Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Statistiche sabermetriche

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 23/03/2015, 23:04


I giornalisti, che dovrebbero bene o male essere persone laureate e con un MINIMO di cultura... danno spazio, microfono e credito ad uno così. Non male, eh?

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10385
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
167
385

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Pixi89 » 23/03/2015, 23:21

Ma non Phillips Brandon?!

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 23/03/2015, 23:26

Certo che è Brandon Phillips.

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10385
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
167
385

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Pixi89 » 23/03/2015, 23:32

rene144 ha scritto:Certo che è Brandon Phillips.

No infatti mi sembrava, però mi ha confuso il tuo commento..

Ps alla fine per i giornalisti anche uno così fa notizia no?

Avatar utente
Ivers
Rookie
Rookie
Messaggi: 828
Iscritto il: 14/11/2006, 12:47
Località: Springfield
13
13

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Ivers » 17/04/2015, 9:19

Domanda:
Esiste una relazione fra WHIP e ERA di un pitcher? Cioè leggendo la prima si può predire la seconda proiettata su un numero alto di IP?
Grazie.

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da The Goods » 17/04/2015, 14:02

Ivers ha scritto:Domanda:
Esiste una relazione fra WHIP e ERA di un pitcher? Cioè leggendo la prima si può predire la seconda proiettata su un numero alto di IP?
Grazie.

Tendenzialmente no, la correlazione è molto flebile tra le due statistiche.
Già di per sé, prese singolarmente, sono 2 indicatori qualitativamente scarsi e volubili nel tempo e nelle specifiche situazioni.
Basti pensare che la WHIP non fa alcuna distinzione tra una BB, un singolo o un HR, mettendo tutto nel calderone con egual coefficiente.
La ERA è chiaramente dipendente dalla difesa e dalla classificazione degli errori.
Esempio: Porcello pre 2014, con un infield difensivamente inguardabile che concede di tutto e di più.
Anche gli errori sono molto "soggettivi": un gapper sul quale l'OF mette il guanto ma non fa la presa viene classificato errore, una pessima lettura di una flyball sulla quale si arriva a 10 metri no.
Altra discriminante è la cronologia degli eventi, non governabile dai lanciatori: gli stessi eventi, in ordine cronologico diverso, producono risultati diversi.
Singolo, singolo, K, K, HR, out sono 3 punti.
HR, K, K, singolo, singolo, out sono un solo punto.
Un lanciatore che riempie le basi e fa 3 K ha 3.00 WHIP e 0.00 di ERA.
Un lanciatore che concede un HR e fa 3 K ha 1.00 WHIP e 9.00 ERA.

Esempi di outlier di WHIP ed ERA sono i flyballer con normale HR/FB, che risultano avere WHIP bassa ma ERA altina oppure i groundballer, che tendono a concedere qualche baserunner in più che magari non arriva a segnare.

Gli indicatori migliori (non perfetti ma migliori) per predire le prestazioni future sono soprattutto xFIP e SIERA, che sono indipendenti dalla difesa e tengono conto solo di ciò che realmente è controllabile da parte del lanciatore: K, BB e HR e sono park adjusted.

Per una valutazione di quanto già fatto dai lanciatori, la ERA+ è sicuramente un buonissimo indicatore, anche questa park adjusted e league adjusted.

Avatar utente
Ivers
Rookie
Rookie
Messaggi: 828
Iscritto il: 14/11/2006, 12:47
Località: Springfield
13
13

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Ivers » 17/04/2015, 18:13

The Goods ha scritto:
Ivers ha scritto:Domanda:
Esiste una relazione fra WHIP e ERA di un pitcher? Cioè leggendo la prima si può predire la seconda proiettata su un numero alto di IP?
Grazie.

Tendenzialmente no, la correlazione è molto flebile tra le due statistiche.
Già di per sé, prese singolarmente, sono 2 indicatori qualitativamente scarsi e volubili nel tempo e nelle specifiche situazioni.
Basti pensare che la WHIP non fa alcuna distinzione tra una BB, un singolo o un HR, mettendo tutto nel calderone con egual coefficiente.
La ERA è chiaramente dipendente dalla difesa e dalla classificazione degli errori.
Esempio: Porcello pre 2014, con un infield difensivamente inguardabile che concede di tutto e di più.
Anche gli errori sono molto "soggettivi": un gapper sul quale l'OF mette il guanto ma non fa la presa viene classificato errore, una pessima lettura di una flyball sulla quale si arriva a 10 metri no.
Altra discriminante è la cronologia degli eventi, non governabile dai lanciatori: gli stessi eventi, in ordine cronologico diverso, producono risultati diversi.
Singolo, singolo, K, K, HR, out sono 3 punti.
HR, K, K, singolo, singolo, out sono un solo punto.
Un lanciatore che riempie le basi e fa 3 K ha 3.00 WHIP e 0.00 di ERA.
Un lanciatore che concede un HR e fa 3 K ha 1.00 WHIP e 9.00 ERA.

Esempi di outlier di WHIP ed ERA sono i flyballer con normale HR/FB, che risultano avere WHIP bassa ma ERA altina oppure i groundballer, che tendono a concedere qualche baserunner in più che magari non arriva a segnare.

Gli indicatori migliori (non perfetti ma migliori) per predire le prestazioni future sono soprattutto xFIP e SIERA, che sono indipendenti dalla difesa e tengono conto solo di ciò che realmente è controllabile da parte del lanciatore: K, BB e HR e sono park adjusted.

Per una valutazione di quanto già fatto dai lanciatori, la ERA+ è sicuramente un buonissimo indicatore, anche questa park adjusted e league adjusted.

#enciclopedia

Grazie! :forza:

Federico III
Senior
Senior
Messaggi: 1742
Iscritto il: 13/03/2008, 13:42
Località: Torino
96
116

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Federico III » 19/04/2015, 1:33

The Goods ha scritto:
Tendenzialmente no, la correlazione è molto flebile tra le due statistiche.

Sono un precisino di natura, ma questa frase è scorretta e non spiega bene il perché la WHIP non sia un buon predittore dell'ERA.

Trattandosi di due rappresentazioni della realtà, le due statistiche sono infatti ovviamente MOLTO correlate (più che ERA e FIP o xFIP). Questo non ne fa però un predittore, quanto un descrittore.

Il problema vero, come si capisce dal resto del post, è che né ERA né WHIP sulla singola stagione sono ottimali per valutare L'EFFETTIVO VALORE di un lanciatore, che è invece quello a cui guardare se si vogliono fare previsioni.

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da The Goods » 19/04/2015, 2:00

Federico III ha scritto:
The Goods ha scritto:
Tendenzialmente no, la correlazione è molto flebile tra le due statistiche.

Sono un precisino di natura, ma questa frase è scorretta e non spiega bene il perché la WHIP non sia un buon predittore dell'ERA.

Trattandosi di due rappresentazioni della realtà, le due statistiche sono infatti ovviamente MOLTO correlate (più che ERA e FIP o xFIP). Questo non ne fa però un predittore, quanto un descrittore.

Il problema vero, come si capisce dal resto del post, è che né ERA né WHIP sulla singola stagione sono ottimali per valutare L'EFFETTIVO VALORE di un lanciatore, che è invece quello a cui guardare se si vogliono fare previsioni.

Giustissimo.
Tra l'altro non so perchè abbia scritto in questa forma il mio pensiero.
Forse ho tentato di fare una crasi troppo estrema del concetto.
Intendevo che c'è flebile correlazione year-by-year tra le due statistiche prese singolarmente.
Se non erro, la correlazione diretta tra WHIP ed ERA è sopra al 0.80
Avevo letto non troppo tempo fa un articolo a riguardo, provo a recuperarlo.

Eccolo: http://www.baseballprof.com/2012/07/cor ... -pitchers/

Immagine

Federico III
Senior
Senior
Messaggi: 1742
Iscritto il: 13/03/2008, 13:42
Località: Torino
96
116

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Federico III » 19/04/2015, 11:21

Non ti cito perché sono da cellulare, ma si, io l'avevo fatta sugli ultimi 5 anni per i lanciatori con almeno 50IP ed eRA sul 65% (contro intorno al 50-55) per FIP e xFIP.

Esatto, la correlazione temporale è quello che le rende cattivi predittori! :thumbup:

Se oggi ho un po' di tempo provo a vedere come variano anno per anno.

Avatar utente
Bhemont
Rookie
Rookie
Messaggi: 784
Iscritto il: 10/10/2014, 23:27
MLB Team: St.Louis Cardinals
22
114

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Bhemont » 19/04/2015, 15:08

quando dite che sono cattivi predittori year-by-year intendete che c'è correlazione tra WHIP e ERA ma ogni anno il coefficiente che le lega è diverso?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 19/04/2015, 15:39

Bhemont ha scritto:quando dite che sono cattivi predittori year-by-year intendete che c'è correlazione tra WHIP e ERA ma ogni anno il coefficiente che le lega è diverso?

Che se vuoi predire la statistica dell'anno X+1, c'è di meglio della statistica stessa nell'anno X.

Per fare un esempio: se vuoi "predire" l'ERA (o meglio ancora la RA) di un lanciatore nell'anno 2007, la FIP (una statistica teoricamente "astratta") del 2006 è molto più efficace di ERA, RA o WHIP del 2006.

Questo succede perché WHIP ed ERA sono estremamente influenzate da caso (tipo la sequenza degli eventi), fattori non controllabili dal lanciatore (strength of schedule o i propri difensori) o semplice fortuna. La FIP toglie tutte queste cose ed elimina la BABIP, che ha una rilevanza colossale nell'ERA, ma è la singola statistica più influenzabile dalla fortuna. Tu puoi fare 6 IP, 5 ER... questo è un "fatto": se vuoi descrivere la prestazione, devi dire che siano entrati 5 punti guadagnati sul lanciatore. Se però vuoi predire le prestazioni future, devi eliminare la fortuna e vedere come abbia lanciato "davvero". Se in quei 6 IP il lanciatore ha concesso 4 BB, 2 HR e 0 K è un conto. Se ha fatto 0 BB, 0 HR ed 8 K, è un discorso completamente diverso ed è più probabile che abbia avuto sfortuna. Non cambia la descrizione oggettiva della sua performance passata, ma cambia drasticamente la previsione delle sue performance future.

Avatar utente
Bhemont
Rookie
Rookie
Messaggi: 784
Iscritto il: 10/10/2014, 23:27
MLB Team: St.Louis Cardinals
22
114

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Bhemont » 20/04/2015, 22:32

rene144 ha scritto:
Bhemont ha scritto:quando dite che sono cattivi predittori year-by-year intendete che c'è correlazione tra WHIP e ERA ma ogni anno il coefficiente che le lega è diverso?

Che se vuoi predire la statistica dell'anno X+1, c'è di meglio della statistica stessa nell'anno X.

Per fare un esempio: se vuoi "predire" l'ERA (o meglio ancora la RA) di un lanciatore nell'anno 2007, la FIP (una statistica teoricamente "astratta") del 2006 è molto più efficace di ERA, RA o WHIP del 2006.

Questo succede perché WHIP ed ERA sono estremamente influenzate da caso (tipo la sequenza degli eventi), fattori non controllabili dal lanciatore (strength of schedule o i propri difensori) o semplice fortuna. La FIP toglie tutte queste cose ed elimina la BABIP, che ha una rilevanza colossale nell'ERA, ma è la singola statistica più influenzabile dalla fortuna. Tu puoi fare 6 IP, 5 ER... questo è un "fatto": se vuoi descrivere la prestazione, devi dire che siano entrati 5 punti guadagnati sul lanciatore. Se però vuoi predire le prestazioni future, devi eliminare la fortuna e vedere come abbia lanciato "davvero". Se in quei 6 IP il lanciatore ha concesso 4 BB, 2 HR e 0 K è un conto. Se ha fatto 0 BB, 0 HR ed 8 K, è un discorso completamente diverso ed è più probabile che abbia avuto sfortuna. Non cambia la descrizione oggettiva della sua performance passata, ma cambia drasticamente la previsione delle sue performance future.


Capito, chiarissimo.
Sarebbe ora che mi prendessi la briga di vedere per bene come sono fatte FIP, BABIP, ERA+, WAR etc... :fischia:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 23/04/2015, 14:38


In poche parole: c'è pochissima differenza fino a 95 mph di exit speed... poi diventa esponenziale.

Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da Ender Wiggin » 23/04/2015, 14:57

rene144 ha scritto:
In poche parole: c'è pochissima differenza fino a 95 mph di exit speed... poi diventa esponenziale.

Master, mi spieghi, proprio baseballisticamente (e non solo sabermetricamente) come sai fare tu, la differenza tra exit speed e bat speed?
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

Rispondi

Torna a “MLB”