Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13677
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2809
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 11/02/2015, 0:56

Staralfur ha scritto:Non ci avevo pensato alla tua interpretazione, ma effettivamente fila. E sarebbe molto coerente con tutto il film.
Soprattutto il fatto che ci sia l'interruzione dell'unico piano sequenza e la scena delle meduse spiaggiate tendono verso questa interpretazione. Li per li non li avevo dato troppa importanza ma invece può averla eccome, proprio per come il film è stato girato e montato.
Sicuramente la parte del bagno e della finestra sono immaginazioni di Riggan.
Un'altro ipotesi può essere che Riggan davanti allo specchio della camera dell'ospedale, si toglie la maschera dal naso quasi simboleggiando di togliersi la maschera di Birdman che rimane silenzioso nel retro del bagno, rappresentando Riggan ormai liberato del peso dello scomodo personaggio. Poi, affacciandosi alla finestra e vedendo uno stormo di uccelli volare, lo stesso protagonista si alza anche lui in"volo" nella sua ritrovata notorietà dovuta all'ottima prova in teatro. Certo la scena della figlia che entra e non lo trova guardando prima in basso e poi in alto è un po' spiazzante seguendo questa ipotesi.
Leggendo sul web comunque viene riportata la tua stessa ipotesi come possibile finale, e, ripeto, pensandoci bene può essere molto plausibile.
La figlia, comunque, alza lo sguardo solo dopo aver udito il verso degli uccelli=suo padre. Certo che la risatina finale di Sam, mi fa propendere alla tesi di Rakim.
Riporto qui un commento di Timme-memoria
[quote]E' semplicemente un finale che non hai capito... Stacce.
E scaturisce proprio dal fatto che Riggan ha risolto anche il problema della schizofrenia. Questo perché dopo 20 anni in cui ha cercato di convincersi di non essere Birdman, lui realizza che invece E' Birdman. Capisce che dopotutto ciò non è un male assoluto anche perché, come gli indica sua figlia, ciò è potere. Dunque alla fine del film lui non si suicida ma, essendo Birdman, vola.
Scacco matto di Inarritu. Stacce.[/quote]

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Birdman » 11/02/2015, 12:32

Visto che mi sentivo un po' chiamato in causa :naughty: , ho visto anch'io Birdman.. beh, che dire, concordo con voi. È un gran film. Siamo pronti a conquistare Hollywood :truzzo:
:notworthy: alla recensione di Rakim.

Un paio di giorni fa ho visto anche Gone Girl. Per una volta la fastidiosità di Ben Affleck è rimasta al di sotto del livello di ingestibilità (credo che non succedesse dai tempi di Clerks).
Rosamund Pike è invece semplicemente incantevole, e in generale ho trovato tutto il cast piuttosto azzeccato.
La trama mi è piaciuta molto. Oltretutto, visto che ho una certa passione per le ragazze stronze simil-Elliot, e visto che Birdwoman ha qualche tratto caratteriale in comune con la stessa (sulla scena della quinoa si è sentita chiamata in causa :forza: ), mi è sembrato di rivivere alcune mie esperienze personali, in più parti del film.
Peccato solo per la parte finale, che ho trovato forzata, eccessiva. Film comunque di ottimo livello.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 11/02/2015, 12:34

Domani finalmente esce Taken 3. Azz, scusate, ho sbagliato topic :forza:
p.s. devo farmi anche coraggio per vedere Jupiter...

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Gerry Donato » 11/02/2015, 19:39

Ultimata con Selma la visione degli 8 film candidati all'Oscar, posso andare di ranking personale. Curiosamente non ci sono film che ho odiato (da 1 stella) e nemmeno film che mi sono piaciuti pur senza averli amati (da 3 stelle).

1.Birdman ****
Vincere, e vinceremo. Perché siamo i migliori! :notworthy: Come vorrei fossero sempre i film.

2.Whiplash ****
Davvero una chicca straordinaria. Dettagli e montaggio come raramente ricordo, siamo alla nuova frontiera cinematografica.

3.La teoria del tutto ****
Una storia straordinaria, giustamente raccontata in modo semplice e convenzionale, per mantenere intatta la sua straordinarietà e quindi per emozionare.

4.The Imitation Game **
Una storia straordinaria, ingiustamente raccontata in modo rassicurante e divulgativo, che perde la sua straordinarietà diventando fredda e non emozionante.

5.Selma **
Non credo di essere un mostro se dico che non sentivo affatto il bisogno del solito film in cui i neri si riuniscono, si incazzano, marciano, protestano e parlano parlano parlano, mentre i bianchi cattivoni si riuniscono, si schierano, menano, sparano e parlano parlano parlano. Però capisco se qualcuno lo pensa, specie se non è sul pezzo con MLK, di cui però si dovrebbe sapere già tutto a prescindere dal fatto che non ci sono tanti altri film su di lui. Anche perché il film in quanto tale non è male e soprattutto la sua candidatura mette a posto con la coscienza i giurati (93% bianchi e maschi) dell'Academy. Metterci il film e non l'attore protagonista suona tuttavia per lo meno contraddittorio.

6.American Sniper **
Banale, didascalico, automatico, come se si fosse già visto prima di vederlo. Ovviamente non indifendibile.

7.Grand Budapest Hotel **
Il film confezionato meglio tra tutti, come regolarmente capita con Wes Anderson. Ed un film che mi ha annoiato tantissimo subito dopo la fascinazione iniziale, come regolarmente mi capita con Wes Anderson.

8.Boyhood **
Se lo si vede dal punto di vista dello sperimentalismo cinematografico, due ore e mezza per vedere come invecchiano le persone in dieci anni reali è il colpo pionieristico appunto del decennio. Ma dal punto di vista dell'intrattenimento cinematografico, inserire sta roba qui e non Interstellar, Gone Girl e Foxcatcher (ma potrei dirne tanti altri) è vergognoso.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

C'era una volta il Cinema

Messaggio da Birdman » 11/02/2015, 19:49

Gerry Donato ha scritto:
Sappi che se Birdman vincerà l'Oscar e tu non sarai nominato nel discorso di ringraziamento, lo devi alle tue ultime uscite su Linklater e Wes Anderson :icon_paper:

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Gerry Donato » 11/02/2015, 20:02

:laughing:

Popularity Is the Slutty Little Cousin of Prestige.

Lascio la popolarità ai nominati nel discorso, per il prestigio mi basta la vittoria. :enchante:

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 11/02/2015, 20:05

Comunque Birdman poi raccontaci come è stato sul set, mi raccomando. Son curioso.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 11/02/2015, 20:09

Gerry Donato ha scritto:2.Whiplash ****
Davvero una chicca straordinaria. Dettagli e montaggio come raramente ricordo, siamo alla nuova frontiera cinematografica.
Visto anch'io e concordo pienamente, una vera e propria chicca. Film intenso ed emozionante. Climax finale bellissimo. Attori perfetti, soprattutto il maestro d'orchestra con un ottimo J. K. Simmons, giustamente inserito nelle nominations agli Oscar per il miglior attore non protagonista.
Si potrebbe dire "good job" al regista Damien Chazelle, ma forse è meglio di no. :biggrin:

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 11/02/2015, 20:18

Sea of Trees: Gus Van Sant + Matthew McConaughey. :icon_paper: :stressato:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

C'era una volta il Cinema

Messaggio da Birdman » 11/02/2015, 20:24

ride_the_lightning ha scritto:Comunque Birdman poi raccontaci come è stato sul set, mi raccomando. Son curioso.
Mi sto preparando meglio per il discorso finale che per il mio ultimo esame. :forza:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 11/02/2015, 20:35

Che poi tutta 'sta originalità di Boyhood...
si limita a fare in un solo film quello che negli anni Sessanta Truffaut ha fatto con il piccolo Jean-Pierre Léaud in diversi film: farlo crescere davanti alla macchina da presa.

P.s: @Bird, se vieni premiato da una tra Scarlett, Charlize o Angelina ficcale la lingua in bocca in diretta. Quando ti ricapita?
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 11/02/2015, 20:36

Io tifo per qualcuno solo perchè abbiamo Birdman in gara :forza:
Altrimenti boicotterei per l'esclusione di Nightcrawler. Non nominare nemmeno Jake come miglior attore è una bestemmia.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 11/02/2015, 20:39

francilive ha scritto:Io tifo per qualcuno solo perchè abbiamo Birdman in gara :forza:
Altrimenti boicotterei per l'esclusione di Nightcrawler. Non nominare nemmeno Jake come miglior attore è una bestemmia.

Vero, però il livello degli attori è oggettivamente molto alto. Forse poteva saltare Steve Carrell per Jake Gyllenhall, però non ho visto Foxcatcher e non saprei dire.
Anche Joaquin Phoenix per Inherent Vice poteva tranquillamente stare nella cinquina, già l'anno scorso a mio modo di vedere meritava la nomination per Her.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 11/02/2015, 20:45

Bluto Blutarsky ha scritto:
francilive ha scritto:Io tifo per qualcuno solo perchè abbiamo Birdman in gara :forza:
Altrimenti boicotterei per l'esclusione di Nightcrawler. Non nominare nemmeno Jake come miglior attore è una bestemmia.

Vero, però il livello degli attori è oggettivamente molto alto. Forse poteva saltare Steve Carrell per Jake Gyllenhall, però non ho visto Foxcatcher e non saprei dire.
Foxcatcher uscirà a breve, ci toglieremo la curiosità.
Dicono abbia fatto un lavoro eccezionale, anche se alla fin fine i migliori onori li prenderà Ruffalo.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Birdman » 11/02/2015, 21:16

Bluto Blutarsky ha scritto:Che poi tutta 'sta originalità di Boyhood...
si limita a fare in un solo film quello che negli anni Sessanta Truffaut ha fatto con il piccolo Jean-Pierre Léaud in diversi film: farlo crescere davanti alla macchina da presa.

P.s: @Bird, se vieni premiato da una tra Scarlett, Charlize o Angelina ficcale la lingua in bocca in diretta. Quando ti ricapita?
Se vengo premiato da una del trio, altro che lingua. Il nickname sarà pur lì per qualcosa! :forza:

Su Truffault alzo le mani e mi dichiaro colpevole, ma secondo me il film va al di là dell’originalità dell’essere ripreso lungo un arco di tempo così lungo. Per carità, non sarà una pietra miliare della storia del cinema, ma secondo me è un film tutt’altro che pesante, e con parecchi spunti interessanti. Non approfondisce nessun tema in particolare, ma tutti quelli che tratta - il rapporto tra genitori e figli, l’equilibrio tra lavoro e vita privata, gli equilibri all’interno di una coppia - li tratta con una profondità non indifferente e senza retorica. E il fatto di vedere gli attori crescere davanti alla telecamera, più che rappresentare l’unico punto di interesse del film, secondo me è più un mezzo per inserire tutti i temi che affronta all’interno di un contesto generale.

Cambiando discorso, ho da poco visto anche “DMT: the spirit molecule”.
Come si può intuire dal titolo, si tratta di un film sul DMT, lo psichedelico più potente che si conosca, ma al contempo anche il più semplice (da un punto di vista molecolare) e il più diffuso in natura (c’è in un sacco di piante diffuse anche alle nostre latitudini).
Il film è principalmente incentrato sul lavoro di un paio di scienziati del MAPS, la branca americana dell’Heffter Institute, il centro più autorevole al mondo per lo studio sugli psichedelici (nonché un posto dove non mi dispiacerebbe affatto lavorare :naughty: ).
Gli scienziati che sono intervistati non hanno troppa presenza scenica né particolari abilità oratorie, ma il film è montato bene e credo che potrebbe risultare interessante a qualcuno che sia interessato alla materia ma non abbia particolari conoscenze in merito (io l’ho trovato superficiale, ma d’altronde perdo le giornate a leggere articoli scientifici a riguardo, quindi non posso neanche dire che mi aspettassi nulla di diverso). La pellicola è principalmente incentrata su alcuni studi scientifici sul DMT e su cosa significhi fare ricerca sugli psichedelici al giorno d’oggi, ma c’è anche qualche spunto sull’aspetto spirituale/sciamanistico della cosa.
Last but not least, ci sono anche un paio di interventi del mio amico Dennis McKenna :forza: , che è nettamente il miglior oratore di tutto il lotto, nonché quello che a mio avviso dice le cose più interessanti.

Se per caso l’argomento vi interessasse, ma preferite un approccio più filosofico alla cosa, mi permetto di consigliarvi un video del Bardo :notworthy: (aka Therence McKenna, il fratello di Dennis) che si trova sul tubo, dal titolo “Everything you need to know about DMT (rapdancing into the 3rd millenium)”. Nel caso vi mettiate all’ascolto, siate pronti ad essere rapiti dal magnetismo del “rap” di uno dei migliori cantastorie che io abbia mai sentito in vita mia.

Rispondi

Torna a “Cinema”