Emanuele1980 ha scritto:ride_the_lightning ha scritto:Ok, con sti grade di PFF. Dio, li sto venendo ad odiare. Oramai è solo questione di grade, grade, grade, +/-, numerini.
Ma se mi si dice che: Chris Matthews (zero ricezioni in tutto l'anno), Jermaine Kearse, Doug Baldwin (uno che forse farebbe il WR #2 altrove, ma forse), Cooper Helfet, Luke Willson, Ricardo Lockette siano dei WR/TE a un livello superiore del discreto, boh, non vorrei mai che a Wilson capitasse un ottimo ricevitore, perché se no dopo vorrei vedere che si direbbe.
e vabbe cosa te ne fai di Calvin Jonhson o di AJ Green se poi lanci 12 volte a partita??
Cmq io non sto dicendo che sono fenomeni, ma neanche sono cessi con le gambe....
Poi mi piacerebbe sapere se per un Qb è meglio avere un WR da 10 e un RB da 6 o un RB da 10 e 2-3 WR da 6?
Aiuta di più un running game efficacissimo o un wr top
Ne siamo così sicuri? Perché ripeto tolto Doug Baldwin che comunque non mi fa stracciare le vesti in nulla, non so cosa abbiano di speciale gli altri WR di Seattle (non sto parlando di Paul Richardson per dovere di cose) o che possano far sembrare il reparto nella norma. Kearse talvolta è una buona threat sul profondo, ma nulla di trascendentale. Gli altri chi/cosa sono? Non parliamo dei TE. Un velo pietoso. Per me il corpo ricevitore è nettamente sotto il par. E sto discorso non lo sto facendo per Wilson, non me ne frega nulla, ma semplicemente per valutare che elementi ci siano lì a ricevere la palla. Comunque non è questione di avere il "fenomeno", al di là del fatto che se te lo ritrovi poi magari la tua impostazione tattica cambia anche leggermente.