andarci: sembra, dico sembra perchè non ho potuto verificare di persona, che convenga entrare facendo la passatoia che dalla metro arriva ai tornelli piuttosto che passare dall'uscita della stazione ferroviaria.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()