Moderatamente sensati - Il topic della politica
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Non solo le manterrebbe quelle preferenze Doc, le aumenterebbe addirittura.
A me sembra che Renzi sia fortissimo politicamente oggi. E' molto maggiore la necessità di Alfano e Berlusconi di stare attaccato al carro di Renzi che il contrario. E' sacrosanto. Stanno ricevendo sconfitte interne talmente evidenti che avrebbero dovuto staccare la spina al governo da giorni/mesi. Ma subiscono il colpo, si rialzano e ritornano da Renzi. Mica sono fessi i soggetti in questione.
La gente vuole le riforme, far cadere Renzi significa spingerlo verso una maggioranza bulgara le prossime elezioni.
A me sembra che Renzi sia fortissimo politicamente oggi. E' molto maggiore la necessità di Alfano e Berlusconi di stare attaccato al carro di Renzi che il contrario. E' sacrosanto. Stanno ricevendo sconfitte interne talmente evidenti che avrebbero dovuto staccare la spina al governo da giorni/mesi. Ma subiscono il colpo, si rialzano e ritornano da Renzi. Mica sono fessi i soggetti in questione.
La gente vuole le riforme, far cadere Renzi significa spingerlo verso una maggioranza bulgara le prossime elezioni.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
DROGBA86 ha scritto: La gente vuole le riforme, far cadere Renzi significa spingerlo verso una maggioranza bulgara le prossime elezioni.
anche con maggioranza bulgara se non fa le riforme e si vota col consultellum al Senato si rischia di ristare in stallo
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
DROGBA86 ha scritto: ...
La gente vuole le riforme, far cadere Renzi significa spingerlo verso una maggioranza bulgara le prossime elezioni.
La gente vuole... oh adesso si guarda quello che vuole la gente... "populista" (cit.).
Comunque ho alcuni dubbi sulla "previsione" maggioranza bulgara per alcune cosette successe e che potranno succedere:
-Il 40.8% era di elezioni che non centrano un tubo con le politiche (checce ne dica la Picierno o la Moretti).
-La luna di miele potrebbe anche finire.
-Dopo un anno intero di spot pro Renzi di TUTTI gli organi di informazione (fatta eccezione del "Fatto Quotidiano"), dubito che in elezioni politiche questo si ripeta, oltre al fatto che il """bonus""" degli 80 euri non c'e` piu come "turbo".
-La Sinistra potrebbe anche voler fare la sinistra e non morire DC, quindi se Civati e/o altri si separano qualcosina possono levare al "grande centro".
-Dopo un anno di "facciamo questo", "abbiamo fatto quell'altro", "entro domani si fa su" e "ieri abbiamo fatto giu" nonostante ripeto un anno di spot 24 su 24, 7 su 7, pro Renzi e pro governo il PD e` in netto calo, rispetto sempre a delle votazioni che non centrano nulla con le politiche.
Attenzione che tu pensi alla maggioranza bulgara, potrebbe anche capitare una "gioiosa macchina da guerra democristiana" (semicit.).
- jay jay okocha
- Rookie
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Roma
- 12
- 155
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Porsche 928 ha scritto:DROGBA86 ha scritto: ...
La gente vuole le riforme, far cadere Renzi significa spingerlo verso una maggioranza bulgara le prossime elezioni.
La gente vuole... oh adesso si guarda quello che vuole la gente... "populista" (cit.).
Comunque ho alcuni dubbi sulla "previsione" maggioranza bulgara per alcune cosette successe e che potranno succedere:
-Il 40.8% era di elezioni che non centrano un tubo con le politiche (checce ne dica la Picierno o la Moretti).
-La luna di miele potrebbe anche finire.
-Dopo un anno intero di spot pro Renzi di TUTTI gli organi di informazione (fatta eccezione del "Fatto Quotidiano"), dubito che in elezioni politiche questo si ripeta, oltre al fatto che il """bonus""" degli 80 euri non c'e` piu come "turbo".
-La Sinistra potrebbe anche voler fare la sinistra e non morire DC, quindi se Civati e/o altri si separano qualcosina possono levare al "grande centro".
-Dopo un anno di "facciamo questo", "abbiamo fatto quell'altro", "entro domani si fa su" e "ieri abbiamo fatto giu" nonostante ripeto un anno di spot 24 su 24, 7 su 7, pro Renzi e pro governo il PD e` in netto calo, rispetto sempre a delle votazioni che non centrano nulla con le politiche.
Attenzione che tu pensi alla maggioranza bulgara, potrebbe anche capitare una "gioiosa macchina da guerra democristiana" (semicit.).
Niente toglie che le tue ipotesi si rivelino esatte, ma ad oggi devi considerare anche gli avversari. Tolto Salvini in crescita, ma i cui punti di forza sono al contempo limitanti (troppo xenofobo, troppo anti-Euro, poco rassicurante), non vedo chi potrebbe mettere in difficoltà seriamente il PD renziano.
PDL (NCD+FI) in crisi nera, politicamente costretti ad un imbarazzante balletto di posizioni e reciproche accuse.
Scelta Civica non pervenuta.
FdI risucchiati da Salvini.
M5S in caduta libera alle elezioni locali, logorato da due anni di esposizione mediatica poco compiacente, in piena crisi a livello di leadership (Grillo fa prendere voti o perderli?).
Sinistra oltre il PD? Bho, SEL era un partito minore 2 anni fa, ora non vedo come dovrebbe guadagnare consensi. Civati a livello nazionale sposta molto poco, ed è un altro dei veri sconfitti di questo biennio. Tsipras italiani non se ne vedono (Landini? mmm), e comunque il problema resta l'unità di una coalizione geneticamente destinata al conflitto interno.
Chi resta?
Passera? l'ennesima formazione centrista di stampo liberale? Già me lo vedo a raggruppare i Montiani superstiti, imbarcare qualche profugo UDC e prendere pochi punti percentuali.
PS
Il test delle Europee è considerato spesso fuorviante, questo è vero. Farei però presente che il M5S, che a maggio è stato grandemente ridimensionato, si presenta tutt'oggi con un programma che batte molto sui temi legati all'Europa. Se una forza euroscettica ha deluso alle Europee, per quale motivo dovrebbe sfondare alle politiche? Oltretutto il tema dell'uscita dall'Euro sarà conteso anche da Salvini e Meloni, oltre all'estrema destra.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
jay jay okocha ha scritto: Niente toglie che le tue ipotesi si rivelino esatte, ma ad oggi devi considerare anche gli avversari. Tolto Salvini in crescita, ma i cui punti di forza sono al contempo limitanti (troppo xenofobo, troppo anti-Euro, poco rassicurante), non vedo chi potrebbe mettere in difficoltà seriamente il PD renziano.
PDL (NCD+FI) in crisi nera, politicamente costretti ad un imbarazzante balletto di posizioni e reciproche accuse.
Scelta Civica non pervenuta.
FdI risucchiati da Salvini.
M5S in caduta libera alle elezioni locali, logorato da due anni di esposizione mediatica poco compiacente, in piena crisi a livello di leadership (Grillo fa prendere voti o perderli?).
Sinistra oltre il PD? Bho, SEL era un partito minore 2 anni fa, ora non vedo come dovrebbe guadagnare consensi. Civati a livello nazionale sposta molto poco, ed è un altro dei veri sconfitti di questo biennio. Tsipras italiani non se ne vedono (Landini? mmm), e comunque il problema resta l'unità di una coalizione geneticamente destinata al conflitto interno.
Chi resta?
Passera? l'ennesima formazione centrista di stampo liberale? Già me lo vedo a raggruppare i Montiani superstiti, imbarcare qualche profugo UDC e prendere pochi punti percentuali.
PS
Il test delle Europee è considerato spesso fuorviante, questo è vero. Farei però presente che il M5S, che a maggio è stato grandemente ridimensionato, si presenta tutt'oggi con un programma che batte molto sui temi legati all'Europa. Se una forza euroscettica ha deluso alle Europee, per quale motivo dovrebbe sfondare alle politiche? Oltretutto il tema dell'uscita dall'Euro sarà conteso anche da Salvini e Meloni, oltre all'estrema destra.
Se non si fa una legge elettorale che sia in grado di consentire al PD di avere una larghissima maggioranza anche NON avendo il 51 (meglio 55%) in parlamento, dubito che il Renzi da solo possa governare...
Imho hanno piu possibilita di vivere le zecche andando al voto senza dare a Renzi il potere assoluto di una legge elettorale che premi il primo partito con un premio di maggioranza che potrebbe prendere, quindi attenzione che secondo me fa fatica a passare quella legge.
Sul P.S. calcola pero che anche Renzi ha perso molto smalto e potrebbe perderne ancora e "le famiglie italiane sono sempre piu ricche" (cit.) con la crisi, quindi e` tutto da vedere, la partita e` realmente aperta per me.
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Premesso che Civati ed altri se abbandonano la nave rendono il partito più forte visto che in termini di voti spostano zero, se per assurdo il popolo liberale (così si autodefiniscono) dovesse far cadere il governo Renzi, spiegatemi un attimo come lo stesso Renzi nelle successive elezioni possa riformare la DC (come qualcuno sostiene). Uno scenario irreale.
Si riformerebbe la solita area di destra NCD+FI+Lega, sappiamo tutti con quali risultati.
Si riformerebbe la solita area di destra NCD+FI+Lega, sappiamo tutti con quali risultati.
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16658
- 2145
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Oggi è ufficialmente finito il patto del Nazareno
Parole di Fitto
Parole di Fitto

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Rookie
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 08/10/2012, 15:05
- NFL Team: Tutte
- NBA Team: Tutte
- 2
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16658
- 2145
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Esticazzi
Per una risposta più organica, riporto le parole riportate da Spree
Per una risposta più organica, riporto le parole riportate da Spree
Cerco di riassumere: nella sua legittima strategia di partito di opposizione, il M5S ha cercato oggi di cambiare il calendario dei lavori con alcune proposte (di cui quella sulla corruzione è solo una: un'altra era la mozione di sfiducia a Beatrice Lorenzin, un'altra ancora è il divorzio breve, etc...). Perché lo fanno? Perché sono urgenze? No, perché (giustamente, legittimamente) cercano di ritagliarsi uno spazio politico (lo facevamo anche noi nel Pd, quando eravamo opposizione al governo Berlusconi): pensa alla soddisfazione di poter dire "solo grazie alla testardaggine dei Cinquestelle il Parlamento finalmente calendarizza etc... (legge a piacere)". È legittimo, torno a ripetere. E comprensibile, per una forza politica che non ha toccato palla nell'elezione del presidente della Repubblica. Lo stesso criterio, ma all'opposto, lo applica la maggioranza: "È chiaro che noi vogliamo votare la legge anticorruzione (lo stesso Di Battista ammette che si tratta di un testo derivante da più proposte di legge, presentate da partiti diversi: non è dunque un'iniziativa solo M5S), ma figuriamoci se permettiamo ai Cinquestelle di metterci il cappello sopra! Si vota quando decidiamo noi, non quando decidono loro!". Ti pare triste questo gioco dei ruoli, questo tira e molla? Un po' pure a me: sarà per questo che sono durato poco in Parlamento. Ma torniamo al calendario dei lavori: non è che il Senato non abbia assolutamente nulla da fare, in questi giorni. Ci sono dei decreti (in scadenza) da convertire, e poi (copia-incollo dal resoconto di oggi) "il calendario prevede la discussione dei disegni di legge sul reato di negazionismo, in materia di delitti contro l'ambiente, il decreto-legge Ilva e sviluppo di Taranto, ove concluso dalle Commissioni, e il seguito del disegno di legge in materia di traffico di organi destinati al trapianto, la cui discussione è rimasta interrotta". Era più urgente la corruzione, il divorzio breve, la mozione di sfiducia alla Lorenzin? Sì, no, boh: possiamo avere opinioni diverse. Ma c'entra poco con l'interpretazione a senso unico che ne dà Di Battista, tra l'altro bravissimo nel suo ruolo: noi onesti vogliamo cambiare l'Italia, loro disonesti ce lo impediscono. So che è una lettura facile e rassicurante per molti (per tutti coloro che stanno sempre dalla parte della ragione), ma ti assicuro - pur avendo sperimentato sulla mia pelle le asprezze della politica - che non è così. Infine, permettimi una puntualizzazione che potrà sembrare una pignoleria, ma che invece è essenziale: uno che mette nello stesso calderone (e sullo stesso piano) condannati, rinviati a giudizio, indagati e gente nemmeno indagata può essere preso sul serio quando parla di giustizia?
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Paperone ha scritto:Esticazzi
Per una risposta più organica, riporto le parole riportate da Spree
Cerco di riassumere: nella sua legittima strategia di partito di opposizione, il M5S ha cercato oggi di cambiare il calendario dei lavori con alcune proposte (di cui quella sulla corruzione è solo una: un'altra era la mozione di sfiducia a Beatrice Lorenzin, un'altra ancora è il divorzio breve, etc...). Perché lo fanno? Perché sono urgenze? No, perché (giustamente, legittimamente) cercano di ritagliarsi uno spazio politico (lo facevamo anche noi nel Pd, quando eravamo opposizione al governo Berlusconi): pensa alla soddisfazione di poter dire "solo grazie alla testardaggine dei Cinquestelle il Parlamento finalmente calendarizza etc... (legge a piacere)". È legittimo, torno a ripetere. E comprensibile, per una forza politica che non ha toccato palla nell'elezione del presidente della Repubblica. Lo stesso criterio, ma all'opposto, lo applica la maggioranza: "È chiaro che noi vogliamo votare la legge anticorruzione (lo stesso Di Battista ammette che si tratta di un testo derivante da più proposte di legge, presentate da partiti diversi: non è dunque un'iniziativa solo M5S), ma figuriamoci se permettiamo ai Cinquestelle di metterci il cappello sopra! Si vota quando decidiamo noi, non quando decidono loro!". Ti pare triste questo gioco dei ruoli, questo tira e molla? Un po' pure a me: sarà per questo che sono durato poco in Parlamento. Ma torniamo al calendario dei lavori: non è che il Senato non abbia assolutamente nulla da fare, in questi giorni. Ci sono dei decreti (in scadenza) da convertire, e poi (copia-incollo dal resoconto di oggi) "il calendario prevede la discussione dei disegni di legge sul reato di negazionismo, in materia di delitti contro l'ambiente, il decreto-legge Ilva e sviluppo di Taranto, ove concluso dalle Commissioni, e il seguito del disegno di legge in materia di traffico di organi destinati al trapianto, la cui discussione è rimasta interrotta". Era più urgente la corruzione, il divorzio breve, la mozione di sfiducia alla Lorenzin? Sì, no, boh: possiamo avere opinioni diverse. Ma c'entra poco con l'interpretazione a senso unico che ne dà Di Battista, tra l'altro bravissimo nel suo ruolo: noi onesti vogliamo cambiare l'Italia, loro disonesti ce lo impediscono. So che è una lettura facile e rassicurante per molti (per tutti coloro che stanno sempre dalla parte della ragione), ma ti assicuro - pur avendo sperimentato sulla mia pelle le asprezze della politica - che non è così. Infine, permettimi una puntualizzazione che potrà sembrare una pignoleria, ma che invece è essenziale: uno che mette nello stesso calderone (e sullo stesso piano) condannati, rinviati a giudizio, indagati e gente nemmeno indagata può essere preso sul serio quando parla di giustizia?
In breve, conta piu chi propone che cosa si propone... bene ma non benissimo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Comunque "Mattarella rottamatore"(cit. Del ministro gnocca) mi mancava, davvero siamo alla realtà alternativa.
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Porsche 928 ha scritto:
In breve, conta piu chi propone che cosa si propone... bene ma non benissimo.
In effetti la sfiducia alla lorenzin è più importante dell'ILVA.

-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Jakala ha scritto:Porsche 928 ha scritto:
In breve, conta piu chi propone che cosa si propone... bene ma non benissimo.
In effetti la sfiducia alla lorenzin è più importante dell'ILVA.

-
- Senior
- Messaggi: 2177
- Iscritto il: 17/01/2008, 10:21
- 114
- 177
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Hanno già chiuso le nomination per il miglior corto agli Oscar, altrimenti questo non era male:
Non male lei
Non la Taverna, quell'altra eh
Non male lei
Non la Taverna, quell'altra eh
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
A-Rod ha scritto:Hanno già chiuso le nomination per il miglior corto agli Oscar, altrimenti questo non era male:
Non male lei
Non la Taverna, quell'altra eh
Come fatto già notare da molti, e che dire della Taverna che si prende un euro e gli dà indietro mille lire, fottendogliene 936,27 come quelli che al carrello del supermercato ti danno 500 lire al posto della moneta da due euro?



Per il resto, tanto il video di Di Battista quanto il post riportato da Spree, mi paiono le classiche operazioni di propaganda come tante ne abbiamo viste.
Di Battista cerca di rigirare una clamorosa sconfitta (non è l'unico, sia chiaro) mettendo pressione ai vincitori e cercando di rigirare la frittata.
La stessa cosa vale per la tattica in Parlamento, se non con una clamorosa mancanza. Pure i radicali, come potrà testimoniare Frog, bloccavano il Parlamento per lungo tempo, anzi, conoscendo a menadito i regolamenti ci riuscivano anche meglio.
Se vogliamo la differenza è nella valutazione delle priorità.
I radicali le avevano ben chiare.
E certe cazzate, almeno quelle più clamorose le evitavano, per esempio:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06 ... a/1031849/
Ecco, francamente dopo aver letto le motivazioni della richiesta di sfiducia mi viene voglia di andare a Roma a manifestare a favore della Lorenzin.
PS Porsche, non mi fare come il classico leone di facebook "In breve, conta piu chi propone che cosa si propone... bene ma non benissimo" è una cosa inesatta ed anche tu lo sai, almeno riferito a quel post.
1) La legge anticorruzione è condivisa e deriva dalla unione di varie proposte di partiti differenti. Non c'è quindi UN promotore, c'è una commissione che ha svolto un lavoro unendo le proposte di soggetti differenti.
2) Divorzio breve: non è una proposta M5S, ma una proposta cui M5S si è accodato, tanto è vero che il testo viene dalla commissione giustizia ed è stata votata alla camera da PD e FI.
Premetto: sui punto 1 e 2 i parlamentari M5S hanno fatto benissimo a trovare accordi con gli altri partiti, è così che si lavora in Parlamento, si cerca di far votare i provvedimenti migliori che sia possibile in quel momento. Va bene anche la propaganda, sei all'opposizione, è naturale che cerchi di mettere il cappello su qualche provvedimento. Come è pura propaganda il Mattarella rottamatore. L'importante è esserne consapevoli.
3) La sfiducia alla Lorenzin per quelle ragioni è una cazzata, è una cazzata in malafede. Su Stamina tribunali hanno già deciso, Vannoni ha patteggiato sulla truffa (si, truffa, chiamiamo le cose col loro nome). Per quanto riguarda i farmaci, si è attenuta alle indicazioni dell'agenzia governativa del farmaco. Come deve fare un ministro. Queste le indicazioni dell'AIFA: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/con ... e-lucentis