Un altro paio di film per questo topic.
Once Upon A Time In Vietnam
Avevo aspettative medio-alte per questo film vietnamita, dopo aver apprezzato tantissimo gli altri due che avevo visto negli anni precedenti (The Rebel e Clash), in uno dei quali compariva anche il protagonista di questo (Dustin Nguyen) e in entrambi c'era la stessa attrice, Ngo Thanh Van, che mi aveva stregato.
Questo qui però è un po' più fantasy, perchè l'ambientazione è un Vietnam stile far west USA, con il protagonista che ha una moto pseudo-antica e c'è qualche mossa "speciale".
Detto ciò, i combattimenti sono piuttosto ispirati a tratti e la storia sembra poter, non dico decollare, ma quantomeno portare a un bel pathos finale, ma ahimè, la parte centrale secondo me è troppo lenta e spezza troppo il ritmo per raccontare una storia che alla fin fine non è che abbia poi tanto da spiegare. Purtroppo però anche il finale, quando sembrava riprendere forza, si è spento su una sorpresa, piuttosto che buttarla sull' "adesso spacco tutto", che secondo me avrebbe pagato di più. La sorpresa in effetti più o meno funziona, però non è appagante, imho.
Poi vabè, delusione per me il fatto che Thanh Van meni pochissimo, proprio memore dei suoi precedenti film. A 36 primavere non so se possa esserci un calo nel girare certe scene, però penso fosse solo una scelta di copione, anche perchè di primavere ne dimostra forse 25..
In definitiva, film carino, ma peccato perchè avrebbe potuto essere meglio.
Return Engagement
Questo film di Hong Kong l'ho preso a scatola chiusa, senza nemmeno un trailer, ispirato da una recensione letta online.
Felice di averlo fatto, perchè è stata davvero una sorpresa.
Non è molto diverso da molti altri film della sua era (è del '90) e a livello di azione, anche se discreto, non tiene botta con quelli di John Woo e Alan Tang non era stiloso come Chow Yun Fat, però a livello di emozioni secondo me il film colpisce nel segno. Ahimè, è piuttosto amaro, ma vale la pena, a mio avviso. Oltre a un giovane Andy Lau, compare anche, manco a dirlo, Simon Yam. Simon ovunque! Altro che Lotito!
