Messaggio
da The goat » 08/02/2015, 15:12
Kachlex Klan-Blazers
1-1
Marcatori: 8' Charlton, 77' Zico (Edwards)
MVP: Charlton
Ammoniti: Mauro Silva
Commento: Pareggio fortunoso per il Kachlex e maturato solo grazie al subentrato Zico che approfitta di un errore madornale di Perfumo. Per il resto giocano decisamente meglio i Blazers che passano in vantaggio con uno splendido Charlton e hanno più volte l'occasione di raddoppiare.
Per la squadra di casa, ali mai pericolose, Binder che si fa il mazzo ma non è fortunato. A centrocampo bene Edwards e Junior, ma Mauro Silva è quasi un uomo in meno. In difesa Nadal è molto falloso e poco preciso.
Per i Blazers, attacco sciupone. Soprattutto Kocsis si divora un paio di occasioni importanti. Molto bene il centrocampo, compreso il neo acquisto Socrates. Difesa autoritaria, ma Perfumo ha commesso un'ingenuità clamorosa che è costata la vittoria. Hilario non pervenuto, sostituito inspiegabilmente dal pc al 25' del primo tempo.
Argonegus-Grunge United
1-2
Marcatori: 17' Jairzinho (Van Hanegem), 37' Riva (Scifo), 69' Tardelli
MVP: Tardelli
Ammoniti: Dunga, Tardelli
Espulsi: Scirea al 31'
Commento: L'espulsione di Scirea cambia una partita che fino ad allora gli Argonegus avevano condotto bene. Jairzinho aveva pure portato in vantaggio la squadra di casa con un gran tiro a giro. Costretti in 10, poi gli Argonegus rinculano e il Grunge United si fa pericoloso in avanti. Riva trova il pari entrando in area e battendo imparabilmente Pagliuca. Al 70' Tardelli con un bolide da fuori regala la vittoria ai suoi.
Per gli Argonegus, male Samuel (da un suo errore nasce poi il fallo che costa l'espulsione a Scirea), mentre Kurtisilava è anonimo. Nella sofferenza generale si salvano solo Van Hanegem e Jairzinho.
Per Cobain, grande secondo tempo. Schiaffino e Riva una spanna sopra tutti. Tardelli motorino inesauribile e grande gol vittoria. Difesa che non è stata particolarmente impegnata e se l'è cavata egregiamente.
Rizzalex FC-Raindogs
2-2
Marcatori: 16' Meazza (Gabetto), 31' Altafini (Gullit), 55' Rivaldo (Meazza), 70' Tostao (Rivelino)
MVP: Meazza
Ammoniti: Koeman
Commento: Bella partita equilibrata e combattuta. Meazza la sblocca con un gran tiro dal limite su passaggio all'indietro di Gabetto. I Rizzalex si fanno più volte pericolosi finché Altafini, lanciato da Gullit, non trova il varco giusto e spiazza Combi. Ripresa con tante azioni da una parte e dall'altra. Rivaldo trova il guizzo decisivo servito da Meazza. Tostao subentra a Zizinho, raccoglie un cross di Rivelino, controlla perfettamente e pareggia.
Per i Rizzalex difesa che per una volta lascia a desiderare. Centrocampo caparbio e ordinato. Attacco buono.
Per Toni, discreta partita di Gabetto che però davanti sbaglia tanto. Ottimi Rivaldo e Meazza. Centrocampo sontuoso. Difesa da rivedere.
FC Romagna-Spatolatori Folli
2-1
Marcatori: 33' Dixie Dean (Ronaldinho), 61' Pedernera, 65' Ronaldinho
MVP: Ronaldinho
Ammoniti: Vidic, Hulshoff, Davids
Espulsi: Zoco al 88'
Commento: Forse il risultato più giusto era il pari, ma Romagna che in ogni caso non ha rubato nulla in una partita molto combattuta a centrocampo e in cui i lampi dei numerosi fuoriclasse sono stati pochi ma decisivii. Il primo gol è una magia di Dean che servito in area da Ronaldinho, si destreggia fra tre difensori e batte Grosics. Corbatta è magico nella ripresa quando semina il panico sulla fascia destra, supera Facchetti e fa partire un bolide che Yashin respinge con difficoltà. Sulla ribattuta arriva Pedernera e pareggia. Ma quattro minuti dopo a fare la magia è Ronaldinho che sdradica un pallone dai piedi di Pirri e dal limite fa partire un pallonetto a giro che beffa Grosics. Poco dopo ghiotta occasione per pareggiare per Afdui. Robben supera agilmente Vidic ma non tira e serve l'accorrente Corbatta che con tutto lo specchio della porta aperto spara incredibilmente su Yashin.
Per la FC Romagna benissimo Ronaldinho e Dean. Solita grande prestazione degli esterni di difesa e del duo di centrocampo. Oggetto misterioso questo Zoco, mai visto se non per il fallo da espulsione. Vidic dà qualche patema a Picchi.
Per gli Spatolatori Folli, manca la difesa autrice di alcuni errori grossolani, soprattutto l'errore di Pirri costa caro. Manca anche Nordahl, mentre buono il centrocampo e interessantissimo questo nuovo acquisto Corbatta. Forse a tratti un po' precipitoso, ma giocatore validissimo.
MALBD'M-Twin Peaks
2-0
Marcatori: 22' Sindelar (Matthews), 56' Sindelar (Pirlo)
MVP: Sindelar
Ammoniti: Nessuno
Commento: Twin Peaks che non dà la formazione e gioca con una fatta dal PC. Malbd'm che hanno gioco facile grazie a una difesa granitica, un centrocampo che impressiona per quantità e qualità e un Sindelar in giornata di grazia. Il primo gol è frutto di una fuga di Matthews sulla destra e un cross al centro su cui l'austriaco è lesto ad anticipare tutti. Il secondo gol nasce per vie centrali: cross di Pirlo da metà campo, stop di petto Sindelar che addomestica la palla e gran tiro all'angolino. Batistuta avrebbe più volte potuto arrotondare il risultato ma oggi ha litigato spesso con la porta avversaria.
Per il Malbd'm buona partita di tutti. Impressiona questo Ara per qualità e quantità e Sindelar oggi a tratti infermabile. Leggermente meno bene degli altri Batigol, oggi piuttosto impreciso.
Ai Twin Peaks si richiede invece più presenza nel gioco. Almeno la formazione potevano darla considerando che la prima amichevole non l'hanno manco giocata. Quindi per questo, nulla da segnalare sui loro uomini.
Drem Warriors-IVELTCAZZ
2-2
Marcatori: 41' Van Basten (Carey), 53' Bene (Pelè), 61' Pelé (Brheme), 90' Erico (Garrincha)
MVP: Bene
Ammoniti: Oblak, Mackay
Commento: Bel pareggio fra due ottime squadre. Forse ai Dream Warriors sta più stretto ma gli Ivelt non hanno rubato nulla. A fine primo tempo Van Basten servito da un cross di Carey fa centro svettando su Nesta. A inizio ripresa pareggia l'ottimo Bene dopo una trinagolazione con Pelè. Pochi minuti dopo Brehme lancia Pelè e il brasiliano batte Maier in uscita. Potrebbe triplicare la squadra di casa ma Czibor sapra alto servito da un'ottima azione di Amancio (subentrato all'MVP Bene). E' invece la squadra ospite a pareggiare con un gran gol di Erico dal limite dell'area. Difesa dei Warriors incolpevole, ma Zoff è sembrato un po' incerto.
Per i Dream Warriors bene Bene :D, il solito Pelè e i due centrali di difesa. Positivo anche Bene a dx mentre Zebec non è mai in grado di fermare Garrincha. Per gli Ivelt ottimi i nuovi acquisti, soprattutto Garrincha, Van Basten, Happel e Grezar. Un po' in ombra Cubillas che soffre Stiles e Andreolo.
Racing Club-TFDFC
2-4
Marcatori: 11' Henry (Piola), 26 Laudrup (Henry), 44' Falcao, 77' Kostic (Nedved), 81' Stam (Platini), 88' Maradona (Ferrrari)
MVP: Henry
Ammoniti: Caikovsky, Stam, Zito
Commento: Travolta la squadra di casa che si presenta in campo completamente scollata e lascia ampie praterie ai Flying Dutchman. Dopo dieci minuti, Piola dribbla in area, si allarga sulla destra e crossa al centro dove Henry di testa anticipa tutti. Senza centrocampo i Racing Club lasciano completamente le redini del gioco agli avversari. Xavi lancia Henry che stoppa e serve l'accorrente Laudrup che di prima infila Buffon. A fine primo tempo, Falcao raccoglie una corta respinta della difesa avversaria e di prima intenzione batte al volo siglando un eurogol. Nella ripresa il Racing Club cambia togliendo Ronaldo e inserendo Nedved. E' proprio il ceco a involarsi, servire Kostic che accorcia le distanze. Partita che si mantiene più equilibrata finché Stam su angolo di Platini la riapre del tutto. Platini potrebbe pareggiare ma si fa anticipare all'ultimo da Gentile. Sul rovesciamento di fronte i due nuovi entrati per il Flying Dutchman ristabiliscono le distanze. Ferrari lancia Maradona che tutto solo, in contropiede, non sbaglia.
Per la squadra di casa, male la disposizione tattica. Quattro punte isolate dal resto della squadra che per un tempo non producono nulla. Meglio nella ripresa. Interessante questo Kostic, mentre Ronaldo ha giocato fino alla sostituzione acciaccato da Gentile ed è stato praticamente inesistente.
Per il Flying Dutchman, tutti positivi, il voto più basso lo prende Cocu, poco propositivo e spesso in difficoltà contro Vukas.
Fratelli Peluria-Ichnusa
3-2
Marcatori: 4' Messi (Kopa), 7' Kopa (Cerezo), 44' Ghiggia (Eusebio), 55' Savicevic, 83' Skoglund (Xabi Alonso)
MVP: Kopa
Ammoniti: Sergio Ramos, Kohler
Note: Rigore sbagliato da Eusebio al 53'.
Commento: Sette minuti bastano agli Ichnusa per pensare di aver chiuso la pratica, poi tanta sofferenza fino al rocambolesco finale. Prima Messi, lanciato da Kopa, batte Shilton, poi lo stesso Kopa realizza con un bel tiro da destra. Si svegliano tardissimo i Peluria che la prima azione buona la mettono insieme allo scadere del primo tempo. Ghiggia triangola con Eusebio e l'uruguagio realizza con un gran tiro. Nella ripresa i Peluria sembrano un'altra squadra. Eusebio viene atterrato in area da Kohler ma sbaglia il rigore. Due minuti dopo, però, Savicevic pesca il jolly con un gran gol a giro tutto defilato da sinistra. Nel finale Skoglund (subentrato proprio a Savicevic) fa tris.
I Fratelli Peluria si svegliano tardi e subiscono per un intero il gioco degli avversari. Quando però entrano in partita fanno male. In ombra le due stelle, Kubala e Eusebio, emergono le ali che rovesciano il risultato. A parte i primi minuti, la difesa si conferma solidissima. Centrocampo che gioca bene solo il secondo tempo.
Gli Ichnusa reggono un tempo, poi nella ripresa Rivera scompare dal campo fino alla sotituzione e l'attacco non riceve più palloni giocabili. Canhoteiro impalpabile contro Lahm. Cole che non vede mai Ghiggia, Sergio Ramos rischia più volte l'espulsione per contenere Savicevic. Centrali meno precisi del solito. Bene Cerezo, Kopa e Rivera finché il fisico gli ha retto e la partita è rimasta controllo della propria squadra.
The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers-The Fab Four Ens Amble
2-1
Marcatori: 31' Kempes (Cabrini), 55' Shevchenko (Gren), 87' Puskas (Overmars)
MVP: Kempes
Ammoniti: Haan
Commento: Gioca bene la squadra di casa nel primo tempo che colleziona diverse palle gol. In affanno i Fab Four che limitano finché possono e non si rendono mai pericolosi. Alla mezz'ora Kempes porta in vantaggio i suoi dopo un'azione rocambolesca e un tiro sporco di Cabrini dalla sinistra. Nel secondo tempo cambia la musica, con i Fab Four più audaci, ma in contropiede c'è una pefetta verticalizzione di Gren per Shevechenko e l'ucraino raddoppia. Rivoluzione nelle file dei Fab Four: Puaska porta ordine e pericolosità offensiva. L'ungherese coglie un palo su assist di Iniesta (subentrato a Segato) e poi accorcia le distanze su assist dalla destra di Overmars. Al quarto minuto di recupero, ancora palo per la squadra ospite, è Robson a centrarlo con un gran tiro dal limite che meritava miglior sorte.
Squadra di casa che paga il calo netto nel secondo tempo, ma fino ad allora aveva giocato parecchio bene. In evidenza Kempes, Cabrini e soprattutto Loik, forse il vero MVP. Malino Hagi. Difesa che sembra cedere da un momento all'altro sotto i colpi nel finale dei Fab Four ma alla fine regge e guadagna la sufficienza.
Squadra ospite che ha giocato solo un tempo, il secondo. Puskas e Iniesta danno l'idea di poter rovesciare qualsiasi partita. Bene Robson e Monti. Esterni di difesa non pervenuti. Haan spesso in affanno.
Athletic Degrado-Il Maledetto United
3-1
Marcatori: 8' Liedholm, 15' Rooney (Roberto Carlos), 45' Roberto Carlos, 79' Menti (Albertini)
MVP: Rooney
Ammoniti: Nessuno
Commento: Tutto facile per il Degrado che dopo un quarto d'ora è già sopra di due gol. Liedholm fa tutto da solo, entra in area e batte Albertosi. Roberto Carlos crossa al centro e Rooney in acrobazia raddoppia. Poi tanta accademia con Cristiano Ronaldo che prova più volte il gol personale, ma senza fortuna. A fine primo tempo, Roberto Carlos direttamente su punizione chiude i giochi. Nella ripresa girandola di cambi e nulla da segnalare, se non un gran palo colpito da Cristiano Ronaldo servito da Overath e il gol della bandiera della squadra ospite. Autore Menti, lanciato bene da Albertini.
Per il Degrado prova molto positiva, inspiegabile l'MVP a Rooney che pure ha giocato bene, ma meglio di lui sia Liedholm che Roberto Carlos. Difesa a tre che sembra solida e non concedono nulla, nonostante davanti avessero Romario e Van Nistelrooy prima e Ibrahimovic dopo. Bene il neo acquisto Guarneri.
Per il Maledetto United, come per i Twin Peaks, si raccomanda solo maggiore partecipazione nei confronti di chi questo gioco lo gestisce e degli altri partecipanti.
Like
0
Share