SafeBet ha scritto:ce n'è uno proprio grossolano che è il fuclro del film sostanzialmente:
clooney che vola via, trascinato da che forza?
Su questo parliamone: tagliando un po' con l'accetta: prima di tutto per il primo principio della dinamica. Clooney aveva una quantità di moto diversa da zero per la spinta dei razzi. Per cui se questa quantità di moto non si è esaurita quando era aggrappato, visto che le forze cui è soggetto sono quasi nulle (g 0 e il resto dei corpi dell'universo è piuttosto distante), continuerà a muoversi di moto rettilineo uniforme (non proprio ma quasi). Se invece si fosse fermato (che è ragionevole vedendo il film), giusta osservazione e l'avrebbero recuperato facilmente.
Per il resto leggendo in giro in effetti ci sono degli errori scientifici di cui non mi ero accorto. In particolare i capelli della Bullock e il senso di marcia dei detriti. Ah e il momento angolare un po' bistrattato
