Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Che tempo fa? Il topic della meteorologia

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24181
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Bonaz » 07/02/2015, 9:55

Da noi parecchi ancora senza elettricita'. Son quasi 2 giorni!
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17342
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1169
1021
Contatta:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da darioambro » 07/02/2015, 10:28

lele_warriors ha scritto:siamo arrivati a 156km/h :shocking: :shocking: :shocking: :shocking: :dohut0: :dohut0: :dohut0:
guardate il video... :icon_paper: :piango: :suicide2:
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cro ... 1.10803724

immagino che fresco d'estate, ma come fate a vivere con un vento del genere? :penso:

qui a Prato siamo sui 60-70 ma a raffiche, rompe le scatole ma nulla di che, ma quando si supera i 100km/h è davvero difficile stare all'aperto, se porti fuori in cane per esempio.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29955
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3372
5891

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da andreaR » 07/02/2015, 12:48

credo che con un vento a 150 km/h il cane possa cagare e pisciare anche nella traversina =)

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da lele_warriors » 07/02/2015, 12:51

darioambro ha scritto:
lele_warriors ha scritto:siamo arrivati a 156km/h :shocking: :shocking: :shocking: :shocking: :dohut0: :dohut0: :dohut0:
guardate il video... :icon_paper: :piango: :suicide2:
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cro ... 1.10803724

immagino che fresco d'estate, ma come fate a vivere con un vento del genere? :penso:

qui a Prato siamo sui 60-70 ma a raffiche, rompe le scatole ma nulla di che, ma quando si supera i 100km/h è davvero difficile stare all'aperto, se porti fuori in cane per esempio.
siamo temprati :shades: :icon_paper: :bigboss:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15432
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10278
4641

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Whatarush » 09/02/2015, 13:27

2 gradi - ma col vento sembrano decisamente meno - e qualche fiocco di neve a Napoli!!

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24181
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Bonaz » 09/02/2015, 13:30

Stamattina a Mantova -6,5 gradi
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16696
2152
Contatta:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Paperone » 09/02/2015, 13:59

Stamattina un furbone, dopo la gelata notturna (dovremmo aver raggiunto i -6/-7) ha pensato bene di buttare acqua molto calda sul vetro ghiacciato
Lascio a voi il risultato

Bella giornata di sole, cielo limpido che ti permette di scorgere le vette innevate, temperatura questa mattina poco sotto lo zero

Passo la linea allo studio per la pubblicità
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
MP3
Pro
Pro
Messaggi: 3113
Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
NHL Team: LA Kings
461
231
Contatta:

Messaggio da MP3 » 09/02/2015, 14:08

Qui a Napoli qualche bel fiocco di neve... poca roba ma si può dire che ha nevicato :forza:

Avatar utente
everest2002
Rookie
Rookie
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/04/2006, 8:57
MLB Team: San Diego Padres
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Fano (PU)
1

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da everest2002 » 10/02/2015, 8:24

Per chi volesse vedere carte meteo aggiornate consiglio questo sito tedesco molto interessante, con tantissimi modelli meteo da ogni parte del mondo. Si possono selezionare in alto a sinistra (nella sezione "Top Karten"). Io personalmente guardo soprattutto le proiezioni del modello GFS con le tendenze fino a 3/4 gg.

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Staralfur » 10/02/2015, 13:26

everest2002 ha scritto:Per chi volesse vedere carte meteo aggiornate consiglio questo sito tedesco molto interessante, con tantissimi modelli meteo da ogni parte del mondo. Si possono selezionare in alto a sinistra (nella sezione "Top Karten"). Io personalmente guardo soprattutto le proiezioni del modello GFS con le tendenze fino a 3/4 gg.

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/
Giusto.
Consiglio per la visione delle carte meteo anche il sito francese meteociel. Per il modello da seguire oltre al buon gfs (americano) c'è anche ecmwf (inglese) che ultimamente è abbastanza attendibile per comparto europeo.

Avatar utente
everest2002
Rookie
Rookie
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/04/2006, 8:57
MLB Team: San Diego Padres
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Fano (PU)
1

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da everest2002 » 10/02/2015, 14:08

Staralfur ha scritto:
everest2002 ha scritto:Per chi volesse vedere carte meteo aggiornate consiglio questo sito tedesco molto interessante, con tantissimi modelli meteo da ogni parte del mondo. Si possono selezionare in alto a sinistra (nella sezione "Top Karten"). Io personalmente guardo soprattutto le proiezioni del modello GFS con le tendenze fino a 3/4 gg.

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/
Giusto.
Consiglio per la visione delle carte meteo anche il sito francese meteociel. Per il modello da seguire oltre al buon gfs (americano) c'è anche ecmwf (inglese) che ultimamente è abbastanza attendibile per comparto europeo.

Dato che ci sei ne approfitto per farti una domanda, dato che mi sembri più esperto in carte meteo. Leggevo da qualche parte che, per farsi una buona idea del tempo a venire, è consigliabile vedere le carte 500hpa e le 850hpa. Che differenze ci sono fra le due carte? Io ho capito soltanto che la prima registra il geopotenziale alla quota di 500hpa. E l'altra? Come leggerle insieme?

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Staralfur » 10/02/2015, 15:19

Allora anch'io non sono espertissimo ma provo a risponderti in base alle conoscenze che ho assimilato in questi anni che segue la meteo.

Le carte a 500hpa stanno ad indicare le masse d'aria ad una quota di circa 5500 metri. Le masse d'aria possono essere fredde o calde a differenza della temperatura che si registra al loro interno. Questo tipo di carta però più che essere utile per la temperatura delle avvezioni fredde o calde (per questo rimando alle carte da 850hpa) sono utili per vedere i regimi di bassa ed alta pressione, i venti, il flusso delle masse d'aria ed i minimi che vengono a crearsi e da cui scaturiscono le perturbazioni. Di solito le alte pressioni vengono indicate nelle carte con un H e le basse con una L o T.
Queste carte sono importanti anche per le traiettorie delle perturbazioni. Si può, infatti, ben vedere se in una determinata zona vi è un promontorio anticiclonico (alta pressione e bel tempo stabile) o una saccatura depressionaria (perturbazione).

Le carte a 850hpa invece stanno ad indicare le temperature delle masse d'aria prima citate alla quota a cui si trova la pressione di 850hPa, che di solito è 1500 metri. Maggiormente rispetto a quelle a 500hpa, queste carte sono utili per capire l'entità delle avvezioni fredde o calde. Infatti in queste vengono riportate le temperature della massa d'aria sovrastante che possono variare da un massimo, per le nostre lande, di +20/+25 (avvezione molto calda solita del periodo estivo causa elevazione dell'anticiclone africano solitamente posizionato nell'Africa sahariana) ad un minimo di -10/-20 (avvezione molto fredda dovuta ad irruzioni d'aria fredda provenienti o dal Mar Artico o dalla Siberia-continentale).

Le carte a 500hpa ed a 850hpa devono essere lette insieme per poter fare una buona previsione meteo, che tenga conto, delle alte e basse pressioni, dei venti, delle possibili traiettorie delle perturbazioni e delle temperature delle masse d'aria.
Tenuto conto di tutti questi dati vien fuori la previsione del meteorologo.

Metto due esempi di carte a 500hpa e 850 hpa.

Immagine

Questa è la carta a 500hpa di oggi. Possiamo vedere l'alta pressione su gran parte dell'Europa a partire da noi per arrivare alla Scandinavia dove c'è il picco dell'alta pressione con un valore di 1030mb. Vediamo però nell'est Europa fino a Grecia e Turchia una lingua di aria fredda proveniente dalla Siberia attratta lì da un minimo di 990mb sotto la Turchia, segno di una perturbazione.
Il viola in alto al polo nord sta ad indicare il vortice polare.

Immagine

Questa è a 850hpa. E ci mostra la temperatura a 1500 metri circa delle masse d'aria prima viste. Possiamo notare come in Italia ed Europa Ovest ci siano temperature normali se non addirittura miti che vanno da una 0 ad una +5, mentre nella parte Est dell'Europa abbiamo la lingua di aria fredda che raggiunge valori anche di -5,-10 e -15. Probabile che nelle zone interne di Grecia e Turchia ci siano precipitazioni nevose.
Da notare che a sinistra del minimo T le temperature sono più fredde rispetto che a destra del minimo. Ciò è dovuto al richiamo caldo del minimo stesso poichè i venti girando in senso antiorario attorno al minimo pescano aria più mite nel loro tragitto e fanno aumentare le termiche a destra del minimo di pressione

Ah una carta da seguire è anche quella delle precipitazioni, non è precisissima e di solito per le precipitazioni si usano i lam che sono maggiormente precisi, però è una carta che può dare un'idea sulle precipitazioni previste. Ne metto una.

Immagine

Spero di essere stato chiaro e di non aver detto castronerie dato che, ripeto, sono un'autodidatta in materia di meteo.
Se qualcun'altro vuole intervenire è ben accetto. :thumbup:

Avatar utente
everest2002
Rookie
Rookie
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/04/2006, 8:57
MLB Team: San Diego Padres
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Fano (PU)
1

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da everest2002 » 12/02/2015, 21:56

Grazie mille per i tuoi chiarimenti. Veramente utili

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Staralfur » 12/02/2015, 23:49

everest2002 ha scritto:Grazie mille per i tuoi chiarimenti. Veramente utili
:ok:

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Staralfur » 16/02/2015, 15:14

Guardate questo meteorologo statunitense come si esalta per un temporale nevoso a Plymouth (Massachusetts).
Idolo :notworthy:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=PdRWGMyeSYY[/youtube]

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”