Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Non so se qualcuno abbia intenzione di guardare Tokyo Tribe, ma se lo farete, sarà meglio che vi prepariate in anticipo.
Non avendo letto il manga da cui è tratto, mi aspettavo un gangster movie con bande che si menano, con solo un po' più di originalità e stile hip hop.
Ahimè non avevo proprio capito bene.
E' a tutti gli effetti un musical rap e sebbene il rap sia uno dei generi musicali di mio gusto, i musical non li reggo proprio e questo non ha fatto eccezione.
Anche perchè il rap in giapponese per me non rende affatto, oltre al fatto che per quel che potevo riuscire a seguire, spesso il flow mi sembrava "sbagliato" e le rime non venivano chiuse neanche con assonanze.
Noto che chi lo ha apprezzato sottolinea la miriade di stranezze come qualcosa di originale. Non necessariamente però qualcosa di originale è qualcosa di cui si sente il bisogno, e quindi a mio gusto, no, di quasi nessuna di queste se ne sentiva il bisogno.
Nel finale si risolleva un pochettino perchè prendono senso alcune cose, ma la sensazione è più o meno come quando si sorride a una battuta stupida perchè è davvero, davvero stupida.
Se ci mettiamo che le parti d'azione sono pacchiane e fatte male, non posso che bocciarlo (cioè, per me puoi anche far volare via uno con un pugno, ma almeno fammi percepire un impatto tra chi mena e chi incassa, senò sembra che l'abbiamo girato io e mio cugino in giardino…).
Immagino che a qualcuno di mentalità più aperta della mia in fatto di film possa piacere, però non è un film per tutti. E neanche per me, purtroppo..
Non avendo letto il manga da cui è tratto, mi aspettavo un gangster movie con bande che si menano, con solo un po' più di originalità e stile hip hop.
Ahimè non avevo proprio capito bene.
E' a tutti gli effetti un musical rap e sebbene il rap sia uno dei generi musicali di mio gusto, i musical non li reggo proprio e questo non ha fatto eccezione.
Anche perchè il rap in giapponese per me non rende affatto, oltre al fatto che per quel che potevo riuscire a seguire, spesso il flow mi sembrava "sbagliato" e le rime non venivano chiuse neanche con assonanze.
Noto che chi lo ha apprezzato sottolinea la miriade di stranezze come qualcosa di originale. Non necessariamente però qualcosa di originale è qualcosa di cui si sente il bisogno, e quindi a mio gusto, no, di quasi nessuna di queste se ne sentiva il bisogno.
Nel finale si risolleva un pochettino perchè prendono senso alcune cose, ma la sensazione è più o meno come quando si sorride a una battuta stupida perchè è davvero, davvero stupida.
Se ci mettiamo che le parti d'azione sono pacchiane e fatte male, non posso che bocciarlo (cioè, per me puoi anche far volare via uno con un pugno, ma almeno fammi percepire un impatto tra chi mena e chi incassa, senò sembra che l'abbiamo girato io e mio cugino in giardino…).
Immagino che a qualcuno di mentalità più aperta della mia in fatto di film possa piacere, però non è un film per tutti. E neanche per me, purtroppo..
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9744
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2216
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=uFJz2IMUeDE[/youtube]
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Pozz4ever ha scritto:[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=uFJz2IMUeDE[/youtube]
Hahahah bellissimo!



-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9744
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2216
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
22 luglio. sharknado 3.
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15306
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10209
- 4601
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
francilive ha scritto:Man of Tai Chi è il classico film che di per sè è una mezza cagatama ha delle chicche niente male, alcune citazioni che un vero appassionato del genere non può perdere, anche soltanto per rispetto nei confronti di Keanu, che nel progetto ha messo molta passione
![]()
![]()
![]()
p.s. breve parte anche per Iko Uwais, pre Raid...
Visto. Quali sono le citazioni franci?
Aspetta cavolo, una ce l'ho: l'ultimo avversario al torneo ufficiale, quello dal quale Tiger Chen viene squalificato con disonore, inizia l'incontro con la "tecnica della gru" di Miyagi!! Solo che a differenza di Daniel San finisce con le ossa rotte

Keanu nella parte del cattivo maestro mi è parso molto a suo agio.
Iko è l'unico imbattuto contro l'uomo del Tai Chi

- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Un paio di ottime visioni da segnalare!
Uno è Blackhat, che è uscito in home video da noi la settimana scorsa.
Mi sembra abbia fatto un bel flop e sia stato poco apprezzato, ma io concordo con i ragazzi de i400calci: è un film di Michael Mann. Con questo intendevano sottolineare che ha il suo inconfondibile stile e in effetti è così.
Io non sono neanche capace di spiegare "lo stile Mann", so solo che mi fa impazzire e anche se questo non è al livello di Collateral, che è il mio preferito dei suoi, mi è comunque piaciuto molto.
Poi vabè, quando l'azione era ambientata a Hong Kong, la location e il suo stile si sposavano alla grande.
Solo il finale mi è sembrato un pochino "floscio", senza il pathos che mi aspettavo dai momenti precedenti, però comunque neanche così male imho.
L'altro è The White Storm, made in HK, con Benny Chan alla regia, uno dei miei preferiti.
E protagonisti, tre delle colonne portanti del cinema di HK di oggi: Louis Koo, Lau Ching Wan e Nick Cheung.
Anche qui visivamente è decisamente appagante, e gira tutto benone: la trama, grandi attori, azione.
Gli manca forse qualche perla in più per diventare memorabile, ma è notevole e il finale dà soddisfazioni.
Da segnalare una sequenza epica, però se avete intenzione di guardarlo, non leggetela in anteprima, la metto come spoiler.
Epica la scena in cui uno dei nostri è a terra con il fucile che punta di lato, bloccato dal nemico che cerca di strangolarlo…allora il genio inizia a sparare comunque, per colpire in faccia il nemico con i bossoli che escono dal lato del fucile! Hahahah geniale!
Uno è Blackhat, che è uscito in home video da noi la settimana scorsa.
Mi sembra abbia fatto un bel flop e sia stato poco apprezzato, ma io concordo con i ragazzi de i400calci: è un film di Michael Mann. Con questo intendevano sottolineare che ha il suo inconfondibile stile e in effetti è così.
Io non sono neanche capace di spiegare "lo stile Mann", so solo che mi fa impazzire e anche se questo non è al livello di Collateral, che è il mio preferito dei suoi, mi è comunque piaciuto molto.
Poi vabè, quando l'azione era ambientata a Hong Kong, la location e il suo stile si sposavano alla grande.
Solo il finale mi è sembrato un pochino "floscio", senza il pathos che mi aspettavo dai momenti precedenti, però comunque neanche così male imho.
L'altro è The White Storm, made in HK, con Benny Chan alla regia, uno dei miei preferiti.
E protagonisti, tre delle colonne portanti del cinema di HK di oggi: Louis Koo, Lau Ching Wan e Nick Cheung.
Anche qui visivamente è decisamente appagante, e gira tutto benone: la trama, grandi attori, azione.
Gli manca forse qualche perla in più per diventare memorabile, ma è notevole e il finale dà soddisfazioni.
Da segnalare una sequenza epica, però se avete intenzione di guardarlo, non leggetela in anteprima, la metto come spoiler.
Epica la scena in cui uno dei nostri è a terra con il fucile che punta di lato, bloccato dal nemico che cerca di strangolarlo…allora il genio inizia a sparare comunque, per colpire in faccia il nemico con i bossoli che escono dal lato del fucile! Hahahah geniale!
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
E' tutto na citazione continua, o meglio, citazione... nel senso che non sapendo cosa metterci di suo, ha copiato da ogni doveWhatarush ha scritto: Visto. Quali sono le citazioni franci?
:

Per il resto manco me lo ricordavo in sto film.
Ho visto MoTC prima di The Raid, quindi ovviamente non sapevo chi fosse.
Lo ricorderemo come l'unico film in cui Iko non mena

-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Jamal Crawford ha scritto:Un paio di ottime visioni da segnalare!
Uno è Blackhat
Mi sembra abbia fatto un bel flop e sia stato poco apprezzato, ma io concordo con i ragazzi de i400calci: è un film di Michael Mann.
L'altro è The White Storm, made in HK, con Benny Chan alla regia, uno dei miei preferiti.
Quanto a Black Hat, proprio perchè è un film di Michael Mann, ci si aspettava ben altro. Per lo meno dei personaggi credibili, per lo meno una storia con un minimo di thrilling attitude, considerato che stiamo parlando di un film d'azione.
Apprezzabile l'esperimento. A tratti favoloso per quanto concerne l'aspetto estetico. Ma certe cose le lasci fare a Malick... Da lui vogliamo ben altro. Appunto. Collateral

Concordo invece con The White Storm. Ottimo film con quelle trovate e quella regia frizzante e cazzuta che Benny sa sempre produrre. Storia peraltro molto interessante.
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3689
- 3815
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Esimi tarristi, pareri su Brick Mansion con il defunto Paul Walker?
Mi ispirava non poco (anche a causa del trailer cazzutissimo con la bellissima cover di "Stand By me", di cui ovviamente non c'è traccia nel film
) ma mi ha lasciato piuttosto freddino. Svolgimento troppo lineare, finale buonista e ridicolo il boss nigga cattivone che fino a un quarto d'ora prima uccideva la gente per sfizio diventa il candidato ideale per diventare sindaco della città
Scene dell'inseguimenti carine, ma sembrava di assistere ad un saggio di parkour, saltellavano da una parte all'altra come grilli in calore senza farsi neanche un graffio. Cazzimma poca, splatter assente, dialoghi da terza elementare tra i due protagonisti.
**
Mi ispirava non poco (anche a causa del trailer cazzutissimo con la bellissima cover di "Stand By me", di cui ovviamente non c'è traccia nel film

Scene dell'inseguimenti carine, ma sembrava di assistere ad un saggio di parkour, saltellavano da una parte all'altra come grilli in calore senza farsi neanche un graffio. Cazzimma poca, splatter assente, dialoghi da terza elementare tra i due protagonisti.
**
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16662
- 2145
- Contatta:
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Stasera vado a vedere Terminator
I primi commenti che mi sono giunti non sono positivi
I primi commenti che mi sono giunti non sono positivi

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- BigSleepy
- Senior
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
- NBA Team: Orlando Magic
- 266
- 330
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Jamal Crawford ha scritto:
Uno è Blackhat, che è uscito in home video da noi la settimana scorsa.
Mi sembra abbia fatto un bel flop e sia stato poco apprezzato, ma io concordo con i ragazzi de i400calci: è un film di Michael Mann. Con questo intendevano sottolineare che ha il suo inconfondibile stile e in effetti è così.
Io non sono neanche capace di spiegare "lo stile Mann", so solo che mi fa impazzire e anche se questo non è al livello di Collateral, che è il mio preferito dei suoi, mi è comunque piaciuto molto.
Poi vabè, quando l'azione era ambientata a Hong Kong, la location e il suo stile si sposavano alla grande.
Solo il finale mi è sembrato un pochino "floscio", senza il pathos che mi aspettavo dai momenti precedenti, però comunque neanche così male imho.
Io continuo a trovare i giudizi della critica (e di conseguenza anche del pubblico) su Blackhat uno dei più grandi misteri del 2015.
Secondo me è un filmone, a livello di regia porta scuola (quasi) chiunque, il film è molto semplice ma quello che fa lo fa molto bene. Tra l'altro è un pò il seguito spirituale di Miami Vice, altro filmone e altro caso in cui i critici americani hanno dimostrato di non capire una sega.
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Un altro paio di visioni orientali da segnalare.
The Huntresses
Film coreano "di spada/avventura" recente, con 3 protagoniste di un certo impatto e tutte diverse tra loro.
Aldilà del fatto che tutte e 3 son, manco a dirlo, di una certa bellezza, è un bel trio perchè una di loro è una delle attrici più brave e versatili del paese (Ha Ji-Won), l'altra è una regina dell' over-acting che già mi era piaciuta molto in Quick (Kang Ye-Won) e l'ultima, molto più nota come cantante, qui fa la parte della dura (Ga-In).
A coordinarle c'è il solito faccione simpatico…non dico neanche il nome perchè nemmeno io me lo ricordo mai, però beh, è lui:

(vabè, per la cronaca, il nome è Ko Chang-Seok)
Le parti d'azione sono piuttosto pacchiane e non hanno molto da offrire, però in generale il film mi è piaciuto per come non si prende sul serio e per qualche trovata carina.
Non è assolutamente imperdibile, ma con lo spirito giusto è piacevole.
Mismatched Couples
Questa è una chicca del 1985 con sua eccellenza Donnie Yen.
Pur di vederlo mi sono abbandonato all'idea di acquistarlo in VCD e sono molto soddisfatto di questa scelta.
E' una commedia a tratti anche piuttosto stupida, ma tenuta insieme alla grande dalla combinazioni di: Yuen Woo-Ping in regia, Donnie che balla la breakdance e ovviamente regala anche spunti delle sue doti nelle arti marizali, una soundtrack favolosa, alcune idee brillanti.
Tra l'altro, lo stesso Yuen Woo-Ping è uno dei personaggi principali del film.
Una piccola perla degli anni '80.
The Huntresses
Film coreano "di spada/avventura" recente, con 3 protagoniste di un certo impatto e tutte diverse tra loro.
Aldilà del fatto che tutte e 3 son, manco a dirlo, di una certa bellezza, è un bel trio perchè una di loro è una delle attrici più brave e versatili del paese (Ha Ji-Won), l'altra è una regina dell' over-acting che già mi era piaciuta molto in Quick (Kang Ye-Won) e l'ultima, molto più nota come cantante, qui fa la parte della dura (Ga-In).
A coordinarle c'è il solito faccione simpatico…non dico neanche il nome perchè nemmeno io me lo ricordo mai, però beh, è lui:

(vabè, per la cronaca, il nome è Ko Chang-Seok)
Le parti d'azione sono piuttosto pacchiane e non hanno molto da offrire, però in generale il film mi è piaciuto per come non si prende sul serio e per qualche trovata carina.
Non è assolutamente imperdibile, ma con lo spirito giusto è piacevole.
Mismatched Couples
Questa è una chicca del 1985 con sua eccellenza Donnie Yen.
Pur di vederlo mi sono abbandonato all'idea di acquistarlo in VCD e sono molto soddisfatto di questa scelta.
E' una commedia a tratti anche piuttosto stupida, ma tenuta insieme alla grande dalla combinazioni di: Yuen Woo-Ping in regia, Donnie che balla la breakdance e ovviamente regala anche spunti delle sue doti nelle arti marizali, una soundtrack favolosa, alcune idee brillanti.
Tra l'altro, lo stesso Yuen Woo-Ping è uno dei personaggi principali del film.
Una piccola perla degli anni '80.

- MP3
- Pro
- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
- NFL Team: NE Patriots
- NBA Team: PHX Suns
- NHL Team: LA Kings
- 461
- 231
- Contatta:
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
ieri sera sarata all' insegna di questo topic (e di RZA)
ho visto nell' ordine "the protector 2" e finito, finalmente, "l' uomo con i pungi di ferro"
di the protector 2 ho perso la prima parte ma in compenso sono passato direttamente alle mazzate
in definitiva mi è piaciuto più questo secondo film del primo di cui ricordo poco
l' uomo con i pugni di ferro: film molto diverso diciamo che rza è riuscito a fare un bell' omaggio al genere ed a tarantino ; peccato per il doppiaggio con pino insegno totalmente fuori luogo e forse un po' troppi personaggi(lo sviluppo della storia sembrava quello di un manga dove ogni tanto compare gente nuova)
ho visto nell' ordine "the protector 2" e finito, finalmente, "l' uomo con i pungi di ferro"
di the protector 2 ho perso la prima parte ma in compenso sono passato direttamente alle mazzate



l' uomo con i pugni di ferro: film molto diverso diciamo che rza è riuscito a fare un bell' omaggio al genere ed a tarantino ; peccato per il doppiaggio con pino insegno totalmente fuori luogo e forse un po' troppi personaggi(lo sviluppo della storia sembrava quello di un manga dove ogni tanto compare gente nuova)
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)
- FraQ
- Rookie
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
- 5
- 204
- Contatta:
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Anch'io non ho memoria freschissima del primo, ma questo l'ho visto da poco e, per i miei gusti, qualche scena di mazzate andava un po' limata, se sono troppo lunghe, paradossalmente, il ritmo cala (senza considerare che ad un certo punto la resistenza fisica dei combattenti diventa troppo da fantasy, alla fine cercavo ai bordi dello schermo la scritta cheat mode: invulnerability on ...)MP3 ha scritto: di the protector 2 ho perso la prima parte ma in compenso sono passato direttamente alle mazzate![]()
![]()
in definitiva mi è piaciuto più questo secondo film del primo di cui ricordo poco
Anch'io ho sofferto per il doppiaggio, la voce di Pino e la faccia di Rza (espressivo come Reeves) sono un mix indigesto...MP3 ha scritto: l' uomo con i pugni di ferro: film molto diverso diciamo che rza è riuscito a fare un bell' omaggio al genere ed a tarantino ; peccato per il doppiaggio con pino insegno totalmente fuori luogo e forse un po' troppi personaggi
Ho apprezzato di recente due film sulla falsariga del "personaggio Holmes" (Sherlock non John) dal tocco orientale molto differente: The bullet vanishes, molto avvincente (per chi ama i polizieschi a basso dosaggio di legnate e/o tai chi), e Detective K - Secret of the virtuous widow, decisamente più scanzonato ed ilare, ma piuttosto scorrevole (per chi ama la comicità orientale ma necessita anche di un po' di trama...)