La figlia, comunque, alza lo sguardo solo dopo aver udito il verso degli uccelli=suo padre. Certo che la risatina finale di Sam, mi fa propendere alla tesi di Rakim.Staralfur ha scritto:Non ci avevo pensato alla tua interpretazione, ma effettivamente fila. E sarebbe molto coerente con tutto il film.
Soprattutto il fatto che ci sia l'interruzione dell'unico piano sequenza e la scena delle meduse spiaggiate tendono verso questa interpretazione. Li per li non li avevo dato troppa importanza ma invece può averla eccome, proprio per come il film è stato girato e montato.
Sicuramente la parte del bagno e della finestra sono immaginazioni di Riggan.
Un'altro ipotesi può essere che Riggan davanti allo specchio della camera dell'ospedale, si toglie la maschera dal naso quasi simboleggiando di togliersi la maschera di Birdman che rimane silenzioso nel retro del bagno, rappresentando Riggan ormai liberato del peso dello scomodo personaggio. Poi, affacciandosi alla finestra e vedendo uno stormo di uccelli volare, lo stesso protagonista si alza anche lui in"volo" nella sua ritrovata notorietà dovuta all'ottima prova in teatro. Certo la scena della figlia che entra e non lo trova guardando prima in basso e poi in alto è un po' spiazzante seguendo questa ipotesi.
Leggendo sul web comunque viene riportata la tua stessa ipotesi come possibile finale, e, ripeto, pensandoci bene può essere molto plausibile.
Riporto qui un commento di Timme-memoria
[quote]E' semplicemente un finale che non hai capito... Stacce.
E scaturisce proprio dal fatto che Riggan ha risolto anche il problema della schizofrenia. Questo perché dopo 20 anni in cui ha cercato di convincersi di non essere Birdman, lui realizza che invece E' Birdman. Capisce che dopotutto ciò non è un male assoluto anche perché, come gli indica sua figlia, ciò è potere. Dunque alla fine del film lui non si suicida ma, essendo Birdman, vola.
Scacco matto di Inarritu. Stacce.[/quote]