The NBA Finals 2015
- flash
- Pro
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New Jersey Devils
- Squadra di calcio: AC Milan
- 3426
- 616
Re: The NBA Finals 2015
tornando a discussioni più serie, a GS continua a mancare offensivamente un'arma come thompson che sulla carta (e in base alla RS dove ha viaggiato a quasi 22punti di media e si è guadagnato con merito la convocazione all'all-star game) avrebbe dovuto essere un fattore nella serie e nei playoff più in generale. imo si parla troppo poco di questo aspetto, che poi è il motivo principale perché i warriors sono stati tenuti sotto i 100punti per ben 3 gare e non hanno mai scollinato sopra i 110 in 5 gare. thompson stà disputando dei playoff sottotono a livello offensivo, e stà deludendo non soltanto in queste finals (anche contro grizzlies e rockets non ha certamente brillato). Il giudizio chiaramente è influenzato dalle aspettative e dal bagaglio tecnico/talento del giocatore: da un'all star che ripeto ha viaggiato a quasi 22 putti di media e dovrebbe formare con curry il backcourt più forte della lega onestamente uno si aspetta molto di più non solo in termini di mere cifre ma anche di impatto. difensivamente sono d'accordo che l'impatto lo ha avuto e continua a non risparmiarsi (e infatti l'ho anche scritto in post precedenti, posto che cmq non stiamo parlando di un top defender come spesso lo si fa passare. non è né leonard né butler per intenderci), offensivamente nò, anzi è stato ben al di sotto del par. anche perché i giocatori sulla carta migliori nei playoff dovrebbero salire di colpi e dare quel qualcosa in più ai compagni e alla squadra, non un qualcosa in meno. e non darei neppure troppi meriti alla difesa di cleveland: stanno raddoppiando a volte triplicando curry non tanto lui, è marcato spesso da shumpert (un'altro che passa per super difensore quando alla fine è si un buon difensore ma non un top nel ruolo) ma al di là di tutto è proprio thompson che spesso forza tiri che non dovrebbe forzare, affretta conclusioni che non dovrebbe affrettare anche fuori ritmo ed è in generale poco aggressivo (continua ad attaccare poco il ferro, mettere poco palla per terra, andare poco in lunetta). dovrebbe variare le sue conclusioni e anche gli spot dove riceve palla. ad esempio perché non porta mai in post shumpert e soprattutto della vedova (le poche volte che si accoppia a lui) per tiri a più alta percentuale? perché non li attacca 1vs1 cercando falli e punti facili dalla linea della carità? (questo è un problema più in generale di GS e di kerr, la cui gestione continua a lasciare perplessi dal punto di vista offensivo: contro una squadra ridotta ad un rotazione di 7-8 uomini la prima cosa che farei e provare a caricarli di falli sin dalle prime battute. hanno già la panchina corta, se pure shumpert, della vedova, etc. iniziano il terzo quarto con 3-4 falli a carico è un' ulteriore vantaggio. soprattutto contro chi è costretto giocoforza a difendere alla morte per stare in partita e giocarsela ai 90punti invece che ai 100). piccoli aggiustamenti e cambiamenti nel modo di attaccare che potrebbero fare la differenza, anche perché poi se inizi a diventare pericoloso mettendo palla per terra e attaccando il canestro magari la volta successiva ti lasciano quei 2-3 cm in più di spazio che ti permettono poi di tirare una tripla più facile in faccia al difensore.
nelle ultime 2 (e anche nel finale di gara3) quello che ha svoltato per GS è stato curry. thompson è fermo al primo turno contro new orleans. diciamo anche che, se non si impegnasse in difesa come stà facendo sempre in questi playoff, sarebbe sicuramente sotto la sufficienza. la serie è sul 3-2 (e poteva essere 3-2 per cleveland) anche per questo. e se continua così i warriors rischiano. hanno bisogno di un thompson con più impatto offensivo, pochi cazzi. e kerr, arrivati alla sesta nelle finals e alla ventunesima nei playoff, deve trovare un modo per farlo rendere di più. la serie passa anche da questo.
nelle ultime 2 (e anche nel finale di gara3) quello che ha svoltato per GS è stato curry. thompson è fermo al primo turno contro new orleans. diciamo anche che, se non si impegnasse in difesa come stà facendo sempre in questi playoff, sarebbe sicuramente sotto la sufficienza. la serie è sul 3-2 (e poteva essere 3-2 per cleveland) anche per questo. e se continua così i warriors rischiano. hanno bisogno di un thompson con più impatto offensivo, pochi cazzi. e kerr, arrivati alla sesta nelle finals e alla ventunesima nei playoff, deve trovare un modo per farlo rendere di più. la serie passa anche da questo.
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.
- FraQ
- Rookie
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
- 5
- 204
- Contatta:
Re: The NBA Finals 2015
Amen... per me, sfondi una porta mai costruitattd ha scritto: E ricordassimo che il basket è un gioco di squadra nel quale la vittoria è il risultato di singoli valori individuali +/- la funzionalità con la quale questi valori si combinano?

Ognuno può usare i propri parametri per definire il successo, tu i tuoi, LeBron i suoi, ma, se anche Lbj dicesse che questa serie è stato un fallimento (per i suoi ed i tuoi criteri), ci può stare che altri spettatori la definiscano, in loro opinione, una prestazione notevole (e con il sostegno di quello che hanno raccontato finora sia i numeri sia quello che è successo in campo, non è facile biasimarli...).franzis ha scritto: vincere anelli, che è il motivo per cui ha lasciato prima cleveland e poi miami.
Ad esempio, nella mia prospettiva è più encomiabile portare alle Finals Gooden e Gibson, e poi perdere 4-0, piuttosto che vincere 4-2 giocando con Pippen e Rodman... per i media non è certo così (e magari neanche per te), ma finché è possibile pensare "in proprio", anche risultando in disaccordo con la vox populi, non mi nego il gusto dell' "opinione fatta in casa"...
Poi sul rapporto giocatore singolo/vittorie di squadra, evito il predicozzo e rimando alla citazione di ttd

Non ti sembra quantomeno approssimativo ridurre James a "quel corpo"? Sarebbe forse ingiusto anche se stessi parlando di Shaq, ma James ha davvero molto altro rispetto a "quel corpo"... e, in fondo, quella del "35 punti in 35 tiri" non è forse una banalizzazione che potrebbe essere applicata ad altri? Non è che MJ tirasse poco per fare i suoi quarantelli alle Finals... fermo restando che non capisco perché si parli sempre di punti totali/tiri dal campo ignorando il fattore tiri liberimr.kerouac ha scritto: Però cerchiamo un attimo di contestualizzare: uno con quel corpo e che tiene così tanto in mano la palla, come può fare meno di 35 punti tirando 35 volte a partita?

- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15245
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4321
- 4522
Re: The NBA Finals 2015
flash ha scritto:tornando a discussioni più serie, a GS continua a mancare offensivamente un'arma come thompson che sulla carta (e in base alla RS dove ha viaggiato a quasi 22punti di media e si è guadagnato con merito la convocazione all'all-star game) avrebbe dovuto essere un fattore nella serie e nei playoff più in generale. imo si parla troppo poco di questo aspetto, che poi è il motivo principale perché i warriors sono stati tenuti sotto i 100punti per ben 3 gare e non hanno mai scollinato sopra i 110 in 5 gare. thompson stà disputando dei playoff sottotono a livello offensivo, e stà deludendo non soltanto in queste finals (anche contro grizzlies e rockets non ha certamente brillato). Il giudizio chiaramente è influenzato dalle aspettative e dal bagaglio tecnico/talento del giocatore: da un'all star che ripeto ha viaggiato a quasi 22 putti di media e dovrebbe formare con curry il backcourt più forte della lega onestamente uno si aspetta molto di più non solo in termini di mere cifre ma anche di impatto. difensivamente sono d'accordo che l'impatto lo ha avuto e continua a non risparmiarsi (e infatti l'ho anche scritto in post precedenti, posto che cmq non stiamo parlando di un top defender come spesso lo si fa passare. non è né leonard né butler per intenderci), offensivamente nò, anzi è stato ben al di sotto del par. anche perché i giocatori sulla carta migliori nei playoff dovrebbero salire di colpi e dare quel qualcosa in più ai compagni e alla squadra, non un qualcosa in meno. e non darei neppure troppi meriti alla difesa di cleveland: stanno raddoppiando a volte triplicando curry non tanto lui, è marcato spesso da shumpert (un'altro che passa per super difensore quando alla fine è si un buon difensore ma non un top nel ruolo) ma al di là di tutto è proprio thompson che spesso forza tiri che non dovrebbe forzare, affretta conclusioni che non dovrebbe affrettare anche fuori ritmo ed è in generale poco aggressivo (continua ad attaccare poco il ferro, mettere poco palla per terra, andare poco in lunetta). dovrebbe variare le sue conclusioni e anche gli spot dove riceve palla. ad esempio perché non porta mai in post shumpert e soprattutto della vedova (le poche volte che si accoppia a lui) per tiri a più alta percentuale? perché non li attacca 1vs1 cercando falli e punti facili dalla linea della carità? (questo è un problema più in generale di GS e di kerr, la cui gestione continua a lasciare perplessi dal punto di vista offensivo: contro una squadra ridotta ad un rotazione di 7-8 uomini la prima cosa che farei e provare a caricarli di falli sin dalle prime battute. hanno già la panchina corta, se pure shumpert, della vedova, etc. iniziano il terzo quarto con 3-4 falli a carico è un' ulteriore vantaggio. soprattutto contro chi è costretto giocoforza a difendere alla morte per stare in partita e giocarsela ai 90punti invece che ai 100). piccoli aggiustamenti e cambiamenti nel modo di attaccare che potrebbero fare la differenza, anche perché poi se inizi a diventare pericoloso mettendo palla per terra e attaccando il canestro magari la volta successiva ti lasciano quei 2-3 cm in più di spazio che ti permettono poi di tirare una tripla più facile in faccia al difensore.
nelle ultime 2 (e anche nel finale di gara3) quello che ha svoltato per GS è stato curry. thompson è fermo al primo turno contro new orleans. diciamo anche che, se non si impegnasse in difesa come stà facendo sempre in questi playoff, sarebbe sicuramente sotto la sufficienza. la serie è sul 3-2 (e poteva essere 3-2 per cleveland) anche per questo. e se continua così i warriors rischiano. hanno bisogno di un thompson con più impatto offensivo, pochi cazzi. e kerr, arrivati alla sesta nelle finals e alla ventunesima nei playoff, deve trovare un modo per farlo rendere di più. la serie passa anche da questo.
2 osservazioni,
1) una delle sconfitte è arrivata con un Thompson da 34 punti e un Curry da 5 su 23, pure contro Houston una delle migliori prove sue è arrivata con Curry a fare su e giù dal corridoio per la capocciata, quindi penso che ci sia qualcosina in più da calibrare per il duo, non so quale sia il motivo, ma i due è da parecchio che non giocano una grande partita in coppia
2)Vero che mettere palla a terra e attaccare potrebbe caricare di falli gli avversari, ma è una gioco che va contro la filosofia dei Warriors, perché spezzetta il ritmo a danno delle loro famigerate ondate.
- The Freak
- Rookie
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 01/11/2009, 12:51
- Località: Varese
- 4
Re: The NBA Finals 2015
Hai scritto il post che giorni avevo in mente di scrivere pure io. Mi hai risparmiato del tempo.WhiteJesus ha scritto:Comunque io quest'ossessione per la narrazione storica del basket piuttosto che per il basket di per se stesso la capisco pochino. Ma che vi frega di stare a stabilire che posto occuperà tizio in un'eventuale classifica storica stilata da non-si-sa-chi con non-si-sa-quali-criteri? Ma davvero è così importante? Sul serio è questo l'argomento principale di cui si vuole discutere?
Anche perchè le classifiche di questo genere, oltre a non valere un cazzo, sono semplici opinioni e sono come le palle: ognuno c'ha le sue e se le tiene. Ed entro un certo margine si può dire tutto e il contrario di tutto.
Poi, boh, l'argomento "che culo che i suoi compagni hanno fatto dei punti" non si può sentire. Chiunque abbia vinto qualche partita ai playoff a questo giochino ha avuto, in diversi momenti, qualche compagno che ha alzato il suo livello e ha fatto una partita al di sopra delle proprie possibilità. Oppure pensiamo che chiunque abbia vinto ha vinto a forza di quarantelli con i compagni che tenevano le medie della RS in ogni partita? Perchè in tal caso alzo le mani.
Lebron ci ha regalato una serie, ed è stato un regalo inaspettato (per me, visto che tifo selvaggiamente per gli altri, anche gradito fino a un certo punto). E solo giocando come sta giocando, anche coi danni che ne derivano in termini di efficienza e percentuali, poteva farlo, con i compagni che si ritrova. E al momento sta dimostrando ancora più chiaramente di quanto non l'abbia mai fatto, secondo me, di essere il miglior giocatore di questa Lega in questo momento.
Che posto occupa nella storia? Boh, chissenefrega.
Qualcuno intende non valutare il contesto in nessun modo e dire che queste finali, qualora verranno perse (perchè qui si sta celebrando il funerale senza il morto), incideranno negativamente sulla sua valutazione storica, perchè 2 su 6 e perchè La Decision e perchè le Foibe e perchè quando la passa perchè la passa e quando non la passa perchè non la passa e perchè se n'è andato da Cleveland e poi ci è tornato e perchè non è Jordan e perchè Jordan ha vinto tutte le finale e perchè Jordan non ha mai sbagliato un tiro nei finali di partita e perchè Jordan ha giocato tutta la carriera a Chicago e non sarebbe mai andato a giocare con Bird e Magic e perchè sailcazzocos'altro?
Va bene, chissenefrega.














- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: The NBA Finals 2015
frog ha scritto:flash ha scritto:tornando a discussioni più serie, a GS continua a mancare offensivamente un'arma come thompson che sulla carta (e in base alla RS dove ha viaggiato a quasi 22punti di media e si è guadagnato con merito la convocazione all'all-star game) avrebbe dovuto essere un fattore nella serie e nei playoff più in generale. imo si parla troppo poco di questo aspetto, che poi è il motivo principale perché i warriors sono stati tenuti sotto i 100punti per ben 3 gare e non hanno mai scollinato sopra i 110 in 5 gare. thompson stà disputando dei playoff sottotono a livello offensivo, e stà deludendo non soltanto in queste finals (anche contro grizzlies e rockets non ha certamente brillato). Il giudizio chiaramente è influenzato dalle aspettative e dal bagaglio tecnico/talento del giocatore: da un'all star che ripeto ha viaggiato a quasi 22 putti di media e dovrebbe formare con curry il backcourt più forte della lega onestamente uno si aspetta molto di più non solo in termini di mere cifre ma anche di impatto. difensivamente sono d'accordo che l'impatto lo ha avuto e continua a non risparmiarsi (e infatti l'ho anche scritto in post precedenti, posto che cmq non stiamo parlando di un top defender come spesso lo si fa passare. non è né leonard né butler per intenderci), offensivamente nò, anzi è stato ben al di sotto del par. anche perché i giocatori sulla carta migliori nei playoff dovrebbero salire di colpi e dare quel qualcosa in più ai compagni e alla squadra, non un qualcosa in meno. e non darei neppure troppi meriti alla difesa di cleveland: stanno raddoppiando a volte triplicando curry non tanto lui, è marcato spesso da shumpert (un'altro che passa per super difensore quando alla fine è si un buon difensore ma non un top nel ruolo) ma al di là di tutto è proprio thompson che spesso forza tiri che non dovrebbe forzare, affretta conclusioni che non dovrebbe affrettare anche fuori ritmo ed è in generale poco aggressivo (continua ad attaccare poco il ferro, mettere poco palla per terra, andare poco in lunetta). dovrebbe variare le sue conclusioni e anche gli spot dove riceve palla. ad esempio perché non porta mai in post shumpert e soprattutto della vedova (le poche volte che si accoppia a lui) per tiri a più alta percentuale? perché non li attacca 1vs1 cercando falli e punti facili dalla linea della carità? (questo è un problema più in generale di GS e di kerr, la cui gestione continua a lasciare perplessi dal punto di vista offensivo: contro una squadra ridotta ad un rotazione di 7-8 uomini la prima cosa che farei e provare a caricarli di falli sin dalle prime battute. hanno già la panchina corta, se pure shumpert, della vedova, etc. iniziano il terzo quarto con 3-4 falli a carico è un' ulteriore vantaggio. soprattutto contro chi è costretto giocoforza a difendere alla morte per stare in partita e giocarsela ai 90punti invece che ai 100). piccoli aggiustamenti e cambiamenti nel modo di attaccare che potrebbero fare la differenza, anche perché poi se inizi a diventare pericoloso mettendo palla per terra e attaccando il canestro magari la volta successiva ti lasciano quei 2-3 cm in più di spazio che ti permettono poi di tirare una tripla più facile in faccia al difensore.
nelle ultime 2 (e anche nel finale di gara3) quello che ha svoltato per GS è stato curry. thompson è fermo al primo turno contro new orleans. diciamo anche che, se non si impegnasse in difesa come stà facendo sempre in questi playoff, sarebbe sicuramente sotto la sufficienza. la serie è sul 3-2 (e poteva essere 3-2 per cleveland) anche per questo. e se continua così i warriors rischiano. hanno bisogno di un thompson con più impatto offensivo, pochi cazzi. e kerr, arrivati alla sesta nelle finals e alla ventunesima nei playoff, deve trovare un modo per farlo rendere di più. la serie passa anche da questo.
2 osservazioni,
1) una delle sconfitte è arrivata con un Thompson da 34 punti e un Curry da 5 su 23, pure contro Houston una delle migliori prove sue è arrivata con Curry a fare su e giù dal corridoio per la capocciata, quindi penso che ci sia qualcosina in più da calibrare per il duo, non so quale sia il motivo, ma i due è da parecchio che non giocano una grande partita in coppia
2)Vero che mettere palla a terra e attaccare potrebbe caricare di falli gli avversari, ma è una gioco che va contro la filosofia dei Warriors, perché spezzetta il ritmo a danno delle loro famigerate ondate.
veramente mettere palla a terra per attaccare il ferro i warriors l'hanno pure fatto in G5 (soprattutto sui close out della difesa e sul P&R) ed è stato il principale cambiamento tattico in attacco rispetto a G4. Tra le varie azioni di questo tipo ne ricordo perfettamente una di HB che va a attacare LBJ che in quel momento aveva 3 falli.
In generale tiri liberi ne sono anche usciti ma li hanno tirati con % imbarazzanti.
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15245
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4321
- 4522
Re: The NBA Finals 2015
franzis ha scritto:
veramente mettere palla a terra per attaccare il ferro i warriors l'hanno pure fatto in G5 (soprattutto sui close out della difesa e sul P&R) ed è stato il principale cambiamento tattico in attacco rispetto a G4. Tra le varie azioni di questo tipo ne ricordo perfettamente una di HB che va a attacare LBJ che in quel momento aveva 3 falli.
In generale tiri liberi ne sono anche usciti ma li hanno tirati con % imbarazzanti.
Intendevo farlo per cercare falli, un po' alla Harden per intenderci, attaccare un giocatore che sta arrivando per un Close out, è stato fatto spesso e volentieri, ma se non c'è un'autostrada verso il canestro, generalmente o c'è un palleggio arresto e tiro, oppure un altro scarico, eccezion fatta per quella testa dura di Green

- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7899
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 910
- 2792
Re: The NBA Finals 2015
Sta tirando in modo schifoso fuori dal pitturato. Vale lo stesso discorso di Shaq: fortissimo, completissimo, tecnica sopraffina, ecc... poi però vai a vedere e il 60% delle volte in cui va a punti si conclude con una spallata che spazza via il difensore per un tiro da vicinoFraQ ha scritto:Non ti sembra quantomeno approssimativo ridurre James a "quel corpo"? Sarebbe forse ingiusto anche se stessi parlando di Shaq, ma James ha davvero molto altro rispetto a "quel corpo"... e, in fondo, quella del "35 punti in 35 tiri" non è forse una banalizzazione che potrebbe essere applicata ad altri? Non è che MJ tirasse poco per fare i suoi quarantelli alle Finals... fermo restando che non capisco perché si parli sempre di punti totali/tiri dal campo ignorando il fattore tiri liberimr.kerouac ha scritto: Però cerchiamo un attimo di contestualizzare: uno con quel corpo e che tiene così tanto in mano la palla, come può fare meno di 35 punti tirando 35 volte a partita?
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
-
- Rookie
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 27/11/2012, 12:20
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Padovano d'adozione
- 2
Re: The NBA Finals 2015
Premessa: non sopporto LeBron James non tanto come persona quanto come giocatore, trovo si muova con la grazia di un trattore ed è triste che un giocatore così poco elegante sia oggettivamente il migliore al mondo.
Detto questo, sta giocando delle finali mai viste, gli dessero l'MVP non ci sarebbe troppo da discutere, su questo si dovrebbe essere tutti d'accordo e chi non è d'accordo è accecato dall'odio.
Però ho una domanda: quante volte una squadra così imbarazzante è riuscita ad arrivare alle finali NBA? Cioè a me sinceramente questa serie sembra una di quelle serie di primo turno in cui si sa benissimo che alla fine vincerà la squadra col seed più alto, anche se magari nelle prime partite trova qualche difficoltà. Quel che voglio dire è che in effetti quando una squadra è talmente scarsa da dover affidare ogni singolo possesso al più forte giocatore della squadra, se questo è in grado di rimanere sui suoi standard per 48 minuti gestendo ogni possesso (che è una cosa totalmente inumana, ma avevo pochi dubbi che LeBron potesse farlo), inevitabilmente possono uscire statistiche simili.
LeBron senz'altro è l'unico giocatore (forse insieme a KD) che attualmente può trascinare questo gruppo in finale NBA, a Est o a Ovest, ma sinceramente questa qui se Cleveland fosse stata a Ovest sarebbe stata la serie di secondo turno; quindi -dato che perderà- secondo me tutto questo gridare al GOAT che si sente in giro -non necessariamente qua- è abbastanza ingiustificato. Sta giocando una serie irreale che non sta facendo altro che confermare che senza una squadra di un certo livello nemmeno Gesù Cristo vince un titolo NBA.
Mi scusino i tifosi Warriors per l'imprudenza con cui dico che questa serie non la possono perdere in nessun modo, ma oggettivamente se non succede un cataclisma il titolo sembra impossibile finisca a Cleveland
Detto questo, sta giocando delle finali mai viste, gli dessero l'MVP non ci sarebbe troppo da discutere, su questo si dovrebbe essere tutti d'accordo e chi non è d'accordo è accecato dall'odio.
Però ho una domanda: quante volte una squadra così imbarazzante è riuscita ad arrivare alle finali NBA? Cioè a me sinceramente questa serie sembra una di quelle serie di primo turno in cui si sa benissimo che alla fine vincerà la squadra col seed più alto, anche se magari nelle prime partite trova qualche difficoltà. Quel che voglio dire è che in effetti quando una squadra è talmente scarsa da dover affidare ogni singolo possesso al più forte giocatore della squadra, se questo è in grado di rimanere sui suoi standard per 48 minuti gestendo ogni possesso (che è una cosa totalmente inumana, ma avevo pochi dubbi che LeBron potesse farlo), inevitabilmente possono uscire statistiche simili.
LeBron senz'altro è l'unico giocatore (forse insieme a KD) che attualmente può trascinare questo gruppo in finale NBA, a Est o a Ovest, ma sinceramente questa qui se Cleveland fosse stata a Ovest sarebbe stata la serie di secondo turno; quindi -dato che perderà- secondo me tutto questo gridare al GOAT che si sente in giro -non necessariamente qua- è abbastanza ingiustificato. Sta giocando una serie irreale che non sta facendo altro che confermare che senza una squadra di un certo livello nemmeno Gesù Cristo vince un titolo NBA.
Mi scusino i tifosi Warriors per l'imprudenza con cui dico che questa serie non la possono perdere in nessun modo, ma oggettivamente se non succede un cataclisma il titolo sembra impossibile finisca a Cleveland
Fui Grimble Grumble
- FedeBoddah
- Pro
- Messaggi: 3361
- Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Cleveland Cavs
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- 1389
- 638
Re: The NBA Finals 2015
Ussignùr, siamo tornati ancora alla Decision etc.
Doveva rimanere a prendere imbarcate per tutta la carriera con i Cavs? (quindi in quel caso pippa/perdente/merda/lequeen/lechoke blabla)
Ha vinto? (Eh tutti bravi a vincere con Wade e Bosh)
E tornato ai Cavs? (Eh tutti bravi a vincere con Irving e Love, gioca con dei roiti poi ne riparliamo)
Ah no, Love e Irving rotti? (Eh, visto sta perdendo la terza finale, LOSER!)
Però sta flirtando con la tripla doppia di media 36,60+12,4+8,8. (Eh, tutti bravi a fare quei numeri giocando da solo)
Signori, decidiamoci. O uno sa giocare o non sa giocare.
La simpatia è un dato soggettivo.
Per il resto concordo sull'ossessione tutta americana di fare Top5, top10, Top Gun.
Chissenefotte.
Godiamoci quello che offre il presente.
Delle Finals che in ogni caso sono state spettacolari (non per il gioco, ma per l'essere combattute) e che il 90% del mondo considerava una sweeppata senza storia.
Quando poi saremo vecchi e rincoglioniti potremo insultare i nipotini che inneggeranno a Shodalorbrow Street (temo un realistico nome da afroamericano truzzo) e noi gli diremo che no, quelli della nostra epoca erano molto più tutto etc.
Abbiamo tempo.
Doveva rimanere a prendere imbarcate per tutta la carriera con i Cavs? (quindi in quel caso pippa/perdente/merda/lequeen/lechoke blabla)
Ha vinto? (Eh tutti bravi a vincere con Wade e Bosh)
E tornato ai Cavs? (Eh tutti bravi a vincere con Irving e Love, gioca con dei roiti poi ne riparliamo)
Ah no, Love e Irving rotti? (Eh, visto sta perdendo la terza finale, LOSER!)
Però sta flirtando con la tripla doppia di media 36,60+12,4+8,8. (Eh, tutti bravi a fare quei numeri giocando da solo)
Signori, decidiamoci. O uno sa giocare o non sa giocare.
La simpatia è un dato soggettivo.
Per il resto concordo sull'ossessione tutta americana di fare Top5, top10, Top Gun.
Chissenefotte.
Godiamoci quello che offre il presente.
Delle Finals che in ogni caso sono state spettacolari (non per il gioco, ma per l'essere combattute) e che il 90% del mondo considerava una sweeppata senza storia.
Quando poi saremo vecchi e rincoglioniti potremo insultare i nipotini che inneggeranno a Shodalorbrow Street (temo un realistico nome da afroamericano truzzo) e noi gli diremo che no, quelli della nostra epoca erano molto più tutto etc.
Abbiamo tempo.
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar
- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7899
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 910
- 2792
Re: The NBA Finals 2015
Questo è il classico esempio di un post scritto da uno che ha iniziato a seguire l'NBA dopo il 2003 e che, ancor peggio, vuole per forza travisare il senso di quanto dicono gli altri. Trovami un post dove dico che James non sta giocando bene o sta facendo delle finali del cazzo e poi ne riparliamo...Contropelo ha scritto:Perfetto tutto, sono completamente d'accordo. In molti qui trattano lo sport come se fosse una stucchevole e banale telenovela. Di molti mi meraviglio di come possano seguire davvero uno sport e sarei sconvolto se sapessi che l'hanno praticato o lo praticano in prima persona in passato.
Cioè, nelle analisi che ho visto di franzis, jayone, kero (che però posta quasi sempre solo per provocare quindi ci sta), ecc. la cosa che esce quasi sempre fuori è che il campo di basket è sempre sullo sfondo, lontano, mentre rimane in primo piano quasi sempre la narrazione storica romanzata (appunto), le classifiche, l'onore, il macismo, i paragoni ad minchiam, le dichiarazioni, il giocatore come persona ()... gossip, in poche parole. E il gossip per chi ama lo sport (e magari l'ha anche giocato, e magari anche bene, che ne so) normalmente non conta proprio un cazzo.
Amarezza!
Rimane la domanda: cosa avrebbe dovuto fare James, sul campo di basket, per soddisfare le bizze superficiali degli hater?
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/05/2015, 20:18
- 3
- 54
Re: The NBA Finals 2015
Tecnicamente parlando, credo che la cosa che sia mancata di più ai Warriors, più ancora di un Thompson sotto le righe (un plauso comunque alla capacità della difesa Cavs di effettuare i close-out con tempi perfetti per 48 minuti), sia la capacità di punire continuativamente le scelte di Blatt sul p'n'r Curry-Green, che è una soluzione tra le più giocate da Golden State.
Parlo ad occhio, senza aver visto statistiche più avanzate e quindi magari mi sbaglio, ma in quella situazione il coach di Cleveland ha fatto una scelta in gara 1 - ovvero raddoppio curry e lascio green con metri di spazio - e ancora adesso, dopo cinque gare, non ha dovuto cambiarla, sia per alcuni errori di lettura da parte di Green, che si è schiantato spessissimo contro l'aiuto, soprattutto con Mozgov in campo, e che ha sbagliato almeno tre o quattro strani lob nella serie, e sia perchè i tiratori dagli angoli (Barnes e Iguodala, in questa situazione) non hanno punito mai questa scelta, nonostante i metri di spazio concessigli. Credo che una grossa fetta del piano partita difensivo di Blatt si regga sull'incapacità di Golden State di sfruttare il vantaggio, in termini di spazio, ottenuto in questa singola situazione.
P.s. Volevo quotare dei post precedenti, ma non sono stato in grado di farlo, temo.
Parlo ad occhio, senza aver visto statistiche più avanzate e quindi magari mi sbaglio, ma in quella situazione il coach di Cleveland ha fatto una scelta in gara 1 - ovvero raddoppio curry e lascio green con metri di spazio - e ancora adesso, dopo cinque gare, non ha dovuto cambiarla, sia per alcuni errori di lettura da parte di Green, che si è schiantato spessissimo contro l'aiuto, soprattutto con Mozgov in campo, e che ha sbagliato almeno tre o quattro strani lob nella serie, e sia perchè i tiratori dagli angoli (Barnes e Iguodala, in questa situazione) non hanno punito mai questa scelta, nonostante i metri di spazio concessigli. Credo che una grossa fetta del piano partita difensivo di Blatt si regga sull'incapacità di Golden State di sfruttare il vantaggio, in termini di spazio, ottenuto in questa singola situazione.
P.s. Volevo quotare dei post precedenti, ma non sono stato in grado di farlo, temo.
Ultima modifica di WhiteJesus il 16/06/2015, 16:23, modificato 1 volta in totale.
- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: The NBA Finals 2015
Contropelo ha scritto:Perfetto tutto, sono completamente d'accordo. In molti qui trattano lo sport come se fosse una stucchevole e banale telenovela. Di molti mi meraviglio di come possano seguire davvero uno sport e sarei sconvolto se sapessi che l'hanno praticato o lo praticano in prima persona in passato.WhiteJesus ha scritto:Comunque io quest'ossessione per la narrazione storica del basket piuttosto che per il basket di per se stesso la capisco pochino. Ma che vi frega di stare a stabilire che posto occuperà tizio in un'eventuale classifica storica stilata da non-si-sa-chi con non-si-sa-quali-criteri? Ma davvero è così importante? Sul serio è questo l'argomento principale di cui si vuole discutere?
Anche perchè le classifiche di questo genere, oltre a non valere un cazzo, sono semplici opinioni e sono come le palle: ognuno c'ha le sue e se le tiene. Ed entro un certo margine si può dire tutto e il contrario di tutto.
Poi, boh, l'argomento "che culo che i suoi compagni hanno fatto dei punti" non si può sentire. Chiunque abbia vinto qualche partita ai playoff a questo giochino ha avuto, in diversi momenti, qualche compagno che ha alzato il suo livello e ha fatto una partita al di sopra delle proprie possibilità. Oppure pensiamo che chiunque abbia vinto ha vinto a forza di quarantelli con i compagni che tenevano le medie della RS in ogni partita? Perchè in tal caso alzo le mani.
Lebron ci ha regalato una serie, ed è stato un regalo inaspettato (per me, visto che tifo selvaggiamente per gli altri, anche gradito fino a un certo punto). E solo giocando come sta giocando, anche coi danni che ne derivano in termini di efficienza e percentuali, poteva farlo, con i compagni che si ritrova. E al momento sta dimostrando ancora più chiaramente di quanto non l'abbia mai fatto, secondo me, di essere il miglior giocatore di questa Lega in questo momento.
Che posto occupa nella storia? Boh, chissenefrega.
Qualcuno intende non valutare il contesto in nessun modo e dire che queste finali, qualora verranno perse (perchè qui si sta celebrando il funerale senza il morto), incideranno negativamente sulla sua valutazione storica, perchè 2 su 6 e perchè La Decision e perchè le Foibe e perchè quando la passa perchè la passa e quando non la passa perchè non la passa e perchè se n'è andato da Cleveland e poi ci è tornato e perchè non è Jordan e perchè Jordan ha vinto tutte le finale e perchè Jordan non ha mai sbagliato un tiro nei finali di partita e perchè Jordan ha giocato tutta la carriera a Chicago e non sarebbe mai andato a giocare con Bird e Magic e perchè sailcazzocos'altro?
Va bene, chissenefrega.
Cioè, nelle analisi che ho visto di franzis, jayone, kero (che però posta quasi sempre solo per provocare quindi ci sta), ecc. la cosa che esce quasi sempre fuori è che il campo di basket è sempre sullo sfondo, lontano, mentre rimane in primo piano quasi sempre la narrazione storica romanzata (appunto), le classifiche, l'onore, il macismo, i paragoni ad minchiam, le dichiarazioni, il giocatore come persona ()... gossip, in poche parole. E il gossip per chi ama lo sport (e magari l'ha anche giocato, e magari anche bene, che ne so) normalmente non conta proprio un cazzo.
Amarezza!
Rimane la domanda: cosa avrebbe dovuto fare James, sul campo di basket, per soddisfare le bizze superficiali degli hater?
visto il buon gusto che hai avuto nel citarmi vatti a vedere i miei post dopo ciascuna partita della serie e vedi a) quanto parlo di james e b) in che termini ne parlo.
ah se vuoi cerca pure un mio qualsiasi post in uno dei topic dei PO di CLE così ti fai un'idea di quanto mi frega di LBJ.
poi magari ne riparliamo.
- flash
- Pro
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New Jersey Devils
- Squadra di calcio: AC Milan
- 3426
- 616
Re: The NBA Finals 2015
frog ha scritto:
2 osservazioni,
1) una delle sconfitte è arrivata con un Thompson da 34 punti e un Curry da 5 su 23, pure contro Houston una delle migliori prove sue è arrivata con Curry a fare su e giù dal corridoio per la capocciata, quindi penso che ci sia qualcosina in più da calibrare per il duo, non so quale sia il motivo, ma i due è da parecchio che non giocano una grande partita in coppia
2)Vero che mettere palla a terra e attaccare potrebbe caricare di falli gli avversari, ma è una gioco che va contro la filosofia dei Warriors, perché spezzetta il ritmo a danno delle loro famigerate ondate.
che curry e thompson da pareccho tempo non giochino una grande partita in coppia è un dato di fatto e lo avevo scritto qualche giorno fa, non stanno rendendo come potrebbero (in teoria dovrebbero essere il backcourt migliore di tutta la lega). però mentre curry i suoi "momenti" li ha quasi sempre avuti, thompson sono state più le volte che ha prodotto offensivamente sotto il par che quelle in cui ha avuto impatto non solo difensivo. si è parlato della difesa di toni allen, poi di quella dei rockets con ariza e brewer, adesso di shumpert. bah, ripeto che più altro è lui che sembra spesso fuori ritmo di suo e che sbaglia le scelte/letture offensive. poi si, kerr non è fin qui riuscito a ripresentare la stessa coppia letale della RS, le responsabilità vanno suddivise tra giocatore e coaching staff perché proprio al livello di spaziature thompson mi sembra in grossa difficoltà.
sulla seconda osservazione: la filosofia sarà pure quella di non spezzettare troppo il ritmo e di andare ad ondate. posto che in ogni caso mettere palla per terra per attaccare di più il ferro (il che non significa necessariamente andare diritto a canestro ma anche penetrare per fare muovere ulteriormente la difesa avversaria e in caso scaricare) non ti fa perdere automaticamente ritmo in attacco (dipende da come lo fai, se è iso con palla in mano all'attaccante per 7-8 secondi sono d'accordo, se il tutto nasce da movimenti di squadra, giro palla e simili è un'altro discorso), se hai di fronte un'avversario che gioca in 7-8 (che poi non è che tutti 7-8 giocano gli stessi minuti. in 4 ne giocano sui 30-40 a gara....) la filosofia la puoi anche adattare. non è un peccato capitale. ora, h. barnes e igoudala spesso sono presi in consegna da james. ci può stare che non vai in post basso. ma quando hai thompson vs shumpert o dellavedova o JR smith non dovrebbe essere una delle tanti opzioni cavalcarlo dal post. ci devi andare, è diverso. è più alto, più grosso, è un tiro a più alta percentuale che una tripla contestata, ti può dare la possibilità di trovare falli/punti facili dalla lunetta, ti può anche aiutare ad andare in ritmo e prendere confidenza (e abbiamo visto quanto conti anche questo. appena curry si è svegliato e ha iniziato a segnare 2-3 tiri di fila poi si è sbloccato anche mentalmente. thompson magari ha bisogno della stessa cosa, di iniziare a segnare ed ad avere impatto in attacco non importa tanto come).
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.
- FraQ
- Rookie
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
- 5
- 204
- Contatta:
Re: The NBA Finals 2015
Contropelo ha scritto: il campo di basket è sempre sullo sfondo, lontano, mentre rimane in primo piano quasi sempre la narrazione storica romanzata (appunto), le classifiche, l'onore, il macismo, i paragoni ad minchiam, le dichiarazioni, il giocatore come persona
Devono essere gli effetti collaterali di chi si affida troppo ad un avvocato per capire meglio il basket...
tranquilli, scherzo!

- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: The NBA Finals 2015
i warriors vanno sistematicamente in post da klay ognivolta che cè un mismatch evidente (ed è stato così in tutti i PO) altrimenti non la valutano una buona opzione offensiva rispetto al loro sistema e alle caratteristiche di Klay