Terzo anno, la mia farm sta iniziando a prendere minimalmente forma anche se ovviamente i livelli alti si devono ancora popolare. Senza contare che non ho avuto ancora nessuno in MLB, ma confido nel proseguimento della stagione ed in ogni caso è ancora presto. Incredibilmente nessun giocatore firmato è stato ancora rilasciato, sono ancora tutti sotto contratto (anche se alcuni rotti, ovviamente

Riepilogo della shadow farm:
Veniamo al 2015. Come al solito prendo faccio lo shadow dei Mariners, che quest'anno hanno deciso di aiutarmi perdendo il diritto al loro primo giro. Fortunatamente la MLB mi regala una Competitiva Balance Pick e quindi scelgo per dieci volte nei primi dieci giri, ma il mio primo turno sarà alla 64. In totale farò venti giri. La tattica per quest'anno è di seguire la board ad esclusione dei giocatori per cui presumo ci siano problemi di firmabilità. In più, ho fatto una scelta conservativa al primo turno dove ho deciso di andare un po' al risparmio per poter firmare tutti i giocatori nei primi dieci giri e provare a lasciare qualcosa per eventuali scelte successive.
Veniamo a noi.
CB pick B (60): Andrew Suarez, LHP, Miami
Andy Suarez è un senior, quindi è probabile al 95% che vada a firmare. Non dovrebbe costare molto e mi consentirà di risparmiare qualche decina di migliaio di dollari da poter reinvestire altrove. Ai Giants potrà svilupparsi bene anche se la sua storia medica non è proprio bellissima.
2° (72): Drew Finley, RHP, Rancho Bernardo HS (CA)
Questo lanciatore liceale ricorda in minima parte i vari Holmes e Reid-Foley della scorsa classe, lanciatore con un fisico che non lascia molta proiezione e quindi relativamente avanzato per essere un liceale, con almeno due lanci sopra media. A me piace molto la combo fisico+pitchability con la possibilità che possa imparare ancora altro ed alzare il suo livello. Se avessi seguito fedelmente la mia board sarebbe dovuta essere la mia prima scelta. Ha già firmato con gli Yankees per 950k.
3° (94): Joe McCarthy, OF, Virginia
OF collegiale atletico con un buon braccio, dovrebbe finire in RF anche se spero lo provino al centro. Ha una discreta hit tool che dovrebbe portarlo in MLB entro tre anni escludendo infortuni. E' ancora coinvolto nelle CWS quindi firmerà abbastanza tardi, forse anche ad inizio luglio.
4° (125): Mac Marshall, LHP, Chipola College (FL)
Mac Marshall è stato protagonista indiretto della situazione che ha portato gli Astros a non firmare Brady Aiken con Houston che, aldilà dei medical evidentemente poco convincenti sul californiano, erano intenti a risparmiare dei dindini per firmare Nix e Marshall. E' andata a finire che non hanno preso nessuno dei tre, i quali poi hanno firmato tutti quest'anno con squadre diverse, Marshall per 750.000$. Per me, ma anche per i Giants nel vero Draft, è una firma sopra slot ma credo nelle potenzialità di questo mancino che può costruirsi un futuro da partente in MLB grazie a tre lanci attualmente medi che possono diventare sopra media (col cambio che può diventare plus).
5° (155): David Berg, RHP, UCLA
Lo scelgo a questa posizione non solo perché mi permette di risparmiare (ha firmato per 50.000$) ma anche perché fosse alto nella mia board, intorno alla ottantesima posizione. Ovviamente è un rilievo fatto e finito ma anche se non gode di grandissima considerazione, secondo me riuscirà a ritagliarsi un ruolo da closer nella MLB. Vedremo se i Cubs vorranno provare a migliorarlo o se gli faranno scorrere tutti i livelli delle Minors per portarlo in MLB a settembre.
6° (185): Justin Garza, RHP, Cal State Fullerton
Probabilmente la firma più difficile dei primi dieci giri. Junior ma infortunato e, soprattutto, uno dei primi 100 talenti in questa classe, cosa che potrebbe portarlo a non firmare, tornare a Fullerton per l'anno da senior e ristabilire il suo Draft Stock.
7° (215): Andrew Sopko, RHP, Gonzaga
8° (245): Austin Byler, 1B, Nevada
9° (275): Mitchell Gunsolus, 3B, Gonzaga
10° (305): Michael Boyle, LHP, Radford
Da qui in poi si susseguono una serie di giocatori difficili/impossibili da firmare. Il tentativo, come per l'anno scorso, è quello di riuscire a portarne in farm almeno due se non di più.
11° (335): Wesley Rodriguez, RHP, George Washington HS (NY)
12° (365): Justin Hooper, LHP, De La Salle HS (CA)
13° (395): Luke Wakamatsu, 2B, Keller HS (TX)
14° (425): Alonzo Jones, SS, Columbus HS (GA)
15° (455): Mitchell Traver, RHP, Texas Christian
16° (485): Gio Brusa, 3B, Pacific
17° (515): Cole Sands, RHP, North Florida Christian HS (FL)
18° (545): Parker McFadden, RHP, Yelm HS (WA)
19° (575): Ron Rossomando, RHP, Bunnell HS (CT)
20° (605): Brendon Little, LHP, Conestoga HS (PA)
E questo è quanto. Nel frattempo sto cercando di guardare tutto ciò che riesco a trovare in merito al periodo di IFA 2015/2016. Possibile che vada in vacanza alle Bahamas
