Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Paperone » 06/09/2015, 22:32

Mr. Sloan ha scritto:
RizzK8 ha scritto: PS sloany ovino, lo saprò bene se ci ho fatto il risotto o no :laughing: :forza:
:moon:

Fare il risotto li' dentro e' come fare la polenta nella pentola a pressione :tze:

Hai mai provato il mio risotto fatto col Bimby? :tze:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26719
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6297

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da RizzK8 » 07/09/2015, 1:17

Ma infatti...
Detto poi da quello che bollirà i tulipani nel suo fornello a induzione :forza:
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10067
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1153
Contatta:

Re: R: RE: Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da kachlex » 07/09/2015, 6:52

Gio ha scritto:
La planetaria e` uno di quegli "elettrodomestici" con cui non puoi discutere sul prezzo, se ti serve/la usi la compri e basta. Le planetarie budget alla fine son soldi buttati, non fanno quello che devono.

Io mi riferivo come fascia al kenwood "base", che impasta come le altre ma non cucina e sarà più piccolo ma per 1/4 del prezzo e non interessandomi la cottura è sicuramente la scelta più indicata dal mio punto di vista.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Porsche 928 » 07/09/2015, 8:02

Gio ha scritto: La planetaria e` uno di quegli "elettrodomestici" con cui non puoi discutere sul prezzo, se ti serve/la usi la compri e basta. Le planetarie budget alla fine son soldi buttati, non fanno quello che devono.


Dipende moltissimo da cosa ci devi fare, sopratutto se hai un budget di 800 euri sicuramente non e` una Kenwood "riscaldante" che mi viene in mente come spesa ma vado/valuto roba semi pro o mi ci avvicino di molto.

Che poi diciamocela tutta, (a me) da molta più soddisfazione impastare a mano (magari la pizza o la pasta all'uovo) che farlo fare a una planetaria, sopratutto per le dosi di una famiglia o anche con amici a cena (diciamo under 8-10 kg, anche perche per fare l'impasto per la pizza la planetaria va bene ma non e` la morte sua), se invece devo sbattere/montare le uova o fare uno zabajone o qualche crema va benissimo il canchero da Lidl a 100 euri.

IMHO ci mancherebbe altro.

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17122
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1547
2322

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da boantos » 07/09/2015, 8:14

I mitici apparecchi della Silvercrest della Lidl :notworthy:
Qualcuno li ha mai comprati?

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Porsche 928 » 07/09/2015, 8:50

Comunque ho scoperto che usano la planetaria per fare i risotti anche in ristorante!!!


https://video-lax3-1.xx.fbcdn.net/hvide ... e=55ED4F92



:stralol: :stralol: :stralol:

:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Cholo » 07/09/2015, 8:55

Se devi sbattere 4 uova e farti lo zabaione ti fai le fruste, non ti fai la planetaria.

No in linea di principio Gio ha ragione da vendere, se devi andare sulla planetaria budget meglio lasciar perdere, perché nel giro di pochi mesi è matematico che te la dai in faccia anche usandola per fare cose semplicissime.
Sono aggeggi che devono sopportare sollecitazioni non indifferenti.
Fai meglio a prenderti un trapano a colonna e a montarci una frusta K.

Però è anche vero che oggi con 200-250€ ci prendi roba tutt'altro che budget con un po' di accortezza. Magari con discreti limiti sui volumi o sul tempo di utilizzo continuato.

La pasta in planetaria è estremamente impegnativa. La pizza dipende dall'idratazione, se si va sulla napoletana da disciplinare è pure molto impegnativa.
Se si va sulla teglia ad alte idratazioni, con l'acqua all'80-90% e oltre sulla farina, la planetaria, magari a spirale, è imprescindibile.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Teo » 07/09/2015, 9:48

Boh, io credo prenderò questa

Immagine

e non volendo una macchina che cuocia, perchè per cucinare ci penso, ma solo che faccia impasti e altro (ci sono accessori che fanno anche il macinato) mi va benissimo quella.

PS: volevo evolvermi in cuina e provare a fare la pasta da me, con accessori che puoi prendere e con un buon mattarello puoi fare moltissimi tipi di pasta.
 ImmagineImmagineImmagine

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Porsche 928 » 07/09/2015, 10:01

Teo ha scritto:Boh, io credo prenderò questa

Immagine

e non volendo una macchina che cuocia, perchè per cucinare ci penso, ma solo che faccia impasti e altro (ci sono accessori che fanno anche il macinato) mi va benissimo quella.

PS: volevo evolvermi in cuina e provare a fare la pasta da me, con accessori che puoi prendere e con un buon mattarello puoi fare moltissimi tipi di pasta.


Posso consigliarti un acquisto da pochi euri (2 anni fa l'avevo trovato a 60 euro con le trafile in bronzo), questo:

Immagine

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Teo » 07/09/2015, 10:04

Ci sono le trafile così che puoi agganciare alla planetaria, ho già adocchiato quella per i bigoli, che qui sono di casa
 ImmagineImmagineImmagine

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Porsche 928 » 07/09/2015, 10:10

Teo ha scritto:Ci sono le trafile così che puoi agganciare alla planetaria, ho già adocchiato quella per i bigoli, che qui sono di casa


Si lo so ma io non sforzerei un motorino elettrico per torchiare l'impasto della pasta fresca (molto duro), fai fatica a passarlo a mano con la nonna papera sui rulli (ed e` molto meno stressante) puoi immaginarti estruderlo, chiaro che poi fai come vuoi eh. Era solo un consiglio.

Tra l'altro quando torno in Italia un torchio a mano forse lo compro.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10067
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1153
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da kachlex » 07/09/2015, 10:25

Teo ha scritto:Boh, io credo prenderò questa

Immagine

e non volendo una macchina che cuocia, perchè per cucinare ci penso, ma solo che faccia impasti e altro (ci sono accessori che fanno anche il macinato) mi va benissimo quella.

PS: volevo evolvermi in cuina e provare a fare la pasta da me, con accessori che puoi prendere e con un buon mattarello puoi fare moltissimi tipi di pasta.

Su amazon ho visto che costa 250€ circa e ha 500W di potenza. Con circa gli stessi soldi c'è il Kenwwood "classico" che però ha 1200W mi pare.
A parità hai il doppio della potenza e per impastare lo terrei in considerazione visto che sforzerà meno. O no? :penso:
Magari ha altri vantaggi che non ho considerato
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Cholo » 07/09/2015, 10:28

Teo ha scritto:Boh, io credo prenderò questa

Immagine

e non volendo una macchina che cuocia, perchè per cucinare ci penso, ma solo che faccia impasti e altro (ci sono accessori che fanno anche il macinato) mi va benissimo quella.

PS: volevo evolvermi in cuina e provare a fare la pasta da me, con accessori che puoi prendere e con un buon mattarello puoi fare moltissimi tipi di pasta.
E' quella che ho io. Il Kmix.
Per la cronaca, la versione gialla (km98?) ha una frusta gommata in più che le altre non hanno.

E' bella, chiaramente è il tentativo di Kenwood di fare qualcosa che assomigli a una kitchen aid, rispetto alla "brutte" ma efficienti planetarie di casa. Si paga anche il design.
Sulla carta è anche interessante. Non è molto potente, 500w ma se è per questo le Kitchen Aid sono 300w e rendono effettivamente 4 volte tanto. Ha il motore sopra che non scalda l'impasto e rende appunto di più applicando la forza direttamente nella ciotola. La velocità poi si regola automaticamente in base alla tenacia dell'impasto.
Silenziosa, non devi spegnere mezza casa quando la usi. Da questo punto di vista è ok.

Nella pratica, devo essere sincero, ogni tanto mi fa un po' paura. A volte partono certe sbiellate che mi fanno saltare sulla sedia, non so se è un difetto della mia. Non credo ci metterò mai un impasto duro come quello della pasta all'uovo o della frolla.
Poi ho qualche perplessità sulla fruste che pescano fin troppo, inizialmente cercavo di fare impastare la pizza con la frusta K, dopo due minuti era tutto sulla frusta ma incordatura zero. Ora vado col gancio ma anche qui mi tocca ribaltare l'impasto un paio di volte.
Mi chiedo se sia possibile applicarci le fruste della serie Chef, di cui si trova pure la spirale e sarebbe l'ideale per quello che ci devo fare io.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Teo » 07/09/2015, 12:43

kachlex ha scritto:
Su amazon ho visto che costa 250€ circa e ha 500W di potenza. Con circa gli stessi soldi c'è il Kenwwood "classico" che però ha 1200W mi pare.
A parità hai il doppio della potenza e per impastare lo terrei in considerazione visto che sforzerà meno. O no? :penso:
Magari ha altri vantaggi che non ho considerato

Occhio, perchè c'è il trucco. 500W è perchè il motore è a presa diretta, a differenza delle altre macchine che alla lunga si deteriorano di più
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Teo » 07/09/2015, 12:46

Cholo ha scritto:E' quella che ho io. Il Kmix.
Per la cronaca, la versione gialla (km98?) ha una frusta gommata in più che le altre non hanno.

E' bella, chiaramente è il tentativo di Kenwood di fare qualcosa che assomigli a una kitchen aid, rispetto alla "brutte" ma efficienti planetarie di casa. Si paga anche il design.
Sulla carta è anche interessante. Non è molto potente, 500w ma se è per questo le Kitchen Aid sono 300w e rendono effettivamente 4 volte tanto. Ha il motore sopra che non scalda l'impasto e rende appunto di più applicando la forza direttamente nella ciotola. La velocità poi si regola automaticamente in base alla tenacia dell'impasto.
Silenziosa, non devi spegnere mezza casa quando la usi. Da questo punto di vista è ok.

Nella pratica, devo essere sincero, ogni tanto mi fa un po' paura. A volte partono certe sbiellate che mi fanno saltare sulla sedia, non so se è un difetto della mia. Non credo ci metterò mai un impasto duro come quello della pasta all'uovo o della frolla.
Poi ho qualche perplessità sulla fruste che pescano fin troppo, inizialmente cercavo di fare impastare la pizza con la frusta K, dopo due minuti era tutto sulla frusta ma incordatura zero. Ora vado col gancio ma anche qui mi tocca ribaltare l'impasto un paio di volte.
Mi chiedo se sia possibile applicarci le fruste della serie Chef, di cui si trova pure la spirale e sarebbe l'ideale per quello che ci devo fare io.

Dici che per me, che principalmente la userei per pasta fatta in casa e pizza (anche dolci devo dire) sia meglio andare sulla Prospero285 o sulla KM770?
 ImmagineImmagineImmagine

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”