Mah io l'ho pensato davvero come "guida tv" che avesse qualche spunto di riflessione.
Quindi vale un po' tutto.
Personalmente, quando mi imbatto in un remake, il primo riflesso è cambiare canale, però non sempre è la scelta giusta
Sul discorso dei diversi riadattamenti da un libro...anche qua...se il libro è famoso, probabilmente non trattasi di remake, a mio avviso.
Se invece il libro da cui parte tutto è diventato famoso grazie ad un film del quale poi è stato fatto un remake, allora direi che rientra appieno nelle Top/Bottom 5.
Un caso limite per me, sono "Le relazioni pericolose" di Frears (1988) e "Valmont" di Forman (1989).
Entrambe tratte da un libro che sfido chiunque ad aver letto, usciti però pochi mesi uno dall'altro. Chiaramente, pur essendo il libro non famosissimo, visto il breve periodo intercorso tra una uscita e l'altra, trattasi di differenti interpretazioni del medesimo soggetto letterario, piuttosto che del remake uno dell'altro.
Viceversa, anche "Il pianeta delle scimmie romanzo" non era esattamente un best-seller prima del film del 1968 e la versione di Burton del 2001 mi pare un chiaro remake di quest'ultimo. (mancando la mia Bottom Five di un soffio

)
Tra parentesi, quell'accidente di remake di Rollerball, m'ha così sconvolto che sono tentato di aprire un topic dal titolo: "Le grandi marchette della storia del cinema", perchè vedere Jean Reno in mezzo a quella monnezza m'ha fatto male
