6-11iL_jAsOne ha scritto:quanto è alto Jahil?
mi sono innamorato cestisticamente di justice winslow atleticamente già adatto a piano di sopra!
provvedo su towers ma lo aspetto quando il gioco si fà duro...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
6-11iL_jAsOne ha scritto:quanto è alto Jahil?
mi sono innamorato cestisticamente di justice winslow atleticamente già adatto a piano di sopra!
provvedo su towers ma lo aspetto quando il gioco si fà duro...
David Ginola 14 ha scritto:Ma il lituano di Gonzaga può essere un prospetto Nba...?
In quel ruolo, nidiata di rookie notevole nella Big Ten con lui, Melo Trimble (Maryland) e James Blackmon Jr. (Indiana). Non ho ancora gli Hoosiers (e quindi Blackmon, spero di recupero la partita della notte proprio contro i Terps), devo invece ammettere che tra gli altri pendo dalla parte di Trimble, spettacoloso.Dollarino ha scritto:Impazzimento irriversibile per le doti cestistiche di D'Angelo Russell.
Jerian Grant che peraltro anche contro la stessa Duke nel finale ha tirato fuori una schiacciata Monstre sulla quale però gli arbitri hanno chiamato un fallo totalmente inesistente; sempre restando a Duke @ Notre Dame ottima partita di Okafor che però poi nel finale perde completamente di ritmo al tiro e oltretutto scompare dalla lunetta con Coach K costretto a lasciarlo fuori nel finale nonostante la partita fosse ancora tirata.dura-lex sed-lex ha scritto:Jahlil Okafor è l'attuale pick n. 1 del prossimo draft oramai da mesi secondo tutti i siti del settore.
A me ricorda Al Jefferson e fossi in Oklahoma farei carte false per metterlo a fianco di Ibaka.
Onestamente però ci andrei più cauto e non darei troppo per scontato che chi avrà la prima scelta andrà sicuramente su di lui (sebbene sia probabile): se fosse un team già ben messo nel reparto lunghi (come futuribilità di giocatori nel ruolo e relativi contratti non in scadenza) e avesse bisogno di una guardia con punti nelle mani ma anche doti notevoli di passaggio direi che il D'Angelo Russell di questo periodo è in procinto di superare almeno Emmanuel Mudiay (la Cina è un banco di prova?) nella considerazione degli scouts.
Un ragazzo che mi stuzzica per qualità fisico-atletiche è Stanley Johnson, SF freshman di Arizona che vorrei vedere l'anno prossimo ai Lakers con Randle da PF.
Tra gli europei Hezonja (fresco di 8/8 da 3) e Porzingis, se si dovesse guardare solo al talento, mi sembrano entrambi materiale da selezionare entro i primi cinque.
Karl-Anthony Towns è il giocatore più indecifrabile tra quelli indicati nei mock in lottery: il potenziale è elevatissimo e non sta demeritando in un contesto come Kentucky dove ci sono davvero tante star collegiali nessuna delle quali 'viene fatta' scollinare sopra i 15 punti, i 10 rimbalzi o i 5 assist di media.
Ha tante frecce nel suo arco e può giostrare - almeno a livello universitario - da C, PF e SF: difficile capire adesso se tale bagaglio può essere portato con (grande) profitto nel'arco di breve tempo anche tra i pro.
Giusto citare Terry Rozier e Jerian Grant tra chi nutre l'ambizione di finire tra i primi 14: il primo a Louisville, avendo accanto Jones, svolge più i compiti della SG ma è un sophomore con una personalità e doti balistiche non indifferenti e dovrà per forza di cose migliorare il suo playmaking, il secondo è una PG senior di 195 cm che prima di aver dominato Duke aveva fatto impazzire tutti con la schiacciata più bella dell'anno: https://www.youtube.com/watch?v=IUcFNy_s-Gw